Tutti i contenuti pubblicati da Larin
-
Bonus tra oggetti magici
Basta cercarlo nel capito sugli oggetti magici: più veloce e costruttivo di aspettare qui la risposta. EDIT: alternativamente, puoi cercarlo nel SRD.
-
Bonus tra oggetti magici
Il monaco non somma la saggezza come bonus di deviazione, ma la somma e basta (senza tipo).
-
Bonus tra oggetti magici
Non è così complicato: se aumenti la destrezza, aumenti la CA e se sei un monaco ed aumenti la saggezza, ti aumenta la CA. Anche se si usa un amuleto della saggezza insieme a dei guanti della destrezza, si ottengono i benfici di entrambi gli oggetti: entrambi sono bonus di potenziamento, ma si applicano a due caratteristiche diverse (quindi hanno effetto entrambi). Comunque, sono argomenti trattati a profusione in questa sezione ed esposti chiaramente nel Manuale del Giocatore, nel capitolo sulla magia.
-
[D&D 3.0/3.5] Il mazzo delle meraviglie
Totalmente indifferente, essendo come tutto a discrezione del master (e non essendo una regola fondamentale). Si potrebbe anche decidere che l'effetto positivo sia dato dal due di picche, e quello negativo dalla donna di cuori (tanto per dirne una).
-
Cdp Asservitore e png
Infatti il modificatore di livello del drow va ad influenzare il suo livello effettivo, non il suo gs. Se non si intendesse livello effettivo (ma solo livello o DV), basterebbe avere autorità 23, tipo con 18 livelli e 20 in carisma (ed essere almeno di 18°), per avre un marilith come gregario: eccessivo, direi.
-
Armi con potenziamento Abile
Esatto. Se ti può semplificare la vita, considera come se l'arma ponesse chi la usa sotto un effetto "ridotto" di potere divino. Il pg attacca con il BaB modificato, ed i bonus e le penalità al TxC tengono conto del BaB modificato.
-
Il Mago Combattente
Non Complete Mage, ma Complete Arcane (Perfetto Arcanista). Andando controcorrente, è una cdp che sconsiglio: uno dei punti di forza del warmage (il principale, forse) è il conoscere spell basati su tutti gli elementi. Salendo da elemental savant (sapiente elementale) perderebbe questo beneficio (e secondo me è un costo troppo alto rispetto ai benefici che la cdp conferisce).
-
Il Paladino
Se il tuo master ti permette di usare anche i talenti 3.0, prendi wild cohort, che ti da un gregario animale. Visto che da Guida del Dungeon Master puoi considerare il tuo gregario come tua cavalcatura (sommando i benefici), otterresti al 20° una cavalcatura con 19DV bonus: più che adeguato, IMHO, e senza dover interrompere la progressione da paladino.
-
Il Warlock
Extra invocation richiede di conoscere almeno lesser invocations, visto che permette di apprendere un'invocazione il cui livello sia al massimo inferiore di uno rispetto al livello massimo conosciuto.
-
Il Mago (3)
Usando [Cerca] avresti trovato, ad esempio, questa discussione.
-
Il Warlock
Se ti servono i danni, punta sull'hellfire warlock (FIedish Codex II), e comincia con tiro ravvicinato e tiro preciso (in modo da non rischiare di colpire i tuoi alleati in mischia): punta essenzialmente sulla destrezza, per avere un TxC sulla distanza maggiore.
-
Il Mago Combattente
Boh, sprecare quatto livelli da incantatore (rinunciando agli spell di 9° livello ed in buona parte agli slot di 8°) per potersi teletrasportare di 6m al giorno non mi pare un buon guadagno, così come le altre capacità fornite dalla cdp.
-
Il Mago Combattente
Bè, visto che il mago combattente è una classe pura da caster, con capacità combattive leggermente superiori a quelle di uno stregone, mi pare adeguato puntare sulle magie. Per il resto, secondo me il warmage (o mago combattente) è una classe che si autocompleta: lo multiclasserei al massimo con il sand-shaper (sandstorm), che amplia in maniera non indifferente la tua lista di spell al costo di un livello da incantatore (infatti basta un livello della cdp ^^). Fossi stato un changeling (Races of Eberron) ci sarebbero state possibilità interessanti.
