Tutti i contenuti pubblicati da Larin
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
Io rinnovo il mio consiglio: 18 in intelligenza e destrezza, 17 in carisma. Il 13 puoi relegarlo alla forza, se prendi un livello da rodomonte (oppure arma accurata). I restanti, 15 in saggezza e costituzione. Come esperto ha una buona scelta di abilità, e puoi già cominciare con cose di intrattenimento sociale e ricerca&disarmo di trappole. Come razza, potresti fare il silverbrow human (dragon magic): come un umano, ma non ha i punti abilità bonus da umano, in compenso ottiene +2 a camuffare (e la considera sempre come abilità di classe) e può usare tot volte al giorno caduta morbida, che è sempre un incantesimo comodo.
-
Giudizi e opinioni sul voto di povertà
Di opposto non c'è nulla. Nulla di ufficiale, almeno, ed a quanto ne so non c'è nulla di non ufficiale. La cosa che potenzia i cattivi sono i sacrifici (libro delle fosche tenebre), ma non centrano un piffero con voto di povertà.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
Da quello che dici, direi proprio proprio di partire con un esperto/ladro, per poi salire come spia, o come esploratore di dungeon, tanto per dirne una. Se vuoi combattere meglio, fai l'esperto/ladro/rodomonte (arma accurata a gratis è cosa golosa, e dal 3° somma il modificatore di intelligenza ai danni... buooono!)
-
Giudizi e opinioni sul voto di povertà
Ma è moooolto più stimolante fare pg per cui il talento non sembra fatto apposta, come un guerriero, o un mago
-
Il Monaco
no, niente luna crescente. Monaco (classe base) e ninja (classe base). Non mi attira quella cdp. Perchè problemi con il master?
-
Il Monaco
Il fatto che tu ora non abbia l'attacco furtivo non vuol dire che tu non avrai mai l'attacco furtivo (come dicevano da qualche parte, "l'assenza della prova non è la prova dell'assenza") E poi, vuoi mettere che stile il monaco ninja? Il talento è colpo senz'armi superiore, proprio nel tome of battle, che ti fa considerare come un monaco di 4 livelli in più (se sei già monaco) per i danni senz'armi, altrimenti infliggi danni in base al tuo livello.
-
Naruto
Come talento di primo, devi prendere Sopracciglia mostruose, che ti da le classiche sopracciglia "alla Gai" ed i capelli a caschetto. Direi che è indispensabile. Scherzi a parte, come abilità punta su acrobazia e saltare. A livello di talenti prendi per cominciare combattere con due armi, arma focalizzata (colpo senz'armi). Altri talenti... Fist of iron, Calcio volante, Dash (è un talento pressochè inutile, ma me lo vedo molto da sopracciglione). Emulerei le capacità delle porte con qualche livello da monaco tatuato, e tatuaggi quali pipistrello, libellula, montagna, wasp (vuol dire ape, vero?) e tigre. Per i prossimi livelli, usa molto gli skill tricks di movimento del complete scoundrel, ci sono cosette che fanno al caso tuo. Poi ricorda la scorta di sake, e sei a posto.
-
Il Mago
Larin ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriCome suppongo si intuisse, io ho la passione x l'illusione, quindi consiglio sempre quella, anche se la sua effettiva efficacia dipende dai manuali a disposzione. Comunque, fai quello che più ti soddisfa!
-
[HR] Fallimenti critici: il fatidico 1!
Giusto, ma dovrebbe comunque avere la possibilità di recuperare l'equilibrio, sennò l'addestramento è come non averlo. E, a meno di HR, non mi sembra si una possibilità contemplata. Insomma, se uno perde l'equilibrio, può sempre provare a recuperarlo.
-
[HR] Fallimenti critici: il fatidico 1!
