-
Conteggio contenuto
5.735 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
20
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Larin
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
Larin ha risposto alla discussione di Apache in D&D 3e personaggi e mostri
No, nelle FAQ è scritto chiaramente che non si può usare il talento extra spell per aggiungere ai propri incantesimi conosciuti incantesimi esterni alla propria lista. E visto che tu conosci tutti gli incantesimi della tua lista, è inutile. ^^ non ho voglia di trovarti la FAQ, quindi se vuoi certezze certe devi cercarla tu. -
dnd 3e Giudizi e opinioni sul voto di povertà
Larin ha risposto alla discussione di Anatra di Gomma in Dungeons & Dragons
No, ci starebbe tranquillamente. Se il master gli concede di "trasportare" oggetti piuttosto che di possederli, non ci dovrebbero essere problemi. Così almeno può rubare ai ricchi per dare ai poveri. A tutti i poveri. -
Ne approfitto (come al solito) per aggiungere una domanda: il ragionamento di cui sopra è valido anche per un caster? Nel senso, prendiamo la CdP del mago rosso, che richiede di essere in grado di lanciare incantesimi di 3°: vi si potrebbe accedere con intelligenza 12 ed una fascia dell'intelletto +1? E non stiamo a questionare sul perchè un mago dovrebbe avere solo intelligenza 12: è solo un esempio!
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
Larin ha risposto alla discussione di Apache in D&D 3e personaggi e mostri
Ti posso dire per il futuro che c'è una capacità per le armi da mischia (il cui nome non ricordo) che vale come un potenziamento di +2 e ti da un attacco base pari al tuo livello da incantatore (quindi un warmage di 5° avrebbe un BaB di 5 con quest'arma). Potresti fare il warmage, quando puoi ti prendi un'arma con questa capacità ed il talento colpo arcano. Oppure, ti specializzi sugli incantesimi con raggio d'azione tocco, se vuoi castare in mischia. -
dnd 3e Giudizi e opinioni sul voto di povertà
Larin ha risposto alla discussione di Anatra di Gomma in Dungeons & Dragons
Al massimo stregone con voto di povertà. Per un semplice motivo: voto di povertà impedisce di avere un libro degli incantesimi. -
1) Per la storia dello scacciare, direi che devi poterlo usare per qualificarti: tu ne hai le conoscenze, ma non riesci ad utilizzare quella capacità; 2) A meno che non sia indicato diversamente, mantieni tutte le capacità derivanti da razza, talenti, classi, etc (insomma, è come per quando si guida: se non è vietato, puoi farlo); 3) Diventi un chierico di 8°, sacerdote guerriero di 1°; 4) Teoricamente, bisognerebbe essere addestrati nella cdp, svolgere un qualche rituale, entrare in una sorta di organizzazione, etc; quantomeno per spiegare come hai fatto ad ottenere le nuove capacità. Insomma, dipende da cosa dice il master.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
Larin ha risposto alla discussione di Apache in D&D 3e personaggi e mostri
Ma giocate in 3.0 con classi 3.5? Mah... Comunque, il duskblade va benissimo se lo multiclassi rodomonte: duskblade 3° e rodomonte di 3° ti permette di canalizzare un incantesimo (ad esempio stretta folgorante), attaccare (se usi un'arma leggera o lo stocco puoi sfruttare il talento bonus "arma accurata" del rodomonte), e se colpisci infliggi anche il modificatore di intelligenza come danni extra. Ok, parti di 5°, ma può essere un'idea per il futuro. -
Nephandum non è un'altra ambientazione: inserisce elementi applicabili a tutte le ambientazioni, senza necessità di modifiche sostanziali o problemi simili.
-
dnd 3e Guardia nera, classe di prestigio?
Larin ha risposto alla discussione di Malakias in Dungeons & Dragons
Il brutto del sopracitato contatto è che non è specificato che tipo di contatto sia Quindi, basterebbe vedere un immondo che non ha intenzione di mangiarti. Alla fin fine, è a discrezione del master: io imporrei la necessità di contattare una creatura di una certa potenza. <- Non mi sto contraddicendo, prima mi rifacevo solo alle regole. Tralasciando il fatto che avere la protezione di un Topo Gigio immondo (divertente ma non utile) sia ridicolo, il punteggio di Intelligenza di una creatura immonda sale a 3 nel caso sia inferiore. -
Per quanto riguarda voto di poertà, concedo di trasportare oggetti costosi e magici, ma non di beneficiarne: ad esempio, il personaggio con voto di povertà può trasportare il quasi-cadavere del mago coperto di oggetti magici (ve la vedete altrimenti la scena? Il mago che viene curato, si accorge di essere senza oggetti perchè il personaggio con voto di povertà non poteva trasportarli, e quindi arrostisce il suo salvatore. Ma vabbè). In ogni caso, non permetterei di possedere oggetti che possono essere fonte di reddito, in quanto il povero volontario si basa sulla carità altrui per il suo sostentamento.
