Tutti i contenuti pubblicati da Larin
-
Personaggi gestalt
*** Comunque, al posto di attacco intuitivo si prende arma accurata, ed a quel punto potrebbe essere superfluo anche arcere zen; dopotutto, saggezza e destrezza sono le abilità che un monaco si pomperà di sicuro, così come un chierico che non vuole essere semplicemente una scatoletta di carne.
-
Il Ladro
Potrei dirti che i pg possono avere i capelli del colore che preferiscono, tanto basta un po' di tintura o qualche uso di prestidigitazione. E poi, gli elfi grigi bazzicano un sacco intorno alla magia, giusto? Dì che ai i capelli così per colpa della magia, e festa finita. Francamente, mi arrabbierei non poco se il master mi dicesse "no, non puoi avere i capelli così perchè generalmente non sono così". Quindi, fatti i capelli come vuoi. Come combinazione ci sta: essendo un elfo creatura agile ed aggraziata, una classe come il rodomonte è totalmente in sintonia con lo stile di combattimento di un elfo, sia esso grigio, dei boschi, drow o standard. Sempre per la componente fisica va benissimo anche il ladro. E la tentazione del furto esiste in tutte le razze :lol:
-
Potere "synchronicity"
Di norma, benefici dello stesso tipo non si sommano... Quindi direi che se lo lanci due volte ottieni un'azione standard extra per i successivi due round, ma dovrei leggere il potere. dove si trova?
-
Il Guerriero
- Personaggi gestalt
Alla fin fine la maggiore quantità di caratteristiche necessarie non è un problema: un chierico guerriero potrà anche avere un punteggio in forza non molto alto, ma compensa pompandosi con gli incantesimi. Il monaco guerriero può usare la saggezza per tutti i tiri per colpire (attacco intuitivo ed arcere zen). Oppure, basta fare un archivista/mago/teurgo mistico che sale da psion come seconda classe e si ottiene un pg interamente basato sull'intelligenza che fa quello che vuole.- Cerco/Non trovo/Esiste?
Track = seguire tracce Linked power = poteri collegati (circa), Expanded psionic handbook (se non ricordo male, permette d manifestare due poteri specifici collegati insieme.- Il Mago (2)
Per usare una bacchetta devi aver l'incantesimo contenuto nella bacchetta nella tua lista di incantesimi, sennò niente. Quindi, o multiclassi oppure ti prendi Arcane disciple (e scegli il dominio della guarigione).- 1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
Un Babau assassino? A dirla così fa ridere, ma sarebbe molto interessante. Alternativamente, una succube ammaliatrice, o assassina anche quella (se la fai assassina, sarebbe meglio organizzare un incontro da taverna: la succube ci prova, il pg ci sta, e nottetempo gli leva tutti i livelli: almeno potrà dire di essere morto bene).- Personaggi gestalt
Bè, i punti abilità dovranno essere disposti in maniera un po' più oculata, logicamente. Per esperienza personale, trovo sia più divertente usare personaggi normali, a meno che non ci siano solo due giocatori: con gli eccelsi, si è troppo forti (in 20 livelli, il mio warmage anima prescelta è stato ferito solo una volta, a causa di un critico), si può fare più di tutto. Insomma, si perde gusto. IMHO.- Rituali di trasformazione
1) Sì, da BG puoi spiegare perchè vuoi diventare uuna creatura che in futurà sarà una cintura di serpente, oppure una borsetta 2) Quando diventi corrotto, mantieni le tue capacità razziali base, mentre quando passi ai livelli successivi le perdi (quindi perdi il talento bonus da umano, così come i punti abilità bonus): non è indicato, ma mi sembra logico; ti becchi i DV razziali tutti insieme, ma non si sostituiscono ai tuoi livelli.- Personaggi gestalt
I personaggi eccelsi funzionano così: 1) scegli 2 classi; 2) acquisisci dado vita, n° di punti abilità, attacco base e tiri salvezza più alti dei due (un guerriero ladro avrà BaB pieno, TS su tempra e volontà alti, 8 punti abilità base per livello ed il d10 come dado vita); 3) acquisisci le capacità di classe di entrambe le classi. Un mago stregone eccelso di 1° livello avrebbe il d4 come dado vita, attacco base +0, tempra e riflessi base +0, volontà base +2, il famiglio, scrivere pergamente e lancerebbe incantesimi come un mago di primo e uno stegone di primo. Non raddoppierebbe nessuna CD: una cosa sono gli incantesimi che lancia come stregone, un'altra quelli che lancia come mago. Credimi, i PG eccelsi non sono così forti, se non vengono fatte build apposta devastanti: avranno comunque i loro problemi, visto che possono affrontare gs più elevati di 1 o 2, a seconda dei casi.- Attacco Poderoso
No, ma magari se sei un quadrupedere, come una creatura taurina, il master te lo concede. Oppure ti prendi una cavalcatura, che è più semplice. Ad esempio un predatore d'acciaio- Spellwarped creature
