Tutti i contenuti pubblicati da Percio
- Death Frost Doom [TdG]
- Death Frost Doom [TdG]
-
Death Frost Doom [TdS]
Ha delle maniglie lungo le pareti che potete usare per scendere. Ovviamente con due mani libre 😈
- Death Frost Doom [TdG]
-
Death Frost Doom [TdG]
DM Giorno 3, ore 9.18 Tornate nella stanza principale e Rothgar inizia a lavorare sul vecchio lucchetto arrugginito, che cede dopo circa un paio di minuti. Una volta aperta, la botola rivela un passaggio che scende nell'oscurità. La debole luce del giorno che filtra dalle finestre polverose non riesce a illuminare più di un paio di metri, ma vi permette di notare le maniglie poste lungo una delle pareti del pozzo. Inoltre, dal fondo delle tenebre proviene lo stesso sussurro alieno e incomprensibile che vi perseguita da quando avete messe piede nel cimitero. Marak
- Death Frost Doom [TdG]
-
Death Frost Doom [TdG]
DM Giorno 3, ore 9.16 "Come volete", dice Marak togliendo dai due borselli alcune delle monete e consegnandovele. "Vado a dare la sua parte a Joanne", dice raggiungendo la compagna all'ingresso della baita. Rothgar pulisce con attenzione il quadro, cercando di non rovinarlo. Pian piano il soggetto si fa più comprensibile: al centro vedete un uomo dai lineamenti nascosti da un'ampia tunica porpora con cappuccio che sta bevendo da un calice dorato vicino a un altare, illuminato da una luce proveniente dall'alto. Dietro la tavola liturgica c'è un immenso scheletro ritratto dalla vita in su, che sovrasta la scena con le braccia allargate ad arco che finiscono ai lati della stanza, come due colonne d'ossa. Tra le costole e gli arti superiori ci sono due porte. Non notate firme o altri segni particolari che possano aiutarvi a riconoscerne l'autore, e non avete mai visto o sentito parlare di un luogo/culto del genere. @Tutti Mappa Marak
-
Death Frost Doom [TdS]
Se volete spartirvi le monete in parti uguali questo è il momento 🙂
- Death Frost Doom [TdG]
-
Death Frost Doom [TdG]
DM Giorno 3, ore 9.12 "Forse togliendolo dalla cornice...", risponde Marak perplesso. "La prossima volta mi porto uno di quei tubi per le pergamene, non si sa mai... Ma manca ancora una stanza! Vediamo", continua avvicinandosi all'ultima porta, dall'altra parte del corridoio. "Anche questa è incastrata!", urla, per poi iniziare a prenderla a calci. "Questa volta è andata male", riprende dopo averla sfondata. "E' un'altra camera da letto, ma non ci sono zaini o altro. Solo una branda, un comodino e una piccola cassa, ma a giudicare dallo strato di polvere non credo proprio troveremo qualcosa di interessante. Vorrei solo farvi notare che questi due bei bambini erano di quel tizio", dice indicando i due borselli con le monete, "e dividendoceli in quattro vengono neanche tre giornate di lavoro come buttafuori alla taverna di quella strega di Anbu...". Mappa Marak
-
Death Frost Doom [TdG]
DM Giorno 3, ore 9.12 Dopo aver guardato sotto il letto, anche Artyon raggiunge i due compagni nella stanza sud-est, proprio mentre Marak si sta rivolgendo a Rothgar: "Che dici, riusciamo a farci qualche moneta con quello?". Marak sta indicando una grande cornice appesa al muro sud alta circa 1m e 20 e lunga più o meno 1m e 80, il cui soggetto è però nascosto da un fitto strato di polvere. La parte nord della stanza è occupata dal clavicembalo che avevate visto dalla finestra, in evidente stato di abbandono così come il resto della camera. A differenza degli altri ambienti esplorati, non ci sono tracce di alcun tipo.
