Vai al contenuto

Percio

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Percio

  1. DM Giorno 3, ore 9.41 Abbandonate la camera da letto per aprire la porta ovest: vi trovate nell'angolo sud-est di una stanza quadrata profonda 6m, dalle pareti interamente coperte da vecchie librerie ammuffite colme di libri rilegati in pelle parzialmente nascosti da uno spesso strato di polvere. @Joanne
  2. DM Giorno 3, ore 9.41 Marak continua a esaminare gli armadi, cercando doppi fondi o altri passaggi nascosti, mentre Rotghar fa lo stesso con il comodino. Artyon, più risoluto, decide di risolvere il problema velocemente, colpendo lo scrigno con la spada. @Artyon @Marak @Rothgar
  3. DM Giorno 3, ore 9.40 Marak aiuta Rothgar a controllare sotto il letto, per poi dirigersi agli armadi, mentre Joanne esamina la stanza, e Artyon il cofanetto sulla scrivania. @Artyon @Joanne @Marak @Rothgar
  4. DM Giorno 3, ore 9.39 Rothgar si avvicina alla porta, che scopre chiusa, ma che cede ai suoi grimaldelli: vi ritrovate nell'angolo nord-est di una stanza profonda 6m e larga 9. Si tratta di una ricca camera da letto ormai in rovina: la polvere ricopre l'ampio letto a baldacchino posto a ovest, così come il comodino, gli armadi che ricoprono l'intera parete sud e la scrivania appoggiata al muro est, su cui notate un piccolo cofanetto di legno. @Rotghar
  5. DM Giorno 3, ore 9.38 Decidete di addentrarvi nel primo corridoio a ovest. Giunti all'intersezione verso sud, scoprite che il passaggio termina dopo 3m in un'altra porta di bronzo. @Artyon
  6. DM Giorno 3, ore 9.38 Rothgar avanza da solo lungo il corridoio cercando di fare meno rumore possibile, controllando lo stato delle tre porte illuminate dalla torcia di Marak, ma senza addentrarsi nelle tenebre in cui si perde il passaggio principale. @Rothgar
  7. DM Giorno 3, ore 9.38 Decidete di concentrarvi sul corridoio che dalla grande stanza con il teschio preistorico si dirige a nord, ma prima ancora di arrivare alla seconda porta sulla destra la luce della torcia illumina altre due porte in bronzo poste l'una di fronte all'altra, mentre il passaggio in pietra e pieno di polvere continua nell'oscurità. @Artyon
  8. @Daimadoshi85, @MattoMatteo voi che dite, a nord lungo il corridoio principale o volete fare altro? Ovviamente rispondete pure nel TdG
  9. Certo. Volevo solo tentarvi. Direi che vi tocca fare almeno un altro giro nel TdG per decidere il da farsi.
  10. DM Giorno 3, ore 9.38 Mentre Artyon e Marak tengono d'occhio il nuovo corridoio, Rothgar finisce di scassinare la serratura: anche da questa parte trovate un passaggio in pietra lavorata, che dopo 9m finisce con una porta in bronzo. Inoltre, un'altra porta si trova a circa metà del corridoio, a nord, mentre a sud, alla stessa altezza, vedete un passaggio che scende in direzione sud. Anche quest'area è silenziosa, e anche qui non notate tracce nel fitto strato di polvere. @Artyon
  11. DM Giorno 3, ore 9.37 Mentre Rothgar lavora alla serratura, Artyon apre la porta a destra, rivelando un corridoio in pietra che dopo 9m si perde nell'oscurità. Anche questo passaggio è silenzioso, e la polvere sul pavimento non presenta tracce. @tutti
  12. DM Giorno 3, ore 9.37 Avanzate lungo il corridoio silenzioso raggiungendo le due porte in bronzo, lasciandovi il sussurro alle spalle. La torcia ora illumina anche un'altra area del passaggio, che continua per altri 6m verso nord nell'oscurità, rivelando una terza porta sulla destra, uguale alle altre ma priva di serratura. Rothgar controlla i due ingressi, mentre il resto del gruppo rimane allerta per evitare sorprese. @Tutti @Artyon @Rothgar
  13. DM Giorno 3, ore 9.37 Rothgar si fa da parte, lasciando l'onere di aprire la porta ai due compagni più protetti del gruppo. La debole luce della torcia illumina un corridoio largo 3m, che continua verso nord di 9 per poi perdersi nell'oscurità. Vedete due porte di bronzo a circa 3m da voi, poste ai due lati del passaggio. Il pavimento è coperto da un fitto strato di polvere, come tutte le stanze precedenti, e non presenta tracce o segni particolari. @Tutti @Artyon
  14. @Daimadoshi85 non ho capito. La tecnica del pugnale in stile carta di credito potrebbe funzionare, ma in questo caso la porta era aperta. Dicevi di provarlo sull'altra? Nel caso non ne hai idea. @Ardalion benvenuta! Aggiungi in scheda 8 monete di bronzo e 10 d'argento (Marak le ha date a Joanne prima di scendere, ma non le avevo mai segnate). Per qualunque dubbio o questione sul regolamento o non chiedi pure.
