Tutti i contenuti pubblicati da terrenzio
-
[3.5] Chierico god o caster di support
Sciamano degli spiriti
-
[3.5] Chierico god o caster di support
Riapro questo topic: Ho dei dubbi su quali possano essere incantesimi/talenti adatti a un buffer. Qualche consiglio?
-
[3.5] Chierico god o caster di support
La campagna non è incentrata sugli spiriti, ma da quello che mi ha detto lui "ci saranno, ma non in prevalenza"
-
[3.5] Chierico god o caster di support
Mmm ho letto lo sciamano degli spiriti e mi intriga. Dato che è una classe nuova, ho un paio di domande: 1. Conviene scalare i livelli come sciamano o c'è qualche CdP che mi conviene controllare? 2. Quali talenti mi consigli visto che vorrei fare un buffer/healer (cioè voglio principalmente aiutare i miei compagni). 3. Lo devo buildare come un druido? Dico a livello di caratteristiche (ho visto che serve SAG per gli incantesimi e CAR per le CD). 4. Le peculiarità dello spirito guida servono a qualcosa? 5. Grazie dell'aiuto 🙂
-
[3.5] Chierico god o caster di support
Salve a tutti Sto per iniziare una campagna e avevo pensato di fare il support della situazione. L'occhio mi era caduto sul chierico e ho visto che all'occorrenza le due migliori build sono god o caster di support. Il mio party sarà composto da un guerriero, un tank generico (non è ancora stata decisa la classe), un warlock e io. L'ambientazione è un paesaggio simil-africano (più incentrato su incantatori sciamanici e barbari anziché su strutture avanzate o castelli medievali). Come manuali possiamo usare qualsiasi 3.0 o 3.5 (italiano e inglese) Mi riuscireste a consigliare qualche build adatta al mio party e al contensto? Non vorrei fare un pg che sia troppo PP ma che non sia nemmeno troppo basato sull'ambientazione. Preferirei una via di mezzo.
-
[3.5] Dubbio su Carica Devstante e attaccare a cavallo
Sì sì certo. Era giusto per capire se l'attacco andava a buon fine a prescindere dalla prova. Alla fine la prova di cavalcare mi fa decidere se attaccare con una o due mani (e quindi bonus maggiorato alla forza e possibilità di attacco poderoso raddoppiato).
-
[3.5] Dubbio su Carica Devstante e attaccare a cavallo
Ottimo. Un'ultima domanda: se attacco con la lancia del cavaliere necessito di fare una prova di cavalcare? Perché da quel che ho letto può essere utilizzata con una mano quando si è a cavallo
-
[3.5] Dubbio su Carica Devstante e attaccare a cavallo
Però il talento non dice che è una somma di critici ma triplica il danno, o sbaglio? In ogni caso, dove è scritta questa regola? Sì, userò un cavallo da guerra e quindi suppongo dovrò fare CD 5 tutte le volte. L'unica cosa che non ho ben capito è la differenza tra "guidare con le ginocchia" e "combattere con cavallo da guerra".
-
[3.5] Dubbio su Carica Devstante e attaccare a cavallo
Salve a tutti, Ieri stavo parlando col il mio DM in merito ad alcune regole e talenti che mi saranno utili nel corso della campagna: 1. Ho trovato il talento Carica Devastante secondo il quale "infligge danni raddoppiati con un'arma da mischia (triplicati con lancia del cavaliere)". Ora il mio dubbio è: come funziona con i critici? Se avessi la lancia del cavaliere sarebbe (1d8 + mod. FOR) * 3 (talento) * 3 (critico)? 2. Ho qualche dubbio per gli attacchi a cavallo: ogni volta che voglio eseguire un attacco a cavallo devo fare una prova con CD 10 su cavalcare (15 se la cavalcatura non è adibita a tale azione) e poi fare l'attacco normale? Grazie
- Creazione personaggio Bardo consigli
- Creazione personaggio Bardo consigli
-
Creazione personaggio Bardo consigli
Mmm allora ho un dubbio. Quando ho Canzone del potere arcano e mi aumenta il livello dell'incatatore di 4 se faccio 30 o più, questo non mi permette di lanciare incantesimi di livello 9 con gli incantesimi di livello 5, giusto? Aumenta solo il livello dell'incantatore valido per le prove di salvezza?
- Creazione personaggio Bardo consigli
- Creazione personaggio Bardo consigli
- Creazione personaggio Bardo consigli
- Creazione personaggio Bardo consigli
-
Creazione personaggio Bardo consigli
Ok vediamo di rispondere un po' a queste domande 😬 1. Sì, preferirei fosse un bardo. 2. L'importante sono i buff, ma non vorrei rimanere tutto il tempo del combattimento a suonare e aspettare che gli altri possano fare qualcosa. Per questo avevo pensato a un po' di danno. 3. Avevo in effetti pensato di iniziare come Bardo, poi fare 2 lvl di Accordo Sublime e infine andare con il Cercatore del canto. 4. L'ammaliamento l'avevo visto ed è uno dei motivi per cui dopo le due CdP sarei rimasto sul bardo (volevo prendere l'ammaliamento di massa). E' una scelta corretta? Meglio virare su qualcos'altro?
-
Creazione personaggio Bardo consigli
Salve a tutti. Tra poco inizierò una campagna coi tutti i manuali della 3.5 (forse anche 3.0, il DM ci deve ancora far sapere) e avevo pensato di fare il Bardo. Il mio intento era quello di fare un Bardo che potesse dare buff al gruppo e che possa utilizzare magie per danneggiare l'avversario (insomma, non un bardo da mischia). Avete qualche consiglio da darmi? Pensavo di farlo Umano (possibilità di talenti bonus, ho letto che al bardo ne servono tanti) ma non so quali possano essere i talenti, magie o Cdp migliori per questo genere di personaggio. Accetto qualsiasi tipo di consiglio 😁 L'ambientazione della campagna non è rilevante.