Vai al contenuto

Larin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Larin

  1. Larin ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Heroes of Horror = Eroi dell'Orrore Lords of Madness = Signori della Follia
  2. Larin ha risposto a DTM a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Quando si lancia un'arma con danni da spargimento (come un'ampolla di fuoco dell'alchimista), e si manca il bersaglio, si tira 1d8 per determinare quale casella attorno al bersaglio viene colpita. Io determino casualmente, con lo stesso metodo, la casella in cui al mostro "sembra" che ci sia all'avversario: più il check è alto, più la casella rilevata sarà vicina al bersaglio. Se il check da un basso risultato, invece, il raggio dell'errore aumenta (ed invece di usare il d8, userò il d10, o il d12, o addirittura il d20).
  3. Larin ha risposto a Ladro a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Io inserirei nella reliquia poteri simili a quelli dei bastoni/bacchette (Guida del Dungeon Master) e/o delle runestaff (Magic Item Compendium) o domain staff (Complete Champion), oltre ad un buon numero di perle del potere. L'anello della stregoneria (che influenza solo i caster arcani) mi pare uno spreco visto il risicato numero di incantesimi che si otterrebbe, anche adattandolo ai caster divini.
  4. Larin ha risposto a eddy a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Basterebbe leggere l'incantesimo in questione (shapechange), scoprendo che Le soluzioni facili...
  5. Larin ha risposto a DTM a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Mi baso sulla regola delle armi a spargimento, estendendo l'area d'errore in base al risultato del check ed includendo anche la casella in cui si trova il pg. Alternativamente, palla di fuoco!
  6. Larin ha risposto a luciop1989 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Mi viene in mente l'incantamento spellblade dal Magic of Faerun: l'arma così incantata viene "tarata" su un certo spell, e quando chi impugna l'arma viene bersagliato da quello spell può rispedirlo al caster originario. O una cosa del genere.
  7. Larin ha risposto a MikeT a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    In teoria sì: bisogna solo mettersi d'accordo con il master per determinarne il modificatore di livello ed il possibile avanzamento. Mmmm... Wilder/ardent. Non ha modo di fornire le componenti (V, S, M, F/FD) degli incantesimi, ma se si riesce ad aumentargli le stat mentali può manifestare poteri psionici
  8. Larin ha risposto a MikeT a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No. Come ti ho detto anche nell'altro thread, devi basarti sul LEP sia del personaggio con autorità che del gregario. Un arconte segugio ha 6DV ed un modificatore di livello di +5, per un LEP di 11. Visto che il paladino è di 19° può avere al massimo un gregario di 17° livello, quindi un arconte segugio con 6 livelli da paladino. Per altri chiarimenti, trovi tutto qui.
  9. Larin ha risposto a Lyonaler a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Se il modificatore di un'ombra è +5 (e questo è da controllare), sì.
  10. Larin ha risposto a Lyonaler a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Con "ombra" intendi the shadow? "The Shadow?" (Stupito) "The Shadow!" (Terrorizzato) Bisognerebbe prima stimarne il modificatore di livello: l'archetipo umbratile (Specie Selvagge) lo definisce come +5, mi pare. Il LEP massimo del tuo gregario è sempre e comunque il tuo LEP -2 (o -1, se hai un talento del manuale Heroes of Battle).
  11. Larin ha risposto a eddy a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sì. Bisogna però considerare che per uno strangolatore non è prevista una progressione con livelli di classe, ma con DV razziali. Quindi sarebbe quantomeno inusuale trovare uno strangolatore in grado di lanciare incantesimi. Ciò non toglie che al master tutto è concesso, finchè riesce a correre più veloce dei suoi giocatori
  12. Larin ha risposto a DTM a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Nessuna interpretazione, se non letterale: alla voce "starmetal dependency" è indicato che bonus di attacco base, bonus base ai TS, punti skill, talenti ed incrementi dei punteggi di caratteristica (ottenuti al 4°, 8°, 12° livello e via dicendo) non sono influenzati dal rituale. Quindi, la DR ne è influenzata (al pari delle altre capacità di classe).
  13. Larin ha risposto a DTM a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ha comunque bisogno di mangiare pezzettoni di meteorite, anche semplicemente per ottenere la migliore DR conferita dai livelli.
