- Un tempo qui era tutta campagna!
-
Confronto
Sol/Apsu ha pubblicato un messaggio in una discussione in ...this broken jaw of our lost kingdoms's DiscussioniUtilizziamo questo thread per ogni tipo di attività out-game inerente alla campagna. Posterò qui ogni dettaglio tecnico, e risponderò qui ad ogni domanda. Prima di poter proseguire con la creazione dei personaggi invierò qui un file .pdf contenente una presentazione iniziale dell'ambientazione (tenendo conto del brainstorming eseguito nel thread di arruolamento) e le principali regole aggiuntive che adotteremo. Per quanto riguarda le regole aggiuntive, vorrei prima conoscere il vostro livello di esperienza con le regole di Pathfinder (prima edizione, ovviamente) ed in generale quanto siate in vena di maneggiare numeri e valori. Al livello massimo, inserirò un intero sistema alternativo per gestire le ferite fisiche e mentali. Al livello minimo, inserirò solamente un piccolo contatore di smarrimento, non troppo diverso dai punteggi di sanità/corruzione/follia usati in molti giochi di ruolo, e niente più. Attendo il vostro responso.
- Un tempo qui era tutta campagna!
- Un tempo qui era tutta campagna!
-
Un tempo qui era tutta campagna!
Sure, perchè no. Alla fine l'ambientazione è creata ad hoc per questa campagna, possiamo implementare quello che vogliamo. Pathfinder si adatta anche bene ad uno steampunk/dieselpunk/magipunk. Appena riesco a ritagliarmi qualche ora scrivo per bene un manualetto di ambientazione ed aggiusto le houserules. Qualcuno si offre volontario per contare a quanti giocatori siamo arrivati?
-
Cerco Master e Giocatori per una campagna su Telegram!
Se serve un giocatore posso unirmi al gruppo. Ho qualche anno di esperienza in pbc, anche su telegram, e sono in generale un accettabile prosatore 🙂 su telegram sono @sol_apsu
- Un tempo qui era tutta campagna!
- Un tempo qui era tutta campagna!
- Un tempo qui era tutta campagna!
- Un tempo qui era tutta campagna!
-
Un tempo qui era tutta campagna!
Esattamente. Mi riferisco in particolare ad una regola inerente al fenomeno dello smarrimento (come accennato nella sinossi) e forse anche ad una variante dei punti ferita, da decidere. Inizieremmo a giocare dal lv3, ma in un setting livellato molto verso il basso: già al lv3 si è individui eccezionali, e persone sopra al lv10 tendenzialmente non ve ne saranno, non sono previste. Se preferite possiamo iniziare dal lv1 e scalare in fretta i primi livelli, per me va anche bene. Non uso punti esperienza, si livella per milestones. Ora facciamo l'appello, così capisco se posso iniziare a preparare. Chi è pronto a giocare all'opzione B scriva "presente!". [A quattro iscrizioni creo il subforum di campagna, ma non c'è un numero massimo. Mi piacciono le quest popolose, se ben equilibrate. Anche chi si è già espresso scriva "presente", così da avere numeri precisi, grazie.] 🙂
- Un tempo qui era tutta campagna!
-
Un tempo qui era tutta campagna!
Oookay, inizio a lanciare qualche concept. Indicatene uno, due, una fusione tra due, o proponete i vostri concept. Vediamo cosa ne esce. ------ [A] - Vi siete da poco trasferiti nello stesso condominio. No, non da poco... è strano, non riuscite a ricordare da quanto tempo. Posto tranquillo, isolato, pulito, con tanti spazi comuni e servizi utili. Poche finestre, però. Ed è grande, tanto tanto grande. C'è una cosa che non convince, a pensarci. Sì, è vero, ci si pensa di rado. Dov'è l'uscita? Ispirato al modulo "no exit" per FATE core, ma opportunamente personalizzato. Ambientazione contemporanea con toni misteriosi, una via di mezzo fra Poe, Sartre e la serie Lost. Ripercorrendo ciò che sanno e che ricordano e confrontandosi con un ambiente sempre meno congruente, i personaggi si ritroveranno ad affrontare i demoni del proprio passato e quelli del proprio futuro. ------ [B] - Sole a picco? Check. Lunghi viaggi nella frontiera selvaggia? Check. Pioggia di pallottole? Check. Manca solo Clint Eastwood nel cast, mi direste, ma ci sono anche un paio di dettagli non propriamente tipici del western Leoniano. Ad esempio le rovine della vecchia civiltà, collassata su sé stessa per chissà quale motivo, con le sue automobili ed il cemento ed i computer e tutte quelle cose che ormai valgono meno della sabbia rossa sotto cui sono sepolte. Alla gente interessa altro. La gente uccide per altro. L'estratto, vi dico. L'estratto è più prezioso dell'acqua. Se non ne si beve un po' regolarmente gli occhi iniziano a sfarfallare, la mente sente cose che non passano dalle orecchie, si perde memoria, attenzione, voglia di vivere. Si diventa irrazionali, sospettosi. Di solito si finisce per spararsi un colpo alla testa o lasciarsi vagare nel deserto, che è un modo come un altro per togliersi la vita. Le bestie sono sempre affamate, che abbiano denti e artigli oppure fucili e coltelli. Eppure qualcuno sostiene che sia tutta una cospirazione, un complotto. Che l'oblio e lo smarrimento non siano una maledizione ma una ricchezza. Quei pazzi sostengono che la follia sia la chiave d'accesso per verità più profonde, per prodigi e miracoli, e rischiano ogni cosa per assecondare i propri deliri. Sandbox, con vari misteri. Base Pathfinder con due Homebrew particolari, con accesso al materiale 3.5 dove compatibile e con mio diritto di veto. Le razze base saranno ovviamente refluffate per essere varianti o mutazioni degli esseri umani. Usare la magia comporterà sacrifici e rischi, sia immediati che sociali. Il resto dei dettagli li vediamo assieme se scegliete questa opzione. ------ [C] [dR&E] Guida del Giocatore.pdf Questo è un powered-by-FATE che ho scritto tempo fa, ma non ho ancora avuto occasione di giocarci seriamente. Nel pdf c'è praticamente tutto quello che serve per giocare, compresa una spiegazione rapida delle meccaniche di base. Opzione C, why not. ------ Ok, al momento non mi vengono altre idee interessanti. Direi che i generi classici sono sempre i benvenuti: fantasy, sci-fi, noir, horror, ecc...
-
Un tempo qui era tutta campagna!
Leggo qualcosa del gioco, non lo conosco. Edit: Okay, ho dato una lettura sommaria al manuale di base. Il sistema mi sembra gestibile senza troppe complicazioni, ma non posso dire di essere un fan della narrativa supereroistica stile comic book. Nondimeno, sono disposto a masterare M&M se al gruppo piace. Mi piacciono le sfide. Al momento, come preferenze, ci sono due voti per PF/3.5, uno per FATE ed uno per M&M. Discutiamone assieme, magari partendo dal tipo di ambientazione che vorremmo giocare, così da trovare un sistema che stia bene a tutti. Also, se qualcun altro vuole salire a bordo ho ancora spazio. Tetto di giocatori ad inizio campagna impostato su sei.
-
Cercasi DM e gruppo per d&D 3.5 o 5e
Ehilà! Ho aperto un topic quasi contemporaneamente al tuo. Se sei interessato eccolo qui.