Vai al contenuto

Strikeiron

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Strikeiron

  1. No perché anche Gea è piena di riferimenti alla mitologia....
  2. Non so se tu abbia letto Gea che è molto più leggero, ma a me è piaciuto moltissimo. Potrei considerare di seguire anche Lilith...
  3. Cyrano... ti sembra il caso di dare ad una persona della maestrina? Volendo essere proprio pigne... Luca Enoch a che punto è di Lilith?
  4. Non riuscirò mai a capire perché odi i particolari nei disegni....
  5. Strikeiron ha risposto a daglator a un messaggio in una discussione Off Topic
    Nottata passata fino alle quattro del mattino a vedere battlestar galactica... mannaghgia non avevo sonno ed ora sono sveglio come un grillo.
  6. Strikeiron ha risposto a Bradipo a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    Favoloso il lanciapolli... ne voglio uno! Come quello disegnato da Bradipo!
  7. Strikeiron ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    E allora dovresti comporre la storia in modo che ciascuno di essi (dei personaggi intendo) segua una sua storia con fini più o meno egoistici, ma alla fine ciascuna delle storie converga a creare un affresco più globale nel quale bene o male non hanno più troppe distinzioni.
  8. Strikeiron ha risposto a Ricky Vee a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Ovviamente per la parte del regolamento mi riferisco ai soci. Ma per il resto? Non sono solo i soci che fanno qualcosa nella comunità. Una volta il forum era piccolo ed era più facile da gestire. Ora però che le cose sono cambiate abbiamo praticamente smesso di progettare, di costruire. Non si può costruire una hall of fame. Per che cosa? E su quali parametri Mettiamo nella hall of fame coloro che spammano di più o fanno ranking? O piuttosto riconosciamo e diamo modo alle persone che realmente sviluppano di avere nuove capacità?
  9. Strikeiron ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Te hai bisogno di una storia che abbia un suo sviluppo e nella quale non vi siano distinzioni troppo dicotomiche, vero?
  10. Strikeiron ha risposto a Ricky Vee a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    La memoria Ricky è una gran bella cosa, ma non deve essere qualcosa che deve bloccarci. Poiché dobbiamo ricordare dobbiamo allo stesso tempo capire come farlo. Costruire icone o altarini non serve purtroppo. Serve piuttosto rimboccarsi le maniche e ripartire visto che è stato tutto fermo troppo tempo. I Wyrm ci sono sempre stati e non sono mai serviti a nulla. Piuttosto servirebbe che chi faccia parte di uno staff qualunque riprenda a progettare ed a costruire. Dal regolamento del forum per esempio. Si dice che tanto si parlerà alla prossima riunione soci, ma questo immobilismo non è una buona premessa per una futura rfiunione soci. Le cose si costruiscono giorno dopo giorno e non c'è scusa che possa tenere. Siamo o no un'associazione culturale? Probabilmente quiesto mio intervento cadrà nel nulla... ma vabbè almeno ci ho provato a sentire cosa ne pensate.
  11. Strikeiron ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    L'idea classica per realizzare quianto dici tu è impersonata da un personaggiop che trama qualcosa per i suoi fini personali, ma che così facendo interseca ed incontra, quando addirittura non scatena e costruisce il dipanarsi di tutte le altre storie.
  12. Strikeiron ha risposto a Learco a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Scusa e willow?
  13. Strikeiron ha risposto a Ricky Vee a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Concordo. E aggiungo: la DL al momento ha bisogno di altro.
  14. Strikeiron ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    In che senso? Io penso che la favola sia necessariamente un po' manicheista ovvero finisca per dipingere i suoi interpreti come o completamente malvagi o completamente buoni. Nella realtà invece è molto diverso: buoni fini possono portare add azioni malvage e viceversa. La fiaba è appunto tale non solo per l'inserimento o l'accettazione di cose che non esistono o della magia, ma anche per l'enorme semplificazione che fai tra bene o male. Secondo me il bene od il male non devono avere confini distinti in uina buona opera fantasy. Chi legge deve sempre rimanere nel dubbio. Anzi ti dirò di più l'antieroe negativo in una storia è assai più interessante del buono e banale. Prima di tutto per una introspezione psicologica più approfondita. Il massimo secondo me è l'eroe che non è tale per le sue capacità conosciute, ma per qualcosa che lui stesso non sa di possedere o ancora meglio di essere. Spoesso, nel reale, le persone che rivestono il ruolo di protagonisti non lo volevano ma semplicemente per il destino si trovano ad essere le persone giuste nel momento giusto o altrimenti quelle sbagliate. Questo è quello che dalla fiaba ci porta del fantasy: l'abbandono del manicheismo a favore di una trama ed una psicologia più complessa.
