Tutti i contenuti pubblicati da Larin
-
Classi Orientali
Faccio presente che l'aumento dell'intelligenza tramite oggetto non conferisce punti abilità extra (eccezion fatta per i vari libri e gli altri oggetti che danno bonus intrinseci).
-
Armi ad energia luminosa e scudo della deviazione
Energia luminosa ignora bonus di armatura e scudo al fine della CA, ma le capacità speciali rimangono comunque attive. ^^
-
Armi ad energia luminosa e scudo della deviazione
Dipende dal bonus che da lo scudo della deviazione: l'energia luminosa ignora i bonus da armatura e scudo, ma non gli altri.
-
Il Monaco (2)
Basta leggere tra i privilegi di classe del monaco: Per sapere cos'è la damage reduction, leggi qui e qui.
-
Il laboratorio del Signore Oscuro
Sicuramente ha pochi pf al 5° livello, ma sul lungo periodo la cosa si risolve, principalmente grazie all'alta costituzione (la parte complicata è arrivarci). La cosa certa è che, a parità di LEP, un modificatore di livello di +4 inficia i pf di meno rispetto aad un modificatore di livello di +7.
-
Centauro e Bonus Razziali
Leggendo il Manuale dei Mostri, si trovano questi contenuti.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (5)
Non si trova nel Manuale de Giocatore, ma nel Complete Divine.
-
Il Warlock
Errore mio: mi ricordavo male il nome -.-"
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (5)
La Sword&Sorcery ha creato il gdr d20 basato su World of Warcraft, e tra le varie classi base presentate c'è anche il tinker (inventore): ha anche un suo sistema di tecnologia grazie al quale si sa cosa e come progettare e costruire. Alternativamente, puoi puntare sull'artefice di Eberron (che però crea oggetti magici, ma nulla vieta di renderlo anche alchimista e di fargli considerare le sue creazioni come invenzioni) o sul techsmith (Faiths and Pantheon), oppure anche sullo gnomo artefice (Magia di Faerun).
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (5)
Se posso, mi cito con questo pg ed aggiungo che anche qualche livello da crusader (oppure martial study e martial stance) può essere utile, se associato alla disciplina del White Raven (Tome of Battle). Altrimenti si può puntare su un bardo/accordo sublime che si focalizza sugli incantesimi di supporto (illusione, abiurazione, trasmutazione ed evocazione), una cosa tipo questa (con spiegazione).
-
Il laboratorio del Signore Oscuro
Sì e no: dipende dal livello di partenza (un +4 al 40° livello è un conto, mentre un +4 al 6° livello è tutto un altro discordo). Considerando che il creatore del topic ha proposto un pg di 30° livello con un modificatore di livello di +7, credo che suggerire un goliath mezzo drago sia accettabile ^^
-
Il laboratorio del Signore Oscuro
Goliath: Races of Stone. Mezzo drago: Manuale dei Mostri.
-
Il Warlock
C'è una cdp (di cui non ricordo il nome) che rende praticamente mezzi immondi nell'Heroes of Horror, ma è per caster spontanei. Per quanto riguarda il mezzo celestiale, non mi risulta ci sia nulla, e per il mezzo drago c'è l'accolito dei draghi (che è per caster spontanei). Per recuperare in BaB, potresti multiclassare con un caster arcano ed un picchiatore e puntare al cavaliere mistico, ad esempio. La progressione epica del warlock è nel Complete Arcane.
-
Il Warlock
Semplicemente, un Green Star adept (Complete Arcane, per intenderci lo stesso manuale dove c'è il warlock): cdp semplice e lineare. Per quanto riguarda la tua domanda, no.
-
Classi Psioniche
Sì: è identico al cerebromante, ma fa salire con il livello da caster divino e da psionico. Lo trovi nel sito della Wizard.
-
L'Assassino
Indubbiamente vero. Ed, avendolo giocato, so che è un multiclasse decisamente valido. Tuttavia qui si parlava di un semplice ladro-assassino.
