Vai al contenuto

Strikeiron

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Strikeiron

  1. Uhmmm io lo vedrei come rispettoso dei dettami della gilda alla quale appartiene con nessuno scrupolo nell'attenersi a questi ultimi.
  2. Allora... premesso che il film POTREBBE comunicare un simile messaggio (in neretto) ma non è detto che lo faccia. Una cosa imho è dare alle cose il loro nome un'altra è ridurre una questione storica ad un discorso semplicistico basato su degradazione e violenza di una società. Noi dei Maya sappiamo pochissimo, così come di molte altre civiltà del Sud America. Detto questo ridurre una civiltà ad un discorso di violenza è semplicistico. Così come in the Passion l'enorme quantità di carne al sangue finiva per essere in un certo qual modo ridicola (e da qui forse l'appetito di Merin) o quanto meno finiva per apparire proprio per la sovrabbondanza grottesca. Ripeto, al di làdelle simpatie per un regista, se questi ha poche cose da dire una volta esaurito il filone violento i suoi film non se li cagherà più nessuno... altrimenti sarà un innovativo e quindi i suoi prossimi film inseriranno nuovi elementi costruttivi.
  3. Mel Gibson vuol fare passare il messaggio che la violenza è l'unica cosa che serve ad un film per essere visto o cmq per rendere la storia interessante. Certo, la violenza la usano tutti i registi ma non sempre fortunatamente in questo modo... no? Poi ognuno è libero di andasrsi a vedere il film di Mel Gibson... se come regista l'unico messaggio che ha da comunicare è quello della violenza i suoi film faranno moda per un po' e poi passata la moda non li andrà più a vedere nessuno. Nel caso si autolimiterà da solo...
  4. Prendi la Passione di Cristo. Perchè tanta gente è andata a vederlo? Essenzialmente per la pubblicità data dall'incredibile crudezza delle scene. Mel Gibson fa ultimamente spesso leva sull'uso della violenza nei suoi film ( e siamo anni luce lontani dall'uomo senza volto) perchè ha capito che questo è un ottimo metodo per riempire le sale. Ho visto una scena di un trailer da Apocalypto in cui essenzialmente al termine di un sacrificio umano si vedeva una testa rotolare giù da una piramide a gradoni. Non mi sembra che in questo ci possa essere nulla di originale. Da un punto di vista cinematografico Gibson è scaduto molto, ricorrendo per lo più all'uso della violenza. Personalmente non gradisco molto Mel Gibson inoltre per la sua visione politica estremista e per le sue idee che traspaiono molto bene nei suoi film... Per me un regista così fra qualche anno dovrebbe sinceramente essere soltanto dimenticato nulla di più. I veri registi fanno meno moda e meno scalpore ma imho fanno anche film più belli e più "positivi" nel messaggio che trasmettono. Se voglio andare a vedere un film infarcito di violenza vado a vedermi un giocattolone come Doom, ma se (come temo) un regista mi utilizza la violenza per dirmi o comunicarmi in un film che una civiltà si è esaurita perchè era diventata violenta, corrotta, ingiusta ed in fin dei conti era quindi inferiore...beh questo è un uso scorretto della violenza. Qui la violenza viene usata per affermare la superiorità di un'etnia sulle altre. Se non è così meglio. Ma dopo the Passion temo che Mel Gibson si sia fatto siucuramente prendere la mano...
  5. Mah! Io sono sostanzialmente d'accordo con Dus... Mel Gibson raffigura una civiltà in modo un po' semplicistico ed ama pigiare l'acceleratore sul fattore violenza.
  6. Strikeiron replied to Dret's post in a topic in D&D 3e regole
    Non facciamo casino e polemica che non sono di nessun aiuto. In definitiva dalla 3 alla 3.5 hanno sostanzialmente cambiato il bonus di attacco, nella 3 si applica il BAB, nella 3.5 il BAB+bonus di wisdom. I danni sono essenzialmente 1d8 senza alcuna applicazione del bonus di forza (come avviene invece nel caso di attacchi da parte di un guerriero che ai propri danni con bonus di forza +4 per esempio aggiunge il bonus al tiro del dado per la determinazione dei punti danno) e possono essere multipli se si hanno a disposizioni attacchi multipli. Quindi un chierico di 11 livello che abbia attivo l'incantesimo "divine spell" e quindi i BAB di un guerriero di pari livello a quel punto con "arma spirituale" può fare tre attacchi a round.
  7. Hai provato per caso a mettere una versione dell'antivirus scan su un cd e far partire il boot del computer da cd? Può darsi che il virus ti abbia precluso il funzionamento dell'AVG... scandendo il disco rigido da boot con cd rom potresti avere una possibilità in più di rimuovere tutto.
  8. Strikeiron replied to Dret's post in a topic in D&D 3e regole
    La tua affermazione ("entrambe") implicava che l'incantesimo fosse identico in entrambe le versioni (3.0-3.5), ma così non è: In 3.0 il bonus di attacco è quello dell'incantatore In 3.5 il bonus di attacco è quello dell'incantatore più il bonus di saggezza. In questo la tua affermazione non era corretta. Per quanto riguarda il danno effettivamente hai ragione te, si applica sempre il d8 senza ulteriori bonus di forza (che comunque vanno ad essere contegiati nel bab e non nei danni dell'arma).
  9. Strikeiron replied to Dret's post in a topic in D&D 3e regole
