Vai al contenuto

Larin

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    5.735
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    20

Tutti i contenuti di Larin

  1. Larin

    Il Warlock

    Dunque, essendo tu una sorta di paladino caotico (visto che, da quanto dici, la tua ragione di vita è eliminare i malvagi) tuo padre potrebbe essere stato salvato da qualcuno dell'ebdomadario celestiale, come Raziel o Domiel. Il problema è che i due celestiali sopracitati sono degli arconti, quindi legali buoni piuttosto che caotici buoni. Rifacendomi al tuo allineamento, c'è l'opzione della corte delle stelle, formata dai tre signori degli eladrin (che sono appunto caotici buoni), ma non me li vedo eccessivamente interessati a combattere il male... La soluzione migliore, IMHO, sarebbe quella di decidere con il master cosa ti è successo. Magari un qualche celestiale NB, il cui fine è la vittoria del Bene sul Male (da notale le maiuscole), ha deciso di aiutarti perchè vede della grandi potenzialità in te, o magari perchè sa quale sarà il tuo destino, ed avrai una parte importante in un qualche grande atto (se il pg non ti muore prima).
  2. Sapete mica se da qualche parte esiste una CdP che riduce la penalità nell'uso di armi in cui non si è competenti, e che oltretutto è in grado di crearsi armi esotiche "improvvisate" partendo da materiali improvvisati? Mi sembra di averla letta, ma non mi ricordo dove ^^"
  3. Solo i manuali in italiano? :confused: Per Garl, che situazione limitante!! Noi in italiamo usiamo solo quelli base Comunque, ti consiglio uno o due poteri che infliggano danni, tanto per poter affrontare anche creature immuni a charme (vedi il classico scheletro), quindi orientati verso qualcosa tipo energy ray (raggio energetico, suppongo). Essendo di 1°, ha un costo limitato, ma tranquillamente migliorabile. Come talenti... Se hai intenzione di lavorare molto con l'arte metapsionica, prendi il talento che ti permette di recuperare il focus come azione di movimento, e quello che consente allo psicocristallo di contenere un focus. Altri talenti interessanti potrebbero essere Overchannel (quello che ti aumenta il livello di manifestazione, ma subisci danni) e logicamente poteri focalizzati. Se in futuro di va di salire con la CdP focalizzata sulla telepatia (di cui non ricordo nè il nome italiano nè il nome inglese) otterrai grandi benefici, come i due gregari (che puoi tranquillamente tirare su come macchine da difesa, tipo guerrieri con qualche livello da difensore devoto, presente sul pugno e la spada, sempre che il master te la lasci usare).
  4. Larin

    Abjurant Champion

    Andando molto a memoria, non avendo sottomano il manuale in questione, ti posso dire che si specializza sugli incantesimi di invocazione, ha 10 livelli, vi può applicare talenti di metamagia risparmiando parte degli aumenti di slot. Forse ottiene anche la capacità di maestro delle forme da arcimago, ma non sono sicuro. Le altre capacità, purtroppo, non le ricordo.
  5. Larin

    Abjurant Champion

    La cosa più simile che mi viene in mente è il mago della guerra del cormyr (magia di faerun): 5 livelli, ottiene bonus quando utilizza incantesimi estesi (si chiama così? il talento che aumenta l'area di effetto delle magie, ecco, quello!), oppure la cdp da complete arcane che si focalizza sulla forza. Altrimenti, su quintessential sorcerer c'è l'artigliere, una cdp che si può riassumere con una parola: Kaboom! Altro, non penso che ci sia.
  6. Con il Intimorire/comandare non morti. Volendo con incantesimi, se non è un chierico ma un mago.
  7. Ops, proprio quello. Non avendo i manuali disponibili per motivi informatici, rischio di fare qualche errore. Sorry! Tornando al PG, dipende anche da come è formato il party: se non c'è nessuno che lancia magie arcane, l'arcere arcano potrebbe essere utile (se non altro perchè un po' di magia arcana la mastica). Ma non essendo il PG elfo o mezzelfo, direi che l'argomento non si pone. Una progressione semplice potrebbe essere questa: guerriero, guerriero, guerriero. Un alto numero di talenti, e la possibilità di diventare davvero un maestro nell'uso degli archi. Magari prendi due o tre livelli da umano esemplare (arcani rivelati) (e prima un livello da caster, se non vuoi proprio buttare quei due livelli da incantatore), ottenendo anche alcuni benefici interessanti (un'abilità viene considerata sempre come abilità di classe, un talento gratis e +2 ad una caratteristica) oltre che più punti abilità. Ci rimetteresti un punto di attacco base, e ti si modificherebbero un po' i TS, ma se scegli, ad esempio, nascondersi come abilità di classe comune puoi pompartela anche da guerriero, e poter fare imboscate, tanto per negare il bonus di Des alla CA.
  8. Io sono per un ranger da distanza, esploratore (scout), iniziato all'ordine dell'arco. Del tipo prendi 2 livelli da ranger, 5 da esploratore (così poi benefici del talento che ti consente di sommare livelli da ranger e da scout per la schermaglia ed i nemici prescelti). Ti pigli il talento che ti da ulteriori bonus alla schermaglia (mi sembra sia sul Tome of battle) e poi sali da iniziato da ordine dell'arco. Oppure, niente livelli da ranger e ne prendi altri 2 da guerriero e 5 da scout, seguito dall'iniziato dell'ordine dell'arco. Alla fin fine, tireresti 1 freccia a round, ma infliggeresti i danni dell'arco + bonus di forza + specializzazione + incantamento + 3d6 da schermaglia + 5d8 da iniziato. Oltretutto, sul manuale di FR Ragni del serpente c'è un pugnale magico che fa danni x4 (x5 se fa critico): ha un +x3 ai danni. Tale capacità costa 20.000mo. potresti fartela applicare all'arco, cosicchè infiggeresti danni x4 o x6 se fai critico.
  9. Larin

