Tutti i contenuti pubblicati da Jack Ryan
-
Scheda di sammaster! AIUTO!
Su "I signori dell'oscurità" hanno scritto, nella storia del culto del drago, che Sammaster è morto (mentre i cultisti sostengono che è diventato lich e poi scomparso, ma è lasciato intendere che sia una proclama fatto per salvare la faccia). Le sue statistiche invece non ci sono nemmeno lì... perciò, a meno che non ci sia in qualche manuale delle passate edizioni (ma in tal caso, la sua scheda sarebbe inutilizzabile) temo non abbiano mai scritto le sue statistiche... te le dovrai inventare. Comunque dovrebbe essere mago con qualche livello da arcimago (questo era specificato nei signori dell'oscurità) potresti farlo specialista nella divinazione (dato che si autoproclamava profeta), ovviamente con livello alto, >18. E' stato eletto di mystra quando era sano di mente, ma ora non lo è più. In più ci aggiungi l'archetipo lich e il gioco è fatto;-)
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Mi sono perso il cambio del dardo, come diventa?
-
The gamers (Film D&D)
Grande notizia!!! Gaudio et tripudio!:lol::lol:
-
H.P. Lovecraft
E' un bel pezzo che volevo farlo:-p Ci sto lavorando, ma il tempo per andare in cerca è quello che è Grazie mille della conferma!
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Megres ha ragione. Dire che la wizard su d&d ci guadagna non significa automaticamente che debba fare un prodotto pessimo in nome del profitto. Senza contare il fatto che gli sviluppatori che ci lavorano su sono gente stipendiata. Ovvio che gli conviene che l'azienda vada bene, ma se si acquisiscono 10 clienti in più facendo un prodotto più scarso ma più popolare, a loro non cambia una mazza. Quindi è plausibile aspettarsi che vogliano fare un prodotto di qualità, anche solo per la passione che hanno, visto che l'hanno fatta diventare lavoro (non è detto che ci riescano, ovviamente). Senza contare che un prodotto di qualità e un buon prodotto (inteso come prodotto che si vende) quasi sempre coincidono, ed è ciò che le aziende (di tutti i tipi) cercano di raggiungere. Ribadisco, prima di sparare a zero è meglio vedere di persona i manuali, e provarli. Le intenzioni proclamate sono buone, aspettiamo di verificare se le hanno messe in pratica nel modo giusto.
-
D&D 4a Edizione Concept Art
Bellini, un po' meglio dei disegni dei manuali base della 3A, che non mi hanno mai sconfinferato molto. Mi piacciono in particolare le copertine dei manuali. In effetti però, come molti hanno fatto notare, alcune armi sono.... hem... improbabili. non solo daghe dalla forma strana, ma anche, se ci fate caso, alcune spade dalle proporzioni poco pratiche (tipo proprio quella che impugna il nano )
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
La divisione per ruoli sul MM potrebbe essere una buona cosa nel senso che facilita la preparazione degli incontri da parte del master. Confesso però che mi piacerebbe che conservino parallelamente la divisione in tipi e sottotipi (ovvero: li dividono per ruolo, ma poi ad ogni mostro mi scrivono che tipo/sottotipo è e gli stessi tipi/sottotipi hanno peculiarità in comune, per esempio che so, che tutti i sottotipi fuoco sono vulnerabili al freddo) perchè renderebbe comunque le diverse specie di mostri pseudovere e facenti parte di una ecologia che regge, o quasi^^ (anche in chiave di ruolo: "hei, si tratta di un esterno... possiamo esiliarlo!" o "è una creatura del fuoco.... farreddiamogli i bollenti spiriti!" o cose simili), e non solo un gruppo eterogeneo di mostri. Apparentemente buone anche le promesse sulla creazione oggetti e sul dispendio dei PE. E (almeno nell'intenzione, poi bisogna vedere come sono sviluppate) buone anche le regole per l'ambiente: sono concorde con chi dice che rendere un terreno di scontro particolare è compito del bravo master, e difatti faccio combattere il mio gruppo in situazioni più differenti che posso; tuttavia se la cosa aiuta chi si avvicina al gioco, è una cosa ottima. Per quasi tutto il resto, le info diffuse fin'ora dicono poco di concreto: secondo me meglio aspettare di leggere il manuale per dare un effettivo giudizio sulla costruzione delle classi e sulle meccaniche di gioco. Trovo comunque bello il principio di differenziare le classi in base alla razza; che poi sia stato espresso bene o inmaniera orrenda è un altra storia e aspetto di vedere il libro sotto il naso.
