Tutti i contenuti pubblicati da Percio
-
TdG3 - La Montagna dei maghi folli
Percio ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione La Montagna dei Maghi Folli's DiscussioniDM Giorno 1, ottavo giorno del primo mese di primavera, Anno 1, Ore 9.13 Andimus afferra il maniglione verticale che si trova sulla destra della porta in bronzo e prova a farla scorrere nella parete, ma senza successo; serve l'aiuto sia di Samael che di Hestav per smuoverla. La torcia illumina un corridoio in pietra lavorata che dopo circa 3m si perde nell'oscurità. Datemi un attimo, dice Alulim dando temporaneamente la torcia a Laxeus, per poi picchettare la porta. Come nel portone d'ingresso, infatti, una leggera pendenza sfrutta la pesantezza della porta per farla richiudere, obbligando Andimus, Samael ed Hestav a reggerla fino a operazione completata, con Baldrick che tiene sotto tiro il corridoio. Passo volentieri in seconda linea, dice la ragazzina mentre si rialza, riprendendo la torcia da Laxeus, ma questa dovrà usarla qualcun altro, continua agitando l'asta. @Tutti Alulim Baldrick
-
TdG3 - La Montagna dei maghi folli
Percio ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione La Montagna dei Maghi Folli's DiscussioniDM Giorno 1, ottavo giorno del primo mese di primavera, Anno 1, Ore 9.12 Alulim, mi chiamo Alulim! dice la ragazzina stizzita a Caius. Comunque no, non ho notato nulla di strano, sempre si possano fare distinzioni del genere in un posto simile, continua guardandosi attorno. In effetti non trovate nient'altro che attiri la vostra attenzione; anche l'incensiere a terra è semplice, privo di decorazioni. Samael cerca qualcosa di solido cui legare il mulo, ma visto che le panche lungo le pareti si spostano abbastanza facilmente decide di fissarne le redini a un chiodo di ferro conficcato nella parete; poi si avvicina alla porta ovest e la studia attentamente ma non nota nulla di particolare. Va bene, voi pensate alla porta, io vi copro le spalle, dice Baldrick impugnando l'arco. A questo punto starei davanti, visto che sono ben protetto; tanto da dietro non avrei modo di scoccare le frecce. Poi guarda Samael: la tua idea non è male, ma non risolve il problema; dovremmo comunque impegnarci in tre per aprirle abbastanza da infilare l'asta. @Tutti Alulim Baldrick
-
TdG3 - La Montagna dei maghi folli
Percio ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione La Montagna dei Maghi Folli's DiscussioniDM Giorno 1, ottavo giorno del primo mese di primavera, Anno 1, Ore 9.09 Caius osserva la stanza ma non nota niente di più di quanto osservato alla prima occhiata. Alulim fa strada tastando con l'asta di 3 metri il pavimento di semplice pietra lavorata, scostandone i numerosi frammenti di ceramica per evitare di calpestarli. Arrivati nei pressi dell'incensiere la torcia illumina l'intera stanza, che si rivela essere profonda 9m, con una porta scorrevole in bronzo al centro della parete ovest. Hestav controlla l'incensiere crepato a terra, ma sembra essere semplicemente caduto a terra dal treppiedi poco distante. Samael, cosa vuoi fare con la bestia? dice Baldrick indicando il mulo. @Tutti Alulim Baldrick
-
TdG3 - La Montagna dei maghi folli
Percio ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione La Montagna dei Maghi Folli's DiscussioniDM Giorno 1, ottavo giorno del primo mese di primavera, Anno 1, Ore 9.09 Samael esamina il vecchio tavolo posto al centro della stanza, ma non trova iscrizioni o altre caratteristiche degne di nota; si avvicina poi agli esili umanoidi ben legati alla statua proferendo parole gentili e amichevoli ma le creature non sembrano capire quanto gli viene detto, tanto che anche quando il chierico propone di usarle come carta da cannone il loro sguardo e i loro atteggiamenti non cambiano. Nel mentre Hestav si avvicina alla porta segreta nella parete ovest, che non sembra nascondere insidie. Nello stesso tempo Laxeus esamina i vecchi arazzi che coprono le pareti in roccia lavorata, che mostrano bellissimi paesaggi naturali, fertili pianure e foreste incantate, probabilmente troppo perfetti per essere ispirati a luoghi reali. Fenrir preme la pietra sul muro ovest e la parete indietreggia di qualche centimetro per poi scorrere lateralmente. Aspettate, dice Alulim mentre accende la torcia, visto che la luce del giorno non riesce ad illuminare il nuovo ambiente. La ragazzina si avvicina poi all'ingresso: si tratta di una stanza larga 9m che dopo 6 si perde nell'oscurità senza che la luce riesca a illuminare la parete ovest. Diverse panchine con vecchi cuscini sono disposte lungo le pareti, che ospitano varie mensole con sopra alcuni soprammobili in ceramica, molti dei quali in frantumi sul pavimento. Al centro vedete un Incensiere crepato a terra, vicino a un treppiedi ormai vuoto. Un vecchio lampadario dalle decorazioni floreali è appeso al centro del soffitto alto 3m. Non preoccuparti Hestav, continua Alulim agitando l'asta di 3m, questo è compito mio. Alulim
-
ruolare su discord
A me piace mostrare il tiro ai giocatori, per questo uso dei dadi online che mostro ai giocatori. Sarà il sadismo...
