Tutti i contenuti pubblicati da Strikeiron
-
Sanremo 2010
Dopo Mino Reitano mannaggia... un'altra maledizione... Disintossichiamoci con Cocciante, che sarà anche Cocciante... ma la miseria a sti Sanremesi gli dà 1000 a zero... <object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/watch?v=2Cf2JSGiFXg&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/watch?v=2Cf2JSGiFXg&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
-
Film vari (commenti e opinioni)
A me Kubrick non è mai piaciuto tantissimo. 2001 Odissea nello Spazio ha delle scene molto belle, ma non è un bel film, nel suo insieme. The dead poet society (L'Attimo Fuggente) è un bel film, "Profumo di donna" con Al Pacino è un ottimo film... ma Kubrick esagera sempre un po'.
-
Surrogates / Il Mondo dei Replicanti
Io l'ho visto ed a suo modo replica un po' le idee di Fuga da New York con Jena Pliskin... Comunque a me è piaciuto.
- Sanremo 2010
-
La Gallery di _Akéiron_
Accidenti aki, bisogna iscriversi a Deviantart per poter vedere l'immagine...
-
Paper dice- Dadi di carta
Non so perchè, ma mi è venuta una gran voglia di riprendere in mano il progetto per renderlo open source scaricabile sul sito. Per finirlo manca solo una cosa. Io avevo realizzato il cofanetto in una maniera elaborata, ma resistente. Mancherebbe un'illustrazione della parte esterna. Non appena possibile recupererò i progetti e proverò a chiedere nella sezione illustratori se vi sia qualcuno disposto a impegnarsi a fare un disegno. Non so se Lù aveva già realizzato qualcosa.... EDIT Il file della bozza cartacea del progetto è reperibile qui: http://www.megaupload.com/?d=NLUP1DHW Dovrò sicuramente fare una guida per la costruzione dello scrigno (con numeri e tutto). Se avete suggerimenti sono ben accetti.
- Anche io mi metto alla prova : ecco le mie prime poesie
- fabri fibra
-
Recensioni
Strikeiron ha risposto a Codan il bardo a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazionePiù che errore... orrore. Per saper scrivere decentemente un buon requisito è leggere molto e aggiungo io, di tutto. In questo modo capirai anche quali sono gli errori più comuni. L'Ultimo orco è il libro riuscito meglio, gli Ultimi Incantesimi è invece un po' troppo una lungaggine...
-
[Carcassonne] Tessere nuove: Start Tile Alternative
Ma sei pure un giocatore di Carcassone?
-
News generiche II
Secondo me è un segnale di questo genere: intanto vediamo come va, poi dopo se la cosa prende piede allora penseremo ad integrare anche qualcos'altro. Con i bug che ha Firefox non mi dispiacerebbe passare a chrome (che tra l'altro è uscito per linux).
-
Recensioni
Strikeiron ha risposto a Codan il bardo a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneEh no. Perchè non lo devi leggere? Leggilo invece, così quando leggerai qualcosa di meglio, come L'Ultimo Orco della De Mari, il ciclo delle Cronache e del Ghiaccio e del fuoco, la Trilogia di Barthimeus, il ciclo di Locke Lamora o quanto e tanto altro... saprai che Terry Brooks ha scritto al massimo uno o due libri decenti (Le pietre magiche di Shannara).
-
Bamboccioni si diventa
Invece ritengo che Brunetta sia un farneticante. inteso in questo senso: per convenienza politica addita i problemi di una generazione alla loro inconcludenza. E la cosa funziona, perché tutti coloro i quali hanno una posizione ed un buon guadagno ci credono veramente in questi discorsi. E quindi Brunetta riscuote successo e consensi.Tanto non sono i giovani quelli che lo voteranno, ma l'assemblea plenaria di non più giovanissimi. In sintesi: sono affermazioni irrealizzabili (peschiamo dalle pensioni di anzianità), compiute in partenza già sapendo che risultano un fuoco di paglia. Detto questo io sono persona di parte con chiare idee politiche e sono pure considerato "di destra" per le mie idee... troppo moderate LOL, ma ho la sensazione che qualsiasi persona intelligente capirebbe che la radice dei mali sta nello sfruttamento delle classi più deboli ed in questo caso nei giovani. E' più semplice relegare intere generazioni in una sorta di ghetto economico e sociale, piuttosto che rilanciare un paese (assieme alla sua cultura, alle sue industrie, alla sua mentalità) anche se questo significa fare dei sacrifici. Oggi, nella trasmissione di Augias, Zucconi (corrispondente di Repubblica dagli USA) commentava che quando rientra dagli states la sensazione che gli comunica l'Italia è quella di un paese IMMOBILE. E la spiegazione secondo Zucconi è semplice: il nostro paese pretende di essere ancora un paese manifatturiero, mentre invece in questo campo chiunque (Cina in testa) ci fa le scarpe. Il mondo ormai è di quelli che si inventano le cose e sanno riciclarsi in ruoli diversi (traduci: mostrano vitalità culturale ed intellettuale). I bamboccioni sono insultati proprio perché rappresentano un pericolo, ovvero potrebbero essere una mina nel **** di quelli che tutt'ora approfittano dell'immobilismo. Su questo Godric dovresti farti delle riflessioni. Ovvero su cause ed effetti... non solo sull'opposizione della politica pura, ma sulle idee e sui meccanismi che le muovono.