Dipende cosa vuoi sapere. Concede RI, e se un incantesimo non supera la RI viene assorbito e concede un beneficio particolare alla creatura (+4 ad una caratteristica fisica, pf temporanei, etc, della durata di 1 minuto); da bonus alle caratteristiche ed all'armatura naturale.- 1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
Non hai bisogno di preparare incantesimi in anticipo. Puoi lanciare ogni incantesimo che conosci in qualsiasi momento, supponendo che non ha ancora esaurito i tuoi incantesimi al giorno per quel livello di incantesimo. Ti riporto anche la frase analoga nel caso dello stregone (dalle SRD): a sorcerer need not prepare his spells in advance. He can cast any spell he knows at any time, assuming he has not yet used up his spells per day for that spell level. He does not have to decide ahead of time which spells he’ll cast. Il funzionamento è lo stesso.- Il Mago Combattente
Le trovi accennate sull'ambientazione di forgotten realms, sulla guida gel giocatore a faerun e descritte totalmente su fedi e pantheon (il manuale dedicato a tutte le divinità di FR).- Attacco Poderoso
Favored power attack (complete warrior): quando si usa attacco poderoso contro un nemico prescelto, si infliggono danni extra pari al doppio della penalità al TxC, o al triplo se si usa un'arma a due mani.- 1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
Visto che si parla di personaggi potenti, e che il warlock è una possibilità di personaggio potente, non penso siamo OT. Comunque, altre invocazioni sono sul complete mage, sul dragon magic (mi sembra) e sul magi of incarnum. Per ampliarle c'è il talento apposta sul complete arcane. Per ottimizzarlo, ci sono splendide cdp sul complete mage (eldritch disciple ed eldtrich theurge), sul Horde of the nine hells (Hellfire warlock) e sul Heroes of horror (non mi ricordo come si chiami).- *[Contest] Gara per PG PP
Non è un PG, ma una puntualizzazione: il tuo PG è di 21° livello: 1 (brb) + 4 (grr) + 5 (combattente orso) +10 (berserk furioso) + 1 (modificatore di livello).- Il Guerriero
8 livelli da chierico? Ora come ora, ha un livello effettivo di 13 (6 DV + mod 7). Arrivare ad avere 8 livelli da chierico vorrebbe dire arrivare al 21°, ed a quel punto se ti ritrovi un paladino di 21° che ti fa un attacco completo con un'arma della velocità (5 attacchi, tanto per farlo semplice) ti uccide semplicemente con i danni da punire il male. Una disparità simile di livello dell'incantatore (e di incantesimi) è devastante, se confrontato con un chierico di pari livello. Faccio anche notare che, sempre a parità di livello, un chierico se lo mangia un chierico/guerriero vampiro. Meglio monaco e puntare su nascondersi e muoversi silenziosamente, e comprarsi un oggetto che renda immuni a individuazione dei non morti. Meglio iniziare a puntare su attacco rapido, tanto per poter fare degli attacchi da toccata e fuga.- Il Barbaro
Warshaper: mutaforma combattente, presentato nel complete warrior. Ottiene capacità particolari quando è in forma alternativa, come ad esempio immunità ai danni non letali, ai critici ed allo stordimento, bonus alle caratteristiche fisiche, danni incrementati, portata prolungata, possibilità di guarirsi con check di concentrazione (fantastico!). Sono 5 livelli ottimamente spesi.- Il Mago Combattente
Se puoi usare qualsiasi ambientazione, su FR ci sono le divinità elementali. Ora come ora, mi viene in mente solo Kossuth (con o senza la h?), dio del fuoco. Ci sono anche quelle degli altri elementi, e visto che il warmage ha un sacco di roba elementale, potrebbe essere una scelta interessante.- Il Guerriero
Mah, essere in grado di lanciare infliggi ferite leggere al 14° livello non mi sembra il massimo... Io sarei per l'avere il maggior numero di attacchi senz'armi (o con armi naturali) possibile, tanto per infliggere millemila livelli negativi.- Deadeye shot
Esatto, un solo attacco. Prepari l'azione di colpire un avversario appena ferito in corpo a corpo da un tuo alleato e scagli una freccia (o più frecce, se hai capacità o talenti che te lo consentono) contro quell'avversario. ottimo se puoi fare anche il furtivo e se sei entro 9m.- Guardia nera, classe di prestigio?
Questo ragionamento non rende: tanto varrebbe fare il discorso opposto (faccio voto di combattere per la mia divinità malvagia poi se lo infrango divento paladino), e chiedersi perchè a questo punto il paladino non è una classe di prestigio e la guardia nera non è una classe base. Oltretutto, per essere guardia nera non serve essere un paladino decaduto: anche un mago ateo (o agnostico) potrebbe prendersi attacco poderoso, spezzare migliorato, evocarsi con legame planare un qualche immondo e poi quando gli gira diventare una guardia nera. Comunque, concordo con dragonlance.- Il Guerriero
Multiclassa come monaco, oppure come maestro vampiro. - Personaggi gestalt