Vai al contenuto

Strikeiron

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Strikeiron

  1. Non penso... per il resto dovremmo esserci, è solo la fibbia di chiusura che non mi torna come misure.
  2. Okkei, ottimo Wolf. Mi sa che farò... un guerriero.
  3. Ho appena riprovato. Con una pagina sola però: le cerniere del coperchio a stima dovrebbero essere lunghe almeno 3 cm (sul coperchio metà è lunga 1,5 cm) mentre invece sono lunghe solo 2,4 cm (mancano 6 mmm). Per la fibbia superiore dovrebbe essere lunga nella parte centrale almeno 12,6 cm (misura che ho ricavato dal coperchio) mentre invece è 9,6 cm. Per intenderci la fibbia dovrebbe avere 1,5 cm all'estremità destra per fare da cerniera al coperchio, la parte centrale dovrebbe essere di 12,6 cm e quindi l'estremità di allaccio dovrebbe esserte giusta sui 4 cm... Ho stampato senza ridimensionare. Ti risultano queste misure su A4 od è un problema della stampante che uso io qui? (Canon LBP 2900 laser)
  4. Devo fare semplicemente una connessione casalingua del computer portatile a linea adsl, solo per non avere cavi e quant'altro mi metterei in wi-fi (visto che ho la scheda PCMCIA per reti wireless)... Vabbuono proverò a chiedere in qualche negozio, è che alla fine nei negozi qui a Trieste non sono granchè....
  5. Spoiler: Perchè altrimenti Dave Jones avrebbe avuto un'arma troppo potente e gli si sarebbe rivoltato contro. Visto ieri e devo dire che la lunghezza del film è esagerata, così come i titoli di coda. In compenso ho trovato la storia adeguata e ben strutturata. Insomma il film non è malaccio... senza infamia e senza lode sperticata questo è vero, ma per passare una serata si può fare. Di certo si sa di non andare a vedere un capolavoro del cinema muto... Spoiler: Comunque sia il pezzo del combattimento nel maelstrom è più che adeguato, insomma è fatto molto ma molto bene e la scena della distruzione della nave della Compagnia delle Indie è sicuramente molto di effetto (soprattutto quando scende lungo la scalinata e man mano che avanza dietro di lui viene disintegrato tutto).
  6. Ehmmm non è che sono completamente tonto... ho provato (dall'inizio) a stampare senza ridimensionare ma il risultato era egualmente a schifio....
  7. Risposta stupida mia. Il primo è un router/modem adsl wifi? Mi sembra sia solo un router.... ma i Cysco sono migliori dei siemens? Stavo continuando a cercare... per esempio sul sito che mi ha dato Onirica ci sarebbe qualcosa del genere: http://www.e-key.it/product_info.php?products_id=1150 ma con le spese di spedizione e tutto viene di più di quello su eBay... soltanto non so quanto quello su eBay possa essere valido, ma con tutta quella proliferazione di manuali non dovrebbe essere una patacca.
  8. Dici che facciano prezzi migliori? Mi pare che abbiano parecchi router adsl wifi, ma senza Voip
  9. No il Voip lo vorrei poter usare visto che NGI assicura un minimo di banda garantita. Ho solo provato a vedere il prezzo dei router wi fi modem adsl sul sito dell'NGI ma costano parecchio di più di quello di eBay (mediamente il doppio)
  10. Ti chiedo un parere. Magari sono tonto io... quando stampo spunto l'opzione ridimensiona a pagina A4. Non è che è per quello che sballano le misure? Okkei, facciamoci uploadare i dadi a questo punto... Ps bellissima idea Dark... applicabile alle classi? Guerriero, stregone, mago, chierico, druido etc... nonché mostriccio?
  11. Ho provato a stampare, ma le dimensioni non ci sono.... soprattutto per la fibbia superiore.
  12. Ricorda che Gigared teneva un demone completamente estraneo come Background agli altri pg (come collegamenti) ma alla fine i collegamenti con il lich sono stati comunque inventati di sana pianta dagli altri durante la narrazione. Ancora rido a pensare alla fine che ho fatto fare agli orchi che Gigared ci aveva apparecchiato nella caverna per un cosiddetto scontro finale...
