Tutti i contenuti pubblicati da Strikeiron
-
Appunti di Lingua Italiana
Mai la virgola prima della e, tale scelta è concessa esclusivamente per licenza poetica.
-
Appunti di Lingua Italiana
Apri un giornale e leggi un articolo. Forse i cerini per bruciarlo lo prenderesti molto prima di finire di leggere l'articolo in questione.
-
Poesie
In realtà si scrive correttamente "ce ne sono". Non farti fregare dagli errori/orrori dei giornalisti. Rischi di rovinare dei lavori ben fatti...
-
Appunti di Lingua Italiana
Intendi che io sbaglio l'utilizzo del tu/te? Può darsi... ma sicuramente (e non immodestamente) di grammatica ne so parecchio. Effetti collaterali dell'avere per madre una maestra elementare.
-
Appunti di Lingua Italiana
In che senso? Sapevo anch'io che "tu" viene usato come soggetto tipo "tu hai fatto qualcosa" e te invece come complemento oggetto, del genere "Hanno chiamato te?". Poi è invalso l'uso di entrambe le forme in qualsiasi caso, senza più fare distinzione (del genere che non ci irrita sentire "E te vieni?" al posto di "E tu vieni?"). Ma mi pare che Aerys intendesse il topic in maniera differente. Forse voleva intendere come si scrive...
-
Munchkin: Quest!
SBAVV!!! Lo voglio!
-
News generiche...
Se fosse uno scherzo... beh, non è divertente: http://tv.repubblica.it/copertina/cinema-videogiochi-nuova-era/23177?video
-
Paper dice- Dadi di carta
Buondì... tornato dalle vacanze. Come siamo messi qui? Se ci siete con calma battete un colpo. Io ho trovato a Udine una carta con grammatura 300 e sto andando avanti a fare dadi.. l'idea è che... beh sarà una sorpresa per Lucca!
-
Prova di iniziativa (home rule) [DnD 4e]
Un ottimo sistema di iniziativa è quello di terza Era, ovvero chi vince il tiro di iniziativa dichiara per ultimo cosa vuol fare. Questo perché prima aspetta di vedere cosa il suo avversario ha intenzione di compiere e si regola quindi di conseguenza. Molto più realistico. Dopo alcune volte che si fa fatica ad abituarsi ci si rende conto di come sia molto razionale...
-
Un pensiero speciale per una persona speciale
Strikeiron ha risposto a Emerod Galanodel a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneDa una parte sono un po' perplesso sul mettere tanta parte del personale in un forum pubblico, visibile a tutti, d'altra parte se si è felici perché averne pudore? Codan, perché hai smesso di scrivere? Grave colpa questa... semmai bisogna cercare di raggiungere la pienezza dei sentimenti con la parola. Forse non ci si riuscirà mai, ma bisogna provarci sempre. Ed ora... :lol: che cariiini!!!! Però voglio notare una cosa: come mai Codan ha scritto in maiuscolo la parola MOROSA? Non è un po' lunghetto un fidanzamento di nove anni... Attento Codan!!! Rischi grosso... te metti le mani avanti, ma mi sa che una così non ti conviene perderla... Muahaahahaha
-
Temporali
Vero (ti lascio il dubbio di a che cosa mi stia riferendo nel tuo post )!
-
In cerca di capolavoro...
Anche "Critica della ragion Criminale" di Michael Gregorio
-
-Noi- (IV)
Incubo vorrai dire... Ehehehe
-
-Noi- (IV)
Lù... mi inchino alla tua caccia all'errore! Io mi ero soffermato sul pizzetto... quale errore! :lol:
-
-Noi- (IV)
Ma ma... noto una somiglianza inqueitante del Pad... eliminati i capelli corti...
-
Hellboy The Golden Army
Sono andato a vederlo ieri sera ed a me è piaciuto. Ho visto mooolto di peggio e pochissimo di meglio... per ora: 1) Ironman 2) Hellboy 1 3) Hellboy 2 4) X-Men 1 Per indice personale mio di gradimento.
