Tutti i contenuti pubblicati da Strikeiron
-
GdR e inglese...
Oppure ...prova a spottare, quanti livelli hai da castatore?, questo qui tambla sempre...fai un detecta del magico e così via...
-
Magic of Incarnum
Mi suona un po' come un riarrangiamento in D&D di cose apparse in FR... tipo la radianza...
-
GdR e inglese...
Ho sempre provato a leggere direttamente dall'inglese, soprattutto da quando ho capito che nelle traduzioni fanno spesso degli errori...
-
Il livello più alto raggiunto dai vostri PG
Max io sono arrivato all'11 mi pare... con Zemule, mago con CdP riadattata da FR
- Aiuto creazione avventura
-
Accordi editing: La Nostra Storia
Manzo s'attacca...ha detto che non fa nulla ergo andiamo avanti
-
La nostra storia...supporto hardware
Vedrò di ritornare a postare...mi manca lo scrivere nel topic LNS
-
La nostra storia...
Perenor se ne stava in pieno giorno sui merli della fortezza, il cielo sopra di lui vorticante di draghi buoni che sfrecciavano sul sole. Era salito lassù per sgranchirsi un po' le gambe e soprattutto per chiarirsi un po' le idee...ultimamente non aveva capito molto di quanto stava succedendo. E gli eventi si affastellavano tra loro in un ritmo sempre più vorticoso e frenetico...verso un'unica inevitabile soluzione. Erano tutti concordi che ci sarebbe stata una guerra. Guardando il profilo delle montagne laggiù in fondo il giovane chierico rabbrividì, di paura, o forse soltanto un brivido gelido. Laggiù in mezzo alla foschia sembravano come alzarsi dei pennacchi di fumo...
-
Malus incantesimi in combattimento
No no...grazie sei stato chiarissimo...intendevo dire che si scrivono due incantesimi sul libro ad ogni passaggio di livello, ma poi gli slot disponibili sono indicati (a seconda del livello del castatore) sulla relativa tabella di avanzamento della classe... Grazie anche a Sagramor...siete stati chiarissimi e veloci!!!
-
Malus incantesimi in combattimento
In effetti la sapevo anch'io come avete descritto voi, ma mi è stato replicato che (per chi non ha la feat) vale il fatto che si casti in area minacciata da attacco di un avversario (io intendo un castatore senza feat che cmq lanci l'incantesimo sulla difensiva). Siccome era la proima volta in vita mia che sentoivo parlare di una cosa del genere volevo togliermi il dubbio che non fosse magari una regola aggiuntiva da qualche parte in manuali che non ho letto. Vi risulta inoltre (già che ci siete ne approfitto ) che un mago per ogni avanzamento di livello acquisisca conoscenza di due incantesimi (dei quali può poi usare solo quelli in tabella della descrizione della classe)?
-
Le Cronache di Narnia
Credo non abbia nulla a che fare con HP..come stile di scrittura è più sulla favola per bambini, ma nella narrazione devo ancora cominciare ad entrare nel cuore della storia. Scritto bene è scritto bene e sinceramente trovo che la Rowling fino ad ora sia quella che scrive peggio in inglese...
-
Malus incantesimi in combattimento
Scusate, avrei bisogno di un chiarimento: ieri in sessione è venuto fuori che un mago che lanci un incantesimo sulla difensiva (senza il talento incantesimi in combattimento) ha un malus di -4 sulla prova di concentrazione. Vi risulta qualcosa del genere? Se sì, mi potreste per favore dire da che parte sui manuali... Io personalmente sono abbastanza perplesso perchè se un castatore ha la feat combat casting (che dà un +4 sulla prova di concentrazione) allora vorrebbe dire che il bonus della feat viene praticamente annullato dal malus...spero di essermi spiegato ben, grazie!
-
Howl's moving castle
Verso il 2 settembre....FORSE questi i doppiatori: Ecco i nomi dei doppiatori della versione italiana di Howl's. Sophie: Roberta Pellini Howl: Francesco Bulckaen Strega delle Lande: Ludovica Modugno Calcifer: Luigi Ferraro Markl: Furio Pergolani Rapa: Marco Vivio Paggi di Suliman: Fabrizio DeFlaviis Bessie: Antonella Rinaldi Fanny: Emanuela Rossi Lettie: Domitilla D’Amico Re di Ingary (Howl): Fabrizio Temperini Re di Ingary: Roberto Draghetti Madam Suliman: Maria Pia Di Meo
-
Tag Board
Sul forum di dragone.net mi pare che ce ne fosse uno...o quello del quinto clone
-
Howl's moving castle
Miyazaki è ritenuto un genio dell'animazione giapponese (ha vinto l'orso d'oro al festival di Berlino ex equo con un altro film con "La città incantata")... «Howl's Moving Castle», l'animazione che batte la fiction di Dario Zonta Anche la Mostra di Venezia, quest'anno, ha il suo film d'animazione in Concorso. Dopo Berlino e Cannes, rispettivamente con La città incantata e Shreck 2, il Lido accoglie il principe dell'animazione: Hayao Miyazaki. Giapponese di Tokio, è stato scoperto dal pubblico occidentale proprio con La città incantata. Nel 2002 vince l'Orso d'oro a Berlino, l'Oscar per il miglior film d'animazione e, cosa ancor più significativa, sbanca i botteghini portando il grande pubblico a vedere un cartone animato (definizione limitativa) che non sia quello natalizio e tradizionale della Disney, quello digitale e «off» della Pixar o quello «contro» della Dreamworks. Il mondo dell'animazione ha, almeno, tre grandi vie: quella americana, quella giapponese e più timidamente, quella europea, soprattutto francese, al cui ultimo rappresentante, Sidney Chomet di Appuntamento