Jump to content

Strikeiron

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Strikeiron

  1. In ogni cosa il Budda vede l'equilibrio. Tanto che ho spammato subito dopo un post filosofico e serioso. Opps... è vero ho spammato due volte... Non ci sono limiti allo spam! Spoiler: E poi vedere Dusdan contraddetto da una donna più pigna di lui non ha prezzo Muahahhahahaha!!!!
  2. Sei stato bastonato da una donna pucciettosa, ammettilo. Vivrai meglio con te stesso. E con il Budda... Spoiler: a proposito.... Spoiler: ALL IN!
  3. Allora voglio essere chiaro su una cosa perchè mi sa che quelli più giovani di noi, definiti vecchi del forum non l'hanno capita. Tui poi hai 13 anni e certe esperienze non le hai fatte e quindi non puoi sapere cosa significa. Dire ad uno "Sei una capra" non è sempre un'offesa fine a se stessa. Se io dico ad Altair che è una capra a scrivere lo dico sperando in cuor mio che si senta offeso nell'orgoglio e che quindi cerchi di rivedere tutto quello che ha fatto e lo rifaccia da capo e lo rifaccia di nuovo e ancora e ancora, fino a quando non sarà capace di scrivere che la capra è simpatica, ma bruca troppo erbetta, in una frase di senso compiuto. Ormai siamo convinti, nel buonismo più totale, che riprendere una persona e dire direttamente quello che si pensa possa traumatizzarla. La verità invece è che aiutano di più quelli che ti traumatizzano dei leccaculo che non ti dicono niente, ma che si preparano alla prima occasione a pugnalarti alle spalle. Quindi ad Altair direi per l'ennesima volta: prenditi le tue responsabilità e se hai 15 anni lo metti nel profilo pubblico e chissenefrega, ma almeno per una volta dirai la verità. E dopo averlo fatto riscrivi tutto fino a quando non ti sembrerà che non vi siano errori. Se vuoi essere sicuro prima di postarlo di nuovo prova a leggerlo a qualcuno che non sa nulla della tua storia e vedi se ti interrompe. Qualora ti interrompesse per chiederti qualcosa che non ha capito vuol dire che ancora una volta hai scritto male e devi riscriverlo meglio e così via. Questo non si comprende: che un ostacolo aiuta a crescere, abbassare l'ostacolo per correttezza fa male alle persone. Nella vita l'ostacolo rimane quello che è. Nessuno te lo alza o abbassa nel momento opportuno e sta a te ed alle tue forze riuscire ad affrontarlo. Augh.
  4. Accidenti cosa mi ero dimenticato! L'EVENTO!!!! <object width="560" height="340"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/watch?v=z93AADd2Dpo&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/watch?v=z93AADd2Dpo&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="560" height="340"></embed></object>
  5. Macchè chiavica... è peggio. Ma hai provato a leggere la parte finale? E' incomprensibile! Secondo me se si vuole provare a scrivere qualcosa innanzitutto bisogna organizzarsi le idee. E' un errore che ho fatto anch'io molte volte: si ha un'idea, ma non la si sviluppa. la si mette così sulla carta senza conoscere il finale e necessariamente quello che viene fuori è inconcludente. Invece quando si vuole scrivere bene (o almeno ad un livello passabile) è meglio prima organizzare il materiale grezzo che si ha a disposizione e successivamente provare a metterlo giù con un metodo. Di sicuro devo aprire un topic sul corso di scrittura creativa...
  6. Ed io che avevo pensato che tu fossi schizofrenico!!! Beh dai ragazzi, non era più semplice se vi aprivate ognuno un account? Comunque mi fa piacere: abbiamo NUOVAMENTE il multiutente...
  7. Sottolineo. http://www.dragonslair.it/forum/member.php?tab=visitor_messaging&u=4100&page=5#visitor_messaging Secondo post dei commenti.
  8. Nessuno ha detto che in libreria debbano esservi solo libri speciali. Io personalmente nella mia non lo farei mancare. Punto. Poi i gusti son gusti. Gli altri della serie sono assai meno belli del terzo... per me. Per gli altri è diverso.
  9. Qua nessuno aggiorna da un po', ma ci aspettano mesi succulenti.... <object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/watch?v=Ko3_XhkHRNk&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/watch?v=Ko3_XhkHRNk&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object> Sicuramente il buon Clint deve aver fatto un capolavoro... <object width="560" height="340"><param name="movie" value=" "></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src=" " type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="560" height="340"></embed></object> Basta con Kevin Costner...era ora che il buon Russel Crowe facesse il duro!!! http://www.youtube.com/watch?v=YTOXCqjeZ0w&feature=related E questo che è? Boh.... mi ha lasciato interdetto!! <object width="560" height="340"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/watch?v=6qY-6cT7uzQ&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/watch?v=6qY-6cT7uzQ&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="560" height="340"></embed></object> date una definizione di boiata dopo la visione di questo trailer... <object width="560" height="340"><param name="movie" value=" "></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src=" " type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="560" height="340"></embed></object> Tim Burton ormai è un marchio di fabbrica... <object width="560" height="340"><param name="movie" value=" "></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src=" " type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="560" height="340"></embed></object> Al cinema hanno scoperto i ventilatori <object width="560" height="340"><param name="movie" value=" "></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src=" " type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="560" height="340"></embed></object> Mmmm carino... <object width="560" height="340"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/watch?v=J6Olpjl_IrE&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/watch?v=J6Olpjl_IrE&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="560" height="340"></embed></object> Ovviamente imperdibile per i nerds! <object width="560" height="340"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/watch?v=jy3TwgpOfr0&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/watch?v=jy3TwgpOfr0&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="560" height="340"></embed></object> All'inizio pensavo che fosse una schifezza, ma alla fine del trailer mi sono ricreduto... muahahhah <object width="560" height="340"><param name="movie" value=" "></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src=" " type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="560" height="340"></embed></object> Un grande e grosso MAH http://www.youtube.com/watch?v=VS02xaTIdRI&feature=fvw Eggià...