-
Oroscopo in D&D
Ma perchè non giocare gli oroscopi e l'astrologia esattamente come nella realtà? Alla fine un oroscopo non influenza davvero una persona (se quella non ci crede... se ci crede potrebbe), abbiamo già una lunga serie di regole (l'astrologia: adattarla a pianeti e stelle di mondi fantasy ci vuole poco) e si manterrebbero sani spunti ruolistici da inserire nelle campagne (es popolazione credulona all'astrologo di turno mentre magari rigetta la magia che invece funziona davvero... ecc ecc).
-
H.P. Lovecraft
Figurati non rimarrai deluso, vedrai Quanto a me, sono ancora alla ricerca dei primi due, purtroppo non ho moltissimo tempo per andare in libreria :-S Qualcuno li ha già letti? Cosa mi può dire? Meritano? (naturalmente, visto l'autore, sono convinto di si... è solo per avere una recensione diretta )
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
In parte mi sono spiegato male e in parte hai ragione... la mia opinione è infatti che gli ultimi manuali erano davvero esagerati (miriadi di classi base, cdp, talenti ecc ecc) tant'è che che come dicevo col mio gruppo usiamo ancora la 3.0, con aggiustamenti arigianali per limarne i difetti. D'altra parte anche l'estremo opposto somiglia a un videogioco: non di combo, ma di sparatutto, o quei vecchi giochini dei bar:lol: combattimento griglia, mosse semplici, avanzi di x colpisci di y morto il mostro, avanti un altro... per un gioco dalla meccanica semplice e con griglia ci son già gli scacchi (naturalmente non sarà certo una cosa così estremistica: mi sono espresso in maniera esagerata per rendere bene l'idea;-)). E dicevo che purtroppo ho visto in altri ambiti altre aziende di giochi che hanno fatto proprio una cosa simile in nome proprio delle fatidiche parole "snellire e migliorare"; questo, nota bene, non è un giudizio sulla 4E prima ancora di vederla, ma solo un timore che mi fa essere un po' meno pieno di aspettativa. Strikeiron ha spiegato molto bene ciò che anche io penso:
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Ovviamente ci spero anche io;-) tuttavia mi è capitato di vedere molto spesso (per altri giochi sia online che cartacei che di miniature) forum di utenti delusi per cambiamenti al gioco di turno fatti dalle aziende che sbandieravano proprio le parole "snellire e migliorare"... Non sono pessimista, sia ben chiaro: semplicemente non ho aspettative enormi dalla 4E (e se invece sarà il contrario, sarò più che felice ^^). Per il passaggio non credo in ogni caso che lo farò (figurati che uso ancora la 3.0) però mi tengo comunque relativamente informato, casomai mi ritrovi a giocare con altra gente che ha fatto il cambio (o a tornei et similia)
-
Contrapposizione Chierici-Maghi
Ricordiamo che "lui" era un png gestito dal master (ho capito bene?) in tal caso... beh, credo che il master in questione non abbia sfruttato a fondo le potenzialità del png. La mia opinione è che, agli alti livelli, il chierico sia leggermente (sottolineo leggermente) più forte del mago; tuttavia 7 livelli di differenza dovrebbero essere un'enormità comunque, di qualsiasi classe si tratti. Quindi la vittoria del tuo pg penso sia stata dovuta ad imperizia (voluta o meno) del dm, e non può essere presa in esame per confrontare mago e chierico. Detto questo non ho nulla da recriminare sulla vittoria del tuo pg. Come dici se il master non ha sfruttato le capacità del mago, non è certo colpa tua
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Più che la preparazione forse sarebbe meglio semplificare lo svolgimento del gioco... insomma, semplificare va bene, ma nei punti giusti, se no diventa tutto un videogioco di carta. Speriamo che siano equilibrati... anche se in effetti pensando alla logica commerciale (e dal loro punto di vista, non li biasimerei certo) credo che sarà dura. Credo che alla wizard lavorino proprio per ottenere l'effetto opposto, eh
-
RI e Talenti Epici
Sul funzionamento della RI del contemplativo non ti so rispondere, ma so di per certo che un pg diventa epico quando supera i 20 livelli totali. Per cui un chierico 15 contemplativo 6 dovrebbe già poter prendere talenti epici;-) EDIT: preceduto ^^
- Contributi per rendere la vita difficile al mio gruppo
- Contributi per rendere la vita difficile al mio gruppo
-
I canti di Hyperion - Dan Simmons
Ora ho letto, grazie mille;-).... penso che mi ci dedicherò presto PS: scusate, non ho usato "cerca"... ieri sera avevo il cervello un po' fritto...:redface:
-
I canti di Hyperion - Dan Simmons
Stavo pensando di leggerli... ma ho poco tempo e devo fare un po' di selezione. Qualcuno di voi li ha già letti? che ne pensate? Grazie mille
-
Equilibrare il gioco
Ammetto che per fortuna non mi è mai capitato... però i miei giocatori in genere quando vogliono ricorrere a combo inusuali mi chiedono sempre l'autorizzazione... proprio per evitare un caso simile. Se è uno con cui si può parlare tranquillamente, io lo farei.
-
[Creazione ambientazione] Help, I need somebody!
Lo so lo so, ma visto che a settembre avrò gli ultimi (forse...) esami mi portavo avanti:mrgreen: :bye:
-
Dubbio Pietrificazione di un basilisco extraplanare
Ok, ci sono... chiedo scusa per l'errore^^'' Nella descrizione di spezzare incantamento scrive (3.0) esplicitamente che può annullare gli effetti di carne in pietra, anche se carne in pietra è un incantesimo di 6° non soggetto a dissolvi magie (tra l'altro dice "gli effetti di pietrificazione come l'incantesimo carne in pietra"). Per cui direi che si può usare visto che la capacità del basilisco è analoga a carne in pietra. Da master, per la CD della prova contrapposta, userei il livello di incantatore minimo per lanciare carne in pietra, ovvero 11.
-
Dubbio Pietrificazione di un basilisco extraplanare
Non può usare spezzare incantamento, perchè la pietrificazione è un effetto istantaneo. L'unico incantesimo che funziona è pietra in carne (oppure desiderio, desiderio limitato e miracolo), credo.
-
[Creazione ambientazione] Help, I need somebody!
Si si assolutamente! Se piace che sia, come ho detto! Ho solo fatto notare la cosa, se poi si decide che è ininfluente, si procede e chissenefrega ;-) Scusate se ritardo un po' con le cose promesse sugli umani, ma in questi giorni sono un po' preso... farò prima che posso!
-
Guida Galattica per gli Autostoppisti
L'ultimo è piuttosto difficile da trovare, anzi forse in italiano non è nemmeno uscito. Credo che sia anche interrotto a metà perchè Douglas Adams è morto mentre lo scriveva... Se lo trovi fammi un fischio! PS: provate a cercare su google 'the answer to life, the universe and everything'
-
Cambio di allineamento per i Pg
Si si, scusa, intendevo per le edizioni 3.0 e 3.5 ^^''