Vai al contenuto

Percio

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Percio

  1. Stavamo aspettando la tua scheda! Poi sei scomparso. Bene Daimadoshi85 con il Chierico! @Fezzache fai?
  2. Più che i danni inflitti (che fino alla Terza edizione non aumentavano) l'aumento dei PF permette una maggiore sopravvivenza. È il numero di PF che distingue Conan dal primo che passa: mentre il secondo è molto probabile che vada al primo colpo Conan è in grado di combattere più a lungo.
  3. Ecco quanto ho tirato: @Daimadoshi85 Forza 8, Intelligenza 11, Saggezza 16. Quindi Avventuriero 2.000 PE per il prossimo livello e 8 PF, Chierico 1.350 PE e 7 PF, Stregone 2.250 PE e 7 PF. Denaro iniziale: 90 Pezzi d’Oro. @Ottaviano Forza 12, Intelligenza 8, Saggezza 11. Quindi Avventuriero 2.000 PE per il prossimo livello e 8 PF, Chierico 1.425 PE e 7 PF, Stregone 2.500 PE e 7 PF. Denaro iniziale: 130 Pezzi d’Oro. @Fezza Forza 13, Intelligenza 13 e Saggezza 14. Quindi Avventuriero 1.800 PE per il prossimo livello e 8 PF, Chierico 1.350 PE e 7 PF, Stregone 2.250 PE e 7 PF. Denaro iniziale: 150 Pezzi d'Oro. Se volete massimizzare anche il denaro iniziale sono 180 Pezzi d’Oro a testa. Fate conto che alla locanda avete sentito delle porte che si chiudono. Una volta fatte le nuove schede apro un nuovo TdG.
  4. Ok! Allora più tardi tiro le caratteristiche per i nuovi PG. @Ottaviano sei dei nostri?
  5. L'indovinello richiede un'unica risposta corretta perché si possa proseguire. Se messo in un momento fondamentale della "storia" blocca il gioco. Funzionano se è qualcosa di "ausiliario". Esempio: se per andare avanti nel dungeon devo risolvere un indovinello blocco il gioco. Se invece la risoluzione dell'indovinello permette l'accesso a un'area nuova ma non indispensabile del Dungeon ciò permette di premiare con oggetti bonus o altro non indispensabili
  6. Ok. A questo punto vediamo anche cosa ne pensano gli altri e cerchiamo una soluzione condivisa
  7. In realtà salendo di livello le probabilità di salvarsi aumentano: Sonno addormenta 2d8 creature di livello 1, 2d6 di livello 2, 1d6 di livello 3 e 1 creatura di livello 1. Ho usato un incantesimo senza senso (scegliendo tra quelli preparati dal nemico, determinati casualmente) perché tra le opzioni in quel momento aveva senso come reazione alle vostre minacce. Non ho fatto uscire il vecchio dalla porta per fargli lanciare l'incantesimo. Concordo che un incantesimo del genere ai primi livelli sia letale, visto che alla fine basta perdere un tiro di dado (l'iniziativa) per ritrovarsi tutti morti. Altri ti direbbero che proprio vista l'assenza di bilanciamento e la letalità del sistema scegliere di combattere invece di tentare altre soluzioni non sia la scelta migliore proprio perché così facendo a decidere del tuo futuro diventano i dadi (da qualche parte ho letto uno dei giocatori di Gygax raccontare che cercavano in tutti i modi di non dover lanciare i dadi). Sicuramente il sistema non è pensato per permettere uno scontro equo tra PG e nemici. Se poi preferiamo che la forza sia sempre bilanciata ok, si può fare. Non ho pensato a cosa sarebbe accaduto se aveste tentato di aprire la porta. Ma nel corridoio precedente (quello a nord della stanza in cui vi siete svegliati) c'era un passaggio laterale verso ovest. Voi avete deciso di proseguire lungo la parete ovest verso nord e quindi ve lo siete persi. E poi avete deciso di proseguire lungo il corridoio ovest invece di mappare prima il resto dell'area. È per questo che trovato il corridoio vi ho chiesto di dirmi voi dove andare: tornando indietro e finendo di mappare prima quella zona la situazione sarebbe stata diversa. Intendi cambiare regolamento? Mi sembra comunque che tu presupponga un certo sadismo da parte mia nel progettare sfide impossibili. O pensi che avrei dovuto ritirare gli incontri casuali (cambiando nemico e/o ignorando gli incontri stessi)?
