Vai al contenuto

Strikeiron

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Strikeiron

  1. Strikeiron ha risposto a Michelle a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Direi invece che serva un bel corso di scrittura. Le obiezioni sui tempi verbali sono giuste; un po' più aleatoria è l'analisi di quello che interessa o non interessa ai fini della descrizione del racconto. Tempo fa scrissi il racconto di un barbone che cammina nella nebbia e venni tacciato come un razzista, solo perché chi l'aveva letto non aveva capito nulla del racconto stesso. La scrittura è molto personale e se va fatta una critica costruttiva al testo letterario occorre concentrarsi su due cose in particolare: 1) gli errori grammaticali e sintattici; 2) le lacune nella trama narrativa (incongruenze, inesattezze errori). Consiglio questo blog che postò tempo fa Samirah e che mi sembra abbia un approccio costruttivo allo scrivere. http://fantasy.gamberi.org/ Per quanto riguarda un corso di scrittura su questo forum è arrivato il momento di aprire il topic.
  2. Sto ancora aspettando le tue bozze. Quando me le mandi?
  3. Strikeiron ha risposto a Strikeiron a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Ma i pezzi del cuoco svedese sono FA_VO_LO_SI! Ma chi è che fa il verso del pollo? <object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/watch?v=mXfHyDCcTGQ&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/watch?v=mXfHyDCcTGQ&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>
  4. Strikeiron ha risposto a Strikeiron a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Muahahah... come devastare un'opera lirica?
  5. Strikeiron ha risposto a Strikeiron a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Stupenda e mai vista in Italia: http://www.youtube.com/watch?v=wByncSnGnQs&hl=it_IT&fs=1&
  6. Strikeiron ha pubblicato un messaggio in una discussione in Cinema, TV e musica
    Ultimamente li sto un po' riscoprendo. Sono ASSOLUTAMENTE geniali e molte cose si trovano su youtube...
  7. In realtà è da molti mesi che quell'estratto è l'unica cosa che si legge di Republic of thieves. nel blog Scott dice di aver avuto un problema nella stesura della trama e quel che è peggio la casa editrice italiana non ha più intenzione di pubblicare le sue opere... Per fortuna nel sito che hai postato è disponibile online una novella ispirata al ciclo di Barsoom...
  8. Strikeiron ha risposto a Aerys II a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Avete cercato male. Sul blog sono disponibili in Italiano e li ho appena scaricati... tra essi c'è l'Alchimista.
  9. Strikeiron ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Dicevo lupus in tabula per dire. Per farti un esempio è come Do you worship cthulhu? ovvero all'inizio del gioco un narratore consegna ai giocatori (a ciascun giocatore) delle carte con i ruoli per il giocatore. Da quel punto in poi ogni giocatore (all'insaputa degli altri, ma non del narratore) ha un ruolo. Un'altra variante è il gioco da tavola di Camelot... solo che non mi ricordo come si chiama al momento. Anche lì ai giocatori all'inizio vengono dati dei ruoli prefissati.
  10. Strikeiron ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Sì grazie. Ho dato un'occhiata. In effetti intendevo così: un po' come lupus in tabula vengono assegnati dei ruoli e i giocatori li interpretano. Solo che effettivamente sarebbe alquanto difficile fare come dice lepra: ovvero assegnare una flessibilità dei ruoli. A meno che la bontà o meno delle azioni dei protagonisti non assumano un ruolo relativo, un po' come War on terror... (dove c'è il bene ed il male, ma i ruoli non sono separati e possono rovesciarsi di continuo).
  11. Strikeiron ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Ma è tipo un gioco dei tarocchi dove però ognuno si estrae un ruolo?
  12. Strikeiron ha risposto a Samirah a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Ieri ho smanettato per far funzionare il microfono via skype. Ora skype sembra funzionare, ma non va più l'audio. Che c'entri con il fatto che ieri sera ho disinstallato il paccchetto di pulse? Ho intrepid ibex 9.1 che devo fare per rifarlo partire il recalcitrante?
  13. Strikeiron commented on piri's commento su una voce blog in E vai di nonsense
    Devo dire che, oltre a motivi personali che ultimamente mi hanno lasciato amareggiato e che esulano da questa conversazione, l'impressione che ho ricevuto è stata quella che il gran lavoro e la gran rottura di scatole sia stata apprezzata al momento, ma che ora sia caduta nel più assoluto silenzio. I temi portanti e le problematiche (ovvie) rimangono senza risposta. In un clima del genere attendo di capire se il silenzio diventi un orientamento chiaro. Ma spesso il silenzio è l'arma preferita di chi non ha voglia di dire le cose in faccia come stanno. Io non sono fatto così ed è un problema mio evidentemente.
