Vai al contenuto

DOM

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da DOM

  1. DOM ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Ciao a tutti!! Volevo chiedere il vostro parere su questo incantesimo perchè ritengo che a differenza delle altre protezioni sia troppo forte..in realtà me ne sono accorto adesso che sto facendo un necromante..ho moltissimi incantesimi di energia negativa e se nn ho capito male "Interdizione dalla morte" me li annulla tutti!!..non è un po troppo forte per essere di 4 livello?!? alla fine protezione dall'energia è molto meno potente ed è di 3.. Premetto che può essere anche che il mio manuale lo descriva diversamente da come è in realtà..mi è gia capitato con altri incantesimi..nel mio c'è scritto che diventa immune agli effetti di morte, energia negativa (risucchi di livello, danni alle caratteristiche, ferire)... Boh..cmq che ne pensate voi??
  2. DOM ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dungeons & Dragons
    Ciao a tutti Qualcuno potrebbe postarmi gli incantesimi del manuale di Necromanzia ma soltanto quelli del "De Arcana Maiestate"..nn ho il manuale così..cmq sono: Colpa, Migliorare il flusso magico, Lama velenosa di Devlin, Tatuaggio della morte, Migliorare il flusso magico superiore, Macabro avvizzimento, sudario elementale, coma, congiunzione magica, emblema della morte, forma arcana. Scusate nn sapevo dove postarlo! insomma se qualcuno mi può aiutare..grazie comunque!
  3. DOM ha risposto a DOM a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    si esatto..voglio precisarlo perchè nn voglio prendermi meriti che nn ho assolutamente!! IL DISEGNO NN E' MIO..sono una schiappa a disegnare..magari a modificare al computer: guardate questo e ditemi che ne pensate..il mio pg ha preso un artiglio come arma ad una mano così ho provato a metterglielo..io c'ho provato!! sempre schiappa rimango cmq..eheh
  4. DOM ha risposto a DOM a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    ma se fosse cosi potrei caricare il mio famiglio con un incantesimo farglielo tenere ed al round successivo lanciarne uno anche io, sempre sullo stesso bersaglio quindi il famiglio attacca e lascia l'incantesimo su X e lancio un incantesimo su X..è come se lanciassi due incantesimi giusto?? anche se uno al round prima..mmm..forse ci può stare..
  5. DOM ha pubblicato un messaggio in una discussione in Disegni e Illustrazioni
    Ciao a tutti.. Non so se sono riuscito ad allegare quello che volevo mostrarvi..Cmq è un necromante (nn io!! "Bigio 2002") che con una mano alzata fa sorgere un non morto dalla terra ed ha un pipistrello vicino alla spalla ed una spada in mano.. Volevo semplicemente sapere se qualcuno poteva realizzare una cosa del genere semplicemente modificando il pipistrello più piccolo e una lancia anzi della spada..solo se qualcuno ha voglia e tempo..grazie in tutti i casi.. Ciaoooo
  6. DOM ha risposto a DOM a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Qualcuno potrebbe darmi una delucidazione sulla capacità di trasmettere gli incantesimi a contatto tramite famiglio?? il padrone lo lancia ed il contatto lo fa il famiglio..ma deve essere vicino a me mentre lancio l'incantesimo?? nn ho molto chiara la cosa.. Grazie..
  7. DOM ha risposto a DOM a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sono perfettamente concordante con te. Non ho detto la mia prima perchè volevo sentire prima le vostre risposte..Grazie di tuttooooooooooooo
  8. DOM ha risposto a DOM a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    hai ragioni mi sono spiegato male..un lich può cambiare corpo tramite incantesimi vari ecc?? e se si cosa gli succede?? supponiamo che prenda il corpo di un gigante o che so io..costituzione rimane a 0?? e i tocchi??..spero di essere riuscito a spiegarmi..è che nn sono molto competente in materia!! E poi nn capisco perchè un lich lo rappresentano in forma scheletrica: è l'energia negativa che lo consuma o che?? se un mago riesce a racchiudere la sua anima in un oggetto (filatterio) dovrebbe essere cmq un lich sbaglio?? Che arrivi un po' di luce ad illuminare la mia 'ignoranza' manualistica..
  9. DOM ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Domanda: se un lich cambia corpo rimane cmq un non morto giusto?? è sempre tornato dopo la morte con la rianimazione. Ma il punteggio di Cost gli continua a mancare?? e i suoi tocchi ecc?? Grazie..
  10. DOM ha risposto a Bubass a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    ciao a tutti.. nn ho letto tutte e tre le pagine ma nn serve per quello che voglio dire. Io avevo un mago illusionista, Dom appunto..io con le illusioni cercavo di travare diversivi: distrarre, far cascare la gente in ponti inesistenti, spaventare..attirare gente..ed era molto fico!!