  15. DM Giorno 3, ore 9.37 Marak continua a fare luce, mentre i suoi compagni studiano la stanza. @Artyon @Marak @Rothgar
  16. Alla fine non abbiamo usato quel regolamento, ma questo (sempre semplice e snello). Per questo Marak non ha dadi assegnati. Facci sapere cosa ne pensi.
  17. @MattoMatteo @Daimadoshi85 @Ardalion @Redik quando volete riprendiamo. Io direi che intanto i vecchi possono postare in modo da andare avanti mentre i nuovi si aggiornano. Redik il regolamento che stiamo usando è uno degli infiniti modi in cui si può giocare alla primissima edizione di D&D. Trovi le regole all'inizio di questa discussione. In due parole: le uniche regole sono quelle che coprono l'esplorazione e il combattimento. Tutto ciò che non ricade in questi due ambiti lo risolvo io a mio arbitrio, cercando di trovare la soluzione migliore in base alla situazione e a quanto avete proposto, magari aiutandomi con un dado (ad esempio: quando Rothgar ha provato a prendere gli oggetti con il rampino ho tirato 2d6; se fossero usciti degli 1 i gioielli si sarebbero rovinati). Per quanto riguarda l'esplorazione: la torcia illumina 9m e dura un'ora. Tutte le azioni tipo esaminare le porte ecc impiegano 1 minuto, e nello stesso tempo vi potete muovere della vostra velocità (determinata dall'ingombro). Il combattimento è un filo più complicato da spiegare (ma non da giocare) e per questo rimando al primo post di questa discussione. In linea di massima le armi più lunghe attaccano prima ma se i nemici hanno armi molto più corte possono attaccare più volte. Comunque, come diceva Daimadoshi85 per ora di dadi non se ne sono tirati. E sì, nel caso li tiro io.
  18. DM Giorno 3, ore 9.35 Riattraversate la stanza, fermandovi quando la luce della torcia illumina la parete nord. Questa parte della camera è speculare a quella sud, con due eccezioni di rilievo: il grande organo costruito interamente d'ossa e ricoperto di una specie di muffa giallognola posto al centro del muro obliquo, e una porta in bronzo sulla sinistra della parete settentrionale (una porta normale, con maniglia ma senza serratura). @Tutti @Artyon Marak
  19. Bene! Ora ti mando l'invito alla Gilda allora 🙂 Alle prime armi con i Pbf o con i gdr in generale? In entrambi i casi non è un problema! Questo è il mio primo Pbf, e finché posti almeno una volta al giorno per me va bene (in effetti al momento stiamo tenendo un bel ritmo). Se sei novizia con i gdr in generale va benissimo; un mese fa ho introdotto un'amica ai gdr usando lo stesso sistema e la stessa avventura ed è stato un successo, quindi dovrebbe filare tutto liscio (in fin dei conti l'unica regola reale è quella del combattimento, per il resto si va a logica). @Ardalion ti ho mandato l'invito. Fammi sapere se ci sono stati problemi.
  20. LOL non avevo capito nulla 😄 Più che altro ho dato per scontato che @Redik fosse interessato al regolamento più che a un Dungeon Crawl. In effetti in DeathFrostDoom al momento abbiamo almeno 1 posto vacante (Marak) e probabilmente un altro, visto che l'altra giocatrice è scomparsa dal forum da un bel po' ormai (penso/spero per problemi di linea). PS: @Daimadoshi85 vai a fare il tuo post nella campagna!
