Tutti i contenuti pubblicati da Larin
- Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
-
colpo senz'armi superiore e danno monaco
Qui qualcosa non torna: - al primo livello hai ottenuto colpo senz'armi migliorato e pugno stordente; - sempre al primo livello avrai selezionato deviare frecce come talento regolare; - al secondo livello, riflessi in combattimento; - al terzo livello, arma focalizzata, che richiede BaB +1. Deviare frecce e riflessi in combattimento possono anche essere stati invertiti. Per quale talento hai bisogno di un consiglio?
-
colpo senz'armi superiore e danno monaco
Le risposte sono riposte nei luoghi più inaspettati. <<<Effetto Dissolvenza>>>
-
Dubbi del Neofita (12)
Esatto! In base a quello che vuoi ottenere, puoi provare ad adattare le regole per i rituali di Arcani Rivelati.
-
colpo senz'armi superiore e danno monaco
Sì per il pugno sacro. Il discorso del fist of the forest è un po' diverso: il danno senz'armi del fist of the forest non ha la progressione del monaco, e fa riferimento al colpo senz'armi di quest'ultimo per quanto riguarda le meccaniche. Personalmente lo tratterei come un aumento di una taglia del colpo senz'armi. Volendo tagliare la testa al toro, si può prendere il talento attacco naturale migliorato, e finita lì.
-
colpo senz'armi superiore e danno monaco
Ecco qua. Tornano utili anche questi due incantesimi.
-
Richiesta suggerimento uso punti esperienza
Sono d'accordo: ad un certo punto è inutile insistere. Amici come prima, ma vista la situazione è meglio cercare un gruppo più in linea con le tue corde, magari con orari più flessibili (ed un po' di ironia in più).
- Party avversario
- Dubbio lancio Incantesimi e talento Arcane Manipulation
-
Dubbio lancio Incantesimi e talento Arcane Manipulation
Se spezzi uno slot di 5°, perdi questo slot e ne ricavi 5 di primo livello; se poi intensifichi questi slot fino al 5° livello, dovrai avere gli slot di 5° livello necessari per preparare gli incantesimi intensificati. Ciò vuol dire che, nel complesso, perdi uno slot di 5° e averne altri 5 per preparare un incantesimo intensificato al 5°.
-
Combattente Bestiale
Quindi il tuo progetto è quello di creare una progressione per ogni animale, o per ogni tipologia di animale, da utilizzare con la classe?
-
Dubbi del Neofita (12)
Se per quel personaggio miracolo fosse accessibile con un LI 9, sì (come nel caso di un artefice).
-
Combattente Bestiale
Bisognerebbe prima di tutto andare a definire le meccaniche della forma bestiale; da quello che ho capito, potrebbe essere una cosa analoga alla forma ibrida dei licantropi. Quindi, messa così, il pg acquisirebbe: - modificatori dell'animale alle caratteristiche fisiche; - bonus di armatura naturale; - armi naturali. Manterrei comunque la limitazione ai DV della forma selvatica, e bisognerebbe regolare anche la taglia della creatura in cui ci si può trasformare, ma anche così ne verrebbe fuori una capacità decisamente superiore all'ira del barbaro, già a partire dal 3° livello. L'impossibilità di usare armature lascia il tempo che trova, dato che vi vuoi porre rimedio al 5° ed al 10° livello. Magari adattando la tabella dell'eidolon di Pathfinder si può ottenere un risultato adeguato.
-
Dubbi da DM
Penso che tu volessi scrivere "punteggio" al posto di "modificatore"
-
Richiesta suggerimento uso punti esperienza
Se un giocatore si sente inferiore perchè ha meno PE di un altro, allora i suoi problemi sono altri E non si tratta di punire chi non c'è, ma di dare il giusto riconoscimento ai giocatori che si presentano, si impegnano, e danno un riscontro all'impegno delle altre persone che sono lì per far sì che tutti si divertano.
-
Richiesta suggerimento uso punti esperienza
Partecipare e preparare delle sessioni di gioco è un'attività che provoca divertimento, ma richiede anche lavoro ed impegno da parte di giocatori e DM. Se qualcuno non c'è, personalmente non gli do PE. Vogliamo vederla in un'altra maniera? I PE rappresentano quello che il personaggio impara, apprende, e come migliora le sue competenze agendo. Se non viene indirizzato, gestito dal giocatore, IMHO vuol dire che il personaggio non partecipa, sta per i fatti suoi, va a traino degli altri. Le spiegazioni possono essere molteplici, dalla semplice discussione con il resto del party ed il "va bene, arrangiatevi" ad una qualche malattia che gli ha impedito di partecipare. Vediamola in maniera più seria? D&D è un gioco di lavoro, dato che richiede impegno, ed è un gioco di rispetto verso il lavoro degli altri. Se non lavori, non guadagni. Personalmente, tendo a non dare PE se un giocatore non si presenta, indipendentemente dal motivo. Se l'assenza dovesse essere molto lunga, tale da provocare un importante divario in livelli, si troverà una soluzione: un cambio di pg, o una serie di sessioni in privato, che magari rappresentano viaggi onirici o spirituali avvenuti durante la storia normale, per ridurre il divario. Il mio attuale DM, invece, da solo PE ridotti.