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
Percio ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione La Montagna dei Maghi Folli's DiscussioniHo notato che oggi non ha postato nessuno. Spero stiate tutti bene nonostante questi giorni difficili.
-
TdG3 - La Montagna dei maghi folli
Percio ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione La Montagna dei Maghi Folli's DiscussioniDM Giorno 1, ottavo giorno del primo mese di primavera, Anno 1, Ore 9.08 Samael esamina la moneta che la statua si rigira tra le dita: è sicuramente scolpita insieme al resto, formando un blocco unico, e presenta ornamenti diversi da quelli cui siete abituati, probabilmente decorazioni di un'era passata e ormai dimenticata. Io sono Alulim, la vostra esploratrice! dice l'alta e magra ragazzina in armatura di pelle agitando i lunghi capelli legati con vari anelli di scarso valore. Alulim
-
ruolare su discord
Io sto usando Zoom. Oltre la videochiamata puoi condividere lo schermo (io mostro la mappa del dungeon disegnandola con GridMapper e lancio i dadi online in diretta usando Lapo). Devo dire che mi trovo bene, anche se la connessione cade dopo 40 minuti (ma si può rientrare subito dopo), e non noto un flusso più lento rispetto a quando giochiamo al tavolo.
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
Percio ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione La Montagna dei Maghi Folli's DiscussioniPresento ufficialmente @Garyx e @Voignar al gruppo. Inizialmente volevo tenerli come riserve, inserendoli una volta tornati al villaggio, ma sono stati talmente ligi nel fare le schede in pochissimo che ho optato per aggiungerli ora, visto che oltretutto eravate ancora alla prima stanza. Come ha detto @Daimadoshi85 vi lascio conoscere nel TdG, quando volete aprire la porta segreta o fare altro scrivete!
-
TdG3 - La Montagna dei maghi folli
Percio ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione La Montagna dei Maghi Folli's DiscussioniDM Giorno 1, ottavo giorno del primo mese di primavera, Anno 1, Ore 9.07 Caius e Andimus si avvicinano alla statua, cui ora sono legati i due esili umanoidi verdastri superstiti, cercando di scoprirne i segreti. La scultura non presenta incisioni o altri indizi utili a comprendere il soggetto ritratto; la moneta con cui gioca la figura è scolpita e presenta ornamenti diversi da quelli cui siete abituati, probabilmente decorazioni di un'era passata e ormai dimenticata. L'occhio mancante, infine, sembra essere stato lavorato proprio in questo modo: nulla, infatti, vi fa pensare che vi fosse incastonata una gemma o simili oggetti di valore. Nel mentre Fenrir si avvicina alla parete ovest, spostando gli arazzi che la ricoprono alla ricerca del passaggio segreto che gli esili umanoidi ormai legati alla statua tentavano di aprire. In effetti verso nord la parete suona vuota! Dopo qualche tentativo il chierico trova finalmente un punto del muro la cui roccia lavorata nasconde una pietra mobile, probabilmente il pulsante. Mentre siete intenti nell'esame sentite dei rumori fuori dal pesante portone d'ingresso che avete picchettato in modo che non si chiuda. Sembra si stia avvicinando un mulo, accompagnato dal tintinnare di una cotta di maglia! @MasterX Alulim
-
TdG3 - La Montagna dei maghi folli
Percio ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione La Montagna dei Maghi Folli's DiscussioniDM Giorno 1, ottavo giorno del primo mese di primavera, Anno 1, Ore 9.06 Grazie Fenrir, risponde Alulim con un sorriso innocente. Comunque ti sbagli, continua rivolgendosi a Laxeus, a me non interessa la sorte di queste creature, ma non sono io il capo. Come il chierico si avvicina agli umanoidi armato di corda questi urlano e si dimenano provando a scappare, cosringendovi a tenerli fermi per poterli legare alla statua; per fortuna voi siete in 6 e loro solo in 2, quindi non avete problemi nel procedere. Una volta assicurate le creature tornate a guardarvi attorno: le pareti della stanza sono decorate con vecchi arazzi in rovina raffiguranti splendidi paesaggi, e al centro di quella nord c'è la statua a cui avete legato gli umanoidi, che ritrae a grandezza naturale un uomo nudo dalla pelle bruciata cui manca l'occhio sinistro intento a rigirarsi una moneta tra le dita. Gli unici altri pezzi d'arredamento degni di nota sono il tavolo cui erano sedute le creature e i corpi dei caduti, uno presso l'ingresso e l'altro vicino alla parete ovest, dove gli umanoidi si erano avventati tentando di aprire un passaggio segreto. @Laxeus Alulim
