Tutti i contenuti pubblicati da Larin
-
Fulmine
Regole di "fisica magica" non ne esistono, ma noi in questi casi dimezziamo i danni inflitti e dividiamo il risultato ottenuto tra i bersagli. Insomma, non vieni fuori una cosa particolarmente utile XD
-
Gish (2)
Per diventare cavaliere mistico devi essere in grado di lanciare incantesimi di 3° livello, quindi due livelli da mago non bastano. Grr 1°/wiz 6°/cavaliere mistico 1°/abjurant champion 5°/cavaliere mistico +7 è più adatto: BaB di +17, ottimi TS sulla tempra, buoni TS sulla volontà, capacità di lanciare incantesimi di 9° livello, livello dell'incantatore di 18 (o 20 tramite talento o se fai l'illumian). Come arma, ti suggerisco qualcosa di contundente in modo da poter utilizzare grater mighty wallop (Races of the dragon): per un'ora/livello la tua arma contundente infligge danni come se fosse di una taglia/4 livelli più grande, con il massimo di mastodontica (o colossale? me le confondo sempre). E dico no a trasformazione di Tenser: ottieni benefici infimi per un pg del genere e perdi la possibilità di lanciare incantesimi.
-
attaccare con 2 armi a distanza
Puoi lanciare due pugnali nello stesso round anche se non hai attacchi multipli in virtù del tuo BaB, e consideri le penalità come se stessi combattendo con due armi. Se hai tiro rapido, estrazione rapida e combatti con due armi (indipendentemente dal fatto che abbia o meno il talento combattere con due armi) potrai lanciare tre pugnali (con un BaB di +5 o meno); le penalità si cumulano.
-
Incantesimi oltre il 9°
Qui.
-
Dubbio su invocare il fulmine (druido, 3° livello)
Non proprio... "Indoor" vuol dire "all'interno, al chiuso". Quindi, l'incantesimo non funziona "solo all'aperto".
-
Combo di incantesimi
No. Lo trovi indicato nella descrizione dell'incantesimo.
-
Dubbio su invocare il fulmine (druido, 3° livello)
Veramente dice: Per necessità, il link è più sopra.
-
Dubbio su invocare il fulmine (druido, 3° livello)
Prima leggi l'incantesimo di cui si sta parlando, poi nota che l'incantesimo in questione dice: Non parla della necessità di nuvole o altri fenomeni atmosferici per essere lanciato.
-
Sciame e incantesimo Evoca Sciame
Tecnicamente, l'incantesimo evoca sciame recita: Ed i tre sciami proposti (pipistrelli, topi e ragni) occupano uno spazio di 3m.
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Non mi risulta esista una cdp con un nome simile tra il materiale ufficiale. Tra quello non ufficiale non ne ho idea.
-
Il Mago (3)
Secondo me ci starebbe bene qualche livello da signore dello sciame (Specie Selvagge), ma non credo tu abbia la forma alternativa necessaria Nel Nephandum, invece, c'è una cdp che lavora molto con le ombre (mi pare si chiami ottenebrato, ma sono mesi che non leggo quel manuale -.-): mi pare adeguata per simboleggiare le epidemie che si diffondono inizialmente inosservate. Nello stesso manuale vi è un'altra cdp che si specializza sulle trasformazioni e potrebbe esserti molto utile per passare inosservato. Spoiler: accidenti che consigli generici -.-
-
Rodomonte
Mmm... dipende fortemente dai manuali che puoi usare, ed anche dal concept di pg. Io ti suggerire di fare in tutto 10 livelli da ladro, rinunciando eventualmente alla lama invisibile, per poter prendere il talento savy rogue, che da effetti aggiuntivi alle tue capacità speciali da ladro. Un'altra (IMHO) ottima cdp è il nightsong infiltrator (mi pare si chiami così, si trova nel Complete Adventurer: confondo sempre le cdp di quel manuale -.-'): si sviluppa su 10 livelli e da svariate capacità speciali da ladro, 4d6 da furtivo ed un po' di altre cosette. Non appena controllo sul manuale, se serve modifico il post
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (5)
C'è l'equivalente per i costrutti, ma costa ben di più (5.000PE), è di 9° livello e si trova nel manuale Specie Selvagge.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (5)
Nel momento in cui li risvegli, sì.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (5)
Spenderei 25.000mo (e qualcosa) per risvegliarlo. Gli farei avere il talento di exotic weapon proficency (goliath greathammer). Gli procurerei un goliath greathammer in grado di lanciare almeno una volta al giorno greater mighty wallop esteso, con un livello dell'incantatore di 12 (17.280mo a carica giornaliera). Un amuleto o simile che lo ponga permanentemente sotto volare (45.000mo). Come altri talenti, power attack, weapon focus, armor proficiency (Light), armor proficiency (Medium) ed improved toughness. Il resto, a flavour.
