Vai al contenuto

Jack Ryan

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    1.162
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    10

Tutti i contenuti di Jack Ryan

  1. Mi pare che in entrambe le edizioni non ci siano penalità... salvo per la classe: un paladino che diventa neutrale non potrà più prendere livelli da paladino:-p
  2. Perfetto... grazie mille dei chiarimenti! A questo punto sono curioso di vedere la sagoma
  3. Ora ho tutto chiaro... devo dire che la cosa fa differenziare un po' le armature che si portano... non mi dispiace ma dovrei provarla! Solo un ultimo chiarimento: quando determini la CA delle singole parti del corpo, tieni conto solo dell'armatura che le ricopre? perchè bisognerebbe contare anche la dimensione (una mano, per dire, magari è scoperta, però è piccola, e sarebbe più difficile da raggiungere rispetto a, per esempio, una coscia che è molto più grande)
  4. Come non quotare... è una chicca Inoltre fa anche capire come si dovrebbero ruolare certi tipi di personaggi! Spettacolare
  5. Inoltre man mano che i livelli si alzano, la componente "aleatoria" dei danni delle armi diventa sempre meno importante rispetto alla parte di danni fissi... vuoi per i bonus di potenziamento, per le caratteristiche (forza, in questo caso) pompate anche con oggetti, vuoi perchè le armi che girano prendono anche altre capacità da rollare (es: infuocata) quindi è difficile che vadano male tutti i dadi tirati. Esempio banale: guerriero di 20° forza 26 (un punteggio non esagerato a quel livello) spada lunga +5 anche senza altre proprietà strane un critico confermato che prende 1 a tutti i tiri dei danni ne farebbe comunque 26... un tiro medio darebbe 35, il tiro massimo 39 non è questa enorme disparità, e non ho nemmeno considerato eventuali altre capacità speciali dell'arma. Ovvio, trattandosi del caso di 20° è un caso estremo, ma tra il 1° livello e questo ci son tutte vie di mezzo.
  6. A pelle non mi dispiace, complimenti:mrgreen: Solo un paio di chiarimenti: assegnate delle penalità particolari quando un pg/png viene colpito in punti particolari? Come fate con i mostri? E, cosa fondamentale, il tempo: quanto questa regola, a tuo parere, rallenta o velocizza il gioco (in teoria rallenta, ma bisogna vedere se il tempo è ragionevole, inoltre bisogna valutare il tempo dal lato master per fare i png). Inoltre come determinate le diverse CA sul corpo? Grazie mille;-)
  7. Nella collana grandi tascabili economici newton, hanno realizzato un'opera chiamata "tutti i romanzi e i racconti" di Lovecraft, a cura di Gianni Pilo e Sebastiano Fusco. Sono 5 volumi a 6€ l'uno. Sono divisi per tematica e poi (credo) per cronologia: - I primi 2 volumi sono intitolati "Le storie dell'orrore puro - L'incubo" (tomo I e II) Purtroppo non ti so dire i titoli dei singoli racconti di questi 2 volumi perchè ancora mi mancano -Il terzo e il quarto si intitolano "Le storie del ciclo di Cthulhu - Il mito" (tomi I e II) e contengono, in ordine: Tomo I -Dagon -La città senza nome -Il cane -Il festival -Il richiamo di Chtulhu -Il caso di Charles Dexter Ward -Il colore venuto dallo spazio -L'orrore di Dunwich -La maledizione di Yig -Il tumulo -Colui che sussurrava nelle tenebre -L'ombra su Innsmouth Tomo II -Le Montagne della Follia -Medusa -I sogni nella casa stregata -L'uomo di pietra -La cosa sulla soglia -L'orrore nel museo -Dai millenni -L'ombra venuta dal tempo -Il diario di Alonzo Typer -L'abitatore del buio In più, il tomo II contiene anche: Miscellanea: -Tra le mura di Eryx -La trappola Saggi -L'orrore soprannaturale nella letteratura -Il quinto volume dell'opera infine, si chiama "Tutte le storie oniriche e fantastiche - Il sogno", contiene sia racconti che saggi che parti dell'epistolario di Lovecraft riguardanti i suoi sogni: Prima parte: il mondo al di là dal muro -Polaris -Il prato verde -Oltre le mura del sonno -Il ricordo -La nave bianca -Il fato che