  8. La meccanica di base è che ogni persona coinvolta tiri 1d6 in base alla sua Capacità di combattimento. In questo caso il nemico era forte, e i dadi non vi sono d'aiuto. Non ho dato bonus perché siete comunque al buio, già questo dovrebbe renderlo quasi impossibile; inoltre lui ci vede. L'attacco è avvenuto nel suo round, dopo aver vinto l'iniziativa. Io non so se sia ammazzabile o meno. Se non avesse vinto l'iniziativa avreste avuto voi il primo attacco. E se Sonno avesse un Tiro salvezza avreste potuto salvarvi. Se ve ne foste andati via le cose sarebbero andate diversamente. Vedi sopra (incontro casuale nei modi e nei tempi del manuale). Certo, possiamo lavorarci! Io ho messo in tavola le mie logiche, vediamo cosa ne pensate e troviamo una soluzione! Sempre qui nel TdD avevo già fatto un'analisi dei possibili "problemi" del sistema, prova a darci un'occhiata; altri sono emersi ora; altri ancora derivano probabilmente dal mio modo di gestire alcune cose. Si può sempre migliorare. Un buon punto di partenza potrebbe essere quello che dicevo sopra: massimizzare i PF.
  9. Chiaro. Grazie per gli spunti, vedo di analizzare la cosa. Anche le mie risposte non sono una chiusura ma (spero) un punto di lancio per una soluzione che aggradi tutti. Vero, I punti ferita sono presi da manuale. Volendo si potrebbe provare a partire col massimo (+1 per un'eventuale alto tiro di Costituzione), quindi 8 gli Avventurieri e 7 le altre due classi. Di questo ne abbiamo parlato in privato, motivo per cui vi ho fatto sentire i passi del nemico. Tutti gli scontri sono incontri casuali tirati da manuale. In questo siete stati sfigati. Quello è stato un tentativo di portare avanti il tutto dopo il TPK avuto in seguito all'incantesimo Sonno. Non speravo niente, volevo vedere cosa accadeva. E la reazione all'arrivo del nemico l'avete decisa voi, non io (che poi l'abbia gestita male è un'altra storia, vedi sotto). Quando Volvenar ha detto che le vostre borse erano vuote e di levarsi di mezzo dopo il suo invito ad andarevene l'ho fatto attaccare. Fino a quel momento il dialogo c'era. L'iniziativa non l'ha vinta in automatico, è stata vinta. Sulla preparazione dell'attacco è ovvio che sia una situazione di tensione quindi entrambi i gruppi sono pronti ad entrare in azione; qui è l'iniziativa a farla da padrone, sbaglio? Per il perché dell'incontro vedi sopra (incontro casuale sulle tabelle del manuale). Concordo che Sonno nell'OD&D sia incredibile visto che non concede un Tiro Salvezza. È comunque un incantesimo di primo livello. Se preferite possiamo introdurre il Tiro Salvezza. Sempre incontro casuale secondo tempi e modi da manuale.
  10. DM Indietreggiate dietro l'angolo pronti a balzare sull'avversario. Il tempo sembra dilatarsi, mentre contate i passi trattenendo il fiato. Non appena il rumore della cotta di maglia si avvicina passate all'azione: purtroppo la larghezza dell'ambiente e l'oscurità non aiutano; la figura schiva con facilità l'assalto. Siete già svegli?! Impreca sorpreso con una voce maschile sulla sessantina. Non per molto! Sentite il rumore di una lama che viene sguainata, poi Garion viene colpito da una pugnalata: il coltello gli si pianta nello stomaco; non può fare molto se non accasciarsi a terra esamine. Kara è più fortunata: forse a causa della sorpresa il colpo dell'uomo è meno preciso, prendendola di striscio. Volvenar meno, ma abbastanza per sopravvivere all'attacco. @Tutti
  11. A me piace l'idea, così come mi piace il fatto che le classi necessitino di un diverso ammontare di punti esperienza per passare di livello. Avendo iniziato a giocare con la terza edizione quando ho scoperto l'OD&D questi aspetti del gioco mi hanno molto incuriosito. Il diverso avanzamento permette di disincentivare i maghi e di far sudare gli Incantesimi più forti; ci sta in alcune ambientazioni e in alcuni stili di gioco. I bonus ai PE permettono di incentivare o disincentivare alcune classi a partire dai tiri delle caratteristiche (3d6 in ordine) senza vietare le inclinazioni personali: vuoi farti guidare dai dadi? Prendi la classe più avvantaggiata, altrimenti scegli liberamente. Vedi sopra. Inoltre rende più rare alcune classi e razze. Questo c'è ancora, no? Per quanto avere una meccanica unificata renda il gioco più accessibile per i nuovi giocatori non vedo tutta questa difficoltà nell'utilizzare meccaniche diverse per diverse azioni. Ad esempio lanciare 1d20 e dover stare sotto il tuo valore di caratteristica può essere più funzionale del tiro più bonus vs CD da superare. Inoltre tirare più dadi permette una curva di successo diversa rispetto al singolo dado, diversificando il gioco delle probabilità.
