Tutti i contenuti pubblicati da Strikeiron
-
Help Desk
Sono telefoni Voip (Voice Over IP) quello in figura è un telefono che va per collegamento USB, ovvero devi avere il computer collegato a internet (preferibilmente via adsl) e con Skype sopra e quindi telefoni. Vi sono altri telefoni Voip che vanno tramite onde radio e necessitano di un router di collegamento (un'antennina tramite computer che collega il telefono alla linea adsl)... dovresti chiedere per interposta persona a Cugino di Alf (moroso di Dees) che sarà a Stomaci roboanti... lui ha il Voip in casa e ti può spiegare tutto...
-
Domande varie sulle regole
Scusa ma se poi vuole fare la CdP? Che gli fai fare? La lavastoviglie? Cmq come bg potrebbe essere stimolante per il tuo giocatore giustificare come sia diventato chierico senza avere una divinità...
-
Help Desk
E' il modello descritto nel manuale di Darknight... però ho provato a cercare e non vi è traccia dell'utility in questione...
-
Domande varie sulle regole
Se un chierico sceglie di essere neutrale puro senza divinità suppongo possa accedere soltanto ai domini delle divinità che caratterizzano il suo allineamento (e quindi neutrale puro). Ciò non toglie che il chierico in questione deve comunque scegliere se vuole convertire spontaneamente tutti gli spell divini che abbia ancora a disposizione in cura o infliggi ferite. Nel qual caso una volta fatta la scelta questa può, a detta di home rule, pregiudicargli l'accesso agli incantesimi con descrittore [male]...
-
Domande varie sulle regole
Allora... provo a chiarirmi un po' le idee anch'io. Se un chierico non sceglie la divinità come accenni te le restrizioni del'alineamento permangono... mi pare a memoria che per restrizioni si intende che un chierico può scegliere la divinità (od i relativi domini di questa) che sia massimo un grado distante dal proprio allineamento. Quindi se il chierico è legale buono può andare a scegliere i domini di una divinità che sia al massimo caotica buona (entro lo spostamento di allineamento di un grado) ma giammai legal evil... Se invece il chierico è di allineamento neutrale è obbligato a scegiere una divinità (o tra i domini di una divinità) che sia esclusivamente neutrale. Detto questo... anche se il mio chierico per ipotesi dovesse scegliere una divinità neutrale o tra i domini di una divinità neutrale deve poi scegliere se può spontaneamente convertire i propri incantesimi in incantesimi di cura o di infliggi ferite. Quando il chierico (neutrale) fa tale scelta (e qui mi muovo sul terreno della presupposizione.. andrò beninteso a controllare sui manuali) fa in modo di escludere la possibilità di lanciare incantesimi con descrittore evil (se ha scelto di convertire spontaneamente in incantesimi di cura) o viveversa (se ha scelto infliggi ferite non può lanciare incantesimi con descrittore good). Per quanto riguarda il numero limitato degi incantesimi con descrittore evil purtroppo non ho al momento modo di darti abbastanza ragguagli su altri incantesimi con tali caratteristiche. Cmq basta dare un'occhiata sul manuale e controllare se hanno un simile descrittore tra le caratteristiche. Spero di essere stato d'aiuto. A propos: benvenuto! Ps: io ho fatto un pg Chierico di Boccob, divinità neutrale della magia e quindi il mio chierico indirizza i suoi incantesimi sul rispetto dei poteri della magia.... può molto, ma non può tutto!
-
Domande varie sulle regole
ecco qui
-
Domande varie sulle regole
Presuppongo che in regole sono un po' ignorante. Se non mi sbaglio (controlla!) se un chierico sceglie la guarigione non può prendere incantesimi divini che abbiano come descrittore "MALE". Mi pare che se guardi sul manuale del giocatore sotto chierico ti dice tutto. Per quanto riguarda l'ambientazione hai mai sentito parlare di Mystara? La consiglio a tutti perché è facilmente adattabile... tramite Sygil (una sorta di piano che contiene l'accesso a molti altri piani) puoi mettere il contesto che vuoi...
-
[3.5] Individuazione del magico : dubbio
Personalmente la vedo come Kursk... soltanto che al contatto visivo visto che l'incantesimo dice: ..alla guardia è permesso fare un tiro sulla skill spellcraft per determinare la scuola di magia...
-
Interpretazione in D&D 3.0 e 3.5
Acchiappante? Dipende.... Trovati una bella storia e vedrai che i pg saranno costretti a ruolare (e soprattutto il PP è bandito).
-
Interpretazione in D&D 3.0 e 3.5
Hai provato Cthuluh? (non so come si scrive mannaggia...) Magia zero ma tanti punti sanità mentale che volano... un po' di conti, ma soprattutto tanto ruolare e pane per chi vuole combattere ce n'è...
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
A Dance with dragons sarebbe l'ultimo della saga?
