Vai al contenuto

Larin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Larin

  1. Larin ha risposto a DTM a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ups... Vero! Considerando che il buco non si muove (o almeno si spera), suppongo sarà da considerare con destrezza 0. Quindi da una CA base di 10 si scende a 5, a cui si deve sommare il modificatore per la taglia.
  2. Larin ha risposto a DTM a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Introdurre? Chi ha introdotto qualcosa (se non una palla di fuoco in uno spazio stretto)?Semplicemente, l'incatesimo lavora così. Leggi la descrizione di fireball.
  3. Larin ha risposto a Ladro a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Regolisticamente non ci sono regole per definire tali oggetti, se non quelle per gli item set del Magic Item Compendium (totalmente errate, IMHO). Ti posso dire che nel nostro gruppo riduciamo il prezzo di mercato (con tutto quello che ne consegue) delle capacità che dipendono da più di un oggetto del 10% per ogni altro oggetto oltre al primo necessario per fornire le capacità stesse. Non ci siamo trovati per nulla male con questo metodo, magari torna comodo anche a te.
  4. Larin ha risposto a Lethon a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Esatto. La rigenerazione fa guarire i danni non letali. Quelli letali guariscono normalmente (1pf/livello con 8 ore di sonno). Ricordo che, quando si guarisce da tot danni letali, si elimina anche un pari ammontare di danni non letali.
  5. Larin ha risposto a Lethon a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Preciso solo che i danni non letali non si sottraggono dal totale, ma partono da una base di 0 e si cumulano. La creatura perde i sensi quando i danni non letali che ha subito diventano pari o superiori ai suoi pf attuali.
  6. Larin ha risposto a Alamdiir a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    No: sono di metallo.
  7. Larin ha risposto a DTM a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Relativamente alla copertura è tutto qui, purtroppo non specifica nulla sulla presenza di più creature sulla linea d'effetto.
  8. Larin ha risposto a DTM a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Bè, tu non mireresti ad X, ma alla casella di X (per una CA base di 5). Altri ostacoli lungo il percorso potrebbero, a discrezione del DM, far passare la copertura da parziale a totale.
  9. Larin ha risposto a DTM a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Secondo me sì. Da qualche parte era stato determinato che tale spazio stretto deve avere il lato almeno di 30cm, quindi starebbe al master determinare se l'avversario, vista la sua struttura, concede una simile tecnica.
  10. Larin ha risposto a Kirk hammet88 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Maeshtro dello Shtile dell'Mbriaco! Hic! Si trova nel Perfetto Combattente, ed è ottima se si vuole interpretare un monaco diverso dal solito, con capacità connesse (picchiare gli avversari con un cosciotto di maiale arrosto ha tutto il suo fascino).
  11. Larin ha risposto a Kirk hammet88 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Non è adatto al pg perchè non ha i quattro livelli da guerriero richiesti...
  12. L'unica cosa che mi viene per Terry&Megghy è il talento incantesimi cooperativi del Perfetto Arcanista. Purtroppo, è un ambito poco sfruttato dalla Wizard.
  13. Larin ha risposto a Kirk hammet88 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Detta semplicemente, infliggi danni con il tuo colpo senz'armi come se avessi quattro livelli in più da monaco: è utile se il colpo senz'armi non riuscirà a raggiungere livelli decenti causa multiclassamento. Se così non è, lo si può tranquillamente sostiture con attacco naturale migliorato.
  14. Rispondo volentieri qui, e spero di non andare off-topic ^^ Con il quantitativo di materiale off-core uscito, si ha puntato ad un progressivo aumento di potenza ed efficacia (non solo degli spell, ma di tutto), almeno per quello che ho visto io. Ciò, logicamente, vale anche per gli incantesimi. Tuttavia, appunto per la mole di manuali esistenti, si riesce senza problemi a creare situazioni, anche decisamente diversificate tra di loro, in grado di riequilibrare l'uso di un particolare incantesimo, vuoi con altri incantesimi, vuoi con mostri (base o avanzati, come di norma) o vuoi con particolari situazioni ed ambienti. Logicamente, la presenza di questi incontri "ad hoc" (non necessariamente creati per mettere in difficoltà i pg, ma più che altro per spingere i giocatori ad agire in maniera diversa dallo standard) non deve essere una costante, ma un fenomeno frequente sì. I veri problemi direi che si originano quando il livello di preparazione dei giocatori è decisamente superiore a quello del DM (mi sono sentito dire che un mio bardo creato usando solo il Manuale del Giocatore era sgravo -.-), ed anche viceversa: nel primo caso i personaggi avranno sempre o quasi pronta una contromossa adeguata, mentre nel secondo i giocatori si vedranno posti di fronte a sfide incredibilmente impegnative. Insomma, la soluzione non è tanto un ridimensionamento degli incantesimi, ma una maggiore presa di coscienza dei giocatori e dei DM: troppo raramente ho visto nostri "colleghi" chiedersi se con il loro operato anche gli altri si divertivano... E scusate se generalizzo. -.- mamma mia che prolissità (si dirà così?)