Prendere dieci è fattibile solo in situazioni di tranquillità, a parte casi particolari, come la padronanza dell'abilità del ladro; e non è nemmeno applicabile a tutte le abilità. Quindi la mia perplessità rimane
-
Il Monaco
Allora, abbiamo Ascetic rogue (complete adventurer) che aumenta di 2 la CD del pugno stordente se lo usi durante un furtivo; oltretutto, sommi i livelli da monaco e da ladro per determinare i danni senz'armi, ma non è il massimo, IMHO. Alternativamente, sul complete scoundrel c'è Ascetic stalker, che ti permette di utilizzare la somma dei tuoi livelli da monaco e ninja per determinare l'ammontare della tua ki pool (ma come l'hanno tradotto in italiano?) ed i tuoi danni senz'armi. Se vuoi fare l'esploratore, sali come ranger/monaco e prendi Ascetic hunter, con cui puoi sommare metà del tuo bonus ai TxC contro un nemico prescelto alla CD del tuo pugno stordente contro quello specifico nemico prescelto; ed in più, usi la somma dei livelli delle due classi per determinare i tuoi danni senz'armi. Ma se vuoi fare l'esploratore, io farei un druido, con la variante da arcani rivelati (non il vendicatore druidico): rinunci alla forma selvatica ed alla competenza nelle armature, ed ottieni il bonus alla CA ed il movimento veloce di un monaco, e nemico prescelto, Seguire tracce e rapido segugio come un ranger. L'unica fregatura è che non ti sale il danno senz'armi, ma magari convinci il master a concedertelo in cambio di qualcos'altro.
-
[HR] Fallimenti critici: il fatidico 1!
Vero, ma non ci sta che ci sia sempre il 5% di probabilità che avvenga, essendo una cosa totalmente casuale e dipendente dall'abilità del singolo personaggio. Trovo assurdo che un monaco di 35° con equilibrio a manetta e con svariati bonus ottenuti per vie misteriose abbia la stessa probabilità di cadere da un muretto di un bambino di 10 anni. A parte questo, trovo che la possibilità di colpire automaticamente non abbia senso, a meno che per un caso fortuito il proprio avversario non scivoli, passi di lì un rugginofago che gli scioglie l'armatura ed un ragno tessitore colossale che lo leghi per bene.
-
[HR] Fallimenti critici: il fatidico 1!
Claro che sì! Addirittura, io avrei tenuto volentieri l'1 come 1 ed il 20 come 20, senza effetti particolari a parte i critici delle armi, ma i giocatori minacciavano sommossa...
-
Il Mago
Larin ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriBè, se usate solo i manuali base, fai un trasmutatore/invocatore (non necessariamente specialista) semplice semplice, con talenti quali incantesimo inarrestabile incantesimo focalizzato, etc e poi sali da arcimago (chissà perchè non ipermago, mi chiedo...).
-
Il Chierico
Come per tutto, dipende. Dipende da come giochi il personaggio, dipende dal suo BG, dipende da cosa ti piace. Dipende anche dal gruppo in cui giochi. Se personaggi con il tuo stesso allineamento, prendi 1 livello da gerofante, per massimizzare le tue guarigioni nei loro confronti (ed anche nei tuoi). Consigli tecnici a parte, mi è sempre piaciuta molto la CdP dell'esorcista sacro. fa mooolto stile.
-
[HR] Fallimenti critici: il fatidico 1!
Noi usiamo una HR semplice semplice, come quella di Godric: se esce un 1 naturale, lo si considera come se si avesse tirato un -10, e se si tira un 20 naturale (critici a parte) lo contiamo come un 30.
-
Metodo alternativo di avanzamento dei PG
Oppure, passi a giochi di narrazione: regole zero, massima libertà.
-
Il Mago
Larin ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriDa tabella, i punti di artigianato oscuro forniscono PE, e nel testo è indicato che danno monete, quindi direi entrambi. I malvagi con i sacrifici sono avvantaggiati, è vero, ma due gruppi di malvagi probabilmente si uccideranno a vicenda, due gruppi di buoni no. E poi, la gestione dei sacrifici sta, come al solito, al master. Direi che se un pg inizia a sacrificare solo popolani di primo, dopo un po' la sua divinità smette di concedergli benefici, in quanto non si sta impegnando e non la venera come dovrebbe. Un'anima fornisce 10 PE, ok, e visto che 1PE = 5mo un'anima vale 50 mo. E la gemma che serve per ottenere un'anima vale minimo 1000 mo... Ok, ci sono anche altri modi per ottenere un'anima, ma questo è il più accessibile.