-
I gradi ed il mofdificatore totale nell'abilità sono due cose diverse. Se l'abilità è di classe (come nel caso di acrobazia con un monaco) puoi avere un numero massimo di gradi in quell'abilità pari al tuo livello +3 (quindi per avere 8 gradi in acrobazia dovresti essere un monaco di 5° livello). Se l'abilità è di classe incrociata, puoi avere un numero di gradi massimi pari (tuo livello +3)/2, ed ogni grado ti costa 2 punti abilità. Puoi bere quanto vuoi, puoi farti fuori anche 44 boccali di birra, ma potrai beneficare solo di un numero di bevute pari al tuo livello nella CdP: se sei un maestro dello stile dell'ubriaco di 2°, potrai beneficiare di 2 bevute al massimo per volta, ed a quel punto ti resteranno 42 bevute in corpo da utilizzare nel periodo successivo, se il master non determina che l'effetto di tutto l'alcool ingerito non è già passato. Se non sei già in coma etilico. Fai il monaco simpatico, buffone e ciarliero e ti fai offrire delle birre dagli avventori. A tal senso, consiglio di prendere gradi in Intrattenere. La CdP potresti prenderla direttamente dal 6° livello, o dal 7° se vuoi il talento bonus da monaco di 6° livello. Ma ai fini pratici non ti tange: puoi continuare a salire da monaco anche se hai preso livelli da drunken master. Nella descrizione del talento è indicato chiaramente cosa ti puoi portare in giro, ed attrezzi alchemici non rientrano in questo: vestiti semplici, una sacca da cintura con una razione, armi semplici non perfette, una sacca per componenti materiali. Al massimo, può cercare di ottenere la capacità magica evoca boccale di birra.
-
dnd 3e Guardia nera, classe di prestigio?
Larin ha risposto alla discussione di Malakias in Dungeons & Dragons
Io direi che è tranquillamente fattibile: basta un evoca mostri I. Si evoca, o ci si fa evocare, un topo immondo (se c'è in lista), ed ecco fatto: il personaggio ha avuto un contatto pacifico con un immondo, addirittura da BG, se il master glielo concede. Certo, come soluzione non è molto prestigiosa, ma quello che conta è il risultato. -
talenti Differenza tra Vendetta Divina e Vendetta Sacra
Larin ha risposto alla discussione di Tehox in D&D 3e regole
Vendetta divina è un talento da 3.0 ed i danni bonus che fa infliggere sono sacri. Vendetta sacra è un talento da 3.5 ed i danni bonus non hanno il tipo specificato. Per il resto (prerequisiti ed effetto) sono uguali. -
Di niente. Ricorda di chiedere al master il permesso di prendere il talento, visto che non è ufficiale, e che per usarlo l'arma dev'essere fatta di materiale leggero (legnoscuro, mithral o simili).
-
Meglio dopo 3 livelli, sennò non sommi l'int ai danni da mischia. Il talento che ti serve l'ho trovato solo non ufficiale su un netbook in internet: mano del drow Prq: Arma fatta di materiale leggero, arma focalizzata. Beneficio: Si sceglie un'arma per cui si abbia arma focalizzata e si utilizza il modifcatore di destrezza al posto del modificatore di forza per i danni in mischia. Prova a chiedere su cerco/non trovo/esiste, sotto regole.
-
dnd 3e Guardia nera, classe di prestigio?
Larin ha risposto alla discussione di Malakias in Dungeons & Dragons
Dico che come questione non mi ha mai fatto nè caldo nè freddo, ma ti posso dire che: 1) su arcani rivelati ci sono 3 nuovi paladini: della libertà (CB), della tirannia (LM) e del massacro (indovina? esatto, CM); 2) sempre su arcani rivelati c'è l'opzione di trasformare paladino, bardo e ranger in classi di prestigio da 15 livelli. potresti dare un'occhiata a quelle per avere l'ispirazione. La spiegazione che posso darti è che, IMHO, D&D è nato come gioco di buoni (i PG) contro i cattivi (tutti gli altri), e che quindi la classe base buona l'abbiano inserita a tal fine, mentre la CdP malvagia nel caso che il pg cambiasse idea. -
personaggio *[3.5] Tiefling buono: è credibile farlo ridiventare malvagio?