  13. Ciao, ho bisogno di qualche consiglio perché sono piuttosto inesperto nel campo. Perdo la connessione internet qui in università ed avevo intenzione di mettermi a casa una linea adsl flat, preferibilmente con NGI che a conti fatti è più economica delle altre. Mi chiedevo se un modem router adsl come questo: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=012&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=220114615179&rd=1&rd=1 potrebbe essere adeguato. Grazie
  14. Non penso che una persona esterna (che segue la storia dall'inizio) faccia fallire tutto. Se Kordian ha fatto l'inizio della storia qualcuno può anche decidere quando la storia latita di introdurre oggettivamente un elemento di svolta che porti alla sua conclusione. Una sorta di stimolo che possa portare a compimento il lavoro. Ed uno stimolo che non venga da quelli che scrivono i quali non possono essere secondo me i migliori giudici di quello che hanno composto perché ognuno qui avrà le proprie idee e vorrà andare a parare in una direzione diversa. Per questo una persona esterna (ed ovviamente intelligente) potrebbe essere un buon controllore. Per quanto riguarda le regole, fate vobis. Io non ho mai detto di volere l'anarchia assoluta. So soltanto che le regole perdono un po' di senso man mano che si vanno avanti, sia perché i personaggi acquisiscono maggiore ricchezza di background e di interazione tra loro sia perchè ovviamente evolvono. Insomma le regole sono state sempre fatte per essere disattese e quindi vedrei come qualcosa di più realistico delle semplici linee guida alle quali accetto fin d'ora di attenermi con un minimo di buon senso. Ps deve esserci qualcuno che faccia solo il cattivo. Sennò salta un po' il palco che tiene su la continuità narrativa. Con contrapposizione tra chi scrive i pg buoni e cattivi la storia va avvanti anche perché si crea una sorta di rivalità che stimola la creatività...
  15. Se scrivevo che lo dico per esperienza ho le mie ragioni. Sull'ormai fu Dragone scrivevo un racconto a più mani, simile alla LNS ma con titolo Le fredde ali di fiamma. Lì c'era un regolamento minuzioso, ma anche ossessionante... alcuni VIVEVANO per i particolari e finivano per pregiudicare la narrazione di tutti. Ogni volta che dovevo scrivere dovevo stare attento alle millemila se*he mentali degli altri finché non mi sono stufato (per lo più in quella sede pretendevano assidua e regolare presenza che come sappiamo non sempre è possibile). Come dici giustamente Joram prima o dopo il racconto finisce per esaurirsi. Proporrei allora un intervento esterno. Ovvero una persona che non scriva nella LNS si prende la briga di leggersela man mano che viene prodotta e quando la storia latita a livello di narratore inserisce un contributo, ovvero mescola un po' le carte e dà un colpo di acceleratore in maniera tale da spiazzare tutti e praticamente far ripartire le cose qualora latitino... una cosa del genere la penserei sensata soprattutto nell'ottica più avanti di arrivare ad una conclusione della storia di modo che non solo iniziamo a scriverla, ma anche la finiamo (ed in questo senso un intervento esterno può contribuire a far finire le cose). Che ne dite?
  16. Okkei vista tutta la mmm*** che avete sparato contro sto film godrò del fatto che vado a vedermelo con il biglietto gratiss....
