Jump to content

Larin

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Larin

  1. Da cosa deriva il problema? Dalla scarsa propensione del giocatore ad interpretare il suo personaggio? O dalla apparente superiorità del paladino rispetto agli altri personaggi? Tutti i personaggi hanno risorse equivalenti? Ricorda che il paladino, se non si comporta nella maniera consona, perde i privilegi di classe.
  2. Lo shadowcraft mage ha solo 5 livelli, quindi già dal 13° livello puoi iniziare con il maestro dell'assurdo. Se gli oggetti magici sono rari e vuoi propendere per la creazione, rinuncia ad alcuni talenti di metamagia per altri talenti di creazione ed artigianato magico.
  3. Locate city è un incantesimo ad area -> con snowcasting può essere alterato dal talento flash frost spell -> tutto ciò che si trova nell'area dell'incantesimo subisce 2 danni da freddo per livello dello stesso. Intesificato al 5° livello, infligge 10 danni. Così, in velocità.
  4. Larin replied to Sparviere's post in a topic in D&D 3e regole
    Confermo, è solo un errore nel png. Succede spesso, purtroppo.
  5. Una domanda importante: a che livello dovrebbero essere questi pg del prologo prima di affrontare il diholder? Questa informazione può andare ad alterare non poco il livello di potere dell'avversario. al fine della fattibilità della sfida. Nel peggiore dei casi, potresti pensare di far affrontare loro non la divinità vera e propria, ma un suo araldo, o un aspetto. Infine, ti suggerirei comunque di usare anche talenti/potenziamenti presenti su manuali diversi da quelli che hai concesso ai giocatori. Tanto per dare più pepe al tutto e rendere la sfida meno prevedibile
  6. No, come da Errata del Complete Warrior (.zip).
  7. Perdona la domanda, ma qual'è questo flavour che ti intriga così tanto? In quanto flavour, ci sono mille modi per ricrearlo Ti suggerisco un'alternativa per l'entrata in cdp: ranger2/duskblade2/guerriero2. Non perdi BaB, entri in cdp un livello prima, non hai penalità ai punti esperienza. Utilizzando un difetto (Arcani Rivelati) puoi, al primo livello, avere un talento extra, e se sei mezz'elfo puoi prendere così human heritage e qualificandoti per able learner (Races of Destiny, pag. 152 e 150, rispettivamente). Prendendo il primo livello di sostituzione razziale per elfi ranger (Races of the Wild) perdi 2 pf, ma per il livello in questione hai (8+Int)x4 punti abilità. Se, concluso l'arciere arcano, sali come abjurant champion, ottieni un immenso boost al caster level. Able learner ti consente di pagare le abilità di classe incrociata alla metà del costo, quindi 1PA=1grado (senza cambiare il limite massimo di gradi per livello.
  8. Se è un volley attack, no (a meno che non sia indicato diversamente): vedi il master thrower del Complete Warrior per situazioni simili.
  9. Se proprio impazzisci per l'arciere arcano (al livello di "omygawdicanshootarrowswithspells"), vedi se il DM ti fa usare la versione di Pathfinder (i TS base sono da ricalcolare): non sarà il top, ma almeno perdi "solo" 3 livelli di cast su 10.
  10. Gioca un whisper gnome (Races of Stone) oppure prendi il talento del Complete Arcane che ti permette di lanciare mano magica come capacità magica.
  11. Ho barrato e corretto gli errori. Oltretutto, il livello dell'incantatore è unico per il bastone: tutti gli incantesimi contenuti avranno lo stesso livello dell'incantatore; in questo caso, entrambi gli incantesimi avranno un livello dell'incantatore di almeno 18. I bastoni hanno 50 cariche: se sono ad uso illimitato, non sono bastoni. Ci sono oggetti utilizzabili a volontà o un certo numero di volte al giorno, ed hanno un prezzo pari a 1.800mo * livello dell'incantesimo * livello dell'incantatore, ma hanno un livello dell'incantatore ed un CD dei tiri salvezza fissi, indipendenti da chi usa l'oggetto.
  12. Eventualmente puoi metterti d'accordo con il DM per usare non dei non-morti ma dei senzamorte (dal Libro delle Imprese Eroiche), nell'ottica di avere non nugoli di schiavi scheletrici, ma di chiedere aiuto ad anime di combattenti buoni, al fine di far loro ripossedere i loro antichi resti ed aiutarti a portare del bene nelle lande Per poi restituire loro il riposo delle giuste anime dopo un certo lasso di tempo, o dopo che ti avranno aiutato.
  13. Larin replied to BigSquall's post in a topic in D&D 3e regole
    Da dove proviene questo talento? Dare la fonte consente di leggere il materiale, e dare un giudizio oggettivo
  14. Come può una guerra durare 8.000 anni? :-0 Da dove vengono fuori le risorse? Le persone? Lo spirito combattivo? Diamine, a meno che non si abbia una singola battaglia ogni generazione, ed il mondo non sia immenso, le persone finiscono ù_ù Puoi usare qualche colore/font/dimensione per separare le varie sezioni, e spezzare questo gigantesco wall of text?