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
Percio ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione La Montagna dei Maghi Folli's DiscussioniOvviamente le creature non saranno d'accordo ma visto che siete in 6 e loro in 2 direi che non ci sono problemi. La luce del giorno illumina una stanza di circa 6m per 6, le cui pareti sono coperte dai resti di vecchi arazzi ricamati con splendidi paesaggi. Appoggiata alla parete nord vedete una statua che ritrae a grandezza naturale un uomo con il piercing al setto, completamente nudo e con la pelle bruciata, cui manca anche l'occhio sinistro, ritratto mentre gioca a rigirarsi una moneta tra le dita. Un tavolo con 4 sedie si trova al centro della stanza. Gli umanoidi stavano armeggiando con una probabile porta segreta nel muro a ovest. Non vedete altre porte o simili. la mappa la posto nel TdG
-
TdG3 - La Montagna dei maghi folli
Percio ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione La Montagna dei Maghi Folli's DiscussioniDM Giorno 1, ottavo giorno del primo mese di primavera, Anno 1, Ore 9.05 Comunque tutti quei soldi li avete spesi perché voi uomini forzuti avete paura di tenere la torcia, controllare che il pavimento sia solido dice Alulim agitando l'asta di tre metri e per impedire che queste dannate porte si chiudano una volte aperte. Ah, dimenticavo: anche per evitare che quando le cose si mettano male vi abbandoni al vostro destino al buio. Alulim
-
TdG3 - La Montagna dei maghi folli
Percio ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione La Montagna dei Maghi Folli's DiscussioniDM Giorno 1, ottavo giorno del primo mese di primavera, Anno 1, Ore 9.05 Credo sia l'unica cosa da fare, interviene Alulim quando Fenrir propone di legare le esili creature, a meno che a qualcuno non venga un'idea migliore. Non mi sembra abbiano intenzione di andarsene, continua indicando gli umanoidi, che tornano ad agitare le braccia e a gridare parole incomprensibili quando Laxeus indica nuovamente la porta d'ingresso. Ovviamente rimane sempre valida l'opzione massacro... @Tutti @Sir. Soccio Alulim
-
Giocatore per Gilda (vari sistemi)
Scusami, con "tra una spedizione e l'altra" intendevo unirti al gruppo a tempo indeterminato! Aspetterei la fine della spedizione giusto per non farti trovare in mezzo al dungeon. Comunque ci aggiorniamo
-
Giocatore per Gilda (vari sistemi)
Ciao! Io sto masterando una campagna classica usando le regole originali di D&D. Non cerco giocatori nel breve periodo (almeno di dipartite improvvise), ma potrei introdurti tra una spedizione e l'altra. Topic di reclutamento e Gilda. Se la cosa dovesse interessarti ti tengo presente.
- Come approcciarsi ai GDR?
-
Come approcciarsi ai GDR?
Labyrinth Lord è un buon regolamento, semplice e snello e gratuito. Non dovrebbero esserci problemi a imparare e capire le varie regole. Sull'arte complessa del DM ho proposto il manuale del master di LotFP, che ha una serie di buoni consigli a spesa 0. Quando si parla mastering penso sempre a quello e al manuale del master della 5e (più per le tabelle casuali che per altro a dire il vero), ma costa 50 euro.
-
Come approcciarsi ai GDR?
È bene o male uguale al BECMI. Essendo un retroclone è molto chiaro, pensato appositamente per persone che non hanno mai giocato quello stile di gioco. Tutto è condensato in relativamente poche pagine (e quando dico tutto intendo proprio tutto, mostri compresi), quindi un neofita non dovrebbe trovare più difficoltà di un nuovo DM di D&D 5, ma col vantaggio di aver speso 0.
- Come approcciarsi ai GDR?
-
Come approcciarsi ai GDR?
