Tutti i contenuti pubblicati da Larin
-
Boss liv 20: L'Illusionista del furtivo
No, raggio rovente è considerato un volley attack ed i danni da furtivo si applicano solo ad un raggio. Parlando di regole, dubita perchè interagisce con il raggio. Se vuoi una spiegazione ruolata, puoi pensare che nel momento in cui il raggio colpisce sembra infliggere meno danni, essere "meno caldo" di quanto ci si aspetti, e via dicendo.
-
Creazione Mago - Ultimate Magus
Che indica "Complete Adventurer"
-
Immondo
Allora, il punto è semplice: avere un punteggio di autorità superiore a 25 è inutile, se non in ottica di livelli epici. Quindi per determinare se il carisma è per te importante, bisogna vedere: 1) a che livelli arriverete; 2) quanto hai base di carisma (il tuo pg ha un -4 razziale? bisognerà partire con punteggi alti; il tuo pg ha un +44 razziale? Puoi mettere un carisma base di 1); 3) quanto hai di forza (Might Makes Right. 4) quale sia la tua razza; 5) di che livello partite; 6) quale sia la build a cui punti. Insomma, more infos.
-
Immondo
Dipende dai livelli di Carisma che raggiungi, servendoti per autorità.
-
Dubbi del Neofita (13)
Sì: finchè non ti sei rialzata/o, sei comunque considerata/o prona/o. Per lo stesso motivo, non si può sbilanciare un soggetto prono che si sta rialzando, perchè è ancora considerato prono.
- Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
-
Build per un Necromante Puro
Tanto per chiarezza: la Cos non scende a 0, la Cos scompare (-). Una differenza sottile, ma che comporta diverse meccaniche di gioco.
-
Boss liv 20: L'Illusionista del furtivo
Con una wand chamber (Dungeonscape, pag. 34) si può inserire una bacchetta nell'impugnatura di un'arma, in modo da poterla usare mentre si impugna l'arma: un investimento di 100mo che risolve il problema in maniera anonima ed insospettabile.
-
Boss liv 20: L'Illusionista del furtivo
Avendo livelli da ladro, penso che non ci saranno problemi ad inserire qualche grado in utilizzare oggetti magici per usare bacchette/bastoni con un reach wracking touch e fare furtivi da 9m di distanza
-
Boss liv 20: L'Illusionista del furtivo
Ti segnalo questo incantesimo, che infligge danni da furtivo senza la necessità che il bersaglio sia fiancheggiato o senza bonus di Destrezza alla CA.
-
Guida al Druido
Sì, senza togliere che debbano essere comunque rispettate le condizioni per portare un attacco furtivo.
-
Creazione Mago - Ultimate Magus
Proposta diversa dallo standard: spellthief1/mago4/trapsmith1/ultimate magus6 Al sesto livello è necessario prendere il talento master spellthief, per far sì che i livelli da spellthief si sommino ai livelli di tutte le classi arcane per determinare il tuo caster level, e con il trapsmith ottieni una serie di ottimi incantesimi ad un livello più basso rispetto al rispettivo da mago. Ambedue le classi si basano sull'intelligenza, e continuando con una cdp con progressione piena riesci a lanciare incantesimi di 9° da mago al 19° livello. (non ho visto che manuali ti sono concessi, quindi spero che tali consigli ti tornino utili)
-
Creazione Mago - Ultimate Magus
Il costo però non è indifferente: si parla di perdere da 1 a 3 livelli di classe effettivi, abbassando di conseguenza il livello degli incantesimi a cui il pg ha accesso. Pensando ad una stirpe media, questo pg di 12° livello sarebbe un mago4°/beguiler1°/UM5°/stirpe2°, avendo accesso solo come un mago di 9° ed un beguiler di 4°.
-
Classe di prestigio per il necromante del terrore
Per iniziare, leggi la guida: da svariati spunti.
- Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
-
Costruttore di golem
In teoria sì. In pratica ho visto svariati DM considerare comunque la percentuale di fallimento incantesimi: il fatto che le pergamene da artefice non siano né arcane né divine è una limitazione inserita per evitare che un mago con un artefice in gruppo abbia facilmente accesso a tutti gli incantesimi esistenti da scrivere nel proprio libro. Spero che il tuo DM non segua questo filone
-
Costruttore di golem
Scontato dire che dovrai seguire dei piccoli passi: magari in principio potresti usare un carro trainato da due clockwork steed (MMIV pag.32). Parlando della casa-costrutto, potrebbe anche bastarti un piccolo monolocale di 3x3m, eventualmente su due piani, ognuno di un paio di metri d'altezza, quindi poco più di un parallelepipedo su ruote. Passando invece alla taglia Enorme, potresti tenere volumi simili, magari con un piano in più e delle zampe da ragno per dargli una velocità di scalare. Ma sono tutte cose che devi andare a determinare con il DM (ti suggerisco nuovamente di sottoporre al DM il manuale di Encyclopaedia Arcane di qualche post fa, dato che le regole ivi presentate per il calcolo del costo dei golem, per il corpo che per animarlo, sono ben fatti anche se a volte richiedono di aggiustare il tiro, ma quantomeno danno una buona linea guida).
