Vai al contenuto

Frodo Baggins

Utenti
  • Conteggio contenuto

    5
  • Registrato

  • Ultima attività

Informazioni su Frodo Baggins

  • Compleanno 29/05/1988

Informazioni Profilo

  • Località
    La Contea

Obiettivi di Frodo Baggins

Viandante

Viandante (1/15)

  • Primo messaggio
  • Prima settimana con noi
  • Un mese dopo
  • Un anno con noi

Insegne recenti

4

Punti Esperienza

  1. E' ambientato a metà fra il Mondo reale e l'Aldilà, diciamo che ci sono spesso cambi di "dimensione" fra luoghi immaginari e città reali.
  2. Da questo punto di vista la scrittura allusiva mi piace; ciò che mi inquieta e l'uso ossessiovo e compulsivo delle atmosfere scure, negative, scure... Per questo lo considero un Poe più tenebroso. Quoto; certo, poi dipende da persona a persona, però secondo me nell'adolescenza, una fase molto più emozionale e suggestionabile, meno razionale, lasciarsi sedurre (perchè il mistero e l'ignoto sono davvero intriganti, e la paura fortemente adrenalitica e emozionale) da queste atmosfera di certo non aiuta a instaurare grande serenità. (ps. Comunque ribadisco che Lovecraft è indubbiamente un grandissimo scrittore )
  3. Io l'ho cominciato ieri e sono già quasi a metà: fino ad adesso m'è piaciuto molto; l'atmosfera misteriosa e il ritmo incalzante sono il mio pane! Forse, se devo trovare una pecca, i primi capitoli, rispetto al proseguo, sono forse sottoritmo, perchè in effetti poi la narrazione diventa sempre più serrata e coinvolgente. Mi piace anche l fatto che il fantasy sia innestato su una base reale e realistica; a partire dalle città (fino adesso sono toccate Parigi, Galway, Milano, Dublino) e dall'uso della iconografia tradizionale (le gerarchie angeliche di Dionigi L'Aeropagita).
  4. Pur riconscendo il grande talento letterario a Lovecraft, le cupe atmosfere senza ossigeno che dipinge mi generano un'ansia eccessiva, che dopo un pò di tempo mi spinge a lasciare la lettura... Così è stato per il Ciclo di Chtulu
×
×
  • Crea nuovo...