colpi Sarnath -I gatti di Ulthar -La strada -La poesia e gli Dei -Celephais -Nyarlathotep -Il Caos strisciante -Ex oblivione -La ricerca di Iranon -Gli altri Dei -Hypnos -Quel che porta la luna -La creatura illuminata dalla luna -La razza antichissima -Il sacerdote malvagio Seconda parte: la saga di Randolph Carter -La deposizione di Randolph Carter -L'innominabile -La chiave d'argento -La ricerca onirica dello Sconosciuto Kadath -Attraverso i cancelli della chiave d'argento Terza parte: sogni e fantasie (spezzoni di epistolario) Sogni: -Magri notturni -La città dorata -Due braccia sinistre -Duecent'anni di attesa -Il cavaliere inesistente -L'orrore dal cielo -Dall'abisso del tempo -La cosa sul tetto -Fratellanza oscura -Bivio nel tempo -L'insetto nel cervello -La Città dei Gatti Neri Fantasie: -Vampirismo -L'altra Providence -La città delle memorie pre-cosmiche -Indietro nel tempo -Mondi dispersi -La creatura del Loch -Orrore in bliblioteca -L'"Eidolon" senza nome Dal sogno al racconto: -La voce dell'Abisso -Il figlio del Caos -Incontro nella brughiera -Il Popolo Oscuro Quarta parte: i saggi: Sulla visione del mondo: -Alle radici -Tempo e spazio -Merlino redivivo -L'Americanismo -Idealismo e Materialismo: una riflessione -Il Materialista oggi -Alucune cause di autoimmolazione. I motivi per cui gli esseri umani si sottomettono volontariamente a situazioni spiacevoli -Tradizione e modernismo: il senso comune dell'arte Sul fantastico: -Lord Dunsany e la sua opera -Alcune osservazioni sulla narrativa interplanetaria -Qualche passo nel mondo delle fate -Scrivere un racconto -I racconti del soprannaturale: fasi e procedimenti di scrittura -In memoria di Robert Erwin Howard
  8. Rieccomi! XD Tornerò un po' a rate perchè necessito qualche giorno per rimettermi in carreggiata Sarò probabilmente più produttivo ad agosto che a settembre, mese nel quale mi attende un'altra (spero l'ultima, per questa laurea) carrellata di esami (-.-) per poi riprendere di nuovo ad ottobre... Belle le idee di saky e landor! Per quanto riguarda quella di landor, anche a me girava per la testa l'idea che gli elfi stessero progettando una mossa/arma determinante ^^ Servirà pensare anche a qualche piano dei nani, mica che ne saranno stati con le mani in mano a prenderle per qualche migliaio d'anni Inoltre se nelle gallerie gli elfi avessero incontrato i draghi d'ombra, se non riuscissero ad allearsi con loro, i "planari" potrebbero essere in vantaggio nel gioco politico. Ho anche in mente un paio di cosette per gli uomini, le posterò con più calma man mano, visto che m'è parso di capire che non c'è bisogno (giustamente) di correre troppo
  9. Ci mancherebbe fengor, riprenditi con tutta calma, non c'è fretta;-) Anzi, anche io per un po' passerò di rado... esami pesanti incombenti. Ma il progetto prosegue:evilhot: Buona e pronta guarigione!!!
  10. Della 2^ edizione ce n'erano moltissime... della terza in italiano credo che la citta della regina ragno sia l'unica O_o In inglese mi pare di ricordare che dovevano uscire 4 maxi avventure dei FR, collegate tra loro a formare una campagna, localizzata nel cormyr se non erro... ma di sicuro non sono ancora in IT. Per l'elenco prova a dare un'occhiata sul sito della wizard;-)
  11. Ok, perfetto, era per capire da che basi partire per le prossime elucubrazioni In effetti se la guerra deve essere eterna, di tempo a sufficienza ce n'è stato:-p Che ne dici invece degli elfi selvaggi per i tuteshim? Più ritorno alla natura di così
  12. Da master faccio usare, se i giocatori lo desiderano, il normalissimo (e da manuale) incantesimo "permanenza", per cui mi pongo il problema solo se l'incantesimo che vogliono rendere permanente non è esplicitamente citato nella spiegazione di permanenza... in tal caso cerco di capire quanto può squilibrare il gioco... ovviamente vado a spanne&buonsenso. Il fatto che vadano spesi pe comunque, è un bel disincentivo, ho notato.
