Jump to content

Larin

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Larin

  1. Non tutto... se riesci a trovarlo all'aperto, puoi fare come ho fatto io contro non mi ricordo cosa: ho volato a 18 m d altezza, ho trasmutato con metamorfosi di un oggetto un pugnale in una montagna e l'ho fatta cadere sull'avversario
  2. Sì. e fortuna che ho superato il tiro salvezza sui riflessi, sennò il drago era aperto in 2, ed io schiacciato nel suo stomaco.
  3. Potresti farti "prestare" una fortezza istantanea d daern, oppure fartene fare una utilizzabile una volta, farti inghiottire (se il drago è abbastanza grande) ed aprirla nel suo stomaco. Una volta ha funzionato. Oppure procurati qualcosa che possa lanciare 1 volta metamorfosi di 1 oggetto e fagli cadere una montagna in testa.
  4. Bè, quali sono i termini della prova? Tu contro il bestio? Altrimenti, potresti frapporre un incantatore tra te ed il drago Almeno ti fa da scudo umano (o umanoide, o quello che è) Scherzi a parte, potresti cercare qualcuno che lanci alleato draconico, ed ottenere un alleato per il combattimento.
  5. Sì, purtroppo non ha avuto aggiornamenti ufficiali in 3.5, a quanto ne so. In compenso, direi che le cose cambiano poco. Concordo con la combo :lol: Ma almeno così il veleno acquista utilità.
  6. Nei prerequisiti è indicato conoscenze (arcane) 4 gradi, mentre non vengono menzionate conoscenze (religioni). IMHO, è contrario alla magia arcana (che, tanto per dire, in warcraft deriva dai demoni, quindi e dannosa), ma indifferente alla magia divina (oppure ad essa favorevole, dipende da come lo giochi), e potrebbe voler usare solo oggetti magici creati da incantatori divini, o da artefici (forse).
  7. Da noi creiamo delle classi di avanzamento da mostro, come quelle di specie selvagge, quando uno o più giocatori vogliono partire con creature potenti ma si è di 1°. Sono fatte in casa, ma come metodo funziona.
  8. Sì, è come se lanciassero spontaneamente incantesimi di curare, e quindi impiegano più tempo.
  9. Larin replied to The_Joker's post in a topic in D&D 3e regole
    Mah, su arcani rivelati è indicato che se una classe consente più varianti minori (come nel caso del barbaro) il multiclassamento non dovrebbe essere concesso, mentre se i cambiamenti sono più radicali (i.e. saggio bardico) sì. Ma sempre a discrezione del DM. Quindi, si dovrebbe vedere quanto è diversa la variante dalla classe base.
  10. Un crepuscolare illusionista Divertente, non standard, belle capacità, divertente, interessante da interpretare, divertente, ho detto divertente? Oppure un morfico scout. Un po' selvatico, molto naturalista, esploratore e maestro di imboscate.
  11. Bè, potresti prenderti 2 livelli da swordsage, per sommare di nuovo la Saggezza alla CA, ma questo è PP (e se non lo è, poco ci manca). Io ti consiglierei di concentrarti sugli shuriken: costano poco e sono efficaci. Se poi sali come master thrower, fai festa! A meno che tu non voglia fintare in mischia, scambia Car e Cos.
  12. Quella dei veleni è un'annosa questione... A tal proposito, io uso l'assassin's handbook in cui, oltre ad una selva di veleni nuovi, sono presenti talenti che ne aumentano la CD, ne massimizzano e potenziano i dadi di danno, ne attivano l'effetto secondario dopo 1 round, invece che dopo un minuto. Alternativamente, noi abbiamo tolto i bonus ai ts contro veleno dell'assassino e gli abbiamo inserito 2 (o 3) di questi talenti bonus. Un'altra soluzione (meno varia) è giocare un pg che secerne veleno, e che quindi si potenzia con l'aumentare dei DV e della Costituzione (oltre che con capacità focalizzata). Una creatura è immune al suo veleno, generalmente. Creature prive di metabolismo sono immuni al veleno, così come piante, melme ed alcuni esterni. Inserisco una domanda: con un'ampolla di veleno quante munizioni si possono avvelenare?