-
News generiche II
E questo non è un buon segnale.... http://canali.kataweb.it/kataweb-itech/2010/02/02/ipad-il-giallo-della-videocamera/?ref=rephpsp1 Ragazzi... è il mondo del commercio!
-
Recensioni
Strikeiron ha risposto a Codan il bardo a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneSono affascinato da questo post. La prima volta pensavo fosse un errore di battitura, ma proseguendo nella lettura ho dovuto ricredermi. Libro va con una sola b. A parte questo "La spada di shannara" è il classico capostipite di una saga fantasy.Da alcuni è molto apprezzato, da altri invece molto odiato. Se ti capiterà di leggere mai "Il Signore degli anelli" capirai che "La spada di Shannara" è praticamente pesantemente ispirata...
-
Inno alla pioggia
Mancano un po' di virgole e non mi risulta chiara la costruzione sintattica delle frasi sottolineate. Per di più non capisco una cosa: chi parla? Chi sarebbe il soggetto delle vicende narrate? dei poveri disperati? Non sarebbe al tempo nostro padrone? Ps mi sono permesso di riportare qui perché il fondale del sito che hai postato rende difficile la lettura.
-
Help Desk II
Scusa ma non ti conviene montare ubuntu su l'eeepc direttamente da una usb?
-
Domande, richieste, spiegazioni 2
Credi?
-
Domande, richieste, spiegazioni 2
QUI il link che cerchi...
-
Avatar
La cura dei dettagli era identica. Ho detto i semi dell'albero sacro per fare un esempio della qualità media della grafica.
-
Avatar
Non è vero. Graficamente erano molto realistici ed i movimenti erano fluidi. Pensa solo ai semi dell'albero sacro. Anni fa realizzare una cosa del genere non sarebbe stata possibille.
-
Avatar
Contaci. Sicuramente nel videogioco ci sarà. La morale ci sarebbe: Spoiler: QUESTA E' SPARTA! Direi che non sia l'unica cosa che gira, soprattutto verso la fine del film ed inerentemente agli spettatori di sesso maschile. Per fortuna io ho speso sette euro e 50 e non 10. E ho gradito la grafica. Non mi hanno fornito il link durante il film, l'ho cercato in fondo sulle scenografie in profondità, ma nulla da fare... cavoli sarebbe come scrivere il Signore degli Anelli, parlare dell'Anello per un capitolo e poi descrivere tutta la vita di Tom Bombadil fino alla dfine del libro... Se è per questo il buono scopre che il cattivo in realtà è suo padre. Ricorda qualcosa?
-
Avatar
Visto ieri sera. Graficamente si prende un nove. Certe cose sono assoolutamente sbalorditive e sinceramente talmente realistiche da dare un senso di vertigini per la profondità degli oggetti. Per quanto riguarda la trama un 5 scarso. Un film così cuirato nell'immagine richiedeva delle buone idee dietro, idee che palesamente mancano in svarioni assolutamente ingenui. L'unuptanium ad esempio. Qualcuno di voi ha capito a che serviva visto il suo altissimo costo? Io sinceramente non mi ricordo che sia mai stato detto. E questo è un grosso errore: quello di non dare plausibilità e consistenza alla storia che si vuole raccontare. Se una cosa è così importante dobbiamo sapere perchè. Per il resto la trama ricorda moltissimo "Koda fratello orso" nella sintesi estrema, quindi si sa già come vada a finire la questione. E' scontato. Un'altra cosa che ho trovato molto americanata è stato il percorso di apprendimento del guerriero. Spoiler: Dal cavallo allo pterodattilo volante. Il cavallo era sottotitolato joypad playstation, mentre lo pterodattilo era joypad della wii. Il pterodattilone rosso giallo e blu... chissà cosa ci aspetta nel futuro prossimo venturo! Nel veneto direbbero "sborone" In conclusione non eccezionale. Guardabile, ma con alcuni difetti di principio.
- Mio sogno
-
Mio sogno
Ma è evidente. Volevo vedere se eri veramente attento e poi è un refuso nella scrittura, per non aggiungere che la parola "puccettosa" non penso che esista sul dizionario d'ItaGLiano... quindì è un neologismo! Dì la verità che ti dà fastidio... Il pistolotto non è rivolto ad Altair, penso che sia completamente tempo perso, piuttosto ai "gavanelli" che frequentano il forum. E poi Merin non interveniva... l'occasione era troppo ghiotta!