  14. Semplice. Spoiler: Metti di essere un professore di estetica in un'università degli Stati Uniti. E metti che stai lavorando ad una tua personale teoria dell'estetica. Ma ci lavori praticamente da tanto (tutta la tua vita) che cominci a dimenticarti di tutto il resto: degli amici, della tua famiglia di te stesso. E impazzisci. Adesso non so se il libro sia ambientato negli anni 60 o 70 ma accade che una volta impazzito ti ricoverano in manicomio e siccome non esistono ancora grandi cure per i casi di malattia mentale usano l'elettroshock. Una, due, tre volte... Fin quando riemergi dalla tua follia e sei una persona diversa. Ricordi chi eri per alcuni frammenti, puoi ricostruire dai tuoi appunti cosa è avvenuto... e basta. Il libro è la storia del recupero della vita del protagonista prima che impazzisse. Ne ha scritto anche un altro, molto più onirico e p@alloso a dire la verità... Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta è un buon libro, che fa un gran parlare della qualità. A me è piaciuto moltissimo quando parlava della legge della gravità... dicendo che semplicemente la gravità ha iniziato a esistere quando se l'è inventata l'uomo... per non parlare della parte in cui descrive come gli riparano la motocicletta (una indistruttibile BMW). Sicuramente se si riesce a digerire un minimo di filosofia è un buon libro da leggere. _________________________________________ A chiunque appartiene il diritto di indicare ideologie antidemocratiche quando vengano violati i diritti fondamentali. Chi si offende per questo ha la coda di paglia.
  15. Strikeiron ha risposto a Michelle a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Perchè Twilight? Perché all'inizio lo ricorda moltissimo. Molti qui nel forum si accaniscono quando si dice di aver letto certe cose, però quiando si ama la scrittura si deve leggere di tutto. Purtroppo è così (anche Eragon...bleah!). Comunque non ho detto che sia copiato da twilight. Messo così sembrava all'inizio una riproposizione dei personaggi mescolando un po' le carte ed aggiungendo qualcosa di nuovo. Però mentre lo leggevo pensavo: "si vede che NON è come twilight perchè si sente un buon lavoro di introspezione dei personaggi e dei loro rapporti". E' fatto molto bene questo tuo inserimento di particolari discordanti, tipo la seconda festa che all'inizio non si capisce o appare come qualcosa di strano. Dopodiché nella narrazione assume un senso. L'unico problema è che secondo me con una costruzione del genere in fondo concludi sbrigativamente. Avresti potuto approfittare della preparazione per creare suspence finale. Tutto qui... Comunque il tuo racconto si lascia leggere bene. Non devi ringraziare!
  16. Strikeiron ha risposto a Michelle a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Twilight, vero? Eheheheh... Per alcune cose ricorda molto i libri della Meyer. Per altre invece è abbastanza spontaneo ed interessante. Diciamo così: se non fosse stato scritto bene non sarei riuscito a finire il pdf. Ed invece prende... è ben scritto insomma. I dialoghi sono credibili. L'unica cosa è che la fine mi ha dato un po' l'impressione di essere stata fatta in maniera sbrigativa. Uno aspetta fin dall'inizio il climax ed invece la cosa si risolve così con due cose... forse avresti dovuto metterci un po' di suspence in più. Magari inserendo altre connotazioni di contrasto. Comunque non malaccio.
  17. Strikeiron ha risposto a badmade a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Rivedi tutta quanta la punteggiatura. Le maiuscole le hai tralasciate apposta o perché l'hai scritto di getto? Comunque attento ai verboi ed alle ripetizioni. Una volta va bene per dire che vuoi sottolineare il concetto, ma troppo ripetuto un vocabolo diventa irritante e pleonastico. Magari rielabora di più le pause e gli avvidendamenti veloci giocando sui periodi artificiosamente lungi e poi più spezzati e brevi se vuoi dare idea della musica e del suo ritmo.
  18. Vergognati spergiuro. Tenetevi pronti... sono in serbo suicculenti novità. Finalmente ci sarà da lavorare.
  19. Sfrutta l'ambientazione dei pilastri, ma non é nulla di che, ovvero non é più originale. Invece Gaiman é un autore con delle idee. Come dicevo prima con un'amica i libri di Ken Follet sono una scena di sesso per pagina.
  20. Mondo senza fine fa proprio schifo purtroppo. Di fantasy suggerirei "Nessun dove" di Gaiman.
  21. E' un opportunista.. sempre stato...
  22. Strikeiron ha risposto a Mago Jin a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Ti è mai venuto il dubbio che sia uguale perché è stata la medesima persona a scriverlo? LOL
  23. Strikeiron ha risposto a Mago Jin a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Già...e allora questo? Ma dai! Sei tu che dovresti accettare cjhe tecnicamente è una serie di libri schifosa. Chiunque critica qualcosa lo fa in base ai propri gusti personali. E' inesistente un giudizio estetico che non si avvalga della soggettività. E la commentatrice ha letto il libro, visto che lo smonta in un'analisi impietosa. E ancora più belle sono le critiche ai commenti entusiastici delle persone che si sono evidentemente mangiate il cervello. Se da un punto di vista letterario questo è il massimo che artisticamente possiamo aspettarci nel futuro vuol dire che siamo veramente messi male. E' uno spaccato impietoso del fatto che la maggioranza della società ormai è priva degli anticorpi anti-cazzata, anticorpi che dovrebbero rigettare ampiamente certe cose e che ormai non sono più in grado di farlo.
  24. Strikeiron ha risposto a Mago Jin a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Dovreste leggere questa recensione... ha ragione da vendere! http://fantasy.gamberi.org/2007/12/08/recensioni-romanzo-twilight/
  25. Ironizzavamo sul fatto che certe posizioni un po' qualunquiste sono in contrasto con l'apertura mentale della quale si dichiara capace. Trovo certe affermazioni un po' ignorantelle... come voler additare qualcosa a qualsiasi costo e contemporaneamente avere due belle fette di salame davanti agli occhi.