Tutti i contenuti pubblicati da Larin
- Personaggi di Manga, Anime, Film, Videogiochi e altro
-
Varianti del guerriero e loro utilizzo insieme
La variante Stealthy richiede di rinunciare ai talenti, la variante Thug toglie il talento bonus di primo livello: non potrebbero essere usate insieme, dato che almeno in parte si sovrappongo. Nulla ti vieta, tuttavia, di chiedere al DM di derogare a ciò, eventualmente facendo sì che tu abbia accesso all'attacco furtivo dal 3° livello (effettivamente, come un ladro di livello pari al tuo livello da guerriero -2). L'ultima parte è, ovviamente, IMHO.
-
dubbio su Citadel Mystic
Favored Soul o Spirit Shaman (CD)
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
Sei il DM: è tuo diritto cambiare le regole Se vuoi una spiegazione, si tratta di un temibile ghiottone toccato da una divinità delle creature selvagge, come può essere Malar nei FR (divinità che vedrei molto bene con un simile animale).
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
Se vuoi una sfida basata sulla forza bruta, prova con un ghiottone crudele con l'archetipo ferino (Specie Selvagge). Per il resto dipende dalla location della sfida.
-
Ma è sensato che i paladini siano LB?
Manuale Underdark (eng), pag. 161: Menzoberranzan, City of Spiders, All CE. Prego. Spoiler: Così il discorso sul sesso dell'allineamento degli angeli nelle città drow si può concludere, tanto per non divagare ulteriormente
-
Ma è sensato che i paladini siano LB?
Non ci vedo nulla di particolare: un ladro in una campagna a tema non morti non potrà usare la sua principale fonte di danno (l'attacco furtivo), così come un pg focalizzato sugli effetti sociali (diplomatico/telepate/ammaliatore) avrà "presa". Un guerriero che si focalizza sullo sbilanciare/disarmare non avrà grandi risultati in una situazione che presenta solo-o-quasi quadrupedi e creature che non usano armi manufatte, e via dicendo. Non vedo il senso di tutta questa (sgrammaticata ed incoerente) crociata contro il caos: se il discorso verte sul fatto che "contro i caotici il paladino non fa niente", analoghe situazioni si possono trovare per le altre classi, quindi il punto non esiste. Perchè non è necessario che il paladino (LB) abbia poteri ancora contro il caos? Perchè questo paladino persegue il bene, ed il caos può portare il bene.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
Un incantesimo non so, ma con un check di concentrazione (CD 15 + livello dell'incantesimo) non provochi AdO.
-
Ricercare nuovi incantesimi
Però qui non si va a parlare di un cambio di bersaglio, ma di un aumento della gamma di bersagli influenzabili (e della durata, cosa non da poco). Direi io, visto anche il potere espansione, comunque di primo livello, di mantenere ingrandire costrutti di primo livello, al massimo riducendo la durata ad 1r/liv se proprio si ritiene che 1min/liv sia sbilanciante.
-
Mago GOD consigli
Le illusioni [ombra] sono a tutti gli effetti manifestazioni fisiche: una creatura cieca dovrà comunque effettuare il TS (se previsto) per accorgersi della percentuale di realtà; una creatura immune alle illusioni, come può essere un personaggio con visione del vero, saprà che non è reale, ma subirà comunque gli effetti dovuti dalla percentuale di realtà dell'incantesimo/effetto. Per le illusioni che coinvolgono i sensi, bisognerà vedere i sensi posseduti dal bersaglio: una creatura cieca non si farà ingannare da un'immagine silenziosa che replica una casa, ma una creatura sorda sì.
-
Buff incantesimi di influenza mentale su Non Morto
Requiem, Libris Mortis.
-
Buff incantesimi di influenza mentale su Non Morto
Devi scegliere incantesimi che diano bonus che si possano applicare a te: bonus di fortuna (favore divino), sacro/profano, cognitivo, potenziamento (potere divino), deviazione (scudo della fede) e via dicendo. Metamorfosi non è un effetto di influenza mentale, quindi puoi beneficiarne.
- Dubbi del Neofita (12)
-
Dubbi da DM
L'incantesimo individuerà, nell'area, eventuali incantesimi attivi o oggetti magici, ma non la presenza di incantatori: devo contraddire Forrest Gump, che sosteneva (magico è chi magico fa). Chiaramente, se l'incantatore di turno ha un incantesimo addosso (come un mago con invisibilità), ne verrà rilevata la presenza: nel corso dei round si verrà a sapere che l'incantesimo c'è (1° round), il numero di volte che l'incantesimo è presente nell'area (ciò vale per tutti gli incantesimi, 2° round), e la forza e la posizione dei vari incantesimi (3° round). Prendendo l'esempio di poco sopra, si saprà che c'è qualcosa di invisibile, ma non che cosa sia invisibile.
