Tutti i contenuti pubblicati da Larin
-
Metamagia Divina
Quasi. Metamagia divina permette di spendere tentativi di scacciare/intimorire non morti per lanciare incantesimi alterati da talenti di metamagia senza usare slot di livello superiore. Per ogni incantesimo che si prepara/lancia in questo modo, si deve bruciare per la giornata corrente un numero di usi di scacciare pari all'aumento di livello dell'incantesimo che il talento di metamagia comporterebbe +1. Quindi, per potenziare un incantesimo senza alterarne il livello, si dovranno spendere tre usi di scacciare (incantesimi potenziati aumenta il livello dell'incantesimo di due), e via dicendo.
-
Il Warlock
Una cdp specificatamente così non c'è. Con la build che ho proposto prima, risolvi il problema.
-
Il Warlock
Spellthief 1°/mago specialista 2°/warlock 2°/eldritch theurge (Complete Mage) 3°/mistificatore arcano 2°: scegliendo come razza l'illumian ed usando la variante del focused specialist (Complete Mage) insieme al talento precocious apprentice (Complete Arcane) si è in grado di accedere alle varie cdp ai livelli sopra indicati. Così facendo, si può utilizzare il miglioramento del livello dell'incantatore dato dal mistificatore arcano per il warlock ottenendo (al 20° livello) un pg in grado di lanciare incantesimi di 3° livello da mago con un livello dell'incantatore di 9, avere l'eldritch blast di un warlock di 20° livello e le invocazioni di un warlock di 17° livello. Oltretutto, ha 7d6 danni da furtivo ed è in grado di rubare incantesimi di nono livello.
-
Colpi critici e moltiplicatori
sì.
-
carica + incalzare?
-.- è proprio su quel "potrebbero" che stiamo parlando. Bisogna solo decidere se una creatura che carica è considerata in carica fino al suo round successivo.
-
carica + incalzare?
Quindi, secondo il tuo ragionamento, nel caso del lion totem barbarian (ed altri analoghi) il bonus di +2 al TxC si applica solo al primo attacco. Vedi tu cosa ti pare più incongruente.
-
carica + incalzare?
I bonus ed i malus ottenuti con la carica permangono per tutto il round. Quindi si applicano anche ad attacchi successivi a quello in carica, siano attacchi di opportunità oppure ottenuti tramite una belt of battle o tramite snake swiftness. Non guardare D&D in modo statico: se tu sei in carica, sarai in carica fino al tuo prossimo turno.
-
carica + incalzare?
Ti cito: I bonus dati dalla carica, dall'uso del poderoso e da altri effetti si applicano anche all'attacco extra: l'hai scritto tu stesso. Se poi non ti sembra, non limitarti a leggere solo le prime tre righe di quello che posti.
-
Il Guerriero (3)
Tuttavia, bisogna anche considerare che 36.165mo = immunità ai furtivi (buckler +1 della fortificazione pesante): i mostri epici sono in gran parte immuni ai critici e per i png basta una spesa irrisoria per non doversi preoccupare di ladri e simili.
-
carica + incalzare?
Sì, come è indicato nel secondo paragrafo della D&R che hai riportato.
-
armi naturali come magiche
Nel senso che non hanno bonus o malus particolari al fine di oltrepassare qualsivoglia DR.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (5)
Il pg che consiglio qui: casta abbastanza e fa buoni quantitativi di danni se si lavora con la divine metamagic.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (5)
A me invece è venuto in mente Devil May Cry: grandissimo gioco! Come già detto, ci sono le armi rinascimentali nella Guida del Dungeon Master (sono considerabili come balestre per quanto riguarda talenti e capacità speciali). Alternativamente, ti puoi accontentare di una balestra a mano.
-
carica + incalzare?
Sì ad entrambi.
-
Il Warlock
1) esiste la punteggiatura: hanno inventato il punto (.), la virgola (,), il punto-e-virgola (, i due-punti (, ed anche il pulsante per andare a capo (Invio). 2) binder (Tome of Magic) 1°/, warlock 6°/ur-priest (Complete Divine) 2°/hellfire warlock (Fiendish Codex II) 3°/ eldritch disciple (Complete Mage) 8°; l'illumian come razza.
-
Lama invisibile
Come talenti aggiuntivi, consiglio quelli dell'albero di combattere con due armi, martial study (cloack of deception) al 6° livello e martial stance (assassin's stance) al 12° livello.
-
fare nodi e prendere 20
A riprova che la logica con D&D non centra niente. Comunque, la lunghezza standard delle corde in D&D è di 15m: è per questo che la CD massima contemplata per usare un rampino è 20. Se si usa una corda più lunga, la CD salirà.
