Tutti i contenuti pubblicati da Strikeiron
-
Enigma cercasi
Sveglia il creato dalla Notte, sempre sorgendo Opposto a dove Esce dal Giorno. Gli piazzi in mezzo alla stanza un pilastro, con una rosa dei venti che segna le direzioni, la rosa è istoriata a mosaico e la stanza sembra non avere uscite (solo sarcofagi). Aggiungi quattro scheletri di guardia alle tombe, ciascuno con pugnale triangolare...quando se ne sono sbarazzati per aprire la tomba giusta devono infilare i pugnali nei vertici delle direzioni principali (Nord, Sud, Ovest, Est) nell'ordine dato dal versetto (mi sentito parlare di acronimi?). A questo punto si aprirà la tomba con il tesoro...
-
La freccia acida di Melf miscelata
Domanda da ignorante (non mi ricordo sul manuale com'è... so soltanto che ci sono delle eccezioni): muro di forza in questo caso non serve a nulla?
- [Dietro il sipario] Controincantesimi: come e perchè usarli
-
Recensione della DMG II
Mah se non ho capito male all'inizio dice che la guida dice come si dovrebbero guidare i pg, ma non dice cosa fare nel caso in cui i pg facciano un po' tanto PP...suona un po' come: coloro che leggono i manuali li interpretano in tutto e per tutto alla lettera e non hanno capacità di adattare le regole ad un sistema di gioco...bah, peccato.
-
Stregone: classe o altro?
Scusate, ma cosa impedisce di creare un bg ad hoc...per quanto ne sappiamo le abilità magiche potrebbero anche essere latenti e venire risvegliate da un'azione particolare, quale un avvenimento nella vita del pg, l'utilizzo di un oggetto magico o quant'altro...
-
Le Cronache di Narnia
Ho appena letto il primo capitolo in inglese, disponibile sul sito della disney in pdf e devo dire che sembra scritto bene... non vedo l'ora di vedere il film...
-
I Classici del Fantasy
In effetti la genialità di Ende in quel libro sta tutta nella frase "Ma questa è un'altra storia e verrà raccontata un'altra volta", una frase che nella seconda parte del libro compare sempre più frequentemente e non a caso. Temo che nel caso in questione la storia infinita sia stata trascurata a causa di una serie di film che non le rende per nulla giustizia (e forse anche a causa dell'incapacità di rendere alcune cose del libro).
-
Party molto forte... master in difficoltà
Semplice, gliene fai trovare un altro....con il minimo indispensabile così impara a farsi furbo e a non fare il PP...
- RatMan
-
Considerazioni sulla lettura
Hai proprio ragione, adesso mi metto a leggere libri (sto affrontando un libro fantasy in inglese) da mezzanotte all'1...contando che dovrò leggere: i libri della saga del ghiaccio e del fuoco che mi mancano, Cent'anni di solitudine, Quelli della serie di Lewis (7) ovvero le Cronache di Narnia che mi spediscono dall'inghilterra ed in luglio esce il nuovo di HP che leggerò in Inglese... Dove lo trovo il tempo?
-
Considerazioni sulla lettura
Nei libri non è che cerchi di diventare qualcun'altro, lo sei in effetti perchè ti muovi in un mondo in cui le immagini e le impressioni vengono suggerite. Poi dipende dalla tua fantasia (e dall'abilità dello scrittore ovviamente) quanto il tutto ti prenda....
-
Gestalt: discutiamone qui
Scusate, sono parecchio ignorante (e non so il tedesco) che è qsto discorso della gestalt?
-
Monaco
Scusa e quale sarebbe la mela? L'attacco a contatto in mischia?
-
Considerazioni sulla lettura
E' un po' come il gioco di ruolo, si cerca di uscire dalle proprie solite prospettive per cercare di trovarne di nuove, a volte soltanto per divertirsi o rilassarsi ed altre volte forse solo per crescere un po'...
-
Considerazioni sulla lettura
O semplicemente perchè leggere aiuta a recuperare sè stessi
-
Film che strappano fumetti...
Starai scherzando spero...
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG
E per un guerriero?
-
Party molto forte... master in difficoltà
Che è allo stesso modo un'alternativa alla possessione per ammaliamento di alcuni componenti del party
- Periodo felice.
-
Party molto forte... master in difficoltà
Scusa megres, conosci per caso aia?
-
Domanda ?
Io mi ricordo ancora le bestemmie che tirai all'inizio per fare la patente in GT (il gioco è strutturato che per fare le gare bisogna prima abilitarsi alla patente di guida)...soprattutto all'inizio c'era un percorso sterrato da fare con la Viper (trazione posteriore, difficilissima da guidare ma potente oltre ogni dire). Alla fine quella pista la facevo ad occhi chiusi con la Viper...una goduria...gli altri in gara non facevano in tempo a partire che io ero già all'arrivo e mi godevo allegramente i doppiaggi...
- Periodo felice.
-
I Classici del Fantasy
Per fantasy moderno intendi David Eddings e Martin? Ecco Martin io ad esempio lo considererei un classico...
-
I Classici del Fantasy
Ho letto quasi tutto il ciclo di Shannara, fino alla Jerle Shannara (quel capitolo delle navi volanti con la Strega di Ilse). Mi manca la parte di prequel...trovo Brooks molto altalenante. I primi libri e soprattutto la Canzone e le pietre magiche di Shannara sono forse più belli della spada di Shannara (in merito ad originalità se non altro: il sacrificio della vita per il ripristino del divieto è forse una delle cose migliori che abbia mai scritto). Poi è andato un po' scemando, sia come trame che come idee...riciclandosi in una minestra riscaldata (purtroppo) e qui parlo dell'ultima parte del ciclo di Shannara concernente gli Omshford. Non vedo l'ora di leggere Lewis (contemporaneo ed amico di Tolkien...quello potrebbe essere un classico). Un classico del fantasy potrebbe semmai essere La Storia Infinita dell'ottimo Ende.
-
I Classici del Fantasy
Uhmm...io non considererei Brooks un classico, a pensarci bene la spada di Shannara ha una trama perfettamente analoga al Signore degli Anelli, cambia soltanto il fatto che l'oggetto magico viene cercato e non distrutto. Ma la separazione della compagnia, il protagonista con il fratello (preso da un protagonista con l'amico forse un po' troppo equivoco per il puritanesimo americano), il re del fiume (analogo a Tom Bombadil) sono tutti elementi presi pari pari.