  10. Non è un sogno, è un delirio. E semplicemente verso circa la metà è COMPLETAMENTE illeggibile. Un consiglio: rileggitelo facendo finta di non sapere nulla di quella storia. E poi riscrivilo interamente in maniera che abbia un senso. Se non ne sei capace vuol semplicemente dire che non è una storia.
  11. Guerra e pace è il peggior libro che sia mai stato scritto. L'ho letto due volte e mi ha schifato ambedue le volte. Non lo rileggerò una terza... A parte gaiman non riesco a citare dei casi nei quali il film sia migliore o almeno alla pari con il libro dal quale è stato tratto. Anche American Gods di Gaiman vale una lettura.
  12. L'hai letto HP e il prigioniero di azche....? No. Ci avrei giurato... E comunque qui nessuno ha parlato di postare solo ed esclusivamente di libri classici della Letteratura Francese dell'800. Quindi rispetta i gusti altrui, anche se non li condividi. Sennò la prossima volta posto "New Moon" e ti rovino pure il finale non mettendolo sotto spoiler. @Dusdan: Spoiler: Ah sì alla fine diventa pure lei un vampiro....Muahahahah
  13. Beh... premetto che i gusti sono gusti, ma: Jonathan Strange & Mr Norrell, è stato consigliato molto tempo fa da Nonno Merin e devo ammettere che é veramente un ottimo libro. http://it.wikipedia.org/wiki/Jonathan_Strange_%26_il_signor_Norrell L'Ultimo Orco di Silvana De Mari. La scrittrice è un'emerita testa di quarzo, il che vuol dire che è vberamente una personaccia con una mente malata, tanto per fare un esempio ai tempi di Eluana faceva una crociata contro il padre dandogli più o meno dell'assassino. Ognuno ha le sue idee... con i suoi limiti però. I Miserabili di Victor Hugo. Se non l'avete mai letto non sapete quello che vi siete persi. Una palla così in certe parti, ma uno dei romanzi d'avventura meglio scritti al mondo. Delitto e Castigo di Dostojevski. L'unico esempio di libro veramente "diesel" nell'essenza. Un inizio lento, lentissimo, ai limiti del devastante. ma quando parte... accidenti che romanzo! Neverwhere di Gaiman. Eccezionale. Indescrivibile. Misterioso ed enigmatico. Fantastico ai limiti del paradossale. Lo trovo uno degli autori tutt'ora viventi più geniali ed originali che esistano. Mai un'idea banale o qualcosa fuori posto. Una fervida immaginazione ed uno stile splendido. un maestro. E non ne sbaglia una... Harry Potter ed il prigioniero di Azkaban. Muahahhaha... ora si leverà un coro di fischi e di proteste. ma quel libro è il punto esatto in cui la favola per bambini diventa una saga. Che poi non sia riuscita a sostenere l'epica è un altro paio di maniche, ma ciò non toglie che è un buon libro, avvincente e scritto bene. Gli inganni di Locke Lamora. Un fantasy originale e scritto bene. Peccato che ci vogliono le prime trenta pagine per capire che si sta leggendo qualcosa non di buono, ma di veramente unico. L'ambientazione è Venezia... lo sapevate? Il ciclo di Marte di john Carter. Bourroughs lo conoscete? E' l'autore di Tarzan, ma anche del ciclo delle lune di marte. Una delle cose più ingenue e più belle che siano mai state scritte in merito alla fantascienza. La trilogia di Barthimeus. L'autore al momento non mi viene in mente, ma è un altro fantasy ben scritto, con un punto di vista inedito ed originale. Il primo della trilogia è il più bello, sicuramente per le note a margine, demenziali ed assolutamente divertenti. Intelligente. Molto intelligente. Le cronache di Thomas Covenant l'incredulo di Donaldsson. Il fantasy dell'antieroe... ed ora che sta uscendo in Italiano cercherò assolutamente di comprarmelo tutto. Altro per ora non mi viene in mente... è che purtroppo prediligo la letteratura fantasy e di romanzi normali non ne leggo tantissimi. Mi piacerebbe che qualcuno qui ne proponesse alcuni veramente belli...
