Tutti i contenuti pubblicati da Larin
-
Warlock/accolito della pelle
Se vuoi mantenere il tema demoniaco, prova con il fiend-blooded, sostituendo il requisito del lancio incantesimi arcani con la conoscenza di almeno 3 invocazioni, ed il fiendish sorcery ti darebbe invocazioni extra. Volendo, c'è sempre la via dell'hellfire warlock.
-
attaccare a contatto
Alternativamente potresti comprartene una bacchetta: al modico prezzo di 4.500,00mo avresti 50 cariche dell'incantesimo, quindi 90mo a carica (comunque pochissimo, visto il beneficio) Non ho mai sentito di un DM che consenta un oggetto attivato ad uso di wraithstrike, ma i pazzi ci sono dovunque
-
Ladro di primo livello
Vero, me ne ero dimenticato perchè è un requisito che abbiamo tolto. Ma se non punti a fare lo skill monkey e vuoi essere soprattutto un combattente, puoi invertire i primi due livelli (rodomonte1/ladro1) e rispettare i requisiti. Appunto perchè richiede un generico "attacco furtivo +2d6", non servono 3 livelli da ladro: al 1° livello l'assassino ottiene +1d6 di attacco furtivo, rispettando così i requisiti. Diamine, si potrebbe addirittura usare la variante del feat rogue, avere così facendo due talenti extra (1° e 2° livello da ladro), rispettare i requisiti di attacco furtivo con l'assassino e/o lo swordsage e con daring outlaw recuperare 3d6 di furtivo Sì, sono solo i proiettili che si spezzano se colpiscono e se mancano (con il 50% di possibilità).
-
Ladro di primo livello
Razza: whisper gnome (Races of Stone) Ladro 1°/rodomonte 1°/ladro +1/rodomonte +2/assassino 1°/swordsage (Tome of Battle) 2°/ Talenti: estrazione rapida (1°), arma accurata (2°, bonus), flick of the wrist (3°), daring outlaw (6°, Complete Scoundrel) Skill tricks (Complete Scoundrel): hidden blade (2°), sudden draw (5°), acrobatic backstab (9°) Se il DM ti concede di prendere anche la skill Jaijutsu focus da Oriental Adventures, meglio Arma: gnomish quickrazor (sempre da Races of Stone), che viene estratta e rinfoderata come azione gratuita.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
Guida del Dungeon Master, sezione relativa alla creazione degli oggetti magici.
-
Oggetti non magici
Svariati tipi di frecce nel Races of the Wild, da quelle che fanno danni non letali a quelle infuocate. Nel Complete Scoundrel e nel Complete Adventurer trovi le regole su come creare doppi fondi in vari contenitori, regole sulle lame nascoste, contenitori per oli e pozioni per armi. Poi, dipende dalla tua classe e dai manuali concessi.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
A voi. Le differenze principali consistono in: - DV da abbassare a d6; - i P.A. devono essere quadruplicati al primo livello; - cambiano alcune skill: togliere percezione (da sostituire con ascoltare e osservare) e volare
-
Consigli per un paladino mezzo gish divino
Nell'ordine: Complete Divine, Faiths of Eberron, Complete Champion, Perfetto Sacerdote (=Complete Divine).
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
Come certamente sai, in D&D 3.5 non è presente il concetto di "attacchi alle spalle", quindi il beneficio, in termini pratici, non esiste. Anzi, messa così questa veste sembra più un oggetto maledetto che altro. Pertanto, bisogna dare un qualche beneficio all'oggetto dato che, ora come ora, non ne da. Magari potrebbe conferire la capacità di schivare prodigioso (c'era da qualche parte, se ben ricordo, un oggetto simile), il prezzo verrebbe scontato per i vari malus dell'oggetto.
- Dubbi del Neofita (12)
-
Cosa fareste voi DM davanti al fatto che i PG possono sopraffare un esercito?
In D&D un simile risultato è prevedibile, se non addirittura scontato: per molti versi il bello di questo gioco è raggiungere livelli di potere tali da rivaleggiare con... beh, qualsiasi cosa. Piuttosto che scegliere questo sistema e perderci tempo per cercare di dare sensatezza ad una scala di potenza che di sensato ha poco o niente, preferisco cambiare gdr se voglio qualcosa di più equilibrato e tirare fuori Serenity o WoD.