  13. Eccomi di ritorno! Come si procede? Vado con ordine: Il nome: belle le proposte, il concetto di hùbris, mi affascina! Penserò anche io a come si potrebbe rendere;-) Le razze: belli i fharita, mi piacciono. Magari, per dargli ancor più tratti "camaleontici" anzichè il +2 DES tipico elfico, potremmo mettergli un +2 CAR (su cui si basa cammuffare, giusto?) e magari aumentare il bonus a sag+2 (per compensare il mancato aumento della DES. Poi visto che un aumento di CAR non dà immediati vantaggi a livello di gioco (mentre un +2 des dà sempre un +1 ca) estenderei il bonus della capacità soprannaturale anche a muoversi silenziosamente (per controbilanciare un po'). Anche secondo me, perfetto che l'abilità sia a comando .Che ne dite? I whorlan sono gli elfi imperialisti, giusto? Allora saranno un'unica razza? perchè in tal caso, come giustificare che i ribelli del sud sono una razza completamente differente? se invece fossero una "federazione" di più razze elfiche, sarebbe più plausibile che una, in disaccordo, se ne fosse andata. Tuteshim: gli autoesiliati dei boschi, giusto? Io propenderei per l'uso degli elfi selvaggi, mi sembrano perfetti. Infine, importante: non sarebbe opportuno cominciare a dividere il lavoro su più topic? Uno a parte per razze e cdp, uno a parte per la geografia, e questo per definire storie/trame, intrighi ecc ecc... altrimenti rischiamo di confondere il lavoro e procedere a "macchia di leopardo" secondo l'umore del momento... no?
  14. Si si certo fengor, era per dirlo a tutti ^^ e per rispondere a hiade;-) Come dicevamo, ora era importante una semplice base di partenza e ora c'è. Come dicevo vado via per 2 giorni, a risentirci a lunedì (o forse domenica sera). Intanto medito un po'!! PS: ho dato un occhiata alle regole del critico, somigliano molto a quelle che avevamo in mente di implementare io e Morghan, complimenti, mi piacciono! Se si riesce ad attuarle senza rallentare il gioco risulta una cosa molto bella (ma trattandosi di regole da usare in caso di critico, che non capita tutti i momenti, ciò non dovrebbe avvenire, in teoria, perciò meglio ancora)!!
  15. Beh, ma teoricamente prestidigitazione può avere un effetto "pulente" non quanto un bel bagno, per cui non si può tirare in aventi ineterno con quello, però in teoria dovrebbe per qualche giorno a tenere il mago sufficientemente pulito (o quantomeno a non puzzare:lol:)
  16. Ricorda le ipotetiche isole dei draghi, sarebbero quasi un altro continente L'impostazione con cui abbiamo cominciato, secondo me, si presta bene come mondo "ai primordi", dove la razza umana ha ancora un botto di strada da fare. Quindi secondo me una specie di "Pangea" non è male, sarebbe in armonia con il tema... dobbiamo solo farlo più grosso! PS: e confinarlo interamente con l'acqua, o magari da un lato con i ghiacci del polo... se vogliamo che ci siano le calotte polari
  17. lol! dopo un "amorevole" incontro con un giovane drago nero, il mago del gruppo, che aveva rischiato la morte per il soffio acido aveva gli abiti a brandelli: ha dovuto farsi prestare un mantello da un altro pg per poter entrare dignitosamente in città... 5 giorni dopo! il mercante che ha dato un passaggio al gruppo, molto avido, ha ovviamente cercato di vendergli dei vestiti nuovi (comunissimi!!) a prezzo furto... 100mo mi pare (un enormità per dei vestiti!) il pg, avaro, ha preferito passare il viaggio praticamente in mutande (e senza molti componenti, consumati dall'acido del drago).
  18. Jack Ryan

    Indovinelli

    66? x+0,5x+1=100; x=(100-1)/1,5
  19. Ne ho fatte alcune, ma recentemente. Vorrei testarle prima col mio gruppo (con cui ovviamente sono s'accordo in merito), prima di proporle a qualcun altro... inoltre sono in netta controtendenza con ciò che sta facendo la wizard (per esempio ho aumentato le abilità anzichè diminuirle O_o), per cui... confesso che a fare una proposta non ci ho mai pensato nemmeno per un attimo.^^ Inoltre mi sa che sono difficilmente commercializzabili... mi spiego: sono adatte solo a giocatori che ruolano molto, in un gruppo in cui il ruolo è secondario finirebbero per squilibrare il gioco alla grande, credo... diciamo che sono molto ad hoc col gruppo.
  20. Una cosa stupida ma importante da tenere a mente: se facciamo un continente australe (soluzione che a me personalmente piace un sacco!) ricordiamoci che a sud fa più freddo e a nord più caldo!
  21. Se cerchi un po' in rete dove vendono anche miniature, trovi molti articoli simili;-) la qualità è molto variabile, perciò occhio che possono costare anche parecchio O_O In genere sono tutte compatibili, come ha detto dervel le miniature sono di un formato standard. Per il cartoncino l'anno scorso mi sono imbattuto in un file che fa al caso... è un .zip che contiene una schiera di pdf per fare di tutto col cartoncino! Lo cerco e poi mi invento un modo per poterlo inviare, se volete (sono parecchi mega O_o) Se lo trovo magari posto una o due foto così potete farvi un'idea;-)
  22. il 15 nada nemmeno io... sono vicino, ma mi cade tra un esame e l'altro Per il nome, a malincuore ma anche io sono per uno nuovo... meglio essere unici&inimitabili () a scanso di equivoci. Come partenza l'idea del dualismo è bella, però in effetti sono d'accordo con hiade... gods&magic sembra più il nome di un gioco che di un'ambientazione, però ci si può ragionare su... purtoppo i nomi non sono il mio forte, lo ammetto!^^'' Intanto avverto che sarò assente sabato e domenica, ma sia fengor che saky possono ora editare le cronologia e ammettere nuovi collaboratori su google docs, per cui potete rivolgervi a loro;-) Al mio ritorno, magari con la cronologia di base più deifinita, ci mettiamo d'accordo e vedremo di cominciare a spararne fuori delle belle!