-
Addio Claudio
Non è inutile, prima di andare a dormire esprimere qui la desolazione che mi prende sentendo raccontare i sogni che altri fanno. Sogni terribili e pieni di rimorsi ed angoscia, ma anche sogni che vogliono cercare una consolazione ed un perdono. In alcuni casi il confine tra fantasia e rimorso diventa così labile da darmi l'impressione che certi sogni non possono essere casuali. Dev'esserci il suo zampino. Io non sogno e per questo, sentendoli raccontare da altri, mi sento maggiormente insensibile. Però continuo ad entrare in questo topic ed a leggere. Continuo a pensare quale terribile contraccolpo sia stato per tutti e continui ad esserlo. Può passare un giorno, un mese, un anno, ma continueremo a sentirlo negli abbracci, nei discorsi che evitiamo di fare, magari. Io sono convinto della necessità di andare avanti. Della necessità di mettere da parte la rabbia e la frustrazione per l'impotenza davanti ad eventi che non potevano comunque essere cambiati. Forse questo dovrebbe aiutare a lenire il rimorso ed i sensi di colpa. Ma questo non può neppure lontanamente riempire un vuoto che era fatto di chiacchiere, aneddoti, piccoli rituali temporalmente ripetuti ed abitudini consolidate da una lunga frequentazione. Ho appena parlato con altri del ricordo. Del fatto che rimane almeno il ricordo della persona che è stata. Ma per chi sogna mi rendo conto che questo non è abbastanza. Rimane il dolore del vuoto, di qualcosa che non può essere espresso per non rievocare direttamente antichi spettri. Perché scrivo qui? Perchè spero che chi prova in questi momenti rimorsi trovi di nuovo il suo equilibrio e la sua tranquillità e perché continuo ogni giorno a domandarmi cosa direbbe Claudio delle tante piccole cose che vanno avanti. E mi rendo conto di non potermi nemmeno lontanamente avvicinare a questo. Il più delle volte mi rimane l'impressione di un sorriso. Un'esclamazione ironica e diretta. Quanto vorrei che fossero queste cose a passare nei sogni di chi prova rimorso per consolarli.
-
-Noi- (IV)
Torno ora da cena dove speravo di beccarti per farti le congratulazioni di persona. Beh te le farò quando ci vediamo. Riposati e goditi la soddisfazione!
-
Paper dice- Dadi di carta
Più di 280 non riesco a trovare di grammatura... non c'è timore di danneggiarli: li plastifico. Te li farò vedere... Shar, attendo nuove!
-
Galleria di Matteo Bocci
E' voluto o dà solo a me l'impressione delle vetrate delle chiese gotiche? Molto belli, veramente.
-
-Noi- (IV)
Primo: sono lo spasimante immondo ed appartengo ad un certo club... Secondo: ho una certa foto della SUA faccia (sì di ironlady) davanti ad una teglia di pasta al forno e non è un bello spettacolo... :lol: Ergo: posso ricattarla per gli anni a venire...
-
-Noi- (IV)
Sami, fai schifo, non puoi negare di essere una fogna ormai, od un buco nero, od un'idrovora, od un mostro mitologico dalla fame insaziabile .... :lol::lol:
-
Domande su essere proni e danni debilitanti
Se per consistent la intendi all'inglese ovvero coerenza su questo non ho ancora sufficiente esperienza del sistema per darti ragione o meno. Devo però ammettere che, leggendo il manuale (sono ad un'ottantina di pagine sul totale) l'impressione di primo acchito è che il manuale è congegnato come un puzzle dove le regole devono essere estrapolate dalle righe in piccolo. Per me è scritto un po' male (ma è imho). In un sistema di gioco questo non è mai un bene. Se il gioco di ruolo è come lo intendiamo noi un racconto hai sacrosanta ragione, no consistency, no party. Il problema è che per le poche volte che ho avuto occasione di giocarci, la quarta è improntata al tatticismo ed alla "bellezza" dei combattimenti e questo a detrimento del lato narrativo del gioco. Ha ragione Megro, dovremmo scorporare in altro topic per parlare realmente di questa cosa.
-
Domande su essere proni e danni debilitanti
PS forse un po' OT: Premetto che io non sono un regolista e non riesco a capire delle questioni le finezze di applicazione che mimino il realismo. Da questo punto di vista sono piuttosto grezzo e tendo a comprendere le regole per l'utilizzo fattivo che mi serve in gioco. Non cerco cioè di fare filosofia, cercando di raggiungere l'intenzione di base di chi ha scritto il gioco e lo ha provato per farlo funzionare. Il problema trattato qui mi sembra l'ennesima dimostrazione che all'interno del manuale di quarta vi siano delle contraddizioni, cosa d'altronde già presente nelle altre versioni e che purtroppo da una versione all'altra può venire ridotto come aspetto, senza mai scomparire. Però ogni volta che leggo (con interesse) queste disquisizioni mi viene in mente un pensiero solo: è soltanto un gioco. Sarebbe come chiedersi perchè nel gioco dell'oca in una determinata casella devo per penitenza arretrare 3 caselle o più indietro. E' forse superficialità la mia? Penso che nello sviluppo di un gioco fantasy, quale è D&D sia impossibile concordare tutti gli aspetti della realtà con il sistema di magia, la necessità di far operare il gioco con miniature ed insieme divertire e catturare un maggior target di consumatori del gioco stesso. Evidentemente si attua una politica di compromesso. E' questo Dedalo che ti preoccupa della 4a edizione e vuoi rilevare come punto comune in tutti i tuoi interventi?
-
Addio Claudio
Hai sacrosanta ragione Hiade.