  15. Una bacchetta costa 750mo*livello dell'incantesimo (max 4°)*livello dell'incantatore. Un bastone costa 375mo*livello dell'incantesimo*livello dell'incantatore (min 9°). Un bastone, a differenza di una bacchetta, può contenere più incantesimi, ma tutti devono avere lo stesso livello dell'incantatore: - il prezzo di mercato aumenta di 375mo*livello dell'incantesimo*livello dell'incantatore (min 9°)*75% - ulteriori incantesimi aumentano il prezzo di 375mo*livello dell'incantesimo*livello dell'incantatore (min 9°)*50% Le bacchette hanno CD minime per gli incantesimi che contengono (10+liv.incantesimo+modificatore della caratteristica minima necessaria per lanciarlo) ed un livello dell'incantatore determinato alla creazione. I bastoni consentono di usare la CD ed il livello dell'incantatore minimi oppure i propri, quale che sia più conveniente.
  16. Larin replied to LKV2's post in a topic in D&D 3e regole
    L'incantesimo dice che i dettagli sono scelti da chi lo usa quindi, IMHO, è lecito decidere di avere il viso nero come la notte o senza lineamenti riconoscibili, tranne magari due occhi rossi come le braci. Senza contare che il TS si ha solo se gli altri studiano o interagiscono con l'illusione: non basta vederla. Ma soprattutto, perchè usare un oggetto magico quando basta un sarto che ti faccia questo? Con l'interno nero invece di rosso, e via.
  17. Un warlock/mago/cdp apposita del Complete Mage?
  18. Larin replied to LKV2's post in a topic in D&D 3e regole
    Usa un cappello del camuffamento con slot mantello. Stesso prezzo.
  19. MoI (Magic of Incarnum)?
  20. Espando questo interessante post Quoto il ranger, con la variante dell'arcane hunter (Complete Mage): calzante ed utile. Pensando ad un pg da mischia, piuttosto che il rodomonte userei il warblade (Tome of Battle): un ranger2°/warblade3° prima di entrare in cdp; seguendo su questa scia, potresti prendere 3 livelli da cacciatore di streghe prima di entrare nel jade phoenix mage (ToB): perderesti alcuni bonus del cacciatore guadagnando in combattività.
  21. Dipende da cosa intendi: il ToM presenta tre nuovi tipi di classi, che però non si basano strettamente sulla magia ma su capacità sovrannaturali (binder), spell-like (truenamer) e su tutte e tre (shadowcaster). Se il tuo obiettivo è quello di trasformare i vari tipi di magia in struttura basate su capacità soprannaturali e spell-like, direi che il gioco non vale la candela. Altrimenti, se vuoi dare solo meccaniche diverse ai vari incantatori, potresti applicare le varianti presentate su Arcani Rivelati ed il sistema di magia del WoD d20 (che secondo me è ottimo per uno stregone).
  22. Creare una razza richiede un incantesimo epico, a cui i Titani descritti avranno accesso: magari i pg possono essere incaricati di recuperare le antiche lastre su cui tale incantesimo è descritto.
  23. Larin replied to Alaspada's post in a topic in Ambientazioni e Avventure
    Variante fast zombie
  24. Larin replied to Alaspada's post in a topic in Ambientazioni e Avventure
    Ok, facciamo un po' di brainstorming su questa mostruosità. Si può creare un oggetto utilizzabile una volta a settimana? Certo, ma tale oggetto andrà a rispecchiare un effetto istantaneo o con una durata basata sull'incantesimo usato per creare l'oggetto. Mi spiego meglio: un oggetto di questo tipo consentirà, generalmente, di lanciare una volta alla settimana un determinato incantesimo (vd. stivali alati per qualcosa di simile) o permetterà di ottenere un effetto istantaneo (esempio). Ciò appurato, si può creare un oggetto che dia un bonus ad una skill, ma se è utilizzabile un certo numero di volte dovrà avere una durata: una prova di artigianato rappresenta una settimana di lavoro, quindi tale oggetto, per dare un bonus alla prova, dovrà creare un effetto che duri una settimana. Considerando che ci sono incantesimi di 3° livello che danno bonus di +30 con CL 7 o di 1° livello con CL 9, un effetto che dia +80 per una settimana costerebbe... troppo. Il secondo caso è quello di un oggetto che dia un bonus costante ad una skill, come gli stivali dell'elfosità. Il prezzo di un oggetto di questo tipo viene ottenuto moltiplicando per 100 il quadrato del bonus conferito: nel caso in questione 80^2*100, cioè 640.000mo; dato che il prezzo supera le 200.000mo, l'oggetto è epico ed il prezzo decuplica, per un totale di 6.400.000mo. Questo è sbagliato. Non regolisticamente, è semplicemente un incantesimo sbagliato. Il bonus è semplicemente eccessivo. Il tempo di lancio è irrisorio, visto il bonus che da e visti i modi che ci sono per avere azioni extra e/o ridurre il tempo di lancio degli incantesimi e/o aumentare la durata degli stessi.