Jump to content

Strikeiron

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Strikeiron

  1. La linguetta ci sta. Quando si monta l'ultima facccia però il bordo sinistro sovrappone con altre due linguette. Ma è un problema da poco, mentre si costruisce il dado basta sagomarla in maniera da evitare il fatto. Per le dimensioni ti posto un'immagine per dartene un'idea... un po' grande imho.
  2. Allora.. ho costruito un modello di carta e... SONO UN EMERITO IMBECILLE! Il dado è giusto ed i numeri sono posizionati perfettamente! Bravo Shar (le facce opposte fanno 21). Soltanto una discutibile finezza: quando si sta finendo di montare una delle linguette (quella accanto al sei, sul lato sinistro) si sovrappone con altre due, forse basta avere l'accortezza di ritagliarla meglio e viene perfetto... Per il 20 verrebbe benissimo con lo stemmino della DL. Rende l'idea. Per le dimensioni forse andrebbe meglio la metà di quello che ha postato Shar. Ma quando metto le mani su un po' di cartoncino flessibile proverò...e vi saprò dire. per il resto aspetto Lùthien e le sue impareggiabili conoscenze in grafica...
  3. Forse c'è una cosuccia in più alla quale fare attenzione: la somma delle facce opposte nel d20 deve sempre essere 21. Quando vado a casa stasera provo a costruirmelo ed a raffrontarlo con un d20 di quelli in plastica e vedere cosa viene fuori...
  4. Il 5 è piegato a 90° almeno mi sembra, mi dà l'impressione che sia coricato... [url="http://www.puam.be/freedice/#d20"]
  5. Scusa, una curiosità da ignorante... tutti i numeri danno il basso del numero al lato inferiore del triangolo... tranne il cinque? E' voluto oppure no? Sì lo so sono una pigna estrema... Ps se vuoi ti potrebbe essere utile questo sito (protetto da copyright)? http://www.puam.be/freedice/#d20
  6. Shar hai messo un 10 al posto di un 11.... Comunque le facce sono giuste, sono 20... Ps se non fosse per le pigne...ghghghghgh
  7. Sì lo ammetto sono una pigna... però volevo farti notare che quei numeri sono sparsi a casaccio... comunque direi che con un buon carattere ci siamo...
  8. Ho contattato Lùthien per farci fare una stilizzazione in bianco e nero dello stemma della DL. Per i caratteri pensavo a qualcosa di più simile a questo: http://img293.imageshack.us/img293/403/untitled1copyea0.jpg Ps bello Shar... anch'io vedrei dei numeri diversi però, più leggibili...
  9. Beh, avendole in gif è possibile colorarle anche con un paint..
  10. No, non a mano. Se fai un template bianco poi è semplice. Lo passi in photoshop e ci applichi il colore che vuoi. L'importante è che il template sia più o meno tale che il numero abbia solo i contorni in nero e l'interno bianco. In tal modo il modello è poi facilmente personalizzabile come si vuole...
  11. Ho reistallato i driver del touch synaptic ed improvvisamente è comparso un nuovo pannello nella sezione mouse del pannello di controllo, ora va tutto bene... bastava reinstallare i driver! Miracoli del Winzozz! Grazie!
  12. Appurato questo che carattere possiamo usare per i numeri? I font della DL od altro font che ci ispiri? Postilla dell'ultimo momento (premettendo che non sono cosciente se io abbia idee sensate o meno). Serve un loghetto piccolo della DL da mettere su una sola faccia del dado e sicuramente l'idea di fare i dadi di carta delle stesse dimensioni di quelli reali è da scartare (meglio da 1,5 a 2 volte più grandi). Per la questione colori... forse sarebbe meglio farli in bianco e nero (minori problemi di stampa e se uno li vuole colorati si mette al computer e riempie le immagini con il colore preferito... magari sarebbe meglio fare uno dei dadi da 10 facce in negativo ovvero nero con numeri bianchi). In merito ai numeri non so se si riescono a fare spessi e vuoti dentro (campo bianco) in modo che sia possibile colorarli se si desidera...