  11. DOM ha risposto a Zork a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    PP si PP no..PP è soggettivo..se uno ha il pg forte per una serie di cose, come la scelta della classe e perchè è stato fortunato nei tiri iniziali, nn è assolutamente detto si PP. Un PP che sa ruolare per me nn è un PP!! Tornando in topic..: c'hai pensato a fare un ladro guerriero?? sacrifichi un po' di furtivo ma ti prendei quei 3-4 talenti che ti servono..potresti combattere con due armi a fare male..molto male!! saresti una spalla perfetta..ti metti sui fianchi con un compagno, gli fai un attacco completo insieme al tuo amico..nn credo che la vittima duri molto..Come armi guarda un po' te..vuoi portata??vuoi critici facili??vuoi fare male più volte??vuoi critici pesanti??fai te..
  12. DOM ha risposto a DOM a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    nn mi ricordavo che scaldava l'arco per mettere la corda.. è vero..Scusate quindi io volendo potrei creare un arco composito +8 ma se nn ho forza + 8 ho un meno due al txc??
  13. DOM ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Ho inventato un nuovo arco..è un arco potente +6 è fatto in legno e prima di utilizzarlo va scaldato con il fuoco, pensavo almeno per un round o due.. Non si può utilizzare se non si ha almeno forza 22!! (cioè +6) Che ne dite?? mi sembra tranquillo, bellino e non squilibrante..non è neanche un oggetto magico.. Avevo pensato che poteva essere costruito in legno scuro..quel legno magico di cui parla il manuale del master.. Avrei piacere di sentire la vostra?? Grazie come sempre..
  14. DOM ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    ciao a tutti.. questo talento nel manuale dei mostri permette alla creatura di fare gli attacchi secondari con un -2 anzichè -5 e dice soltanto questo. Nella descrizione del compagno animale del druido dice anche che se una creatura ha un solo attacco allora ottiene un secondo attacco con -5.. Volevo sapere se è solo una capacità in più del compagno animale del druido oppure se il talento comprende anche quella particolarità del secondo attacco con un -5. Grazie
  15. domenica pomeriggio eravamo contro un drago ombra..stava male gli mancava una cinquantina di pf..prendo il mio solito dado quello piccolo..poi lo poso..vedo quello blu che mi chiama..lo prendo..:"master faccio critico".. 20!! drago morto.. ancora una volta un critico dichiarato..
  16. DOM ha risposto a Fiore di Loto a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Domada: se incremento di taglia un mostro di taglia grande ad enorme mincaccia 1,5 m in più..se ha un'arma con portata minaccia il doppio (cioè un pg con lancia lunga minaccia 3 m, diventa di tagli grande mincaccia 6m) giusto?!? praticamente non mi torna una cosa..un fustigatore, che con quei cosi che nn mi ricordo come si chiamano minaccia 15 metri, se diventa di taglia enorme minaccia 30 m?? ci può stare poichè cresce del doppio circa..cmq ho abbastanza dubbi su tutto quindi se potete chiarire..grazie..
  17. DOM ha risposto a DOM a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    dusdan ho capito che alla fine dell'incantesimo vanno via i malus alla forza però in combattimento se li tiene..ed è molto dura.. cmq non ho capito bene incantesimi potenziati..:se non posso potenziare forza del toro perchè da un bonus fisso (e ritenevo infatti che fosse già così) allora vuol dire che potenzio solo i valori variabili quindi raggio d'indebolimento il +x che varia a seconda del livello dell'incantatore non lo dovrei includere..idem dardo incantato e molti altri..giusto??però mi sembra strano..che debba avere almeno una variabile?? cavolo un dissolvi potenziato sarebbe molto buono allora!! mitico!!
  18. DOM ha risposto a DOM a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    il fatto è che il ristorare se lo può lanciare il chierico ed il druido e basta..e sprecano un round per recuperare 1d4..cioè da uno a quattro..un guerriero quei danni in combattimento se li tiene..a meno che il chierico non abbia un ****o da fare allora.. io penso proprio che lanciato su un mago lo finisci..chi è che non ha 5 kg di roba..anche solo per vestirsi tra un po'!!un guerriero se lo riduci a forza 8 o 10..sai che mi fa.. Molto più pericoloso è creare situazioni di battaglia migliori anziche massimizzare una palla di fuoco..che cmq è di 6liv.. il problema è che con un incantesimo di terzo tu finisci uno con una palla di fuoco non finisci un bel niente..indebolisci tanta gente!!è utilissima ma raggio d'indebolimento è potente, troppo..no save..e a contatto lo prendi!! Per chiudere..ma allora posso potenziare anche incatesimi come forza del toro??
