Jump to content

Larin

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Larin

  1. Larin replied to Arghot's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    La vergine del dolore (pain maiden, se non ricordo male) è nella guida del giocatore a faerun, ma devi avere Loviatar come divinità patrona. Io direi la frusta, ma nessuno ti vieta di usare la nagaika, una frusta spinata che fa più danni della frusta normale (un'arma seria, insomma) presentata su signori delle terre selvagge. C'è anche la nagaika potente, con cui sommi tot del bonus alla forza ai danni, come per gli archi. No, è indicato nella descrizione dell'archetipo: sei dipendente dal sangue solo se ha la capacità di succhiare il sangue.
  2. Io consiglio questo: gnomo illusionista 7°, shadowcraft mage 5° (razze di pietra), maestro dell'assurdo 8° (nephandum). Da qualche parte c'è un mantello che da il 20% in più agli incantesimi [ombra], e su un dragon&dungeon un talento che ha lo stesso effetto. Alla fin fine, si avrebbe l'80% di realtà in più... Con ombre di una evocazione, ombre di una invocazione e simili crei effetti di invocazione ed evocazione con un livello di realtà che va dal 100% al 160% dell'incantesimo copiato, e così sei a posto per fare danni. Per potenziarti, puoi vedere di fare liste personalizzate di evoca mostri, e sceglierti creature in grado di pomparti, oppure come seconda scuola "preferita" scegli trasmutazione. Insomma, è comunque un personaggio utile, ma almeno non è il solito invocatore che passa il tempo a lanciare palla di fuoco, fulmine, ecc.
  3. Guarda, io finora ho giocato 1 solo dread necromancer (o simile personaggio): 1 silverbow human (o come diavolo si chiamano i discendenti umani dei draghi d'argento) con famiglio scheletro mio ex commilitone, che voleva continuare a divertirsi con kord, e mi ha dato il permesso di usare il suo corpo come seguace (risvegliato, ovviamente) ed alcuni scheletri o altri non morti ottenuti a partire da creature malvagie uccise, secondo la filosofia "in vita hanno fatto solo del male, ora li uso per fare del bene". La giudico un'interpretazione interessante, e funzionava anche contro i chierici :lol: Magari funziona anche per te. Ma direi che siamo OT.
  4. utilizzare una munizione fatta con un materiale speciale è l'equivalente dell'usare un'arma fatta con quello stesso materiale speciale. Una freccia d'argento supererà la RD di un licantropo allo stesso modo di un spada d'argento, tanto per dirne una.
  5. Larin replied to Airon's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Io punterei sul Carisma (sento un coro di "ma dai?"), sopratutto per poter sfruttare al massimo utilizzare oggetti magici e poi concentrarsi sui bastoni, (prevalentemente incantesimi senzaRI, tanto per avere meno problemi), o anche sulle runestaff (presentate sul magi item compendium). Migliora le tue capcità da bardo con capacità focalizzata! (<- oddio, sembra lo slogan di una pubblicità) Tra Parole della creazione e capacità focalizzata (suggestione) ha già un +4 alla CD del suddetto effetto. Che ottiene un ulteriore +2 se prendi il talento canto dei draghi, ma a quel punto la tua musica bardica deve basarsi su canto e/o oratoria. Per avere maggiore abilità con intrattenere, prendi Versatile performer (se ha almeno un 16 in intelligenza, sennò mi sembra un talento quasi sprecato). Orecchio verde e requiem ti consentono di influenzare con la musica bardica, rispettivamente, i vegetali ed i non morti, per ridurre le tipologie di nemici immuni a questi effetti. Altro, non saprei che dirti.