    Non corretto. La descrizione dell'incantesimo in versione 3.0 non è esaustiva. Sembra e sottolineo sembra che l'arma spirituale venga equiparata ad un'arma reale con le medesime caratteristiche (applicazione del bonus di forza per i danni e doppio attacco, con penalità).
  10. Bene, so che vi importerà assai poco, ma vi rendo partecipi della realizzazione del mio pg (Ancalime Ziva), 1 livello da ladro, 5 livelli da chierico di Boccob, 5 livelli CdP Spelldancer, allineamento neutrale puro… con un po' di monete oro e dei tiri fortunati sono venute le seguenti stats: Forza 10 Destrezza 16 Costituzione 12 Intelligenza 12 Saggezza 20 Carisma 18 Le feat che ho scelto sono state ovviamente: dodge, mobility, turn or rebuke undead, combat casting, endurance, extend spell più evasion dalla CdP Equipaggiamento: una chain shirt +3, anello di protezione +2, bracciali di armatura +2, (risultato: AC 21) amuleto della salute, perla delle sirene, goggles of night, periapt of wisdom e cloak of carisma… (i potenziamenti nelle stat considerano i bonus dell'equipment). A questo punto al passaggio al dodicesimo livello molto probabilmente il pg prenderà la strada della CdP contemplativo ed acquisirà una nuova feat… permanent spell La mia idea era di caricare la mattina al risveglio i seguenti incantesimi: Divine Power; Purge Invisibility; Zone of truth; Magic Vestment; Summon Monster V (elemental medium aria?); Detect Evil; Comprehend Languages; Endurance; Detect thoughts; Air Walk… Secondo voi mi sono dimenticato qualcosa?
  11. Strikeiron replied to Dret's post in a topic in D&D 3e regole
    3.0 ? O 3.5?
  12. Strikeiron replied to Dret's post in a topic in D&D 3e regole
    Dubbio: ho un chierico di boccob con la feat persistent spell, mettiamo che ad inizio giornata mi renda giornaliero "divine power" a quel punto assumerei tutti i Bab del guerriero (che sono per 3 attacchi). Nel caso in cui lanci l'incantesimo arma spirituale l'arma del mio dio è la quarterstaff. Conseguentemente il mio pg avrà 4 attacchi con arma spirituale per round di durata dello spell? Ovvero tre attacchio dai bab del guerriero più un attacco extra essendo considerata la quarterstaff una double weapon d6/d6. Inoltre sui danni dell'arma si applica l'eventuale bonus della forza o si applica per il chierico il bonus su wisdom (saggezza)? Grazie
  13. Aspe aspe... fossi in te io mi darei un'occhiata alla parte delle divinità nella quale si parla di Kord, dopodichè anche l'allineamento (sicuramente buono...) vuole la sua parte. A questo punto quando ti fai le idee ben chiare di come sarà il tuo pg devi costruirgli una storia attorno. Il BG è questa storia e serve per aiutarti ad immedesimarti meglio nel tuo pg... quando lo interpreterai terrai conto del suo bg per esempio. Good Luck!
  14. Personalmente sono incuriosito da quel gioco di ruolo al quale accenni... puoi dirmi/dirci di più?
  15. Strikeiron replied to Dot.Destino's post in a topic in D&D 3e regole
    No mi riferivo al talento di metamagia Permanent spell
  16. Strikeiron replied to Dot.Destino's post in a topic in D&D 3e regole
    Scusate, dala 3.0 alla 3.5 permanenza è diventata una feat (talento) applicabile solo su incantesimi ad area oppure era applicabile su spell ad area in entrambe le versioni?
  17. Aspetta riprovo... ma l'Avg me l'aveva beccato in coincidenza con l'apertura del link In effetti adesso nulla... pulito
  18. Allora facciamo così: Organizzazione e gestione grafica delle carte: Strikeiron Ideazione Regolamento e Carte DarthVader Grafica carte ****
  19. Ciao... un'osservazione: ho cliccato sul link del sito con il quale collabori ed immediatamente dopo l'AVG free (ottimo antivirus) ha beccato un virus trojan...
  20. Bene, considerate chiuse le perplessità ed i dubbi su questo progetto, ritengo sia opportuno chiudere la pagina sulla questione ed andare avanti. Chi si propone per collaborare e come distribuiamo il lavoro da farsi?
  21. Veloce veloce veloce
  22. In effetti sarebbe più comodo avere un chierico con l'incantesimo "purge invisibility"
  23. Strikeiron replied to Ajle's post in a topic in Dungeons & Dragons
    In effetti era una cosa che volevo proporti, visto che i tuoi giocatori amano il PP, potrebbe essere una buona idea vincolarli a pg precotti nei quali l'unico contributo possibile sia quello di interpretare il pg.
  24. Strikeiron replied to Ajle's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Personalmente posso provare a chiedere un'avventura di un torneo di 3.5 che era più basata sull'interpretazione che altro... poi te puoi adattartela. Nel mondo di Shannara potresti sempre mettere di mezzo la Federazione e tanti altri intrighi...ispirandoti magari ad uno degli ultimi libri della serie (quello con Viridiana)
  25. Strikeiron replied to Ajle's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Come già detto da qualcuno infilali in storie nelle quali venga privilegiata l'interpretazione. In questo modo si renderanno conto di non poter andare avanti nel gioco a palle di fuoco. Una cosa che consiglio sempre è quella di congegnare la storia in modo da mettere i vari pg uno contro l'altro sia per "testare" la tenuta del gruppo, sia per vedere come reagiscono nelle reazioni interpersonali. Può accadere (e sottolineo può) che in tal modo i giocatori prendano gusto all'interpretazione dei propri pg