-
Rodomonte
Competenza nelle armi esotiche richiede un BaB di +1. Il kukri è un'arma da guerra (in 3.5): se tu giochi in 3.75 dovrebbe esserlo ancora. Se puoi usare anche gli altri manuali 3.5, c'è sempre daring outlaw, che permette di sommare i livelli da ladro a quelli di rodomonte per i danni extra da furtivo ed un po' di altre cosette.
-
Il Ladro
Non mettere in bocca alla gente ciò che non dice: non ho mai sostenuto che sia stato inserito nella 3.5. Qui, tanto per dirne una, l'archetipo del vampiro è stato spalmato su 8 livelli basandosi su Savage Species (che, ricordo, è un manuale 3.0). EDIT: Inserisco il link anche per esteso, così al massimo lo si copia nella barra indirizzo (http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/sp/20030824a)
-
Il Ladro
Non ho ancora capito perchè ti sia fissato con questa storia... Nella 3.0 il concetto di modificatore di livello è stato inserito in seguito, per rendere anche alcuni mostri giocabili. L'archetipo del vampiro è stato comunque considerato come un modificatore di livello di +8.
-
La Lama Iettatrice
Allora, il mindbender potrebbe davvero fare al caso tuo, magari selezionando gli incantesimi che lanci come stregone tra quelli di (ovviamente) ammaliamento e quelli che danno malus e stati alterati, in tema con le maledizioni della lama iettatrice.
-
L'inutilità del paladino
-.- scusate l'off-topic. Wazabo, potresti postare il link del fix del paladino del forum Wizard?
-
Il Ladro
Per diventare un vampiro si devono avere almeno 5DV. Il pg in questione ne ha 12, quindi diventerebbe un vampiro, non una progenie vampirica. Basta semplicemente farsi fare delle pozioni di infliggi ferite invece che di cura ferite. Che richiede di essere un incantatore di 11° livello: la vedo dura per un ladro 5°/lama invisibile 7°.
-
La Lama Iettatrice
La domanda piuttosto è "perchè aprire due topic per questo pg?". Il rakshasa me lo sono sempre visto paladino della tirannia, e su un tema simile potrebbe starci il mindbender (Complete Arcane); tuttavia non so cosa significhi di preciso "rakshasa depotenziato", e quindi non posso dire se il pg si qualifica o no per la cdp. [MOD] Discussioni unite. - Morwen
-
LEP e dadi vita
Desideri, artefatti, maledizioni, intercessioni divine al 2° livello? Un po' di equilibrio, per Baravar!
-
Il Ladro
No: io ho semplicemente detto che non esiste un rituale per diventare vampiro (sempre che tu non consideri il farsi dissanguare da un altro vampiro come un rituale), e nessun'altro ha toccato l'argomento.
-
Il Ladro
Partiamo dalle basi: - il modificatore al gs serve per il DM, per determinare se una certa creatura con un determinato archetipo sia (a spanne) una sfida affrontabile o meno per il party di pg; - il modificatore di livello viene usato dai giocatori per determinare il livello effettivo del loro personaggio: il livello effettivo è dato dalla somma tra DV razziali, livelli di classe e modificatore di livello del personaggio. Secondariamente: i dati del vampiro sono, banalmente, nel Manuale dei Mostri.