  23. Il logo promette bene Hiade, complimenti! E se riusciamo a tenerci anche il nome.. ottimo! @zellolo: hiade ti ha risposto alla perfezione, non avrei saputo far di meglio;-)
  24. @Hiade: no no hai ragione in effetti.. tenere un topic in cui buttare le idee va bene, ma senza un punto di riferimento non andremo mai avanti ^^'' Quindi una pausa ci sta tutta, così avendo a disposizione una cronologia di base, potremo poi trarre i nuovi spunti necessari in maniera più ordinata, e avremo sempre presente il nostro obiettivo;-) Tra l'altro vi confesso che la cosa cade a fagiolo, visto che sabato e domenica mi devo assentare... forse torno attivo al 100% domenica sera, però poi mercoledì ho un esame importante (seguito poi da un altro la settimana successiva) per cui comunque funzionerei per un po' a mezzo servizio Quindi ne approfittavo @ fengor & saky: (bentornato saky!) google docs in pratica funziona così: tu, col tuo account google (se hai una gmail, allora hai già anche l'account, senò puoi crearne uno nuovo anche utilizzando un'altra mail che hai già) puoi lavorare su una versione di word e di excel completamente online. Quando salvi il tuo documento, questo non viene salvato sul tuo pc, ma sul server di google. In questo modo gli altri collaboratori possono consultare e apportare delle modifiche al file, anche se il creatore originale è offline. Il creatore del file decide chi altri oltre a lui può modificare il file (classificato come collaboratore) e chi può solo vederlo (se chiunque oppure solo i collaboratori). In pratica è un modo molto funzionale per realizzare un documento a più mani senza lavorare nello stesso luogo fisico! E in questo modo potremmo sempre consultare la cronologia nella sua versione più aggiornata, in ogni momento. L'indirizzo è http://docs.google.com/ PS: io dispongo già di account, e ho realizzato il file (ovviamente ora c'è solo il titolo): per ora posso modificarlo solo io, ma l'ho reso visualizzabile da chiunque al sito: http://docs.google.com/Doc?id=dfk97frt_0g5z3c2 così potete farvi un'idea. Se avete già un account google mandatemi un pm per dirmi come si chiama e vi aggiungo come collaboratori, così che poi possiate modificare e compilare il documento.^^ Una volta realizzata questa cronologia di base (un specie di "documento programmatico" ) potremo cominciare a dividere il lavoro su più topic: questo potrebbe rimanere com topic fantasista, poi uno per la geografia e la carta del mondo in sè, e un altro per le razze/cdp e gli aspetti "tecnici".
  25. Giusto. In effetti, tenere conto delle basi già buttate giù inizia ad essere difficoltoso. Scusatemi ^^'' Prima di procedere serve una summa di quanto già detto. Questo abbozzo di cronologia dovrebbe essere senza la scala del tempo, per ora. Adesso ci basta sapere l'ordine relativo degli avvenimenti, tenendo presente che si spalmano su un lunghissimo periodo, 20 o 30 mila anni almeno. Altra cosa che servirebbe è una mappa del mondo appena abbozzata (forma generica del continente, epicentri dei due regni in lotta), poi la geografia potrà essere definita meglio in parallelo con la definizione della storia, così lavoriamo in parallelo;-) (anche perchè potrebbero rendersi necessarie cose come spostare catene montuose, regni umani halfing o gnomici e così via ) La cronologia "cadenzata" mi piace, sarebbe un ottimo strumento. A questo proposito, propongo di usare la nuova funzione di google, quella che permette di tenere documenti (word e excel) online, modificabili da collaboratori scelti da chi in origine inizia il documento. Così sarebbe per tutti consultabile in ogni momento! Trovate tutto mi pare su http://docs.google.com/ Lo sto già usando per altri fini, è una cosa ottima per lavorare insieme a distanza Se saky è disponibile, non può farmi che piacere:-D A questo punto attendiamo fengor prima di procedere;-) PS: peccato per il brand! :'( Io sono per il cambiarlo. Meglio un nome completamente diverso, a mio parere.
×
×
  • Crea nuovo...