    Illumian

    Al 1° livello scegli un sigillo; al 2° livello ottieni un secondo sigillo. Sempre al 2° livello il bonus garantito dai due sigilli aumenta a +2 (da +1 che era) ed in più ottieni una capacità particolare nata dalla combinazione dei due sigilli. Ci sono talenti che potenziano o migliorano ulteriormente i vari sigilli che hai.
  10. Runecaster del manuale More magic and mayem di WoW: è una variante dell'arcanista (leggasi mago di WoW). Può castare gli incantesimi normali come rune, ed ha accesso alle varie famiglie di rune dell'ambientazione.
  11. Larin

    Il Mago (2)

    Esatto. Devi fare la prova di Utilizzare oggetti magici, e se la superi puoi usare una bacchetta (se l'incantesimo contenuto non è nella tua lista).
  12. Larin

    Il Bardo

    :confused: Essendo che il bardo casta solo fino al sesto, e magic savant persistente occupa uno slot di 8°, o c'è in gruppo un gentilissimo mago che si prende il talento e lancia l'incantesimo, oppure cicca. A questo punto tanto vale prendere quei pochi livelli da warlock necessari per prendere 10, e si è a posto.
  13. Larin

    Mind Flayer Alhoon

    Se la capacità dell'illithid erudito ti consente di lanciare incantesimi con un livello di incantatore di 11° (mi sembra ne faccia lanciare uno per livello di incantesimo, giusto?) e ti conferisce il talento Creare oggetti meravigliosi, sì: dopotutto, rispetti i prerequisiti del lich. Il brutto dell'illithid erudito è che le sue capacità sono limitatamente utilizzabili. Del tipo 1, 2 o 3 volte, andando a memoria. Ma si intende tot volte al giorno, o tot volte in assoluto?
  14. Larin

    Il Mago (2)

    Non solo devi essere un incantatore, ma devi essere un incantatore con l'incantesimo della bacchetta nella tua lista di classe. Oppure, usi Utilizzare oggetti magici.
  15. Larin

    Il Ladro

    Io supporto la seconda disposizione, tanto per la razza quanto per l'assegnamento delle caratteristiche. Favorire l'intelligenza vuol dire avere più punti abilità, e quindi una disponibilità maggiore di punti destinabili agli skill tricks (complete scoundrel), che per un ladro fanno molto molto comodo.
  16. Larin

    Voto di povertà

    Voto di povertà, tra le varie consente di portare armi semplici ordinarie non magiche nè perfette, e non è indicato il numero. Letteralmente, si può portare più di un'arma, ma alla fin fine sta al DM. Una soluzione alle armiutilizzabili potrebbe essere il salire come combattente psichico (piuttosto che come guerriero) e prendere il potere di primo richiamare arma.
  17. Bè, alla fin fine un modo c'è... Devi bere una pozione di giant size, incantesimo da wu jen di 7° livello presentato sul complete arcane. Ti trasforma di taglia colossale per 1 minuto, ma per prepararla è necessario avere almeno 7 livelli da maestro alchimista (CdP di faerun) ed un livello da incantatore di 19.
  18. No, colpisce solo un soggetto. Il caso da te descritto è quello degli incantesimi con area d'azione a linea (come fulmine), che di norma hanno effetto su tutte le creature ed oggetti sul suo percorso (e normalmente non servono TxC).
  19. Larin

    Il Monaco

    Come mai hai anche livellli da ladro? Così, per curiosità. Per quanto riguarda il BaB, puoi vedere se il tuo master fa usare la tabella per attacco base e tiri salvezza base parziali di arcani rivelati. Se vuoi bonus al TxC, puoi prenderti arcane strike, così consumi incantesimi per dare migloiorare TxC e danni. Alternativamente, se prendi Ascetic Stalker (complete adventurer) puoi utilizzare il carisma al posto della saggezza per la CA, ed hai la capacità di sacrificare incantesimi per ottenere bonus al TxC. Infine, puoi prenderti incantesimi rapidi, e se il tuo master te lo concede occupare uno slot di 5° con un colpo accurato rapido (si basa su una variante di arcani rivelati), Oppure prendere rapid metamagic con cui non aumenti il tempo di lancio per gli incantesimi alterati da talenti di metamagia. Oltretutto, se ti concentri su incantesimi (tocco del vampiro, stretta folgorante, etc), che richiedono TxC di contatto, rimedi in parte al BaB basso.
  20. Larin

    Il Ladro

    Più che la frusta, è meglio la nagaika (così si chiama?): la frusta con spuntoni di signori delle terre selvagge, che almeno fa danni letali, e li causa anche quando l'avversario gode di armatura e/o armatura naturale (visto che la frusta, oltre a certi valori di armatura naturale ed armatura, non ha efficacia).
  21. Una buona alternativa sono i poteri psionici: non essendo magia, l'uccisore dell'occulto può farsi tutto l'equipaggiamento psioniche che vuole. Così si risolve il problema. Se invece non si usa la componente psionica, bisognerebbe mediare.
  22. Non avendo trovato nessuna errata a tal proposito, direi di sì: è permanente, e tu puoi riattivarla come azione gratuita, ad esempio per beneficiare di un potere psionico di influenza mentale per te benefico.
×
×
  • Crea nuovo...