  6. Bè, direi che il master può dare "privilegi" fuori dai canoni, se spiegati bene e in modo logico. Tra creare innesti (graft flesh) e creare oggetti meravigliosi ci sono grandi differenze, da non sottovalutare: 1) prima di tutto, gli innesti non occupano limite spaziale, quindi costano il doppio; 2) molto più importante dell'1, le capacità degli innesti non sono magiche, non hanno un livello dell'incantatore, e di conseguenza non sono dispellabili, quindi la tua undead skin funziona anche se l'avversario ci lancia un dissolvere epico sopra. 3) IMHO, non sono nemmeno disgiungibili (passatemi, il termine, pleaaase), ma su questo non sono sicuro. Perchè al tuo master non piace il tuo pg?
  7. Bè, ti dico solo che io al 12° mi ero procurato l'ombra di un cucciolo di drago d'ombra (del tipo 4 DV e +2 da resistenza allo scacciare, quindi ci stavo a filo). Bè, vuoi per la taglia, vuoi per il fatto che non facesse rumore, vuoi per i danni alla forza, era utilissimo! Creava progenie che creava progenie che creava progenie... etc. Per il famiglio scheletro (grande variante!!), se te lo concede il master sei a posto, oppure devi convincere il master a concederti un talento apposta. Dulcis in fundo, puoi usare un desiderio limitato o, se non basta, un desiderio
  8. Potresti prenderti utilizzare oggetti magici, anche se è di classe incrociata, ed iniziare ad usare pergamene o, meglio, bastoni (a cui applichi anche talenti tuoi). è meglio black lore of moil, che ti fa fare danni in più con gli incantesimi.
  9. Larin replied to Zellolo's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Bè, se è un nano, è spesso di sicuro. Probabilmente anche grosso, oserei dire! Cmq, dipende anche dal party con cui gioca: tanto per dirne una, adesso devo cominciare a giocare in un gruppo formato da 2-3 guerrieri ed una duskblade... Mi tocca fare un teurgo mistico, sennò non si va avanti...
  10. Vero è che la magia viene spesso usata per fare tutto, e questo fa perdere gusto all'avventura... Una campagna a bassa (o nulla) magia potrebbe essere, anzi sarebbe, molto più avvincente (e lo dice un caster convinto), ma anche molto molto più difficile! Sia da giocare che da gestire.
  11. 1) no, il dominio non ha limite di persone (sgravatissimo!! basterebbe indebolire questa capacità per rendere il vampiro già più giocabile); 2) riportato dalle SRD: "At any given time a vampire may have enslaved spawn totaling no more than twice its own Hit Dice;". Quindi, può controllare un numero massimo di DV pari al doppio dei suoi (quindi minimo 10). Se vuoi aumentare questo valore, prendi la CdP del Master Vampire, sul Libris Mortis.
  12. Colpo arcano è utilizzabile come azine gratuita, è ciò è bene Mano spettrale permette di trasferire incantesimi di 4° livello o inferiore che richiedono un txc di contatto a distanza (come i veri globi minori, freccia acida di melf, ed i globi di 4° livello) attraverso la mano, effettuando invece attacchi in mischia. Consiglio anche io arma accurata.
  13. IMHO, direi che laboratorio è interpretabile come arnesi dell'artigiano. Dopotutto, sono gli arnesi necessari per lavorare le materie prime.
  14. Non so se ci sono oggetti ufficiali, ma usando le regole presentate sulla guida del DM ti posso dire che un oggetto che ti dia immunità ad effetti di morte, energia negativa e risucchi di energia viene a costare 112.000 mo, basandolo su Interdizione alla morte lanciato da un chierico di 7° livello.
  15. Ha un modificatore di livello di solo +1, quindi non è neanche male come scelta... Visto che ha già sbilanciare per conto proprio, potresti prenderti sbilanciare migliorato, ma richiederebbe un 17 in intelligenza... Però bella l'idea di salire come berserker furioso, direi che si sta proprio
  16. Bè, come già detto se non prendi cdp alla fine diventi lich a gratis, quindi in quel caso la costituzione è superflua. Il dread necromancer me lo sono sempre visto senza dio, un po' perchè incantatore arcano, un po' perchè lo giudico il "necromante generalista" per eccellenza, e quindi senza tempo da perdere per seguire i precetti di una qualche divinità. Piuttosto che arma focalizzata, prendi arma accurata, visto che privilegierai la destrezza più della forza. Come talento di metamagia, potresti prendere incantesimi potenziati (o massimizzati): se sei nei casini, ti lanci addosso un infligge ferite critiche massimizzato, e recuperi.
