Vai al contenuto

Larin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Larin

  1. Larin ha risposto a Nephthys1981 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Dovrebbe essere specificato in controincantesimo reattivo: puoi controincantare anche se non è il tuo turno, ma consumi la tua azione standard del turno successivo.
  2. Larin ha risposto a Salazar a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    sì.
  3. Larin ha risposto a Tiamat a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Secondo me così facendo vai a ritardare troppo l'accesso agli incantesimi da mago, perdendo in efficacia. Se hai bisogno di rispettare i requisiti del mistificatore arcano, prendi un livello da ladro magico, uno da ladro (o altra classe che conferisce l'attacco furtivo o il sudden strike, come il ninja) e cinque da mago. No, master spellthief non migliora l'accesso agli incantesimi, ma aumenta il livello dell'incantatore per quanto riguarda le variabili degli incantesimi a cui hai accesso (durata, raggio d'azione, danni, bonus contro la RI avversaria). Sì: puoi effettuare un attacco furtivo con tutto ciò che richiede TxC, sia esso un'arma, un incantesimo o una bottiglia di senape.
  4. Larin ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    No, il Complete Arcane (o Perfetto Arcanista) è più "antico" del Complete Mage.
  5. Larin ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Complete Mage.
  6. Larin ha risposto a Tiamat a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Sicuramente, se la tua idea è quella di fare un mago/ladro da mischia, la cdp più adatta è il daggerspell mage, come già detto da Wazabo. Nel globale ciò vorrebbe dire acquisire gli incantesimi con due livelli di differenza rispetto ad un mago puro (uno per il livello da spellthief, ed uno per la cdp): come crescita, a questo punto, ci vedrei bene un spellthief 1°/mago 4°/unseen seer 2°/daggerspell mage 10° (basterebbe un solo livello da unseen seer, ma con il secondo si ha accesso ad hunter's eye e quindi il trade-off vale la pena, secondo me).
  7. Larin ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Gioca un necropolitano (Libris Mortis): ci perdi un livello e 1000PE, ma non hai modificatore di livello.
  8. Larin ha risposto a meran a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    No, non si spacca: semplicemente il bonus dell'arco è il massimo applicabile, e se hai più forza l'unico malus che hai è il non poter sommare tutto il modificatore ai danni.
  9. Larin ha risposto a Tiamat a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Beh, personalmente un simile pg lo vedo molto bene nell'usare gli incantesimi per fare i furtivi. Visto che quasi tutti richiedono TxC di contatto, e che comunque non si possono lanciare più incantesimi se si ha un BaB elevato, preferisco avere più livelli da mistificatore arcano.
  10. Larin ha risposto a Tiamat a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Hai sbagliato: Da qui.
  11. Larin ha risposto a Tiamat a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Beh, con il primo livello da spellthief puoi mettere 4 gradi in ognuna delle sopracitate. Visto che sono abilità di classe per lo spellthief, il limite di gradi che possono avere è comunque 3+liv. Restano da mettere un totale di 12 gradi (4 in osservare, 4 in cercare, 4 in nascondersi): sono tutte abilità di classe incrociata per un mago, quindi serviranno 24 punti skill disposti su 4 livelli. Se il pg in questione ha intelligenza 18, ci sta giusto giusto con il numero di punti skill che ha adisposizione: per quanto riguarda concentrazione, conoscenze (arcane) e sapienza magica, resterebbero i 4 gradi ottenuti con il primo livello da spellthief. Se invece non arriva ad intelligenza 18, può sempre prendere il talento open minded del Complete Adventurer, per avere 5 punti skill in più. A tal proposito, consiglio l'elfo grigio come razza: oltre ai modificatori dell'elfo standard, ha anche un +2 all'Int ed un -2 alla For. Tornando al pg, sconsiglio di utilizzare l'arco per effettuare i furtivi: visto che un attacco furtivo può essere fatto con tutto ciò che richiede TxC, tanto vale usare gli incantesimi (che generalmente richiedono solo un TxC a contatto) ed una bacchetta di lesser orb of sound ti permette di effettuare 50 furtivi a contatto al costo di 750mo. Come varianti aggiuntive, suggerisco quella del wizard of the sun and the moon del Dungeonscape (al posto del famiglio) e la simple variant da Arcani Rivelati: per