-
Ammaestratore di Pun-Pun
Ho riletto orora la capacità dei sarrukh su Serpent's Kingdom, e non vedo limitazioni di sorta: sono cieco io o hai altre fonti ufficiali? Quindi è un semplice "no perchè non mi piacciono le cose superflue, non sbilancianti e/o flavour"?
-
Ammaestratore di Pun-Pun
Secondo me è inutile provare a fare un elenco omnicomprensivo di tutte le capacità che possono essere aggiunte o meno: è un lavoro lungo, tedioso e che non porta a niente. Prendendo l'esempio delle capacità di classe: sarebbe sbilanciante o eccessivo avere una lucertola tiny che può lanciare prestidigitazione una volta al giorno ed avere un corvo come famiglio? Secondo me no. Per contro, sempre seguendo i tuoi parametri, vieterei di creare un coccodrillo di taglia enorme con sette attacchi con l'artiglio, afferrare migliorato, ingoiare ed assaltare (facendo un esempio a caso, e senza un minimo di ottimizzazione sopra). Sei un DM con un giocatore che vuole manipolare forma/Sei un giocatore che vuole manipolare forma? Allora, prima di tutto, ci vuole il confronto tra le due parti: il giocatore esprime le idee che vorrebbe realizzare, ed il DM le approva/le vieta/le ridimensiona. Se poi c'è bisogno di un'opinione aggiuntiva, si posta la scheda della creatura sul forum. Ma diversamente, messa così com'è, questa conversazione è inutile. IMHO, e senza desiderio di offendere.
-
Dubbi da DM
Questo è un problema a cui si pone rimedio con l'esperienza, ma ora come ora ti conviene preparare delle schede abbozzate di png, di livello basso, da utilizzare in questi casi. Non ne servono molte, direi 4 o 5 che abbiano delle differenze (incantatori, combattenti da mischia, da distanza, skill-monkey). Vedila così: se tu volessi diventare un pittore (ovvero, avere un'alto bonus in artigianato(pittura) o professione(pittore)), all'inizio saresti poco più di un incapace, in grado di dipingere a stento una faccia. Con l'esperienza e l'allenamento (avendo più gradi), miglioreresti e riusciresti a riprodurre la Venere di Botticelli. Disarmare una trappola semplice ha CD 20, ma "semplice" non vuol dire "facile" o "accessibile a tutti". Molto spesso, la risposta è molto vicina alla domanda: in questo caso è tutto indicato nella descrizione della skil disattivare congegni:
-
Party avversario
Io ti propongo un assassino dai mille volti e dalle mille capacità, con un notevole arsenale e migliaia di trucchi utili per mettere i pg in difficoltà in ogni occasione, ma soprattutto fuori dal combat: un changeling factotum 3/swordsage 2/chameleon X Con il moderato investimento di due talenti per usare correttamente un gnomish quickrazor e tutto ciò che ne deriva. Ottimo per tattiche mordi&fuggi in luoghi abitati, per colpire, sfruttare il round di sorpresa e qualche diversivo e poi sparire in mezzo alla folla lasciando il party con il terrore che chiunque si trovino davanti, dal bambino che chiede l'elemosina al prete che benedice i passanti, sia in realtà un killer mascherato.
-
Ladro/Assassino
L'importante è imparare Personalmente, porterei l'assassino fino all'8° livello, per ottenere Nascondersi in piena vista, ed a quel punto ci sono metodi semplici per avere un'ombra sempre disponibile in cui nascondersi, che si stia volando o che si stia camminando. Per i rimanenti livelli, si può vedere cosa interessa di più all'op.
-
Ladro/Assassino
Ho inserito il link dell'incantesimo sbagliato: invece di sniper's eye volevo far riferimento a sniper's shot Se non vuoi dover usare copia/incolla per riportare i messaggi altri, puoi usare il pulsante "rispondi citando".
-
Ladro/Assassino
Come già detto, se vuole fare il ladro con molti incantesimi può giocare un ladro/mago, con una delle svariate cdp che portano avanti gli incantesimi e l'attacco furtivo. Se vuole giocare un semplice ladro/assassino (magari il giocatore non ha molta esperienza?) e puntare sulla distanza, dovrà usare&abusare dell'incantesimo sniper's eye, che gli permette di effettuare attacchi furtivi senza limitazioni di distanza. Il bersaglio è entro 9m? Puoi fare un attacco furtivo. Il bersaglio è tra 9 e 99m? Puoi fare un attacco furtivo. Il bersaglio è oltre 99m? Puoi fare un attacco furtivo. A tal senso, l'arma da utilizzare dovrebbe essere l'arco: ha gittata più corta della balestra, ma ti permette di effettuare attacchi multipli in base al BaB senza spesa di talenti. Seguendo questa via, è bene che il personaggio in questione investa il prima possibile in una bacchetta contenente questo incantesimo (750mo ben spese), e tenga l'abilità Utilizzare oggetti magici con il bonus più alto possibile. Un PG di questo tipo dovrà avere anche molti gradi in ascoltare/osservare, e probabilmente starà molto lontano dal resto del party, sia perchè è di basso livello sia perchè è necessario che gli avversari non lo scoprano.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (11)
In questo caso si tratta di oggetti che occupano lo spazio del corpo o delle braccia, quindi creare oggetti meravigliosi.
- Cerco/Non Trovo/Esiste (11)