  17. Direi di sì. i problemi si avrebbero quando il corpo del lich viene distrutto, ed il tempo per il filatterio non passa... Ma si può risolvere con un libertà contingente.
  18. Cercando esempi, si trova il derro, che ha appunto il tratto pazzia: -6 Sag, +6 Car e fa i TS sulla VOlontà con il carisma, e non con la saggezza, oltre ad un paio di cosette. Complimenti per il coraggio!! (e sono serio)
  19. O usi i personaggi eccelsi da arcani rivelati, e così i pg, se hanno un minimo di criterio e non combattono secondo la filosofia del "carico e come va va", dovrebberò riuscire a sopravvivere. Altrimenti, potresti spingere a multiclassare: un chierico/ladro/zelota della fiamma oscura ed un guerriero/stregone da battaglia/cavaliere arcano coprono un po' tutti i ruoli, e ci si ritroverebbe con un ladro/chierico da mischia ed un guerriero/stregone da distanza. Se fanno pg "normali", considera che il gs aumenta di 2 per ogni raddoppiamento di creature, quidi se un gruppo di 4 personaggi non ha problemi ad affrontare un GS pari al loro livello medio, per un gruppo di 2 metti combattimenti con GS pari al (livello medio - 2), e dovrebbe essere abbordabile (per esperienza funziona, ma forse siamo un caso particolare ). I pg dovrebbero investire in pozioni di rimuovi qualsiasi cosa possa essere fastidiosa. oltre che in mezzi di movimento veloce: il chierico era a -8, finite le pozioni, con il mago ho lanciato teletrasporto e via in chiesa. Se ti sembra che un combattimento sia troppo difficile mentre lo combattono (e non vuoi che muoiano) fai intervenire un png (ma fallo raramente, sennò è snervante) o riduci drasticamente le caratteristiche del mostro.
  20. Potremmo anche fare degli incastri di non morti, in modo tale da risparmiare spazio, ma un buco portatile viene 20.000 mo, che non sono bruscolini. A meno che non si facciano oggetti tecnologici o derivati alchemici, nel qual caso si hanno soldi in quantità industriali.
  21. Larin replied to Zellolo's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Ma se lo biclassa poi non può più salire da monaco. A questo punto, conviene davvero il pugno di zuoken, che tanto manifesta sulla saggezza.
  22. Ehm... dov'è questo incantesimo? Aggiungiamo anche di prendere Undead Leadership, ed abbiamo finito :twisted:
  23. Larin replied to Zellolo's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Il pugno sacro è nel perfetto sacerdote, il pugno illuminato nel perfetto arcanista, il pugno di zuoken nel manuale psionico 3.5, il monaco tatuato nel perfetto combattente, così come il kensai e (credo) il maglio sterminatore.
  24. A parte il fatto del denaro, bisogna considerare come fare il semipiano. Con il potere genesi? Sarebbe una soluzione, ma il problema a questo punto è trovare il modo di crearne un accesso mobile. Oltretutto, la volta che si trova uno psion di livello abbastanza alto (cosa direi difficile, visto che già i PNG con un livello superiore al 5° sono rari) bisogna convincerlo: credo cha abbia da fare per conto proprio, e che non si abbasserebbe facilmente ad accontentare PG di basso livello.
  25. D'accordo, ma a questo punto non puoi basarti su oscurità (al massimo puoi mettere l'incantesimo in questione com prerequisito per fare l'oggetto), ed a questo punto non saprei come calcolare il prezzo.