Vai al contenuto

Larin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Larin

  1. Larin ha risposto a Ladro a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ripescando dai miei ricordi di 3.0: - un pugnale +1 costa 2.302mo; - un bonus di +3 così selettivo dovrebbe valere 2.700mo, da aumentare del 50% in quanto capacità secondaria (4.050mo). Quindi, l'immunità alla paura (come capacità secondaria) vale 6.000mo. Trasportando la cosa in 3.5, un oggetto che renda immuni alla paura ha un prezzo di mercato di 4.000mo. Come sempre, previa approvazione del master. Si è sbagliato.
  2. Larin ha risposto a Ren! a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Il talento non centra nulla con gli slot. Semplicemente, quando lo si seleziona si sceglie dal proprio libro un incantesimo per ogni punto del proprio modificatore di intelligenza. D'ora in poi si possono preparare questi incantesimi senza bisogno del libro. Manuale del Giocatore.
  3. Larin ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Se non è specificata una durata, smettono di essere infermi dal round successivo all'uscita dall'area di infermità.
  4. Trovi la risposta qualche post fa -.-'
  5. Larin ha risposto a Ladro a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Due calcoli comunque opinabili, visto che non ci sono regole relative ad oggetti/capacità che si attivano in determinati ambienti. Il concetto di base è semplice: puoi decidere che un oggetto che conferisce un talento valga 1.000, 10.000, 100.000mo. Ma sarà comunque una HR. La cosa migliore è valutare l'effettiva efficacia di un simile oggetto caso per caso, e creare prezzi "ad hoc". Ad esempio, supponendo che il procedimento della nightstick sia corretto (e che quindi un talento valga 7.500mo), riterresti adeguato pagare 7.500mo un +3 a concentrazione (abilità focalizzata (concentrazione)? Considerando che generalmente un bonus di +3 di competenza costa 900mo, IMHO il procedimento non regge.
  6. Larin ha risposto a Ladro a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Purtroppo, la capacità in questione si limita a migliorare il cleave di chi la usa: Volendo fare un altro esempio, una pietra magica blu scuro concede il talento allerta e costa 10.000mo (senza occupare limite spaziale), mentre una nightstick (Libris Mortis) conferisce quattro usi di scacciare in più al giorno (quindi è rincoducibile a scacciare extra), occupa uno slot per essere usata e costa 7.500mo. Non c'è una regola generale.
  7. Larin ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Personalmente, suggerisco un mago 6°/warblade 1° (volendo dare un qualcosa di marziale in più al personaggio): sommeresti l'intelligenza ai TS sui riflessi (in cui, si sa, un mago non è il massimo), potresti sostituire un TS sulla tempra con un check concentrazione ed avresti un paio di altre manovre interessanti da poter scegliere. Purtroppo, non ti aiuterebbe a diventare un cavaliere mistico (ti mancherebbe la competenza nelle armi da distanza) ma nulla ti vieta di salire come abjurant champion. Dipende dalla vita che prevedi questo pg avrà, e dal livello che raggiungerà.
  8. Larin ha risposto a rotgar mefesto a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Così era in 3.0. In 3.5, invece, si legge che:
  9. Larin ha risposto a Metall Reiter a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Qui (link quasi invisibile) c'è la mia idea per un difensore nanico: non centra praticamente nulla con l'idea classica di questa cdp, ma ne approfitto per postarla
  10. Larin ha risposto a Wazabo a un messaggio in una discussione Guide
    Riporto una FAQ: Da qualche parte (purtroppo non mi ricordo dove) avevo letto che il termine "encounter" è da intendersi in maniera più lasca del normale: non riferito solo ad un combattimento, ma anche a tutte le altre situazioni in cui i pg vengono messi alla prova dagli eventi. -.- Se magari mi ricordassi dove...
  11. Larin ha risposto a Gogeth a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Lo trovi specificato nel paragrafetto introduttivo sui talenti all'inizio del capitolo: per selezionare un talento [Eroico] il pg deve essere buono e con una ferrea morale, ovvero deve essere eroico lui stesso. EDIT: ^^
  12. Larin ha risposto a LaereX a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    L'avere 3-4-5 ladri in party è irrilevante ai fini del gioco: dove lo si focalizzano (ad esempio) sul cercare trappole e sulla furtività tu puoi concentrarti sulle abilità fisiche (saltare, scalare, acrobazia, equilibrio, nuotare) e su quelle da faccia (diplomazia, raggirare, percepire intenzioni) ottenendo un pg molto piratoso. Sulla stessa scia, un rodomonte/ladro/lama invisibile/duellante sa sicuramente il fatto suo.