-
Gnoll, Leader
No no no, assolutamente no: Bonus di Attacco Base e Tiri Salvezza Base si sommano se provengono da classi diverse, non all'interno della stessa classe. Un barbaro di 2° livello avrà +3/+0/+0, mentre un barbaro1°/guerriero1° avrà +4/+0/+0, tanto per fare un esempio. Esatto.
-
Gnoll, Leader
Tempra: +3 (gnoll) +3 (barbaro) + 2 (Cos) = +8 Riflessi: +0 (gnoll) +1 (barbaro) + 0 (Des) = +1 Volontà: +0 (gnoll) +1 (barbaro) - 1 (Sag) = +0
-
Unarmed Swordsage e Superior Unarmed Strike
Se la variante (o adattamento, in questo caso) fa sì che tu venga considerato un monaco ai fini del colpo senz'armi, sì.
-
Trasformazione
Oggesùbambino! Prima di tutto, metamorfosi indica che: Trasformazione rimanda a metamorfosi con la differenza che: Ciò non va a negare quanto indicato in metamorfosi: il limite massimo corrisponde al minore tra i DV del bersaglio ed il CL dell'incantatore. Se il mago ha 18DV, potrebbe avere anche un CL di 40, ma si potrebbe trasformare solo in creature con al massimo 18DV.
-
Dubbi del Neofita (12)
Vedi se ti concede un talento analogo a dragon cohort, con cui hai solo il gregario, ma senza la riduzione al LEP.
-
Dubbi del Neofita (12)
I privilegi delle altre varianti parlano di livello da mago, quindi IMHO si devono considerare solo i livelli da specialista: un ammaliatore 10/incantater 10° avrà un effettivo livello di 8 per determinare che gregario potrà avere. Se si considera il pg come avente un virtuale talento autorità ai fini del gregario, potrà selezionare il talento da Heroes of Battle
-
Gnoll, Leader
Ci sono svariate cose da dire sull'argomento, quindi ti farò un po' di intro. I modificatori razziali alle caratteristiche si ottengono sottraendo dai vari punteggi 10 (se la caratteristica è pari) o 11 (se la caratteristica è dispari). Ogni creatura ha un talento al primo livello più un talento aggiuntivo ogni 3 livelli (3°, 6°, 9° e via dicendo): a tal fine bisogna considerare la somma dei Dadi Vita (DV) razziali e dei livelli di classe: nel tuo caso, lo gnoll avrà un talento per il primo Dado Vita ed un talento per il terzo Dado Vita (che in questo caso corrisponde al primo livello di classe). Per quanto riguarda le caratteristiche, puoi lasciare le caratteristiche base, usare il set elite (15, 14, 13, 12, 10, 8), generalmente usato per creature con livelli di classe, usare il set non elite (13, 12, 11, 10, 9, 8) o decidere le caratteristiche. Se dai a questa creatura livelli di classe da personaggio (come il ranger), ogni livello di classe aumenta il GS di 1; se invece dai livelli di classe da png (ad esempio l'esperto o il combattente), ogni livello aumenta il GS di 1/2.
-
Dubbi del Neofita (12)
Data la variante, inizi con un gregario di 4° livello e per i livelli successivi riduci di due il livello dell'ammaliatore per determinare il livello massimo del gregario, quindi al 20° livello sarai considerato come un personaggio di 18°, e quindi il tuo gregario sarà al massimo di 16° livello. Ciò detto, le cose sono due (IMHO a discrezione del DM): - arrivato al 21° livello il gregario potrà superare il 16° livello di personaggio, dato che sostituisce il famiglio, che comunque ha una sua crescita; - per gli effetti che influenzano il gregario, il pg è considerato avere il talento autorità, quindi potrà prendere autorità epica, ma solo al fine del gregario (opzione più interessante, dato che apre la strada per uno o due talenti del Heroes of Battle, o del Miniature's Handbook, non ricordo quale sia il manuale giusto).
-
Informazioni per una campagna da solo
Eccelso = Gestalt
-
Informazioni per una campagna da solo
Viste le premesse, suggerirei di giocare un evocatore, in modo da evocare quello che serve sul momento. Come seconda classe, un binder oppure un incarnate, o anche entrambi con il midnight occultist se vuoi darle una mano (bada bene che non è una cdp ufficiale, ma è molto carina ).