Larin ha risposto alla discussione di Malakias in D&D 3e personaggi e mostri
Alla facciaccia del nonno! ed io ke mi ero accontentato di avere un grade dragone d'argento come antenato (tuttora in vita). Un tale mix è indubbiamente interessante, ma sei sicuro che non sia troppo variegato? Se non altro per la penalità ai PE per paladino/cavaliere/warlock. -
Mmmm... Ciò risulta interessante. Se ho ben capito, la tua idea è quella di andare prevalentemente in mischia, e se capita di tirare con l'arco, giusto? C'è sempre l'idea del rodomonte/guerriero, oppure rodomonte/esploratore. le possibilità sono infinite!
-
Il brutto del rodomonte, IMHO, è che è una classe sterile. Il guerriero si specializza in un buon numero di armi, con una buona dose di competenze e "giochetti" vari effettuabili con talenti. VIsto che hai buona intelligenza, potresti multiclassare spellthief, o giù di lì. ^^" oppure sono io di mentalità ristretta
-
Scusa la curiosità, ma come mai fai il ranger?
-
Ecco quello che intendevo: intanto, per ipotesi diciamo che metti il 16 in forza, sia che tu lo metti, sia che tu non lo metti, ok? Il nocciolo è che, dovendo tu partire con un solo livello di classe, devi scegliere che livello prendere: il ranger, ottenendo più punti abilità, migliori tiri salvezza ed un paio di capacità di classe, oppure il rodomonte, acquisendo un ottimo talento a gratis, ma meno punti abilità e peggiori ts? Se scegli il ranger, avresti un +4 (+1 d BaB e +3 per la forza) ai TxC in mischia, mentre se sceglie il rodomonte avresti un +6 (+1 BaB e +5 per la destrezza); questo nel caso tu combatta con lo stocco. Oltretutto, il tuo livello effettivo è 3, visto che hai un modificatore di livello di +2 ed un guerriero di 3° avrà anche lui un +6 al TxC, o anche di più. Tutto questo, escludendo i talenti che si acquisiscono con il passare di livello. Se poi, al posto del 16 in forza ci metti un 15, il tuo bonus ai tiri per colpire in mischia scende ulteriormete se inizi da ranger. Alla fin fine, devi scegliere se fare un pg più versatile (grazie ai più punti abilità) e più difensivo (grazie ai migliori TS) oppure più efficace in mischia (grazie al maggiore bonus al TxC)?
-
A livello regolistico, sì: solo con un talento epico si può indossare più di un anello per mano. A livello di gioco, il master potrebbe anche concederti di usare entrambi gli anelli nell'unica mano che hai, visto che avrai già i tuoi problemi con un braccio solo. EDIT: ho imparato una cosa nuova.
-
^^ questo vuol dire cercarsele!! Ma da tanti tanti punti stile, complimenti! Comunque, nel caso cambiassi idea, e non avessi remore nell'essere malvagio, potresti farti innestare un braccio lungo (un innesto immondo), che ti aumenterebbe la portata di 1,5m, e costa 5.000 mo. Ed è comunque equipaggiamento
-
^^" scusa, non l'ho fatto apposta!! Bè, se partite di 4° livello, quindi riesci ad avere subito un livello da una classe ed un livello dall'altra, tanto meglio. Davo per scontato che dovessi scegliere con quale cominciare. Sì, il talento sarebbe arma accurata. La mia idea sarebbe quella di mettere 15 in For, 20 in Des e 16 in Int, tanto per beneficiare anche di punti abilità extra, e per poter fare, al 3° livello da rodomonte, 1d6 (stocco) + 2 for + 3 int. Se vuoi, c'è un talento che ti permette di usare il modificatore di destrezza al posto del modificatore di forza per i danni in mischia, ma richiederebbe di multiclassare con un'altra classe e di non combattere con lo stocco ma con, ad esempio, con la catena chiodata. Interessa?
-
Più che monaco, il nano me lo vedo benissimo runecaster (more magic and mayem, ambientazione World of Warcraft): picchia non tanto come un monaco ma poco ci manca, si potenzia con le magie, si cura con le magie. Ed acquisisce alcune capacità in stile monaco tatuato.