  12. In cosa si differenzia rispetto a Labirinth Lord?
  13. DM Continuate a procedere verso ovest, con Garion che guida il gruppo mano alla parete. Dopo qualche metro percorso nell'oscurità sentite dei passi procedere nella vostra direzione, accompagnati dal leggero tintinnio di una cotta di maglia. @Tutti
  14. Parto dal presupposto che non hai barato, quindi per me va bene. Però ti vedo un po' rallentato nella creazione della scheda. Ora hai razza, classe e punti vita, direi che puoi procedere alla creazione del PG facendo acquisti, calcolando il peso e compilando la scheda. PS: visto il silenzio nel TdG immagino vogliate finire la mappatura della zona proseguendo verso ovest.
  15. Ho tirato io ed è uscito un bell'uno... Se preferisci ritirare il dado accomodati e metti di nuovo in scheda il nuovo valore
  16. Conta che parti con 1 punto ferita (2 se scegli l'Avventuriero), quindi le possibilità di morire sono alte. Palla di fuoco è di terzo livello (lanciabile dal quinto livello da Stregone) mentre Evoca mostri non c'è. Volendo c'è Sonno. Comunque ti consiglio di abbandonare un po' il mood da combattimento e build e di "convertirti" al problem solving. Non si tratta di uccidere mostri ma di risolvere situazioni (e a volte uccidere i mostri può essere una soluzione). Se muori c'è un motivo, che può essere un'azione sbagliata o stupida oppure un tiro di dado andato male. Considera che fino ad ora abbiamo perso 7 PG mi sembra, quindi la mortalità è alta. Una prova non si nega a nessuno! E nel caso in cui non dovesse piacerti puoi sempre abbandonare. Ti chiedo solo di riflettere bene per capire se potrebbe interessarti o meno.
  17. Non proprio. Ti consiglio di leggerti i racconti di Howard! Non preoccuparti, tanto morirete male. Tutti 😄
  18. @MasterX negli ultimi anni mi sono appassionato al genere sword&sorcery (alla Conan di Howard per capirci), quindi ho iniziato a porre solo gli umani come razza base. Elfi e Nani, così come Coboldi, Goblin ecc, esistono ma vivono appartati e isolati (come in Tolkien del resto), e diventano razze "sbloccabili" una volta scoperti. Personalmente mi sono un po' stufato del melting pot classico alla D&D delle ultime edizioni (con oltretutto tielfing e altro, che non apprezzo); pensa che nelle one shot casalinghe gioco addirittura senza Chierici e Stregoni! Ovviamente capisco che altri possano avere gusti diversi ma per ora preferisco rimanere in questo mood. Spero non sia un problema!
  19. DM Kara si fionda verso nord sbattendo dopo pochi passi contro un muro in pietra lavorata, per fortuna senza farsi male. Garion e Volvenar la seguono più cauti, seguendo la parete ovest. Dopo pochi passi il muro svolta a sinistra. @Tutti
  20. Perfetto! Qualsiasi dubbio chiedi
  21. Ciao! Benvenuto! Come ha detto Fezza Nel mio primo post di questo topic trovi il necessario per gestire il PG. Ecco le tue caratteristiche (hanno come unico effetto di dare bonus/malus ai punti esperienza nelle varie classi): Forza 8, Intelligenza 14, Saggezza 11. Puoi scegliere tra l'Avventuriero (2.000 Punti Esperienza per il prossimo livello e 2 Punti Ferita), il Chierico (1.425 PE e 1 PF) o lo Stregone (1.900 PE e 1 PF). In ogni caso avrai 110 Pezzi d'Oro per fare acquisti. Per la scheda compila questo format (da mettere in Spoiler ad ogni post)
  22. DM Garion volta le spalle alla fredda lastra di bronzo e si inoltra nell'oscurità. Effettivamente dopo pochi passi le sue mani toccano una parete di roccia lavorata. @Tutti
  23. @Fezza non mi è chiaro: sei per aprire la porta?
  24. Vi informo che sto rispondendo a persone interessate ai PbF per cercare d'ingrandire i ranghi, ma se volete preferire rimanere in tre no problem