-
Dubbi del Neofita (12)
Viste le penalità del combattere con due armi, l'ho sempre interpretato come un sì (anche viste le, IMHO, limitate potenzialità di un soulknife/soulbow). Tuttavia si potrebbe dire di no, dato che la descrizione di Mind Arrow riporta "The bolt is identical in all ways (except visually) to an arrow shot from a composite longbow." e servono due mani per usare un arco lungo. ^^ Parrebbe di sì: non ho mai trovato errata ufficiali al riguardo (anzi, se qualcuno ne è in possesso e le volesse postare, gliene sarei grato).
-
La "Casa del metagioco"
Cerca un'opera comune tra tutti i giocatori: un libro, un film, un videogioco, e via dicendo. Basa la casa sull'opera in questione così trovata (siete tutti fan di Star Wars? inserisci un png con un'armatura nera, la voce profonda ed ansimante che si rivolge ad ogni pg dicendo "Luke, sono tuo padre), ed il metagioco sarà quasi inevitabile.
- Gestire gli incantatori, per un DM inesperto
-
Gestire gli incantatori, per un DM inesperto
Non dipende solo da quali incantesimi vengono usati, ma anche da come: la cosa più semplice è parlare con gli incantatori quando dovesse venire fuori un incantesimo (o combinazione di incantesimi) che ti risulta sbilanciante per limitare/rivedere/togliere l'incantesimo in questione. Importante: prima di limitare/rivedere/togliere incantesimi, prenditi un po' di tempo per valutare situazioni diverse, per vedere se ci sono soluzioni migliori.
-
Dubbi del Neofita (12)
Scusa la risposta sintetica, ma trovi tutto scritto nella descrizione della skill. :bye:
-
Calcolo del GS (contestualizzando)
Il discorso è difficile e complicato, secondo me: sarebbe necessario valutare il gs di ogni singolo incontro con i sottoposti del malefico di turno, e stimare quante risorse i pg dovrebbero consumare per superare ognuno di loro. Questo "calcolo" dovrebbe considerare anche eventuali aumenti/diminuzioni di gs per via della location dei vari incontri. Tutto questo con il rischio che i giocatori abbiano un'idea geniale (o molta fortuna con i dadi) che consenta loro di evitare uno o più ostacoli. :-/ Prova a fare una cosa di questo tipo: per quelli che sono gli incontri rilevanti, inserisci delle meccaniche semplici ma dannose non in maniera eccessiva, magari aumenta le CD ed i pf dei "miniboss" per rendere l'incontro più difficile, stando pronto a togliere/ridurre questi effetti quando i personaggi avranno consumato un quantitativo adeguato di risorse. La cosa difficile, in questo caso, sarebbe far sì che i giocatori trovino il tutto normale e spontaneo ^^
-
Chierico da prima linea
Metamagia divina funziona in maniera semplicissima: quando acquisisci il talento, lo associ ad un talento di metamagia da te posseduto; ora puoi applicare il talento di metamagia senza aumentare lo slot usato dall'incantesimo spendendo un uso di scacciare + un uso per ogni aumento di livello dato dal talento di metamagia. Ad esempio: - spendi 2 usi di scacciare per applicare incantesimi estesi (1+1) - spendi 7 usi di scacciare per applicare incantesimi persistenti (1+6) - etc. etc. Incantesimi tipici da usare sono giusto potere, favore divino e potere divino e magari vigore.
-
Il necromante del terrore e i suoi amici
Messere, mi permetto di dissentire Il necropolitano fa effettivamente perdere un livello, in maniera non dissimile ad un rianimare morti: quindi il livello perso non va contato nel LeP ai fini di autorità. Se il gregario viene acquisito dopo che è diventato un necropolitano, potrà essere al massimo di 4° livello (visto il livello del pg ed il suo punteggio di autorità). Poi, un piccolo spunto: dato che tramite talento al 4° livello si può acquisire un famiglio (obtain familiar), potresti chiedere al DM se puoi prenderlo per utilizzare la variante per il famiglio del necromante di Arcani Rivelati: carina, tematica ed anche utile, secondo me
-
Stregone focalizzato sulla Forza
Con questa pletora di talenti di metamagia, si potrebbe inserire anche metamagic spell trigger ed applicarli anche a bacchette e bastoni (bisogna vedere se i vari talenti/effetti che riducono il costo dei talenti metamagici si applicano anche in questo caso: io direi di sì).
-
Aiuto classe cecchino
Ma anche un semplice guerriero, con l'albero di arma specializzata, ranged weapon mastery (all'8° livello, PHBII) e via dicendo. Servirà un punteggio di forza molto alto per beneficare di un arco composito.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
L'unica cosa che mi viene in mente è il sistema per ridurre il MdL spendendo PE di Arcani Rivelati. L'alternativa è andare ad occhio nel ridurre le capacità ed il MdL confrontando il personaggio con creature simili.