  13. Larin replied to The_Joker's post in a topic in D&D 3e regole
    A quanto pare sì, 6 domini.... Fantastico!! Vi ricordate mica su che dragon&dungeon è?
  14. Larin replied to Arghot's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Divine spellpower (potenza magica divina, ad occhio e croce) è sul perfetto sacerdote: ti permette di fare un check di scacciare (d20 + mod car) con un bonus ulteriore di +3 e confrontare il risultato del check con i valori della tabellina sul manuale del giocatore, quella con "livello del chierico + X o -X". Prendi il +X (o il -X, a seconda di quanto fai) e lo applichi come modificatore al tuo livello dell'incantatore per il prossimo incantesimi che lanci. Costa un uso di scacciare e puoi usarlo come azione gratuita. Facendo un ipotesi, se con il risultato della prova fai 22 o più (nel tuo caso, 17 o più con il d20, a cui sommi 2 per il carisma e 3 per il bonus dovuto al talento) hai un +4 al livello dell'incantatore per il prossimo incantesimo che lanci, quindi lo casteresti con un livello dell'incantatore di 5 (1+4). Dominazione è carino, mente invece lo trovo utile se hai anche quello dell'inganno, o se sali come ladro o bardo. Personalmente, IMHO, ti consigliere magia, per poter usare bacchette, bastoni e pegamene come un incantatore arcano: ti prendi (quando puoi) un bastone di charme, o comunque di incantesimi di ammaliamento e così applichi anche il +1 dovuto da incantesimo focalizzato (ammaliamento)
  15. Li si trova entrambi nel magic and mayem. Da buon creatore di oggetti magici, ho calcolato che si potrebbe creare, applicandoli a freccia acida di melf, una balestra che infligge 18 danni a round a 2 bersagli x 24 ore, al costo di 200.000 mo scarse. Ma non sono sicuro, visto che l'ho pensato tipo a settembre. Tradotto a spanne, sarebbe specializzazione in un incantesimo e specializzazione in un incantesimo superiore. Tanto per ricalcare quelli dei guerrieri :-D P.S.: ho solo 22 anni, non darmi del signore, sennò mi sento vecchio!
  16. Larin replied to Arghot's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Hai fortuna! Su internet ci sono i web-enchantements del complete divine, credo che siano sul sito http://www.wizards.com/, il sito della wizard of the coast, ed in queste aggiunte c'è anche il master of shrouds (maestro del sudario). Comunque sia, per i livelli più alti ti consiglio il talento Black lore of moil (avendo il manuale in inglese, ho solo i nomi in inglese), che per un necromante non fa mai schifo. Come talenti di primo continuo a consigliarti Divine spellpower, e come altro talento, un incantesimo focalizzato (evocazione) se vuoi diventare maestro del sudario (in effetti più che un necromante è un evocatore di non morti, ma nulla ti vieta di evocarli e di crearli giusto? ) oppure un profane boost... Che domini hai? Oltre a collezionare oggetti magici cosa vuoi fare? A proposito, se vuoi "collezionarli" potresti multiclassare come ladro e poi salire come zelota della fiamma oscura, un mix tra chierico, ladro ed assassino, ma perderesti livelli di cating per migliorare le tue abilità in combattimento.
  17. Ti prego dimmi che non è stata una cosa del tipo "luke, sono tuo padre". Bè, se non lo sapeva la cosa è un po' diversa. Che idea aveva il tiefling del padre? la madre l'ha cresciuto dicendogli peste e corna del genitore assente? Oppure non gliene ha mai parlato? O cos'altro?