-
fare nodi e prendere 20
Sempre per logica, basta testarlo e verificarne la tensione: si tira e si vede se tiene.
-
fare nodi e prendere 20
Solo se il fatto stesso potrebbe provocare pericolo: puoi prendere 20 quando cerchi trappole, perchè il non trovarle non implica il loro innesco. Puoi prendere 20 quando fai un nodo, perchè dopo userai la corda per fare una scalata; oppure puoi prendere 20 quando leghi qualcuno, visto che il tuo fallimento non implicherà automaticamente la sua fuga (se lui non prova a fuggire, non fuggirà).
-
fare nodi e prendere 20
Dipende dalle situazioni, ma in linea di massima sì.
-
Il Guerriero (3)
-.- tre classi su 34 livelli la vedo un po' difficile... O quantomeno decisamente fuori dai mieie schemi Comunque, parto dal principio che il furtivo agli alti livelli (per non dire ai livelli epici) non paga: è troppo facile diventare immuni ai critici e, per riflesso, ai furtivi. Ed i modi per bypassare queste immunità non sono soddisfacenti, o almeno non lo sono abbastanza (IMHO). Comunque, se si vuole usare un simil-ladro, si può sempre pensare ad uno spellthief (Complete Adventurer) 1°/wizard 4°/unseen seer (Complete Mage) 5°/arcane trickster (Dungeon Master's Guide) 10°, per proseguire ai livelli epici con l'arcane trickster: è una build che propongo spesso, e che giudico abbastanza performante e versatile, anche se non eccessiva. Sarebbe un combattente con due armi contundenti (in modo da sfruttare al l'incantesimo greater mighty wallop, dal Races of the Dragon), e magari combattendo con due mazze leggere che arriverebbero ad infliggere 4d6 danni a colpo (o 3d6, se il pg è di taglia piccola). Avrebbe comunque la capacità di lanciare (e rubare) spell di 9° livello, buone capacità furtive e capacità di gestire più situazioni diverse. Nel caso non si convinca il master ad usare 4 classi, bisogna rinunciare all'unseen seer ed allo spellthief e giocare un ladro 3°/mago 7°/arcane trickster tutto il resto. Come razza, nel primo caso vanno bene un umano o un halfling cuoreforte (Ambientazione di Faerun), mentre nel secondo il già citato whisper gnome. In entrambi i casi l'archetipo di dark creature è un must. troppo gentile ^^
-
Il Guerriero (3)
Allora... Un tank ha bisogno di pf e CA. E soprattutto deve dare agli avversari un buon motivo per focalizzarsi su di lui. E se magari anche ha buoni TS, non ci si lamenta di certo. Uno stealther (passatemi il termine) di destrezza. Visto questo, io come razza suggerirei un whisper gnome (Races of Stone) con applicato l'archetipo di dark creature (Tome of Magic), dandogli così un modificatore di livello di +1 (eliminabile con le regole di Arcani Rivelati). Come progressione, potrebbe andare bene uno swordsage (Tome of Battle) 2°/rodomonte (Perfetto Combattente) 3°/guerriero 2°, per poi passare a 4 livelli da Suel arcanamach (Complete Arcane), 5 da abjurant champion (Complete Mage), 2 da cavaliere mistico (Guida del Dungeon Master) ed 1 da pious templar (Complete Divine). E per il momento mi fermo al 19°-20° livello.
-
Intervento di una divinità....in modo eclatante
Scontato è che l'allineamento della ranger passerà al malvagio, dopo simili atti. Ma piuttosto mi chiedo se un fenomeno di così poca rilevanza possa giustificare un intervento diretto o indiretto di una divinità: potrei capire se questa storia venisse fuori mentre il party parla con un chierico della dea (o del dio) in questione, ma mandare apposta un devoto/angelo/emissario/altro mi pare eccessivo. Poi non so quanto questa divinità abbia l'abitudine di intervenire, se impedisca a tutte le neo-madri di abbandonare i loro infanti, se plachi gli animi dei genitori quando questi litigano, se calmi i bambini quando disturbano, etc. etc. Ma non si deve dimenticare la cosa più importante: quei bambini, per la ranger, sono parte della sua famiglia?
- Cercansi consigli per resistere ad un assedio
-
Armi Magiche
Fino a che la somma tra bonus di potenziamento a TxC e danni (con un massimo di +5) e bonus di potenziamento derivante da capacità speciali è pari o inferiore a +10, puoi mettere nell'arma tutte le capacità speciali he vuoi (per un valore di mercato complessivo massimo di 200.000mo). Oltre questi valori si può comunque fare, ma si deve ricorrere alle regole epiche.