  13. Larin ha risposto a syrios a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Il rakshasa ha un LEP (livello effettivo del personaggio) di 14, e su Specie Selvagge (3.0) è stata presentata la classe razziale del rakshasa. Ti consiglio di darci un'occhiata e di riadattarla alla 3.5 per ottenere un risultato equilibrato e giocabile.
  14. Larin ha risposto a Ladro a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No: attivare un oggetto a parola di comando è sempre un'azione standard, a meno che lo specifico oggetto non indichi diversamente.
  15. Larin ha risposto a Subumloc a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    sì.
  16. Se non influenzasse anche l'incantatore sarebbe, IMHO, eccessiva (per quanto detto nell'altro post). C'è anche da dire che, per quanto riguarda i danni effettivi subiti dal pg, raramente sarebbero pieni: vuoi per un buon TS sulla volontà (l'unico alto della classe), vuoi per talenti/effetti/oggettistica che rende resistenti all'energia negativa (essendo il pg conscio delle sue capacità, farà il possibile per "ammortizzarne" l'effetto su di sè, IMHO).
  17. Larin ha risposto a Drayd a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    A tal senso, direi che la cosa più pratica (e più autodidatta) sia prendere la lista di incantesimi del dread necromancer, confrontarla con il SRD e poi risalire agli incantesimi in italiano nel Manuale del Giocatore.
  18. Ma hai vagamente presente tutti gli altri effetti della capacità? Io non credo. Hai pensato a tutti gli altri pro? Direi di no. Quantomeno, leggi la mia risposta e riflettici su.
  19. Vediamo... 1) Si tratta di danni da energia negativa, quindi sono poche le creature/personaggi che ne sono resistenti/immuni; 2) Tramite un singolo talento, anche il pg stesso ne viene curato (ricordo che, mentre questo effetto curerebbe in rapporto 1a1, un'eventuale guarigione elementale curerebbe in rapporto 1a10 e sarebbe attuabile solo da livelli decisamente più alti); 3) Essendo il pg un necromante, avrà anche dei non morti al suo comando, che ne saranno a loro volta curati; 4) Si tratta di una capacità soprannaturale, che quindi ignora un'eventuale RI; 5) Si tratta di un effetto di danno senza damage cap: un dread necromancer di 3° infliggerà 3d4 danni, un dread necromancer di 25° 25d4; 6) Richiede un TS Will per dimezzare i danni, e le creature/personaggi con mettle sono indicativamente poche. Ti sembra ancora che non abbia senso?
  20. Larin ha risposto a darta a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Un incantesimo con raggio d'azione fisso è un incantesimo il cui bersaglio/area d'effetto si debba trovare entro una distanza limitata, e non alterata dal livello dell'incantatore o altri fattori. Palla di fuoco può essere lanciato a 120m + 12m per livello dell'incantatore, quindi ha un raggio d'azione mutevole. Tocco del ghoul può essere lanciato solo a tocco, quindi ha un raggio d'azione fisso. Ritirata rapida ha un raggio d'azione personale, e quindi è fisso. Blasfemia ha un raggio d'azione di 12m, quindi è fisso. Parassiti giganti ha un raggio d'azione vicino (7,5m + 1,5m per ogni due livelli dell'incantatore), quindi non è fisso. Non si deve fare confusione tra bersagli e raggio d'azione.
  21. L'esplosione in questione è definita come un burst. E cercando la voce "burst", si trova: Manuale del Giocatore, capitolo sulla magia. Da nessuna parte è specificato che non influenza anche il caster.
  22. Larin ha risposto a Retziel a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Forse stai facendo un po' di confusione: il discepolo dei draghi non fa aumentare il livello da caster del personaggio, ma da solo incantesimi bonus: uno stregone 1°/altro 4°/discepolo dei draghi 10° avrebbe un livello dell'incantatore di 1 e potrebbe lanciare incantesimi come uno stregone di 1° livello (più i 7 incantesimi extra dati dalla cdp).
  23. Larin ha risposto a orcus a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Hai mai visto un monaco puro, come quello da te descritto, con voto di povertà contro uno sciame? Io non credo: capiresti di aver detto una cosa che non ha senso.
  24. Larin ha risposto a Syuzan a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Sì: 2 gradi in intrattenere (danza) e 2 in intrattenere (canto). Un rodomonte dovrebbe spendere 8 punti skill per farcela, quindi un'alta intelligenza è necessaria. ^^
  25. Larin ha risposto a Syuzan a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    I requisiti del bladesinger (o cantore della lama, suppongo), non richiedono livelli da bardo per essere soddisfatti: anche un guerriero può avere le necessarie skill, acquisendole come abilità di classe incrociata.