  18. Larin replied to Arghot's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Ah, capisco. Bè, il maestro del sudario si focalizza su evoca non morti (comoe l'incantesimo evoca mostri, ma basato sui non morti), può evocare svariate creature (ombre, tanto per dirne una), sale con il livello dell'incantatore e continua con lo scacciare. Peccato, è una cdp carina. Bè, se dici quali manuali puoi usare, dai una buona base di partenza
  19. Larin replied to Arghot's post in a topic in D&D 3e personaggi e mostri
    Allora, sei malvagio, mi sembra (direi di sì, visto che è prerequisito di incantesimi violati), quindi non puoi convertire gli incantesimi in incantesimi di cura, ma di infliggi. Quindi, se sei l'unico guaritore del gruppo, potresti prenderti Tomb-tainted soul (libris mortis), con cui guarisci con l'energia negativa, ma vieni danneggiato da quella positiva (insomma, è utile, ma è un po' un terno al lotto). Per lanciare incantesimi più potenti, puoi prendere Divine Spellpower, con cui, ora come ora, avresti il 65% di probabilità di avere almeno un +1 al livello dell'incantatore con il prossimo incantentesimo che lanci. Se vuoi focalizzarti sulla necromanzia, c'è tutto un manuale a tua disposizione (il libris mortis) ma io ti consiglierei il maestro del sudario.
  20. Larin replied to The_Joker's post in a topic in D&D 3e regole
    L'evangelista in questione mi sembra sia una variante del chierico, ma non mi ricordo altro a tal proposito. Direi che li scegli in base alla tua interpretazione, ai tuoi valori, etc. Ma sempre con il benestare del master.
  21. La guerra della regina ragno (grande saga!! forse proprio perchè non l'ha scritta salvatore), Sesto libro (Resurrection), capitoli XV, XVI e XVII.
  22. Haer-Dalis? Il nome mi dice qualcosa, ma non mi ricordo chi sia... Bè, le indicazioni di allineamento sono indicative: anche nel caso che l'allineamenento sia "sempre XX" c'è circa l'1% della popolazione che differisce dall'allineamento. Ma in questo caso si può parlare di male minore: uccidere il proprio padre malvagio per salvare, che ne so, tutti suoi attuali sudditi, e liberarli dal giogo della tirannia. Questo è un esempio qualsiasi, non conoscendo la situazione specifica.
  23. No, non sono quelli. Spell specialization ha come prerequisito incantesimo focalizzato in una scuola. Lo si applica ad un incantesimo solo, ma su quello si ha +2 al livello dell'incantatore e quando si applica un talento di metamagia, il suo modificatore al livello dell'incantesimo viene ridotto di 1. La versione Greater è identica a quella base, ma ha incantesimo focalizzato superiore come prerequisito, da +4 al livello dell'incantesimo e riduce di 2 il modificatore dei talenti di metamagia.
  24. Bè, il ragionamento potrebbe essere questo: Il pg è stato educato insegnandoli l'importanza dei legami di sangue, la famiglia sopra altra cosa, anche se il familiare è lontano o poco presente (magari la madre aveva fratelli/genitori/etc in una o più città lontane). Sotto questo punto di vista, l'aver sconfitto il padre (ed averne arrestato i piani, se ne aveva) è di per sè un atto moralmente buono; ma uccidere il proprio padre, per quanto malvagio esso fosse, era un gesto fortemente contrario all'indole del pg, talmente contrario da non essere attuabile nonostante l'ordine (suppongo) dei superiori. Tale ordine "perverso" può essere visto dal pg come un atto malvagio in sè, convincendolo della corruzione dell'ordine dei paladini e della Chiesa, pur essendo in realtà un ordine buono e giusto, in base ai punti di vista. Quindi, in base agli allineamenti puri e semplici, il pg sta slittando verso il lato oscuro della forza, pur non rendendosene conto, per ora. Forse ho scritto troppo.
  25. A questo punto mettiamolo dentro ad un golem a forma di ragno che quando viene danneggiato genera un golem più piccolo ma ugualmente dannoso. Oltretutto proteggiamo il filatterio con una sfera prismatica, ed impostiamo il castello in modo che crolli quando il filatterio viene distrutto. Qualsiasi citazione o riferimento è puramente voluto