  21. Massì, tiriamo qualche dado 😄 Basta che l'altra campagna non rallenti 😄 Credo che un Megadungeon sia perfetto per l'occasione, dico bene? Ritmo di gioco: vi prego almeno 1 post al giorno (io tendenzialmente posto nel pomeriggio). Visto come vanno le cose qui sul forum vediamo se ci sono altri interessati, e partiamo lunedì. Voi intanto fatevi il personaggio. Vi chiederei di riportare la scheda in spoiler in ogni vostro post, così l'abbiamo sempre a portata di mano (tanto la copiaincollate ogni volta). Se prendete un incantesimo vi prego di aggiungerne la descrizione in scheda, così è lì. Domanda sul regolamento: gli attacchi a distanza (archi ecc) colpiscono la metà delle volte (i numeri pari), ma immagino che sia comunque necessario superare la "Classe Armatura" del nemico (es: il regolamento dice che per colpire un nemico di livello Scappa! avete bisogno di un 8+, quindi colpite soltanto facendo 8, 10 o 12? Ammesso che abbiate piazzato il d12 nel guerriero...). Altra domanda: non ho visto nessuna regola riguardante il denaro iniziale. Facciamo che partite tutti con un Kit dell'Avventuriero + 1 Torcia? House Rules e precisazioni (cose secondo me importanti, che mancano nel regolamento): Vi prego di considerare il combattimento astratto: ogni tiro rappresenta un'insieme di attacchi, parate e schivate nell'arco di 10 secondi; quindi non ditemi cose del tipo "butto a terra l'avversario", "gli lancio della sabbia negli occhi", ecc. Si presume che queste cose siano comprese nella vostra azione di attacco. Iniziativa: 1d6 per parte, chi fa di più vince, se pari contemporaneo. In caso di combattimento io tiro l'iniziativa per entrambi i gruppi; le vostre azioni le risolvo tutte insieme, quindi potete postare in qualunque ordine. Sarà vostro compito cercare di non ostacolarvi/sovrapporvi (tanto potete leggere le azioni dei vostri compagni che hanno già agito) e mio compito di farvi ottenere il meglio delle vostre possibilità. Le fonti di luce illuminano 9m. Visto che manca una regola per lo scorrere del tempo e il movimento durante l'esplorazione direi che se avete 4 "oggetti dado" vi muovete di 9m al minuto, 3 oggetti 18m, 2 oggetti 27m, 1 oggetto 36m (quindi partite tutti a 27m di velocità). Le azioni come cercare trappole ecc impiegano 1 minuto. Ogni 2 minuti tiro per gli incontri casuali 😈 Minigioco: qualcuno di voi vuole fare il Cartografo?
  22. DM Giorno 3, ore 9.34 "Va bene", dice Marak, indirizzandosi verso il lato sud della stanza, tagliando tra le panche in marmo rivolte verso il grande teschio preistorico fino a quando la torcia illumina la parete meridionale, larga circa 9m. Oltre ai crani appesi al soffitto, questa parte della camera ospita soltanto due bacinelle in pietra disposte lungo il muro obliquo, colme di acqua putrida. @Artyon Marak
  23. @Daimadoshi85 riprenditi! Va bene @MattoMatteo, aspettiamo il ritorno del tuo compare! Magari posta tu un'ultima volta, così quando @Daimadoshi85 sta meglio risponde anche lui e riprendiamo 🙂
  24. DM Giorno 3, ore 9.33 Rothgar controlla meglio la porta, cercando di capirne il meccanismo di apertura. "Questi li prendo io allora", dice Marak nel frattempo, mettendo i preziosi nello zaino dopo aver lasciato per un momento la torcia a Joanne. @Rothgar Marak
  25. @MattoMatteo ho visto che hai modificato la mappa. Ora la porta è giusta, ma hai allargato troppo la nuova stanza: la larghezza totale (dalla porta tra 2 e 3 alla parete est con il drago) dovrebbe essere 30m (10 quadretti in totale), tu invece hai fatto 4 quadretti di "corridoio" più 10 quadretti di "stanza".