-
Rovine, afflizioni ed incantesimo afflizione
La risposta potrebbe trovarsi nel testo generale descrittivo di rovine ed afflizioni: Non avendo un effetto meramente "fisico" come un veleno, funzionano. Spoiler: Spiegazione indubbiamente tirata per i capelli, e che spiega decisamente poco, ma meglio di "Il Libro delle Imprese Eroiche è fatto molto male e contiene cose insensate, mal progettate e mal regolamente" ù_ù
-
Consigli Bilanciare PG/Nemici
Magari il problema si trova nella gestione delle tattiche: l'incontro di cui hai scritto sopra è ampiamente orientato alla mischia, con i nemici che coprono il ruolo di bruti picchiatori. Non c'erano situazioni di supporto per i mostri, imboscate o tattiche che richiedessero un minimo di contromisure e di preparazione da parte del party. Quindi, prova anche tu ad usare degli incantatori, dei mostri con livelli di classe e via dicendo: prova, ad esempio, con un gruppo di barbazu con livelli da telflamm shadowlord
-
il Paladino Power Player...
Questo è un problema: attacco in salto richiede di avere 8 gradi in saltare, abilità che non è di classe per il paladino, e che quindi non potrebbe aver ancora selezionato il talento; preciso anche che raddoppia solo il bonus ai danni derivanti dall'uso di attacco poderoso (o li triplica se si usa un'arma a due mani), quindi non è l'equivalente di un critico. Altra domanda: come ha fatto ad arrivare a CA 27 al 6° livello con 5.000mo? Ipotizzando un'armatura completa (+8CA, +1 Des) ed uno scudo grande (+2CA) arriviamo ad un complessivo di 21, con una spesa di 1.630mo. A questo possiamo aggiungere un amuleto dell'armatura naturale +1, che al costo di 2.000mo fa raggiungere CA 22. Si tratta di un'armatura +1? La CA aumenta di 1 punto al costo di altre 1.150mo Così il budget è finito. E gli altri 4 punti? Mi viene in mente il talento divine shield del Complete Warrior, che permette di consumare un uso di scacciare non morti per aggiungere il modificatore di carisma alla CA per alcuni turni, ma un paladino non potrebbe selezionarlo prima del 6° livello, che è anche il livello in cui avrebbe potuto prendere attacco in salto se ne avesse rispettato i requisiti. Senza contare che un nano di 6° livello, senza oggetti magici che alzino il carisma, non può arrivare oltre al 17, che comunque non fa ottenere il modificatore di +4 che fa tornare i conti della CA. Dopodichè: la png necromante pura che hai usato ha 47pf, quindi il paladino avrà fatto circa 30 danni con il suo attacco. Da quello che hai scritto, mi sembra che abbiate mal interpretato attacco in salto: quindi il suo attacco avrà inflitto 15 danni, da raddoppiare. Togliamo 6 danni derivanti da punire il male, 3 derivanti dal modificatore di Forza, rimanendo con 6 danni ottenuti tirando i dadi dell'arma. Con questi presupposti i danni sono normali, ma ci sono degli errori, come detto prima.
-
il Paladino Power Player...
Beh, una pizzetta con speck e salmone non è mica male Per favore, possiamo avere delle informazioni più... ordinate? Cosa sono le 5.000mo? Il budget di ogni personaggio? O il valore complessivo dell'equipaggiamento e delle finanze del party? Con "necromante pura" intendi una necromante del terrore (Eroi dell'Orrore), una maga specializzata in necromanzia, o la cdp del necromante puro (Libris Mortis)? Altre domande utili potrebbero essere: - come è avvenuto lo scontro? Il party era in locanda, è entrata la necromante che all'urlo di "siete dei brutti puzzoni!" ha iniziato a scagliare incantesimi? - da dove deriva questo "attacco in corsa"? Si tratta di un talento? Un incantesimo? Qualcos'altro? E da dove proviene? - che archetipi ha il paladino? - tali archetipi sono inclusi nel tuo "il paladino è di livello 6"? Oppure no? Ha sei livelli da paladino + il MdL degli archetipi oppure sommando i livelli di classe con il MdL si ottiene un Livello Effettivo 6? Dacci informazioni dettagliate, precise e che ci facciano capire, se vuoi un consiglio