-
Metodo alternativo di avanzamento dei PG
Allora, detto in fretta: si basa sul d6, si fa tutto con le abilità (ad. es: combattere con le spade) a cui si sommano bonus di caratteristica ed altri bonus. Con 1000 PE di passa di livello, e si ottengono 5 punti avanzamento. 1 punto avanzamento da 1 grado in più in un'abilità di classe, o 2 punti danno +1 ad una abilità non di classe; con 3 punti avanzamento si acquisisce una capacità di classe in più, a scelta dall'elenco della propria classe; spendendo 5 punti avanzamento si può multiclassare, e quindi acquisire altre abilità di classe ed altre possibili (per il futuro) capacità di classe. Altre cose che si possono fare con i punti... vediamo... con 5 punti avanzamenti si ottiene 1 pf in più (ed alla partenza se ne hanno 8, più o meno), con 2 punti si ottiene una specializzazione in più (ad esempio, se si ha combattere con le spade si può acquisire specializzazione nella spada lunga, ed ottenere bonus quando la si usa). Si ottiene una crescita molto lenta, e molto realistica: dopotutto, quando si passa di livello non si migliora in tutto. Ridotto ai minimi termini, è questo.
-
Il Mago
Larin ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriL'unica cosa simile è l'ambrosia, ottenuta con l'incantesima arcano di 3° estrarre gioia. è gioia condensata, che può essere utilizzata per creare oggetti magici risparmiando 10 PE per ogni ampolla di ambrosia sacrificata. Per quanto riguarda i sacrifici, bè, non ci sono (e vorrei ben vedere!). La regola delle anime è totalmente da rivedere, visto quanto si spende per imprigionare un'anima (1.000 mo per DV!!!!), considerando che poi le si rivende a... quanto era? 100 mo? Non mi ricordo il prezzo di un'anima, ma di sicuro il gioco non vale la candela.
-
Il Mago
Larin ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriSì, direi che sono cumulabili: l'oggetto non si basa sul talento, e nella descrizione delle capacità di classe non è indicato che non sono cumulative con capacità simili, quindi non dovrebbero esserci problemi. Il creatore d'ombra da gli stessi benefici, ma spalmati su più livelli, mentre lo shadowcraft mage permette anche di lanciare tutte le illusioni come silenziose, fornisce occultamento pari al 15% + (5% x livello), e sono 5 livelli, consente di convertire un incantesimo di illusione (finzione) (nel caso non abbia azzeccato la sottoscuola, la capacità fa riferimento ad incantesimi quali immagine minore, immagine maggiore e simili) in un incantesimo di evocazione o invocazione di livello almeno inferiore di 1 e con un grado di realtà pari al 10% x il livello dell'incantesimo sacrificato (sacrifichi immagine minore per lanciare raggio di gelo reale al 10%, ma con i livelli più alti è molto utile). Il maestro dell'assurdo è come il mago rosso, ma senza circolo e con alcune capacità speciali in più.
-
[HR o Regola?] Ringiovanire...
Nel quintessential psion (oppure nel quintessentential psion II, non sono sicuro) c'è una pratica tabellina in cui è indicato come cambiare le caratteristiche dei pg (e magari anche dei giocatori ) se li si vuole usare prima della maturità. Direi che fa al caso vostro, peccato che non me la ricordi...
-
Metodo alternativo di avanzamento dei PG
Come metodo simile, c'è quello del nuovo GIRSA.
-
Il Mago
Larin ha risposto a Gilgamesh Selfeiron a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriQua http://srd.plush.org/spellsAtoB.html#animate-dead c'è la descrizione aggiornata dell'incantesimo animare morti: servono solo 25 mo per DV, ed è già qualcosa. Comunque, direi che funziona come per intrappolare l'anima: se le gemme non sono sufficienti, vengono distrutte e l'incantesimo fallisce. A tal senso, potresti provare a convincere il master a farti usare l'incantesimo VIsta del potere, che ti fa sapere quanti DV ha una creatura. è descritto su Signori delle terre selvaggie (la più bella guida per bardi mai fatta!!). Per ricavare fondi, potresti darti ai sacrifici (libro delle fosche tenebre): ottieni punti di artigianato oscuro (PE e mo) utili per fare oggetti magici, che poi rivendi o scambi con onice per i non morti.
-
Il Chierico
Niente, quando vuoi L'archetipo concede 1 attacco speciale a scelta (consiglierei charm gaze, essendo drow ed essendo mezzo-vampiro) e le qualità speciali del caso. Comunque, lo giudico molto equilibrato come archetipo. Soprattutto a confronto di una cosa smodata come quella della creatura ferina. Ottima scelta :clapclap: