
- Dubbio sui talenti ampliati e modellati d&d 3.5
-
Dubbio sui talenti ampliati e modellati d&d 3.5
grazie mille per le risposta @KlunK e @Bille Boo ma sono esplosi altri dubbi xD perché bisogna utilizzare lo slot di 5°? se non sbaglio "talento incantesimi ampliati immediati" (sempre dal Perfetto Arcanista pag. 77): bisognerebbe considerare solo il +1 del "talento incantesimi modellanti"; di conseguenza unto occuperà uno slot di 2°, giusto?
-
Dubbio sui talenti ampliati e modellati d&d 3.5
Ciao a tutti, ho provato a cercare nel forum ma non sono riuscito a trovare una risposta esauriente, provo a chiedere nel forum... avrei dei dubbi sui talenti ampliati e modellati, in ordine: 1. per il "talento incantesimi modellanti" (dal Perfetto Arcanista): in pratica si aumenta l'area (o la divide) di qualsiasi magia, come ad esempio unto!? "si possono creare quattro cubi con spigolo di 3 metri": questo significa che con palla di fuoco si possono colpire contemporanee 4 nemici? i cubi possono non essere contigui ? vale lo stesso anche con il globo di elettricità inferiore? 2. Se è vero che aumenta l'area (o la divide), si può usare contemporaneamente il "talento incantesimi ampliati immediati"? se è si come? bisogna tener contro dei valori descritti per "talento incantesimi modellati" e moltiplicarli per 0.5?! Mi scuso se ho sbagliato a postare o a inserire i tag sbagliati xD Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto 😄
-
aiuto per mago
Okok, grazie mille per le delucidazioni 😄 Ps: sto leggendo il manuale del giocatore, ma c'erano dei punti che non riuscivo a capire, sorry 😞
-
aiuto per mago
1. scusami, sono stato poco chiaro, cerco di spiegarmi meglio: per ogni specializzazione si predilige una specifica divinità? intendo na' cosa del genere: specializzazione divinità abiuratore ? ammaliatore ? divinatore ? evocatore ? illusionista ? invocatore ? necromante Wee Jas trasmutatore ? Se si predilige una specifica divinità per specializzazione questo è dovuto perché nella crescita del personaggio si possono avere dei bonus/malus in base alla divinità? 2. Scegliendo un determinato allineamento si hanno dei bonus/malus? 3. parlando da mero ignorante xD, i talenti come si attivano? tipo magie o abilità? tipo (correggetemi se sbaglio): - le abilità si utilizzano chiedendo al DM se puo' effettuare tale abilità, una volta approvata, si lancia 1d20 e il risultato dal dado va sommato al Mod. Abilità 4. mentre le caratteristiche speciali come funzionano? come si utilizzano? stesso modo delle abilità? ( se l'ho descritto correttamente) Mi sa' che mi sto incriccando xD
-
minguccio changed their profile photo
-
aiuto per mago
Grazie mille @KlunK , ora è già più chiaro xD 1. Mentre per le scuole e le divinazioni, leggendo in giro dicono che si sceglie Wee Jas per diventare necromante etc... Ci sono altre combinazioni? 2. Quando si parla di necromante (ora mi viene solo lui come esempio) o altro (summoner?!) lo si diventa classando ad un certo livello? 3. Il buffatore in d&d esiste? Se esiste, come lo si diventa? sempre scegliendo la classe mago? Scusate l'accanimento xD
-
aiuto per mago
ciao ragazzi, scusate se mi intrometto a gamba tesa XD, premetto che ho iniziato da poco a giocare a d&d (3.5), ho notato che ci troviamo nella sezione della 5e, suppongo che sia simile per le classi ai primi livelli... in caso contrario chiedo scusa xD (non volevo aprire nuove discussioni a caso XD). Sto usando un mago umano, ovviamente primo livello, ho un dubbio sulle meccaniche di attacco, ditemi se sbaglio, se in un attacco di contatto: - si calcola prima se si riesce a colpire l'avversario= 1d20 + Bonus di Attacco Base + Modificatore di Forza ( per le armi da mischia ) o di Destrezza ( per le armi a distanza ) + Modificatore di Taglia ( +0 per le taglie Medie e +1 per le taglie Piccole ) - sei si è raggiunto o superato la CA dell'avversario si calcola il danno: dado dell'arma + Bonus di Forza 1. Mentre nel mago come avviene? 2. Si annuncia il bersaglio e si tira il dado descritto dall'incantesimo? 3. Mentre negli incantesimi che non sono scritti i dati (eg: Individuazione del magico)? si usa un d20? 4. Chi riceva l'attacco di magia come si difende? 5. Il modificatore di INT è utilizzato solo per "memorizzare un numero N" di incantesimi da usare nella singola partita? 6. Ultima domanda domanda (lo prometto XD) ... in realtà chiedo un consiglio XD... Per le specializzazione (scuola) cosa consigliate? da quello che ho capito anche la scelta della divinità puo' influenzare la specializzazione e viceversa ?! Vi ringrazio in anticipo, e scusate il disturbo 😄