-
Interpretazione in D&D 3.0 e 3.5
Uhmm hai provato a giocare a Terza Era o Rolemaster? In effetti una buona soluzione può essere quella di ambientare in un contesto dove ci sia pochissima magia (al momento per esempio io sto facendo una campagna di Rolemaster ambientata nel mondo delle Cronache del ghiaccio e del fuoco). Te lo dico perché in simili contesti puoi far fare ai giocatori dei pg fortissimi, ma allo stesso tempo estremamente specializzati... per esempio se uno vuole farsi un guerriero sarà bravissimo nell'uso del falchione ma non saprà nulla di magia e quindi avrà un punto di forza estremo (il combattimento) e tutti gli altri punti deboli. Questo per fare in modo che ruolare divenga una sfida. Poi detto tra noi giocare sempre nella medesima ambientazione può alla lunga far diventare il gioco un po' ripetitivo e prevedibile e quindi cambiare l'ambientazione può essere un ottimo trucco per ovviare al tuo problema.
-
Perchè giochiamo a D&D?
Ed io risponderei loro che ci sono deficienti E deficienti.... Certo è un gioco ed anche piuttosto strano, perché richiede tempo e passione. Ma è anche un modo per dimostrare a sè stessi di saper pensare un po' più in là. Al contrario dei normali giochi è estremamente complesso e richiede controllo per saper distinguere tra realtà e fantasia. Quanti confondono le due cose con risultati nefasti? Se però tutte queste cose sono accuratamente ponderate e si gioca tenendo in mente il pensiero che "è solo un gioco" (come quando a Risiko ti spazzolano l'Oceania) allora si può tranquillamente dire che è uno dei migliori giochi esistenti e chi non l'ha mai realmente provato (a livello di roleplaying) non può veramente capire che non si tratta di un insieme di regole per bambini handicappati.
-
Perchè giochiamo a D&D?
Alla radice di tutto c'è la scarsa comprensione per il gioco di Ruolo chi disprezza spesso non conosce per nulla...
-
Da PP a GdR
Non capisco, sei te quel master? In genere non assegnare px in maniera pubblica è un modo per non creare rivalità tra giocatori (come per esempio io ho ammazzato più mostri di te). Ma in genere se nascono controversie sull'assegnazione dei punti imho è anche colpa del master che non è capace di assegnare px in maniera obiettiva o cmq è poco chiaro nell'assegnazione. Se un master è bravo i px che assegna sono SEMPRE ottimamente giustificati.
-
Windows Vista
Esatto, parlo di un sistema unico per cui vi sarebbero conseguentemente meno problemi quando si cambia piattaforma, ma è utopia ovviamente...
-
Windows Vista
Non piattaforma hardware, ma software...
-
Help Desk
2000 professional. In gestione risorse sotto periferiche di puntamento non appare il touchpad però...
-
Windows Vista
Ieri mi facevano vedere uno degli ultimi laptop Mac (processore dualcore) e mi hanno convinto a comprare un Mac la prossima volta che compro un portatile dal momento che con due tasti ora il Mac non emula Winzozz... ma si fa partire il Winzozz su Mac! Questo per dire che dovremo aspettare il 3011 per avere un'unica piattaforma compatibile linux-winzozz-mac?
-
Help Desk
Sì ho già visto ma in pannello di controllo non c'è nulla che si riferisca al touchpad...
-
Dubbio su veste magica 3.0
Non so quanto malus dia un buckler per un chierico, ma con due rune permanenti (una sull'armatura e l'altra sul buckler) diventerebbe un bel colpaccio...
-
Help Desk
Ragazzi, sto letteralmente impazzendo. Ho un LTp6 dell'Asus ed il touchpad mi fa conflitto con la tastiera ed OGNI VOLTA che scrivo mi spara improvvisamente il cursore in mezzo al testo. Non riesco più a scrivere nemmeno una frase senza che me lo faccia. Per favore qualcuno sa dirmi come posso disattivare il touchpad?
-
Prossime uscite al cinema
Quello di Clint dovrebbe meritare invece... Eastwood è un marpione e mi pare che tra gli attori vi sia quello giappo de L'Ultimo Samurai (tolto quell'obbrobrio ambulante di Tom Cruise, assieme al ciccione il giapponese era uno dei pochi attori seri). Per quanto riguarda Morte di un presidente uno può avere le idee che vuole ma mi pare una caduta di stile augurare la morte a qualcuno...
-
Il Chierico
Grazie Elistan! Proverò a dare un'occhiata a quello che mi consigli... in genere propvo a postare qui in forum perché è il metodo migliore attraverso il quale vengano fuori delle belle combinazioni....
-
Romanzi Dungeons & Dragons
Strikeiron ha risposto a Presagio di Sofferenza a un messaggio in una discussione Dungeons & DragonsEhmm può darsi ma qui dice un'altra cosa ancora: http://it.wikipedia.org/wiki/Le_Cronache_di_Dragonlance e qui dice che dopo Greyhawk è stata la prima ambientazione ad essere sviluppata http://en.wikipedia.org/wiki/Dragonlance