  15. Mah, per esperienza in svariati gruppi e con svariati master posso solo dire che non ci sono incantesimi troppo potenti, solo DM inesperti o incapaci... Sia come sia, buon lavoro.
  16. Larin ha risposto a Milo Nalithrandel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Qua si parla di un +1 per ogni 4 livelli dell'incantatore.
  17. Larin ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Nel capitolo relativo al combattimento, e qui.
  18. Larin ha risposto a Alamdiir a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Utilizzi le armi naturali della creatura in cui ti trasformi, così come la loro forza, destrezza e costituzione (ma se la costituzion in virtù della trasformazione aumenta/diminuisce, i tuoi pf non cambiano). Però per attaccare sfrutti il tuo BaB.
  19. Larin ha risposto a Milo Nalithrandel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    25mo x livello dell'incantesimo (3) x livello dell'incantatore (20) Da chiunque superi la necessaria prova di utilizzare oggetti magici o abbia zanna magica superiore nella propria lista di incantesimi, ma il suo tipo di incantatore (divino od arcano) deve essere lo stesso del creatore della pergamena.
  20. Larin ha risposto a Last a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Signori dell'Oscurità, suppongo. Ma non so se è stato tradotto o meno.
  21. Larin ha risposto a Azar Pinkur a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Tutto l'equipaggiamento che gli vuoi mettere addosso. Non esistono regole ufficiali per la creazione ed il potenziamento dei costrutti, purtroppo.
  22. Larin ha risposto a Kirk hammet88 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Mah, io avrei postato la discussione nella sezione relativa alla creazione dei personaggi piuttosto che in quella sulle regole... Comunque, le cose più utili possono essere attacco rapido (visto che hai già i prerequisiti), attacco naturale migliorato, arma focalizzata (perchè, si sa, i monaci mancano di TxC), attacco intuitivo (Libro delle Imprese Eroiche) e superior unarmed strike (Tome of Battle).
  23. Larin ha risposto a Alamdiir a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Il discorso è un po' complesso a causa delle varie errata che sono uscite, ma il succo è questo: - ogni uso della forma selvatica dura un'ora per livello da druido, ma puoi interromperne l'effetto anticipatamente; - puoi trasformarti in qualsiasi animale che abbia un numero di Dadi Vita pari o inferiore al tuo livello da druido; - salendo con i livelli, riesci a trasformarti anche in vegetali ed elementali; - per verificare quello che ottieni e quello che mantieni, basati sulla forma alternativa (il Manuale del Giocatore indica che la forma selvatica si basa sull'incantesimo metamorfosi, ma appunto secondo le errata fa invece riferimento alla capacità di forma alternativa), tranne per ciò che è indica la forma selvatica. In linea di massima, il compagno animale ti servirà come "spalla" per quando andrai in mischia sfruttando la forma selvatica. Io ti consiglio di prendere un lupo crudele al 7° livello, usando la sua taglia Grande e la sua buona forza per sbilanciare gli avversari in modo da essere anche di maggiore utilità per il resto del party. Per adesso, puoi anche non avere un compagno animale: quando ho interpretato il mio druido, mi ero affezionato così tanto al mio lupo che non l'ho cambiato dal primo livello in poi. ^^ Ma in questo ambito sono gusti personali. La trovi nel Perfetto Combattente, è una cdp che non si focalizza tanto sulla forma selvatica, quanto sul combattere in forma alternata, dando vari bonus. Io prediligo la forma selvatica, ma ciò non toglie che prendendo come talenti incantesimi focalizzati (evocazione), evocazione aumentata (entrambi dal Manuale del Giocatore) e greenbound summoning (tratto dal Lost Empires of Faerun), si riesce ad ottenere dei buoni supporti tanto per il combattimento quanto per le situazioni di necessità. Insomma, giocando un umano si riesce a prendere i talenti di cui sopra entro il terzo livello, per poi passare ad incantesimi naturali ed altri talenti relativi alla forma selvatica dal 6° livello in poi.
  24. Larin ha risposto a Horgh a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    La cosa più adeguata è utilizzare la funzione [CERCA]: ci sono così tante discussioni sul warlock, che sicuramente troverai materiale per ampliare le tue conoscenze. Intanto, ti segnalo questa.
  25. Larin ha risposto a Ladro a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Viste le sue capacità, sarà stato fatto un prezzo ad hoc in quanto non ritenuto un oggetto di potere epico. ^^