-
L'Assassino
Il problema dell'immunità si ha sia che il pg sia un ladro da mischia sia che sia da distanza. Quindi se il dubbio verte sull'uso del pg in mischia o a distanza, il problema dell'immunità è secondario. Secondariamente, un ladro da mischia potrà fare 6-7 attacchi (usando velocità ed i tre talenti dell'albero di combattere con due armi), mentre un ladro da distanza 5-6 (usando rapid shot, quindi due talenti, e velocità) e risparmiando un talento al costo di un attacco. Bisogna anche considerare che, con il talento crossbow sniper (PHBII), si può usare una balestra per effettuare furtivi a 18m (invece che a 9m). Infine, con lo spell sniper's shot non si ha limite alla distanza a cui si possono effettuare attacchi furtivi per un round.
-
Ombra Danzante
Oppure, molto più semplicemente, usare due anelli dei portali con sopra invisibilità e mano magica. Il pg si procura una coppia di anelli dei portali (Guida del Dungeon Master) e se ne fa incantare uno in modo da renderlo intelligenti ed in grado di lanciarsi addosso mano magica (o volare) ed invisibilità: un anello resta in mano al pg, l'altro si piazza autonomamente dietro (o a lato, o sopra) il bersaglio, il pg lancia il pugnale attraverso l'anello che ha in mano mirando (grazie all'altro anello) al bersaglio. Visto che, così facendo, l'attacco giunge da una fonte invisibile (e presumibilmente il pugnale non percorre più di 9m) l'attacco rispetta i requisiti per essere un attacco furtivo. Si fa prima a farlo che a spiegarlo (e non richiede di creare oggetti/regole/talenti nuovi)...
-
Il laboratorio del Signore Oscuro
Solo il monaco considera l'attacco senz'armi sia come un'arma manufatta che come un'arma naturale. Diversamente, non è un'arma naturale.
-
Il laboratorio del Signore Oscuro
Nel d2 crusader si usa il talento imbued healing (Complete Champion) preso relativamente al dominio della fortuna per cui, quando nel tiro dei danni esce un 1, lo si considera come se fosse un 2. Noi l'abbiamo soprannominata "danno q.b.".
-
L'Assassino
Un ladro è ottimo anche con l'arco, ed è insensato affermare il contrario. Può fare un buon numero di attacchi e sfruttando la distanza subisce anche meno meno attacchi in mischia. Oltretutto, non ragioniamo solo per stereotipi, su. P.S.: Il linguaggio da sms è vietato dal regolamento.
-
Qual'è la specializzazione migliore dello psion?
Potentissimo pg di 30° eliminabile da un arcere di livello decisamente più basso. Wow.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (5)
No, prerequisiti non ce ne sono. Si tratta di un gregario simile a quello di autoritòà, è vero, ma a differenza di quest'ultimo non prende PE, ed ottiene DV solo a determinati passaggi di livello del PG.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (5)
Quando si parla di cavalieri, consiglio sempre questo talento: essendo un gregario può anche essere considerato come cavalcatura del paladino e sommare i bonus derivanti da entrambi le fonti (logicamente avendo livelli da paladino ). Il rakshasa ha un LEP davvero proibitivo, ma se ti accontenti della figura "estetica" puoi giocare una tigre antropomorfa (Specie Selvagge), magari immonda e/o con i talenti dell'albero del fiendish heritage del Complete Mage, tanto per avere un numero adeguato di livelli di classe; visto il gs della viverna, potresti averla dal 13° livello come wild cohort, ed arrivato al 20° livello la tua viverna avrebbe comunque i suoi 18DV.
-
Il Druido (2)
Zen archery (Complete Warrior): si utilizza il modificatore di Sag al posto del modificatore di Des con i TxC a distanza. Exalted wild shape (Book of exalted deeds): permette di assumere forme celestiali di quello in cui ci si può trasformare con la wild shape ed aumenta il numero di forme assumibili.