-
Difendere una torre magicamente
Quali sono secondo voi gli incantesimi permanentemente attivi sulla torre di uno stregone/mago per difenderla? Oltre a Glifi di Interdizione e Rune varie. Ogni consiglio è ben accetto
-
PG malvagi sì o no?
Il problema sta nei pg. La campagna malvagia può essere molto affascinante se il party trova un punto di coesione e riesce a fare perso su questo per mantere un equilibrio. In soldoni: Se i pg malvagi invece di cooperare, cercano di fregarsi tra di loro, il risultato sarà che dopo due party,al terzo saranno presenti solo il pg sopravvisuti al massacro tra pg, e il master. Obbiettivo dei malvagi è uccidere tutti, master compreso se fosse possibile. Obbiettivo del gioco è divertirsi tutti. Ora se i pg malvagi non sono in grado di strutturare un tacito accordo di fiducia reciproca tra di loro, allora meglio fare i buoni o non giocare affatto. Dall'altro lato una campagna malvagia con giocatori che sanno diverstirsi e rispettare il party è veramente molto affascinante. Mi dispiace non esserci riuscito a masterizzarla perchè nel mio party un pg voleva che gli altri pg stessero tutto il tempo legati e imbavagliati al suo volere,e di risposta questi giocatori anche se malvagi non se la sono sentita di ucciderlo e cacciarlo dal gioco (non bisogna essere per forza ******* per portare un pg malvagio), risultato: non giochiamo più a d&d perchè ovviamente c'è chi crede di poter portare le sue frustazioni della settimana, la domenica sul tavolo da gioco con i suoi amici.
-
Ditemi di che allineamento è e se può convivere con LB
ma in realtà l'allineamento del PG è responsabilità del giocatore.Informarlo lo mette difronte una differenza tra le scelte che fa lui e le scelte che l'animo del PG avrebbe fatto. Un pò come dare ai giocatori una Coscenza divina sulla loro esistenza,la possibilità di rendersi conto che sono a un passo dalla neutralità e redimersi. Specialmente quando gli interessati sono Chierici di una divinità che tollera poco altri allineamenti o un monaco che sta perdendo il senso della legalità.Inoltre quando il master annuncia " sei diventato neutrale " il giocatore sa in cuor suo ( coscenza ) come ci si è arrivati e perchè, e quali sono stati i suoi sbagli precedenti, ossia quali sono stati i passaggi. In termini di gioco dire semplicemente " segnati che sei questo nuovo allineamento " può suscitare polemiche da parte del giocatore ( specialmente quando il nuovo allineamento limita i poteri del PG ), i punti sono punti, calcoli dichiarati e applicati.
-
Ditemi di che allineamento è e se può convivere con LB
personalmente uso un metodo che ho copiato da Neverwinternights 2: Ad ogni azione palesemente diversa dal suo allineamento un PG prende dei punti allineamento che possono essere massimo 5. per esempio un buono che fa un'azione non buona, ma neanche malvagia ( solo non mantiene il suo dovere verso il bene ) prende 1 punto verso neutrale, un'azione palesemente malvagia ne vale 3. arrivati 5 si diventa neutrali e dopo altri 5 malvagi. Stesso identico ragionamento per l'asse Caotica / Legale. In questo modo i pg hanno un indicatore di quanto stanno sbagliando, o prendere atto che LB non è l'allineamento che fa per loro. poi boh,ditemi che ve ne pare
-
Avventura in sella
Grogoroth ha risposto a Landor Allevassi a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventureper rendere comodo una cavalcatura anche quando non la si usa, si può inventare un oggetto magico simile alla corda del paradiso, tipo " borsa conservante della stalla ", oppure statuine di creta che ad attivazione diventano animali. è una proposta
-
Problemi logistici per mappe di...
il metodo più efficace è quello del master che disegna solo quello che i pg vedono. Foglio bianco con porta chiusa e basta. dopo aver aperto la porta si vede un corridoio e si traccia solo quello, ecc ecc. Finito di esporare la zona la mappa resta ai pg in quanto luogo conosciuto. mi sembra la maniera più semplice e alla fine anche la più rapida visto che il DM sa già cosa disegnare dove.
-
Pg Mezzorco\ogremagi stregone 9 liv
Ti consiglierei di scegliere bene tra un combattente e un incantatore. Maghi e Stregoni infatti non possono usare armi da taglio e hanno possibilità di fallire incantesimi se usano un'armatura. Se vuoi far imbestialire il tuo master con un ogre magi, barbaro e berserker, ci dovresti riuscire.Al 6° livello un berserker furioso acquisisce come talento speciale Furia Immortale. In pratica finchè furioso (3+ bonus COS rnd , una quindicina circa),il berserker può farsi beffe della morte continuando a restare coscente e furioso fino alla durata della furia. Io mi diverto molto col mio mezz'orco barbaro berserker perchè dopo 10 rnd mi è capitato di stare a -570 punti ferita e continuare a menare e non aver paura di nulla. Nella borsa conservante porto sempre molte pozioni di guarigione ( +150 pf circa)e uso gli ultimi rnd per curare le ferite.Infatti se al termine della furia il conto dei punti ferita è ancora negativo, il berserker muore. 15 rnd sono tanti.Il berserker non ha paura di nessuna mischia e sa resistere bene agli incantesimi sulla tempra ( quelli mortali puntano sulla tempra ). Difetti: non posso usare nessun oggetto magico ad attivazione, ne pergamene. Solo fasce, guanti e altri accessori che si attivano quando si indossano.
-
Che pg interpretate?
mezzorco barbaro di 13° e chierico di 4° livello domini della Forza e della Guerra. Porterò avanti il chierico fino che non sarà paro col barbaro e poi li farò salire entrambi. Menare è divertente è importante, ma per essere forti contro tutti, le armi non bastano.
Grogoroth
Utenti
-
Iscritto
-
Ultima visita