-
Il Warlock
Mah, la creazione di oggetti è un'arte affascinante e pratica, ma troppo dispendiosa. Oltretutto non è detto che si abbia il tempo per fare oggetti. Il warlock è incredibilmente limitato in quello che può fare: ha poche invocazioni su cui si può basare (ed anche prendendo extra invocation le cose non cambiano più di tanto), tra le poche armi che ha c'è l'eldritch blast (che IMHO è l'invocazione più usata), mentre un incantatore può comunque spaziare nelle sue possibilità. Comunque, sono opinioni e potremmo stare a parlarne fino a domani ^^
-
Problema: LEP
Sicuramente usando la funzione [Cerca] si troverebbero svariate discussioni che rispondono ai tuoi dubbi (mi chiedo come mai non venga quasi mai usata...). Comunque, il LEP è il Livello Effettivo del Personaggio e va ad indicare il livello equivalente che un mostro ha: un mostro con LEP 19 è l'equivalente di un pg di 19°, quindi ha le stesse possibilità (a parità di equipaggiamento) di un pg con 19 livelli di classe. Il LEP si ottiene sommando i DV razziali di una creatura al suo modificatore di livello ed ai suoi livelli di classe.
-
Il Warlock
Secondo me, un warlock puro non rende: è troppo monotono, ed a lungo (ed anche a breve ) andare fa sempre le stesse cose: meglio multiclassarlo, ad esempio stregone o chierico, ed andare avanti con una cdp che sia la summa delle due classi base. Ad esempio, trovo interessante un chierico/warlock/elditch disciple: con i giusti talenti, una buona saggezza ed un moderato carisma diventa un ottimo curatore, che da anche la sua figura nel far danni.
-
Drago problema con avanzamento
Sì, ottiene un talento ogni volta che i suoi DV totali (la somma tra i DV razziali ed i DV derivanti dai livelli di classe) raggiungono un multiplo di tre, e riceve un punto caratteristica bonus ogni volta che i suoi DV totali raggiungono un multiplo di quattro. Non ottiene, tuttavia, le capacità speciali razziali che un drago riceve salendo di DV, se sale con una classe.
-
Drago problema con avanzamento
Se un drago sale con livelli di classe, la progressione della classe viene usata al posto della progressione razziale.
-
Drago problema con avanzamento
La risposta è nelle FAQ 3.5:
-
Vista arcana
Funziona esattamente come individuazione del magico (a parte la durata, l'area di vista ed i round necessari), e quindi è sottoposto alle sue stesse limitazioni relativamente alle barriere che impediscono di vedere le auree e la possibilità di vedere creature invisibili.
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Mostri di Faerun (3.0), Lords of Madness (3.5). Detto anche "alhoon".
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
I viaggi a piedi richiederebbero tempo dimezzato (se tutto il party va a 9m), ma al livello in cui si riesce ad acquistare l'oggetto il mago ha già teleport, e probabilmente anche greater teleport. E quindi i picchiatori potranno caricare da 36m (sempre ipotizzando una velocità base di 9m) invece che da 18m, un tiratore si potrà allontanare dalla mischia (probabilmente) di 9m in più, magari evitando l'assalto avversario di un round (ma non è detto): non è un gran vantaggio. Ehm... Teleport per andare, teleport per tornare: un mago che in 12 secondi fa la strada di un cavallo in una giornata. Ma nessuno se ne stupisce o afferma che sia sbilanciante. Sempre? Perchè? Anche correndo a velocità x4, si arriverebbe a 72m/round (sempre ipotizzando la velocità base di 9m), perfettamente entro la gittata di un buon numero di spell e di chi usa l'arco (con talenti e potenziamenti adeguati). Senza contare che una fuga così priverebbe anche della destrezza, e quindi i ladri (con gli spell giusti) potrebbero reagire con degli attacchi furtivi dalla distanza. Insomma, il vantaggio c'è, ma da qui a definirlo grande/sbilanciante/definito ce ne vuole.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Ma comunque sono benefici minori: se il party viaggia ad una certa velocità, suppongo che i pg con velocità (mamma mia quante ripetizioni) si uniformerà al movimento degli altri. Potrebbe essere utile ad un ladro, che si muove nascosto ed in silenzio, visto che "annullerebbe" il movimento dimezzato per non avere malus alla prova, ma lo stesso effetto lo avrebbero delle pozioni di ritirata rapida o volare. Insomma, avere un ampio range di movimento non è così utile, in un'ottica da lavoro di gruppo e collaborazione come quella che si trova in D&D.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Un oggetto del genere costerebbe effettivamente 120.000mo (e secondo me è anche un prezzo giusto, considerando le capacità che da in rapporto al livello a cui ce lo si può permettere). Oltretutto, avrebbe un misero livello dell'incantatore di 5, quindi con un semplicissimo dispel magic ci sarebbe già la possibilità del 75% di annullarne gli effetti per qualche round. Infine, bisogna anche considerare che il pg non passa le giornate a combattere o in situazioni perigliose, e quindi i benefici (IMHO) maggiori dell'incantesimi non avrebbero sempre importanza (l'attacco extra, il bonus al TxC, alla CA ed ai riflessi).
- Artefice