  13. Sono d'accordo. I soldi qui rischiano solo di rovinare delle idee. Se volete fare realmente qualcosa vi conviene prima vedere di organizzare come si deve il materiale e capire se sia fattibile senza spendere una lira (o centesimo di euro) quello che vi proponete. Good luck! @Sub: converrai con me che sul sito devi andare a cliccare per vederti le varie cose. Qui gli altri parlavano in realtà di qualcosa di diverso, ovvero di pubblicizzare l'attività del forum (anche se non ho ancora personalmente capito verso quali destinatari).
  14. Più che fanzine vi converrebbe creare un qualcosa di molto breve (formato pdf) con: 1 materiale pubblicato sul sito e breve commento alla destinazione d'uso; 2 eventuali brevi recensioni di prodotti in uscita (se c'è qualcuno che è disposto a fare delle recensioni) e/o comunque di eventi (ovvero Vercon etc...) 3 varie ed eventuali (magari comunicazioni per Dimensioni etc... ) che reindirizzino al forum. 4 COMUNQUE IL TUTTO MOLTO BREVE perché altrimenti ricadreste in un doppione del forum.
  15. Il problema di quello Dus è che devi stare a svuotare le facce della grafica e rimpiazzarla. Si sta meno a farla ex novo...
  16. Me li avevi consigliati te, vero? O ricordo male..l'alzheimer avanza. Comunque sì, il primo è bello e scritto bene. Il secondo si sta prospettando perfino meglio...
  17. Nell'ordine bisogna: 1) Trovare un programma che consenta di disegnare i dadi con dimensioni per quanto possibili vicine al reale (ovvero alle dimensioni dei dadi in vendita). Ciò nonostante alcuni dadi come il d20 vanno sicuramente un po' più grandi sennò si diventa scemi a costruirli; Inoltre bisogna tenere conto delle linguette per la costruzione dei dadi (per incollarli) 2) Scegliere un carattere utilizzabile per i numeri ed in generale curare la grafica del logo che andrà su una faccia del dado (sarebbe bello, ma non so se possibile, che il d20 avesse il drago della DL attorcigliato attorno al numero ad esempio). 3) impaginarli su un numero minimo possibile di A4; io con QuarkXPress me la cavo; 4) Provare a realizzarli con materiali diversi e vedere la fattibilità. Quindi pensavo che forse sarebbe meglio partire con un dado... il d20 magari che è uno di quelli più difficili.
  18. Secondo te si riescono a fare su un A3 (ovvero doppio A4) senza attraversare la linea di piegatura?
  19. Dicevo due fogli perché altrimenti temo che i dadi vengano troppo piccoli...
  20. Strikeiron ha pubblicato un messaggio in una discussione in House rules e progetti
    Ciao, scherzando con Gideon mi è venuta un'idea. In rete vi sono alcuni siti dai quali è possibile scaricare dei pdf con i quali fabbricarsi i sette dadi per GdR (1d4; 1d6; 1d8; due d10; 1d12; 1d20). Pensavo che potremmo farlo anche noi per il sito della DL con tanto di stemmini del draghetto DL su una faccia dei dadi. Ovviamente se avete idee per impaginazione o quant'altro esse sono ben accette. Si potrebbero fare tutti su un foglio A4 o (meglio) su due fogli A4. Che ne dite?
  21. E forse è destinato ad incuriosirvi sempre di più visto che: http://www.goldencompassmovie.com/ Tra gli interpreti l'onnipresente Dakota tutto boccolo ed, alias signora Coulter, la stupenda Nicole Kidman... Vi consiglio anche questi link: http://it.wikipedia.org/wiki/Philip_Pullman
  22. Ultimamente consiglio come libri fantasy il ciclo Queste Oscure materie di philip pullman; una trilogia (la bussola d'oro, la lama sottile ed il cannocchiale d'ambra).
  23. Si ma da nessuna parte c'è scritto che è valida la seconda convocazione e non la prima a meno che non sia nello statuto... domandare è lecito rispondere è...? O no? MODE PIGNA ON: nello statuto non c'è... MODE PIGNA OFF
  24. A dire il vero quello di Wolf pensavo più che fosse un semplice microfono.
  25. Immagino a spanne che la riunione per l'assemblea soci sia con due convocazioni perché come nelle assemblee di condominio in realtà è valida la seconda convocazione. Immagino male?