la seconda ho messo il link, mentre la prima permette di "spezzare" uno slot per ogni livello, e preparare nel suddetto slot due incantesimi (nel momento in cui si lancia uno dei due incantesimi, si perde l'accesso anche all'altro). Infine, sempre da Arcani Rivelati, c'è la variante del mago del dominio, che ben si sposa con ili mago generalista. Come incantesimi, indispensabili sono scudo ed armatura magica (due classici); - un incantesimo per evocare creature (che può essere evoca non morti, oppure evoca mostri) da usare in congiunzione con benign transposition per togliersi dalla mischia; - nerveskitter per migliorare l'iniziativa; - ebon eyes per vederci al buio e poter utilizzare anche oscurità ed oscurità profonda. oltre a quelli già citati. Per il futuro, consiglio di sfruttare l'advanced learning dell'unseen seer per apprendere hunter's eye (PHBII), che per 1 round ti aggiunge 1d6 danni da furtivo per ogni 3 livelli dell'incantatore: può essere reso persistente, ed ai livelli alti può arrivare ad aggiungere 8d6 danni in più. Una progressione per i talenti potrebbe essere: - darkstalker (Lords of Madness) - volontà di ferro (bonus al primo livello se prendi un difetto da Arcani Rivelati); - iniziativa migliorata (bonus con il primo livello da mago) - incantesimi estesi (per seguire la strada dell'incantatrix, al terzo livello del personaggio); - master spellthief (al sesto livello del personaggio); - incantesimi persistenti (bonus al primo livello da incantatrix); - invisible needle (al nono livello del personaggio, per poter sempre fare un furtivo come attacco di contatto).
  12. Larin ha risposto a iKaR a un messaggio in una discussione Guide
    God è... Mmmm... Come dire? Come colui che fa tutto quello che serve quando serve. Come Dio, appunto.
  13. Larin ha risposto a peell a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Si tratta di un costrutto descritto in Abissi e Inferi. Dovrebbe essere il gigante di ossidiana, o un nome del genere.
  14. Larin ha risposto a cere88 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Esatto.
  15. Larin ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Sì, il modificatore di livello di un vampiro è 8.
  16. Larin ha risposto a Neuf a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Hanno requisiti di caster level che non sono rispettati al primo livello.
  17. Larin ha risposto a Neuf a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Se intendi i talenti come capacità magica massimizzata, nessuno: la cosa più simile a cui puoi avere accesso sono i talenti di metamagia immediata del Perfetto Arcanista.
  18. Larin ha risposto a Neuf a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ogni volta che utilizzi l'eldritch blast puoi decidere di modificarlo con una essenza mistica e con un'invocazione che ne altera la forma. Semplicemente, non puoi utilizzare due invocazioni dello stesso tipo su un singolo eldritch blast.
  19. Larin ha risposto a Gatto Bardo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Una cosa che trovo terribilmente difficile: per comandare un non morto, un pg deve avere un livello effettivo da chierico pari al doppio dei DV del non morto da comandare. In questo caso, bisogna sommare la resistenza allo scacciare ai DV.
  20. Larin ha risposto a Gatto Bardo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No: comandare è permanente. Bisogna comunque considerare che un non morto comandato tramite prova di scacciare sarà generalmente molto più debole del personaggio che lo comanda, e che si possono così comandare fino a 2DV di non morti per livello.
  21. Larin ha risposto a Gatto Bardo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Disintegrazione ha effetto su un oggetto grande fino ad un cubo di 3m di lato. Se l'oggetto colpito è più piccolo, solo l'oggetto sarà distrutto. Insomma, il problema non sussiste.
  22. Larin ha risposto a Lyonaler a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Awaken undead, Spell Compendium pag. 21.
  23. Larin ha risposto a rotgar mefesto a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    IMHO l'ombra danzante è terribilmente scarsa considerando le capacità che ti da in rapporto al livello a cui le ottieni: se il tuo DM è d'accordo, usa l'ombra danzante del PathFinder.
  24. Larin ha risposto a Xavier a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Il consigliio più grande è quello di usare la funzione [CERCA]: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=17534&highlight=Guida