  15. Strikeiron ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Dove? Vorrei personalmente ringraziare tutti quelli che si sono fatti un Sulo grande come una casa per tirare avanti lo stand. Ovviamente Darthvader e Celandra, ma anche Airon, Akeiron, Giorgia, Bradipo, Balder, Padishar, Eroogroof e tutti coloro i quali sono stati allo stand o al tavolo disegnatori ed hanno dato una mano (magari non li ho visti e/o mi sono dimenticato di citarli ma non abbiatevene a male, vorrei nelle mie intenzioni ricomprendere tutti, ma proprio tutti). E' stato un anno strano questo, ma vorrei che rimanesse fortemente impressa la sensazione che c'è un gruppo che condivide degli interessi comuni ed un modo di vedere il GdR. Insomma tutti satanisti.... eheheheh Sarebbe meraviglioso che un patrimonio umano del genere non debba mai andare perso. Vorrei qui aggiungere una cosa che si diceva allo stand con Merin. CHE FINE HA FATTO IL REGOLAMENTO? Ps: includo BVZM che si è rotto le scatole per noi, Niji, Miaosis...e tanti altri! Eheheheh Pps: ovviamente abbiamo consacrato lo stand all'angolo nel quale l'abbiamo posto!
  16. Strikeiron ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Ormai sulla via del ritorno da queste faticose esperienze!
  17. Strikeiron ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Non ci sono magliette, ma digli che ci sono dei token per lui..... Darthvader non se lo ricorda!
  18. Strikeiron ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    http://img33.imageshack.us/img33/858/dscn0187a.jpg
  19. Strikeiron ha risposto a daglator a un messaggio in una discussione Off Topic
    Buongiorno... giretto alla sme per veder mobili (tanto dovrò andare all'IKEA...che apre oggi mmm, quasi quasi)... e domani si parte! Nuovo lavoro nuova vita!
  20. Strikeiron ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Un ottimo gioco di ruolo che verte su questo è sicuramnete Cthulhu dove la conoscenza è il male, se ci pensi bene. Io progetterei un gioco di ruolo in maniera tale che la conoscenza sia e divenga un'arma (come difatti è ed è sempre stato). Per cui chi accede alla stanza dei bottoni possa realmente decidere il destino del suo mondo.
  21. Strikeiron ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Sì non è proprio tradizionale, ma è quella più di moda e considerata più civile...
  22. Strikeiron ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Se ci pensi l'alba d'origine dell'umanità parte con una favoletta: Adamo ed Eva nel giardino dell'Eden e la tentazione della mela che altro non simboleggia se non la conoscenza. Non è che la conoscenza sia male... ma la conoscenza ti cambia il modo di vedere le cose, per cui se PRIMA avevi una visione innocente della tua realtà dopo non la puoi più possedere. In maniera analoga nel mito di Prometeo alla diffusione della conoscenza si associa la punizione. Spesso nei miti e nelle leggende, nonché nelle favole la conoscenza viene associata al male. pensaci un attimo: la strega sa ed è maligna in molti libri, ma molto spesso la strega sapendo molto ha una grande conoscenza e viene soltanto confusa come malvagia. E' molto difficile rendere una simile dicotomia perchè la corrispondenza tra male e conoscenza tende ad essere sfuggente. Allo stesso tempo pensa banalmente alla suddivisione tra magia bianca e magia nera. Entrambe rappresentano la conoscenza,ma una è il bene l'altra è il male. Per cui non è che puoi far corrispondere la conoscenza al male, piuttosto è una medaglia a due facce. Interpretare quale delle due facce renda del bene al protagonista è probabilmente il nucleo di molti buoni libri fantasy. Allo stesso tempo pensa all'eterno plot del mago che sa, ma non dice perchè teme che la conoscenza influisca sui fatti che devono accadere. Per cui allo stesso tempo la conoscenza può essere male o bene, ma anchechi la usa per il bene può operare il male nel farlo....
  23. Strikeiron ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Ciao, sempre io a tampinare... bella la parte dell'atrabile, del flegma etc... basta sugli umori; ma forse dovresti ampliare meglio e diversificare le altre medicine. Potresti pensare a tre differenti branche della medicina: 1) sciamanica (basata sugli spiriti... presente Conan il guerriero? LOL); 2) ippocratica-innovativa (magari sempre puntata sugli umori, maa in sostanza un medico serio intuisce quali sono le vere cure da adottare... il genio c'è sempre e da esso sono nate differenti scuole, delle quali alcune più di imitazione cieca ed altre di rinnovamento); 3) tradizionale (e quindi gli umori, i salassi etc...). C'avevi già pensato?
  24. Lamù.... quanti bei ricordi! Sicuramente passerò e poi fare gli spocchiosi sul lavoro degli illustratori è una cosa alla quale non si può rinunciare!
  25. Quella formica è un ragno! vero Eroogroof?