  17. Muahaha... ma il topic con quel regolamento c'è ancora o te l'hanno brasato? D'accordo con esa: se vi stanno bene anche due topic è pure meglio
  18. Per come lo hai scritto trovo il CdC un po' difficile da realizzare. Per di più ritengo imho che rimaneggiare ogni due mesi quanto si è scritto sia facile nella fase iniziale ma diventi un lavoro ingrato man mano che ci si inoltra nella narrazione. Purtroppo con un regolamento siffatto si rischia di ricadere in un notevole irrigidimento del tutto: i controlli di coerenza sono giusti, ma finiscono per ossessionare chi scrive. Al punto che dopo si fa maggiore attenzione al particolare piuttosto che alla storia in sè. In realtà in un lavoro scritto a più mani vi sono problemi che nel regolamento mi pare non siano stati accennati: 1) Chi tiene i cattivi? Occorrerebbe imho partire nella narrazione avendo già chiaro chi terrà il lich di turno o comunque il cattivo, facendo in modo che nella narrazione si alternino le parti del bene e del male. In questo modo si può dare più omogeneità e più sviluppo alla storia. A meno che chi tenga i buoni decida al contempo di tenere anche i cattivi. 2) Chi fa il Controllo di Continuità? Probabilmente coloro che scrivono nella LNS sarebbero i migliori controllori tra loro. Inoltre: sono stati enumerati troppi Topic. Imho ne basterebbero al massimo 4: A) Un topic per gli accordi (scrivo io? Scrivi te...chi può... cosa facciamo di questo, etc...); Un topic di stesura bozze (dove si scrivono i pezzi che si vogliono inserire e dove eventualmente si apportano refusi, ricorrezioni etc....e dove si sottopongono agli altri le proprie opere); C) Un topic per i pg ed il loro background; D) Il topic "definitivo" dove man mano che i pezzi vengono approvati vengono conseguentemente dopo uno due mesi corretti e sgrezzati di modo che in futuro se si vuole fare un pdf e metterlo per farlo scaricare dal sito lo si possa fare. Scusate l'intervento, ma mi pareva necessario spendere due parole sulla cosa..
  19. Bon dai riiniziamo... così possiamo provare a pensare ad altri pg
  20. Nuuuuuuuuuuuuuuuuu i miei ultimi post nuuuuuuuuuuuu
  21. Sì okkei, ma magari spiegare il perché secondo te è stato bello sarebbe stato come dire "bello"
  22. Non so se nelle tue idee Wolf mi hai automaticamente escluso, ma io dò la mia disponibilità... Xarioki beninteso verrà ridimensionato...
  23. Ma dove la vedi l'iperbole? Semmai il problema qui è che non vi è una (od enne...) persona/e che, tenendo pg cattivi, seguano una linea logica di cosa vuol fare la controparte malvagia... e da qui scaturisce l'esagerazione alla quale ti riferivi. Imho si può fare una storia ridimensionata, ma è cmq un progetto destinato a naufragare. Senza l'imprevisto (ovviamente non abusato) si finisce per perdere tempo a concordare cosa può fare un pg, cosa deve esserci nell'ambientazione e cosa no, cosa si può dire e cosa no...quali poteri deve avere un determinato nemico e quali no... Okkei che non bisogna esagerare, ma non bisogna nemmeno blindarsi alla ricerca del particolare. Su altri forum ho già visto esperienze analoghe: finivano per diventare (ed aggiungo purtroppo) delle enormi s****e (passatemi il termine, scusate) mentali tra coloro che scrivevano e la narrazione risultava difficile da comprendere perfino per quelli che dovevano scrivere il racconto. Non per quelli che la dovevano leggere che figuratevi... non si approcciavano nemmeno al testo, rinunciavano in partenza. Per me non è un problema ripartire da dove si era interrotti. Ridimensionare la situazione è molto semplice. Soltanto lo si può fare se c'è un po' di costanza da parte di chi lo vuole fare il che vuol dire non postare ogni giorno, ma di tanto in tanto... considerandolo sia un divertimento, sia un piccolo impegno. Così può riuscire.... IMHO.
  24. Ci farebbe un immenso piacere... con un po' di pratica ed inventiva secondo me può venire fuori qualcosa di mooolto bello...
  25. Mah... ora non mi ricordo, semplicemente perché probabilmente il personaggio mi è sempre piaciuto per la sua assoluta imprevedibilità ed inoltre per l'inserimento di Entreri (? o potrei sbagliarmi, cmq un personaggio di letteratura estremamente forte). Non so. Non consideravo la biblioteca sotterranea come un indizio importante, ma solo un modo molto divertente per portare avanti la storia che latitava in superficie. Una cerca tra l'altro accordata con Manzo... No il piano demoniaco serviva per due motivi: per non far finire uno scontro con un semplice deus ex machina, ma proseguirlo in qualcosa d'altro ed inoltre per riallacciarsi con il lich che era pressochè scomparso di scena...