Tutti i contenuti pubblicati da Larin
- Guerriero armato di 2 balestre
- Dubbi del Neofita (13)
-
Wolverine, araldo di Khorne
Che lavoro spettacoloso! Non ho la precisione, la pazienza e la delicatezza per darmi al modellismo, ma vedendo simili risultati mi fa comunque venire la bavetta :Q___
-
LA CdP per Mago God e Debuffer
Talento per talento, prendi metamagic spell trigger: funziona come il privilegio di classe dell'incantatrix, ma non richiede di avere i relativi talenti di creazione oggetto.
-
Cosa dare a chi investe in una nuova città
L'investimento potrebbe essere a conti fatti un prestito, invece di una donazione, con il relativo tasso di interesse, da restituire in tot anni. Gli investitori potrebbero, invece di consegnare una somma di denaro, aprire attività commerciali: a tal senso una tassazione agevolata (ed un canone d'affitto ridotto/nullo) per il primo periodo stimolerebbe artigiani e commercianti ad insediarsi in città.
-
Dubbi del Neofita (13)
Nego il primo punto, perchè non vedo correlazione tra le due cose; per quanto sia una formulazione strana, gli altri due punti sono corretti (ma personalmente andrei a togliere il limite di "6° livello o inferiore").
-
Dubbi del Neofita (13)
Esattamente quello che è indicato nel manuale: Una balestra +1 è un oggetto magico permenente che vale almeno 2.000mo, e se ne hai la competenza può essere il tuo oggetto famiglio.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
Mah, non sono d'accordo con un aumento così elevato: considerando che basta comprare più cinture, ed indossarne una nuova quando la prima si è esaurita, penserei ad un modesto aumento del 10-20% del prezzo. A conti fatti, un oggetto unico permette solo di risparmiare 1-2 round tra una cintura e l'altra, e prendendo il caso dell'off-combat, il tempo non dovrebbe mancare.
-
Cercatore dell'isola brumosa
Allora il talento apprentice della DMGII dovrebbe fare al caso vostro, selezionando l'appropriato mentore.
-
Artefice con poche risorse
Questo, con il limite ad incantesimi di 2° livello visto il livello dell'artefice (4°)
-
Creare PG dal Background
Uno stregone, che utilizza la divinazione per conoscere segreti e la trasmutazione per aumentare la sua forza bruta e "persuadere" gli altri collaborare. Perchè M. adora il suono delle ossa rotte.
-
Consigli per un clawlock
Amuleto dei pugni potenti e pozioni/oggetti di ridurre persone sono le prime cose che mi vengono in mente: con ridurre persone guadagni un netto +2 a TxC, per un -2 ai danni (ma visto e considerato che la maggior parte dei danni deriverà dagli artigli, il problema è secondario).
-
Wanderer (CdP non ufficiale)
Personalmente, dico che prendere 3 livelli da anima prescelta per poi abbandonare la classe è abbastanza brutto, non tanto parlando di ottimizzazione quanto per il concetto stesso della classe anima prescelta: visto il legame che tale classe ha con il proprio dio, sembrerebbe più coerente che il personaggio cerchi di allontanarsi il meno possibile dal proprio dio. Con il viandante vedo bene il ranger o l'esploratore, oppure anche il warblade (del Tome of Battle) con l'alternativa del soldier of shadow. Volendo sfruttare il privilegio One step, si potrebbe anche provare ad usare la cdp del Telflammar shadowlord, quindi le possibilità sono molte... Le domande più importanti sono "a che manuali hai accesso?" e "da che livello parti?".
-
Compagno animale
O anche con un amuleto dei pugni potenti, soprattutto se il DM ti consente di sostituire i bonus di potenziamento dell'oggetto con capacità magiche: bisogna considerare che il prezzo di questo oggetto altro non è che il prezzo di mercato di tre armi con il medesimo bonus.
-
Dubbi del Neofita (13)
IMHO, vengono dissolti. Diversamente, non vedrei il senso della specifica in globo d'invulnerabilità: un incantesimo può essere dissolto, a meno che non sia specificato nella descrizione dell'effetto stesso (vd. muro di forza), e globo minore di invulnerabilità non specifica che gli incantesimi soppressi non possono essere soggetti a dissolvi magie.
-
Compagno animale
arma focalizzata, attacco naturale migliorato e, se il DM lo concede avendo il lupo già un attacco per sbilanciare, sbilanciare migliorato. Manuale del Giocatore, sezione Armature Sì. Un lupo ha i medesimi slot oggetto di un essere umano.
-
Dubbi del Neofita (13)
Volendo portare un esempio di quanto sopra detto, la versione del potere costrutto astrale del Complete Psionic specifica che si può avere un solo costrutto per volta, mentre in nessun evoca mostri vi è una simile specifica.
-
Artefice cresciuto troppo velocemente
Dai un'occhiata alla variante dei craft points di Arcani Rivelati: potrebbero essere una soluzione.
-
Si può entrare in un golem?
Con rispetto, trovo abbastanza inelegante usare desiderio come GrandePanacea per risolvere i problemi. Piuttosto, incanterei un homuncolo (o gli innesterei un oggetto) che gli permetta di lanciare sending un certo numero di volte al giorno, in modo che possa contattare il proprietario anche se su altri piani, ed avvisarlo di eventuali problemi/pericoli. Se si vuole far sì che il costrutto sia la "porta" per l'abitazione del pg, a questo punto che si compri una pergamena di genesi, una chiave dei portali ad uso singolo per collegare una botola costruita sul golem con il semipiano, e con poco più di 30.000mo si risolve.
-
Si può entrare in un golem?
Magari si può fare con un trucco della corda, attaccandola in un punto nascosto del golem. Poi bisognerebbe fornire al golem stesso la capacità di comunicare attraverso i piani.
-
Bardo 3.5
Nel Complete Adventurer (pag. 124) sono elencati svariati strumenti musicali, ognuno con i propri effetti sulle musiche bardiche.
-
Si può entrare in un golem?
No, mi sono confuso con il Mage's Private Sanctum. Errore mio. Peccato ù_ù
-
Si può entrare in un golem?
Oppure di 13° per usare permanenza. O di livello più basso se riesce a comprare un'adeguata pergamena
-
Si può entrare in un golem?
Faccio presente che Martel si rifugia dentro Alphonse per un qual certo periodo, ma vabbè. Se, come si era pensato, il tuo pg è di taglia piccola, i volumi di cui ha bisogno per avere una casa sono ridotti rispetto ad una creatura di taglia media. Volendo fare una cosa progressiva, anche per venire incontro alla tua DM e valutare quanto sia gestibile il tuo progetto, inizia con un carro chiuso, in cui puoi vivere, trainato da un paio di cavalli meccanici, eventualmente "armato" con alcuni archbalester che scagliano quadrelli. A quel punto, con il passare del tempo e dei livelli, potrai trasformare in un costrutto il tuo carro, aggiungendo mezzi di locomozione, armi, armatura e quant'altro. IMHO
-
Creazione Veleni
Per valutare l'ammontare di danni dei veleni, usa i valori medi dei dadi, che oltretutto rappresenterebbero la media che si otterrebbe sul lungo periodo utilizzando il veleno in questione. Nell'esempio di cui sopra, il valore medio di 2d6 è 7, mentre di 1d12 è 6,5. Quindi il primo veleno è più performante del secondo, e non vedo il problema.