- Death Frost Doom [TdG]
- Death Frost Doom [TdG]
-
Death Frost Doom [TdG]
DM Giorno 3, ore 9.12 "Io prenderei volentieri i due borselli di monete", si intromette Marak. "Certo mi aspettavo di più, ma almeno è qualcosa... Ma se i grandi tesori che si dice siano nascosti da queste parti sono solo gli averi di quel poveretto...direi che ci hanno fregati per bene. Anche questa è incastrata", continua avvicinandosi alla porta a sud, che come quella della cucina cede dopo una spallata. "Ehy, venite a vedere, quello forse vale qualcosa". Mappa
-
Death Frost Doom [TdS]
Riporto qui la scheda di Marak per comodità, visto che non aveva segnato l'ingombro totale e di conseguenza la velocità:
-
Death Frost Doom [TdS]
Di @Làpsus non ho notizie, credo abbia ancora problemi di linea. Per quanto riguarda la divisione ditemi voi. Come dicevo per quanto riguarda il contenuto dello zaino sono circa 100 monete di ingombro; se dividete in due 50 a testa, in quattro 25. Le monete ovviamente valgono una moneta l'una 😄 Aggiungetevi quello che volete in scheda, segnalando magari cosa volete dare a Joanne e Marak. Poi se e quando @Làpsus tornerà al massimo ridividiamo.
-
Death Frost Doom [TdG]
DM Giorno 3, ore 9.10 Rothgar si avvicina allo zaino e ne esamina il contenuto. Oltre alla corda con rampino, l'ascia e le padelle tira fuori dei vestiti di ricambio, due torce, delle razioni per circa una settimana, un martello, dei grossi chiodi di ferro, alcune bende, acciarino e pietra focaia, e una bussola (100 monete di peso per l'intero malloppo). Nel frattempo Artyon trova nella piccola cassa ai piedi del letto due borselli di cuoio contenti 33 Monete di Bronzo uno e 41 Monete d'Argento l'altro, un pennino, una boccetta d'inchiostro e un diario. @Rothgar @Artyon Mappa
-
Death Frost Doom [TdS]
Ok, ma come dicevo avrà un'intelligenza artificiale lehata a un grado di Lealtà determinato casualmente e a un Tiro di Reazione, quindi non è detto che si presti al sacrificio 🙂
-
[Milano] Master cerca giocatori
Buongiorno a tutti, visto che ho buona parte dei pomeriggi della settimana liberi (lunedì, martedì, giovedì e venerdì, 15.30-19 circa) stavo pensando di aprire un tavolo pomeridiano a casa mia. L'idea è quella di dar vita a una campagna centrata su di un megadungeon o un hexcrawl in stile West Marches, quindi non serve un gruppo fisso: chi c'è esplora il dungeon e/o le terre selvagge rientrando al campo base prima della fine della sessione, così la volta dopo anche se il gruppo è formato da persone diverse si può andare all'avventura senza problemi. Potremmo anche creare una discussione dedicata qui sul forum che vada a simulare la taverna, dove voi tutti potrete confrontarvi, discutere dove andare la volta successiva, analizzare le mappe e insomma tutto quello che si presume facciano gli avventurieri tra un'avventura e l'altra. Per quanto riguarda il sistema preferirei utilizzare una variante dell'edizione originale di D&D (la scatola bianca, quella del 1974) che utilizzi il combattimento descritto in Chainmail (il gioco di miniature da cui è derivato D&D)(e no, non servono miniature). Potete farvi un'idea guardando lo spoiler qui sotto (sarà una paginetta, massimo due): Il sistema è molto agile (perfetto anche per giocatori alle prime armi; lo dico per esperienza diretta), ma se proprio volete usare un altro regolamento si può usare D&D Base (scatola rossa)/Labirinth Lord o Pathfinder (in ordine di preferenza). Stesso discorso per le razze/classi: normalmente faccio giocare solo umani e una sola classe (l'avventuriero), in modo da avere un'ambientazione in stile Sword & Sorcery (alla Conan il barbaro per capirci), ma se proprio ci tenete possiamo ampliare le possibilità. Insomma, si sarà capito che ho voglia di giocare? 😄