  14. Digli che non si preoccupi. il suo pg è in buone mani. Poi fai la sessione e nel mezzo di essa gli fai mandare in sms da un altro dei tuoi giocatori per dirgli che disgraziatamente il suo pg è morto. A noi tempo fa è capitato. Abbiamo riso per anni.
  15. Strikeiron commented on DarKnight's commento su una voce blog in The Man in Black
    Stavo scherzando... è ovvio!
  16. Strikeiron commented on DarKnight's commento su una voce blog in The Man in Black
    Come non socio ti verrà tolta la possibilità di avere una lista ignore Merin...
  17. Poichè quest'anno per il momento considero altamente improbabile il mio personale rinnovo a socio, almeno allo stato attuale delle cose (colui che non deve essere qui nominato ancora non mi risulta che si sia rimesso a impaginare) considererò chiuso a breve questo blog. Qualsiasi commento su questo lavoro sarà ben accetto se inviato, con opportuna educazione dei termini (ovvero non insultate troppo, ma criticate diabolicamente) all'indirizzo mail: strikeiron[at]dragonslair.it E' stata una discreta avventura, ma come tutto deve finire per dare il via a un contratto a progetto... EDIT: voglio concludere con una finezza... imitando altri che hanno deciso di chiudere il proprio blog con una canzone (di buon auspicio). "> " type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344">
  18. Non per dire, ma la vedo dura fare delle tabelle interne per due ordini di motivi: 1) i giochi di ruolo sono tantissimi e con diversissime impostazioni per le tabelle. Questo vuol dire che è praticamente rognoso quello di identificare i principali per adattare le relative tabelle. Forse sarebbe meglio fermarsi a fare lo schermo, ovvero il contenitore... le tabelle potrebbero essere disponibili poi online sul sito, a livello di progettazione dei singoli utenti. 2) Plastificare fogli interni con tabelle diventa rognoso se sulle tabelle va scritto qualcosa e crea problemi inutili...
  19. Mah... ora non trovo più nulla.
  20. In effetti il "diceva" non sta molto bene. Se non mi ricordo male le descrizioni di oggetti persone etc vanno all'imperfetto, mentre le azioni vanno al passato remoto. Per esempio: Apparentemente se ne stava ferma rimunginando davanti al telefono e non muovendo neppure un muscolo. Se qualcuno l'avesse vista in quel momento avrebbe sicuramente giurato che si trattava di una statua di sale: nella stanza poco illuminata era come se la stessa polvere sospesa si fosse depositata su di lei, rendendo più pallida la pelle. In quel momento il suo colorito non le rendeva sicuramente giustizia. ma come avrebbe potuto essere altrimenti? Erano mesi che non usciva fuori di casa. Rimaneva sempre davanti a quel telefono. Ed il telefono squillò. "Pronto?" chiese lei, quasi urlando istericamente. "Buongiorno. Sarebbe per caso interessata ad una grande offerta di olio d'oliva pugliese?" chiese la vocce dall'altra parte del filo. "No" rispose seccata, sbattendo con forza la cornetta per chiudere la linea. Il telefono squillò di nuovo. Ecco, ho scritto di getto e probabilmente infarcendo di errori, ma più o meno l'idea sarebbe questa.
  21. Ma dici le dimensioni dello schermo ufficiale della Wizard?
  22. Proprio per problemi di OGL sarebbe quasi da lasciar perdere le tabelle interne, o comunque prevedere un soistema di tasche. Poi ognuno si farebbe le tabelle adatte. Innanzitutto bisogna decidere le dimensioni e capire quale illustrazione mettere.
  23. Scegliamo allora un insieme di GdR open e vediamo cosa possiamo adattare come modello di DM screen... dopo bisogna vedere anche di rendere l'illustrazione in tema.
  24. E' un massone (ovvero un grosso masso) e il linguaggio cifrato delle sue elucubrazioni artistiche può essere reso noto ai più solo se a conoscenza del particolare mezzo di comunicazione!
  25. L'idea di fare dei fermi è buona. Il problema è che devi ragionare in termini tipografici. Ovvero come li realizzi? Forse un doppio cartone che viene incollato, oppure un unico pezzo con le pieghe? Quando si decidono di progettare queste cose bisogna anche valutare la "montabilità" della cosa. Il successivo problema è che uno schermo del master deve essere per la quarta edizione ormai (ovvero l'ultima edizione disponibile). Vi sono dei volontari disponibili a realizzare le tabelle ed a verificarle? Questa cosa presuppone anche un altro aspetto, con la 4ed le regole del gioco non mi risulta che siano più in OGL (open Game Licence) e quindi occorre fare attenzione al copyright. Lo so è una schifezza, ma purtroppo allo stato attuale le cose stanno così. Se si riesce ad avere abbastanza gente per lavorarci e si superano i problemi di fattibilità, costruzione etc... beh per ultima viene l'illustrazione. Non voglio segarti le gambe da subito. Preferisco però immediatamente mettere i piedi per terra e capire cosa si possa fare. Oltretutto se non mi sbaglio una discussione del genere si era creata in area soci e da allora è rimasta senza replica. Shar forse sa qualcosa di più di me sulla questione dell'Open Game Licence...