a Belleville, il nostro Miyazaki sembra occhieggiare quando mischia per Howl's Moving Castle, ambientazioni in costume con il modernismo tecnologico. L'ultima fatica di Miyazaki è l'adattamento dell'omonimo romanzo della scrittrice inglese Dianne Wynne. Siamo in Europa alla fine dell'Ottocento: città di eclettiche architetture asburgiche e inglesi, dominate da palazzi imperiali di assoluta magniloquenza, e alpeggi bianchi e verdi con caprette e pastori fanno da sfondo a una storia di «streghe e principi». L'inizio, anche esteticamente, ricorda il candore di Heidi e Candy Candy minacciato dall'ombra di immense aeronavi da combattimento alla Capitan Harlock. In questa «città incantata» Miyazaki disegna, infatti, l'ombra scura della guerra. I cieli dell'Ottocento europeo sono attraversati da navi da guerra volanti, congegni macchinosi e ferrosi con ali a forma di remi e frastuono e fumo. A contendere questi mostri di ferro è il mago Howl, bello come l'argento di giorno e cupo come l'uccello notturno cui è costretto a trasformarsi. È la prima delle metamorfosi cui assistiamo, il primo incantesimo, metà magia a metà condanna. Il principe Howl vive in un castello errante con un bambino e un diavoletto per fuoco che manda avanti il baraccone. Sul Castello per caso vi sale una nonnina, in verità una dolce ragazza invecchiata da un ennesimo incantesimo. Insieme a uno spaventapasseri, a un cagnolino asmatico e una vecchia strega afflosciata e senza poteri, libereranno Howl dalla condanna ad essere rapace alato e il mondo dalla guerra. Il film è un po' più difficile del precedente La città incantata, perché meno narrativo e più onirico. Si aprono nella tela della vicenda, mondi su mondi e ogni invenzione ne porta un'altra in un carosello di infinite possibilità. Come quelle che apre la porta del Castello errante. Sopra c'è una girandola colorata e prima di uscire gli abitanti la fanno correre. Dal colore che essa sceglie cambia il mondo che fa trovare fuori: una città o le Alpi. Il Castello errante è così che si nasconde dalle bombe e dalla distruzione. In questo consiste il detto di Miyazaki che recita: «I film non si fanno usando la logica, bensì aprendo le porte dell'inconscio». L'inconscio e il talento di questo maestro dell'animazione hanno attraversato la Mostra con la lucentezza e la rapidità di una stella cometa. Howl's Moving Castle viaggia in altri cieli e illumina dall'alto il triste film del Concorso che gli è succeduto: Tout un hiver sans feu. È stata un po' una cattiveria programmarlo a così stretto contatto. La tristissima storia di una coppia che ha perso la figlia e ne metabolizza il lutto sulle alpi Svizzere, paga due volte di più il suo essere un mediocre film da manuale e di essere incredibilmente pesante. Viva l'animazione!
-
Howl's moving castle
Nessuno ha sentito notizie sulla prossima diffusione nei cinema in Italia di questo nuovo film di Miyazaki?
- Bg di un bel Nanozzo
-
Le Cronache di Narnia
In realtà il primo lo ha scritto dopo aver scritto tutti gli altri...per quello il film della disney in realtà parte dal secondo...
-
Paladino: Giustiziere o Boia?
Ma io nella mia suprema ignoranza mi chiedo: non trattasi di un incantesimo di individuazione dell'allineamento in realtà? Non dello stato d'animo...
-
PARTITE DI RUOLO o GIOCO e basta?
Un giorno masterizzerò un'avventura nella quale combino uno scherzetto del genere...
-
Videogiochi che lasciano il segno
Starcraft e Broodwar...qte ore!!!
-
Le Cronache di Narnia
Arrivati! Sette librettini non tanto lunghi e con illustrazioni in mezzo, degne da letteratura per bambini...in effetti si capisce benissimo anche se in inglese, è molto scorrevole... ho cominciato dal secondo visto che il primo è un prequel...
-
PARTITE DI RUOLO o GIOCO e basta?
No, molto peggio...con un drago (ed un spaventoso bonus inventato di charisma) gli avrei fatto degli incantesimi tali da bloccarlo dove fosse in maniera che fosse costretto a rimanere davanti al drago senza difendersi od attaccare...quindi avrei iniziato una dolce conversazione della durata di ore...vuoi morire? Come vuoi morire piccolo insulso umano? Ho in mio potere i tuoi comnpagni e tutto dipende da quello che mi dici... e poi dicono che sono un santo...
-
PARTITE DI RUOLO o GIOCO e basta?
Lo avrei messo davanti ad un drago...a parlare per tre ore (discutendo della salvezza del resto del gruppo)...
-
PARTITE DI RUOLO o GIOCO e basta?
Uhmm io personalmente non lo avrei punito direttamente, ma avrei improvvisato giusto per lui una sessione parallela in cui se solo si azzardasse a fare il PP, ne andava dell'integrità (in tutti i sensi dell'intero gruppo). Questo perchè i PP spesso portano all'emulazione...è quindi necessario, piuttosto che stroncare, far capire a tutto il gruppo che il gioco di ruolo non è un Diablo, ma un gioco di squadra, dove gli individualismi sfrenati possono venir puniti...forse in questi casi avventure di concetto dove i combattimenti sono assenti (tipo un'avventura di una carovana con un licantropo di un certo Olivieri se non sbaglio) potrebbero portarlo alla frustrazione e segare da subito le mire di PP senza ricorrere a metodi drastici. Sei stato fortunato Dargon che la persona in questione non l'abbia presa sul personale...