-
Bardo "druidico"
Le varianti sono compatibili. Di norma, per puntare pesantemente sul compagno animale, è necessario avere incantesimi che possano potenziare il compagno animale: in questo caso stai perdendo tutti i buff di musica bardica, che sono tra i principali effetti che un bardo può utilizzare per potenziare gli alleati. Per il resto, cosa vorresti fare con il tuo pg? Un combattente? Un face? Qualcosa?
-
Costruttore di golem
Non sei obbligato a prenderli tutti e tre: puoi prenderne anche solo uno, se preferisci. Visto il tuo concept, ma anche in generale, sconsiglio il terzo livello di sostituzione: ci guadagni poco più di un oggetto magico diverso dalla standard. Il retain essence, invece, è vitale, sia in ottica personale (per avere altre fonti di PE da usare per la creazione di oggetti magici) sia in ottica di party (avere scorta per creare gli oggetti per i propri compagni); i conti sono semplici: un oggetto magico viene, di norma rivenduto al 50% del suo valore di mercato mentre tu puoi consumarlo per recuperare 1/25 del suo prezzo in punti per la Craft Reserve. Tanto per fare un esempio, un oggetto che vale 1.000mo può essere venduto per 500mo o consumato per 40PE. Un buon artefice avrà sicuramente extraordinary artisan e legendary artisan, per ridurre i costi di creazione, e chiederà ai suoi compagni di party solo il costo delle materie prime per fare un oggetto (dopotutto, in gruppo ci si aiuta). Sommando il tutto, si ottiene che, per farsi creare dall'artefice un oggetto del valore di 1.000mo, un suo compagno dovrà procurare: 1) un oggetto magico del valore di 750mo (rinunciando ad un guadagno di 375mo), che verrà distrutto per fornire 30xp (sufficienti per la creazione grazie a legendary artisan); 2) fornire materie prime per un valore di 375mo (sufficienti grazie a extraordinary artisan). Morale? Spesa di 750mo per avere un oggetto che, da un mercante, costerebbe 1.000mo.
-
Creazione PG da zero
Con delle caratteristiche così, puoi fare un po' quello che vuoi. Certo, chiedere una mano in questa maniera vaga non aiuta. L'ideale sarebbe che tu fornissi un concept da cui partire con varie ipotesi: se non hai idee, procurati un po' di manuali, dai un'occhiata alle classi, agli incantesimi, o anche a qualche libro di narrativa che ti piace.
-
Stregone blaster a tema freddo di livello 9
Un appunto:
-
Alternate Form
Il problema non sussiste: - il tuo primo quote fa riferimento a polymorph, dove è indicato che fa riferimento ad alter self, che cita: Quindi, in ambedue i casi, non puoi assumere forme di creature modificate da archetipi.
-
Consigli per ambientazione Onirica
1) Gatthulu? :-0! Link, link! 2) Non so come siano di solito le avventure, ma in questo caso i gatti potrebbero aggirarsi per una palazzina di notte, con la Tigre Sognante che percepisce i vari locali alterati dai sogni degli abitanti degli appartamenti (una faglia tra i due piani di esistenza? un incantesimo? delle crocchette andate a male?), cosa che non è evidente per gli altri. 3) Potreste attrezzarvi con due portatili e comunicare le descrizioni tramite Skype: ovviamente dovresti preparare anticipatamente i vari spazi, in modo da doverli solo copiaincollare nella conversazione con la Tigre Sognante. Ed essere veloce a digitare le risposte che ti dovesse fare in-game. Si può fare anche tramite whazzap, ma scrivere con il cellulare non è così easy.
-
Dubbi del Neofita (13)
Quando una capacità parla di "classe", fa riferimento alla classe che la conferisce.
-
Costruttore Pazzo
Se posso fare un piccolo appunto, la classe del maestro delle effigi non ha bisogno di essere ottimizzata, dato che l'archetipo su cui si basa è semplicemente sbagliato. Per creare un'effige, si prende una creatura come base e vi si applica l'archetipo; tuttavia, non è indicato che la creatura base non deve avere già degli archetipi applicati. Questo è un esempio degli aberranti risultati che si possono raggiungere, ottenuti sommando alla creatura base i più disparati archetipi per aumentare le statistiche fisiche, per una spesa inferiore alle 20.000mo. Però l'idea potrebbe essere carina.