-
ConstantCon
Buongiorno a tutti, visto che ho buona parte dei pomeriggi della settimana liberi (lunedì, martedì, giovedì e venerdì, 15.30-19 circa) stavo pensando di organizzare qualche giocata online. L'idea è quella di utilizzare qualche piattaforma virtuale per dar vita all'esplorazione di un megadungeon o un hexcrawl in stile West Marches, quindi non serve un gruppo fisso: chi c'è esplora il dungeon e/o le terre selvagge rientrando al campo base prima della fine della sessione, così la volta dopo anche se il gruppo è formato da persone diverse si può andare all'avventura senza problemi. Potremmo anche creare una discussione dedicata che vada a simulare la taverna, dove voi tutti potrete confrontarvi, discutere dove andare la volta successiva, analizzare le mappe e insomma tutto quello che si presume facciano gli avventurieri tra un'avventura e l'altra. Per quanto riguarda il sistema preferirei utilizzare una variante dell'edizione originale di D&D (la scatola bianca, quella del 1974) che utilizzi il combattimento descritto in Chainmail (il gioco di miniature da cui è derivato D&D)(e no, non servono miniature). Potete farvi un'idea guardando lo spoiler qui sotto (sarà una paginetta, massimo due): Visto che per prima cosa vorrei provare a giocare almeno una sessione per vedere se è fattibile e se interessa, se proprio volete usare un altro sistema si può usare D&D Base (scatola rossa)/Labirinth Lord o Pathfinder (in ordine di preferenza) Problema: quale piattaforma utilizzare? Una volta si usava Google+ ma ormai è andato; forse Skype? Finché è gratis e non mi becco pubblicità del viagra sulla mail sono aperto a varie soluzioni.
-
Death Frost Doom [TdG]
DM Giorno 3, ore 9.08 Rothgar segue Artyon nella stanza e apre la porta a sinistra, che a differenza dell'altra non oppone resistenza. Come avevate visto dalla finestra si tratta di una camera da letto, comprendente giaciglio - sopra il quale vedete un sacco a pelo srotolato - un armadio e una piccola cassa ai piedi del letto su cui è appoggiata una spada. Un paio di scarponi e dei pantaloni sono sparsi sul pavimento, mentre in un angolo vedete un grande zaino su cui sono legate una corda con uncino, una ascia e un paio di pentole. Anche qui la polvere impera - tranne che sul sacco a pelo, sullo zaino, sulla spada e sui vestiti - ma come nella stanza precedente ci sono molte tracce sia sul pavimento che sulla mobilia. Mappa
-
Death Frost Doom [TdS]
Secondo te perché vi ho chiesto di mettere le schede in spoiler? 😄
-
Death Frost Doom [TdS]
Ho modificato il post aggiungendo la mappa. Vi ringrazio per tutti i consigli... devo ancora prenderci la mano. La differenza con il live è notevole.
-
Death Frost Doom [TdG]
DM Giorno 3, ore 9.08 "Bha, vedremo...", risponde Marak. "Ma se non troviamo niente di interessante in questa maledetta baracca io alzo i tacchi. Non ho nessuna intenzione di perdere altro tempo su questa montagna mezza morta". Artyon prova ad aprire la porta a sud, ma è incastrata. Una spallata è più che sufficiente a sfondarla, lasciandola a penzoloni sui cardini. Le pareti della stanza ospitano varie credenze con le ante aperte e vuote e alcuni scaffali pieni di polvere, così come il bancone di legno al centro della camera. Notate tracce sul pavimento e sulla mobilia, che mettono in collegamento l'ingresso sul retro con le quattro porte che si affacciano sull'area e l'arredamento di questa cucina-dispensa. Mappa
-
Death Frost Doom [TdS]
@MattoMatteo per quanto riguarda Marak per me è uguale. O lo facciamo andare via o lo usate voi, come se fosse un mercenario. Gli tiro un valore di Lealtà e a ogni vostra richiesta faccio un tiro per vedere se è disponibile a fare quanto chiedete. Idem in caso di pericolo.