@Buccian se pensi che Better Than Any Man sia troppo complesso prova con una di queste due (gratuite e in inglese): Tomb of the Serpent King o The tomb of Sigyfel @The Stroy grazie per i chiarimenti, ho molto apprezzato. Rimango tuttavia dell'idea che Labyrinth Lord possa essere un ottimo punto di partenza gratuito per iniziare a giocare (contro i 150 di D&D). Il tanto materiale disponibile gratuitamente in realtà è compatibile tranquillamente (nelle vecchie edizioni poco importa che si parli di OD&D, AD&D, B/X, BECMI o cloni vari; le piccole differenze tra i sistemi non impediscono la compatibilità). Puoi risolvere tutto tirando le caratteristiche anche lì (1d20 vs il valore di caratteristica, se fai meno o uguale al valore hai successo). La competizione, sicuramente incoraggiata in alcune avventure, non è presente in molte altre Avventure simili allo starter set ci sono anche per i vecchi sistemi (vedi link) Per quanto riguarda LotFP: In Better Than Any Man gli svedesi non distruggono tutto per forza; i giocatori possono impedirlo L'introduzione da te citata si riferisce al fatto che al posto di offrire regole (che sono già gratuite) o un mini dungeon LotFP ha dato 130 pagine di campagna Che fare il GM sia "sbatti" lo diceva anche Gygax. Raggi dice anche che probabilmente chi sta leggendo il libro è l'amico che è stato scelto per coprire quel ruolo, e offre molti consigli utili per fare il GM al meglio. Una guida gratuita per iniziare a fare il master io non la conosco. Non mi sembra che Raggi consigli cose del tipo "il nemico X colpisce sempre" o simili; il non rispetto delle regole è contestualizzato in un'ampia gamma di possibilità per il GM, che può costruire sfide che non devono per forza riprendere le capacità dei PG. Il tutorial è esplicativo da questo punto di vista Che Raggi esprima delle idee forti e personali non c'è dubbio; che sia un sociopatico non saprei (è sposato, porta avanti un'azienda pluripremiata nata da zero, ha contatti con tutta una comunità di appassionati). Sul neonazismo sei fuoristrada, e ti pregherei di non sparare a zero con accuse così pesanti; Raggi ha partecipato a molte raccolte fondi di beneficenza a favore di minoranze e contro discriminazioni sessuali (gente che i nazisti bruciavano).
-
Come approcciarsi ai GDR?
@The Stroy continuo a non capire questa tua avversione viscerale per le vecchie incarnazioni del gioco. Labyrinth Lord non è difficile da giocare, io stesso ho introdotto 4 nuove giocatrici ai GDR usando quelle regole e non ci sono stati problemi di sorta. E rispetto a D&D 5 è decisamente più snello. Che poi Lamentation of the Flame Princess (di cui ho consigliato il manuale del master, ricco di spunti interessanti al di là del sistema utilizzato) sia un "brutto gioco e basta" mi sembra un giudizio un po' pesantino e buttato lì, oltre a non essere per nulla preciso (è brutto il sistema o le avventure? Tutte o qualcuna?).
-
Come approcciarsi ai GDR?
Benvenuto nel forum! Se vuoi iniziare a giocare senza spendere soldi ti consiglio di usare Labyrinth Lord (in pratica la versione originale di D&D con un altro nome), gratuito e in italiano. È un regolamento molto semplice e completo, contenente tutte le regole necessarie e una piccola mini avventura da poter svolgere in un pomeriggio. Una volta giocata l'avventura introduttiva puoi spulciare internet alla ricerca di avventure gratuite (purtroppo spesso in inglese). Se l'inglese non è un problema il master potrebbe dare un'occhiata a Better Than Any Man, una vera e propria mini campagna che assicura ore e ore di divertimento. Anche il Il libro del master di Lamentation of the Flame Princess (un gioco molto simile a Labyrinth Lord, dello stesso autore di Better Than Any Man), gratuito e in inglese, offre diversi spunti per costruire avventure e campagne.
-
TdG3 - La Montagna dei maghi folli
Percio ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione La Montagna dei Maghi Folli's DiscussioniDM Giorno 1, ottavo giorno del primo mese di primavera, Anno 1, Ore 9.05 Fenrir mangia un pezzo di formaggio per poi offrirlo nuovamente agli esili umanoidi, ma questi continuano a rimanere indifferenti. Invece, quando si avvicina ai cadaveri e inizia a recitare le preghiere le creature verdastre si agitano. Ninurta! Ninurta! Dicono agitando le mani e scuotendo la testa. Stessa scena quando Caius indica il pesante portone in bronzo cercando di convincere gli esseri a uscire, anche se le parole pronunciate sono diverse (ma altrettanto incomprendibili). Alulim Baldrick
-
TdS - La Montagna dei Maghi Folli
Percio ha risposto a Percio a un messaggio in una discussione La Montagna dei Maghi Folli's DiscussioniSì, i due umanoidi verdastri morti (quello che provava ad aprire la porta e quello in mischia con Fenrir, entrambi seccati da Baldrick) sono "morti morti".