  19. ..cmq è anche vero che dipendo dal posto dove giochi, dove tiri il dado e come lo fai rotolare..il d20 per me deve rotolare molto..rimbalzare qua e la..il d8 e il d4 invece verso l'alto così quando atterrano fanno pof..anche il d10..il d12 d6 invece li tiri normali..però non li uso quasi mai..
  20. ecco trovato!! i dadi sono come la natura (come diceva leopardi mi sembra..non vorrei tirare uno sfondone letterario) indifferenti.. a loro nn importa se favoriscono uno o l'altro..è così punto e basta.. però come la natura non favorisce volonatiamente guerrieri e maghi..riesce a favorire druidi e altri.. c'è chi è druido dei dadi e chi no..non è solo fortuna anche se quella non guasta mai!!
  21. DOM ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    per me è un'abilità inutile in quanto se sono master so se il mio png si caca nella braghe o no..idem per i pg.. cmq credo che più che abbianare carisma o forza o..alla classe secondo me si deve vedere il tipo d'intimidazione!! Il capo delle guardie è rispettato perchè ha carisma, perchè ciò che dice deve essere così.. ma se un mezz'orco barbaro in ira mi punta il dito contro mentre è a cavallo, urla e mi viene incontro..beh io un po' lo penso che ora mi apre in due..quindi utilizza la forza poichè la sua intimidazione è puramente fisica!! Gandalf nel signore degli anelli usa un'intimidazione carismatica..e chi si mette contro a quello?!?come il capo delle guardie..sai che se gli vai contro son ****i amari..potresti anche batterlo però lui è bravo a farti credere di essere più forte, e questa capacità in D&D è data dal carisma!!
  22. ..esatto!!..più che il altro secondo me è come saper trovare per ogni dado che tiri la "combinazione" di emozioni, sentimenti e potere da incanalare nel dado..
  23. DOM ha risposto a DOM a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    giusto però in molti pochi hanno la resitenza agli incantesimi, se è una creatura grande da colpire in genere combatte con portata e quindi avita di essere in mischia piena, i miei compagni basta avvertirli che si spostano di qualche metro..inoltre se viene colpito un tuo compagno durante il combattimento, magari ha un armatura completa, non so quanto riesca a restare in piedi, inoltre c'è da considerare il fatto che durante il combattimento nn capita spesso di avere il tempo di lanciare ristorare..secondo me è molto facile mandare questo incantesimo in porto. certo nn sono effetti permanenti o che nn si possono guarire facilmente però in un combattimento credo che sia l'unico incantesimo di 1 livello che possa fare una differenza così notevole, anche ai livelli molto alti..
  24. ..eh si cari ragazzi..quei tre 20 puri di fila con tre dadi viola sono stati veramente la massima infondazione nei dadi dello stato d'animo del mio pg..io invece ho dei dadi fortunati..io credo che ci si metta noi la fortuna.. molte volta mi capita di dichiarare un critico..:master ti butto giù un tirannosauro con un colpo..e così fu..critico per 4 con la falce!! il d20 giallo che ho fa sempre 18-19-20 e una volta ogni dieci tiri circa fa 1..gli altri numeri è come se nn ci fossero. Un'altro dado piccolo piccolo fa da 15 in su..l'uso per una scimitarra affilata..faccio due critici anche di più a seduta!! non so io ci metto l'emozione nel dado che tiro..infatti quando sbaglio me ne accorgo che nn ci credevo molto nell'azione che facevo, al contrario però certe volte mi capita proprio di sentire il 20 che mi chiama e li nn m'importa niente: può avere anche classe armatura 30, io faccio attacco poderoso del massimo e tiro..critico..mi alzo in piedi rimetto la sedia al suo posto e......muahhhh esulto!!!..
  25. DOM ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Ciao a tutti!! ripensando per bene a questo incantesimo di primo livello, e sottolineo di primo livello, mi sono accorto che è un po' troppo potente.. Questo ai livelli un po' più alti fa 1d6+5 a forza senza tiro salvezza poichè colpisce con txc a contatto. Adesso visto che molte creature, pg, png hanno a contatto circa 10..o cmq poco, e di conseguenza l'incantatore prende quasi sempre, essendo anche senza tiro salvezza diventa devastante! Esempio: potenzio un raggio d'indebolimento che mi fa quindi minimo 9 danni, senza tiro salvezza e quasi sicuramente prendo!con un incantesimo di terzo livello minimizzato ho ridotto a nulla tante persone..pensa se ti scappa il 6 di dado..sono 16 danni a forza.. Non so con che personaggi giocate voi ma un mago da me ha forza 12 a dire tanto e i guerrieri quanto gli vogliamo dare??24??24 sia..scenderebbe fino a 8!! Mi farebbe piacere sentire la vostra..