  14. Larin ha risposto a manfredellobello94 a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Noi invece usiamo pelle di pecora per fare le schede, ed oramai è difficile trovare abbastanza pecore per i pg delle varie sessioni. Questo è senza dubbio un problema... Quindi, unitevi alla nostra manifestazione: Più Pecore Per Tutti! o PPPT! Scherzi a parte, noi ci affezioniamo un sacco ai vari pg: non capita mai di riutilizzare una scheda, ma riusciamo comunque a consumarne solo una per personaggio.
  15. Larin ha risposto a quercia1992 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Psion solitario con svariati poteri da modellatore.
  16. Come già stato detto, i tempi di crescita di D&D sono pensati su scala umana. Infatti, in un sistema come questo gli elfi (e tutte le altre razze longeve) passano per incredibilmente stupide: un umano ci mette una ventina d'anni per diventare un mago, mentre ad un elfo serve più di un secolo. Tarare la crescita delle singole razze in base al loro ciclo vitale e cercare di mantenere una sorta di equilibrio vorrebbe dire conferire grandi poteri alle razze longeve, ma anche grandi quantità di PE necessarie per livellare. Forse era così in 1° edizione? Boh...
  17. Dipende dai casi: l'avventura della Città della Regina Ragno, ad esempio, si sviluppa su un massimo di 100 giorni in game, e fa salire i personaggi di 8 livelli, bene o male (portandoli dal 10° al 18°). Non vedo particolari problemi in questo (l'importante è non pensare al realismo, caratteristica decisamente vacante in D&D), ma nulla vieta al DM di mettere delle pause tra le varie avventure, per dare ai pg il tempo di farsi una vita.
  18. Larin ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Che ne pensi di leggere anche il resto del mio post? Se il giocatore crede di essere all'IKEA, sta al master intervenire in modo da accontentare tutti.
  19. Larin ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Prego, argomenta: finora il senso del tuo discorso è riassumibile con "è sbagliato perchè è sbagliato". C'è anche da dire che, se il giocatore vuole un determinato oggetto per il suo pg, sta al master dare la possibilità al personaggio stesso di venire a conoscenza dell'oggetto stesso (o, se non vuole inserirlo, dirlo chiaramento al giocatore). Se il master non "aiuta" i giocatori nell'interpretazione dei loro personaggi, è un suo errore. Quindi non deve lamentarsi se poi i giocatori agiscono di conseguenza.
  20. Larin ha risposto a Godric il Paladino a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Beh, un'armatura completa +1 in mithril con l'incantamento nimbleness (Magic Item Compendium) da comunque +9 alla CA, ha una destrezza massima di +4 ed una penalità di armatura alla prova di -1. Il tutto al misero prezzo di 20.500mo. Se non potete usare il nimbleness, resta comunque un gusto +3 di destrezza massima, ed un -3 di armatura alla prova.
  21. Larin ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Sicuramente devi avere una conoscenza quasi-mondiale dei giocatori di D&D, per affermare cosa succede il più delle volte. Su questo argomento, sono d'accordo con Blackstorm: non è il personaggio PP, è il giocatore PP. Ho visto personaggi con equipaggiamenti e combinazioni di classi/cdp assurde cadere per mano di esperti (termine che indica la classe da png). Quindi, personalmente, non mi sognerei mai di affermare che la possibilità di poter ottenere un certo oggetto vada a discapito dell'interpretazione: sono due caratteristiche separate del gioco che non vanno ad influenzarsi vicendevolmente. Senza dubbio è un tuo metodo, anche se si potrebbe questionare su cosa tu intenda con "adeguato": magari i tuoi guerrieri di 15° vanno in giro con un'armatura completa in legno ed una forchetta, ma finchè va bene a loro... Secondariamente, con tutti i mezzi che ci sono per non portare in giro grandi volumi di oggetti, mi stupirei di vedere qualcuno con uno scrigno. Infine, per quella che può essere la mia esperienza, posso dire che la maggiorparte dei mostri è terribilmente difficile da affrontare se si è pesantemente sotto-equipaggiati (o se non si ha scelto in maniera quantomeno oculata la propria oggettistica).
  22. Larin ha risposto a Godric il Paladino a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    -.-' Appunto: la destrezza si somma alla CA. Quindi un'alta destrezza implica un'alta CA.
  23. Larin ha risposto a Godric il Paladino a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Basta cominciare con l'altra classe e poi salire da paladino.
  24. Larin ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Quel file parla della 3.0 (in cui gli AdO funzionavano in maniera diversa), come dice il suo nome
  25. Larin ha risposto a Godric il Paladino a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Templare devoto (Perfetto Sacerdote).