Tutti i contenuti pubblicati da Yonas
-
Colpi critici e moltiplicatori
aggiungo, dato che ne abbiamo parlato ieri io e Berem, e visto che il titolo del topic parlava proprio di questo, che useremo la regola (DadoDanno+DadoDanno+Forza)xMoltiplicatoreCritico+BonusPotenziamento in questo modo il Bonus di potenziamento rimane fuori dalla criticità, ed in effetti sembra la scelta migliore, dato che un colpo critico è un colpo "ben assestato", e quindi va bene aumentare il danno fisico, ma è irreale aumentare il danno magico
-
Colpi critici e moltiplicatori
sarebbe PP se lo usassero solo i PG, ma dato che usiamo questa HR anche per i tiri del DM, non vedo dove sta il power playing. @Godric di certo non mi sono incacchiato se mi domandano mille perchè, tanto rispondo! @Samirah la HR "implementa" la regola generale, e infatti (per la seconda volta) vi rimando al titolo del topic "COLPI CRITICI E BONUS DI POTENZIAMENTO", di cui la domanda era se il bonus dell'arma, in caso di critico, venisse moltiplicato anch'esso una volta che ho avuto risposte esaurienti, ho immesso questo discorso della HR, che non c'entra nulla con l'argomento principale del topic e poi mi sembra abbastanza esplicativo dire che usiamo quella HR per rendere i combattimenti più letali e a chi accusa di PP, vorrei far presente che usando questa HR, si spingono i PG ad usare "tattiche" per rendere i nemici meno forti prima di ingaggiare mischia, ad usare tecniche "mordi e fuggi". quella HR (secondo il mio modestissimo parere) invita i PG ad essere più accorti, invece di brandire le spade e caricare una qualsiasi ombra che si muove
-
[HR] Fallimenti critici: il fatidico 1!
allo stesso monaco può però capitare di scivolare se mette un piede su un sasso coperto di muschio, tanto per fare un esempio.
-
Colpi critici e moltiplicatori
per rendere i combattimenti più letali, visto che nelle nostre sessioni il combattimento è presente circa al 20%...
-
[HR] Fallimenti critici: il fatidico 1!
sì, ma il colpo critico così come il colpo maldestro aggiungono "realismo" al gioco. un combattimento non è fatto mica di soli colpi andati a segno o di lisci, ci sta che un combattente scivoli, o che ad un arciere si stacchino le alette della freccia, e allo stesso modo ci sta che un colpo sia assestato con uno slancio superiore o che sia rivolto verso una parte "sensibile" del corpo...
-
Colpi critici e moltiplicatori
il chiarimento regolistico riguardava il moltiplicatore del bonus di potenziamento, come ho scritto sul titolo @anatra di gomma sì, la usa anche il master nei nostri confronti
-
Colpi critici e moltiplicatori
ma come dicevo su, è una HR
-
Colpi critici e moltiplicatori
e ora vi faccio scervellare un pò come HR per il calcolo del critico usiamo (sempre con l'esempio della scimitarra) fare (d6+d6)x2 in questo caso, l'espressione sopracitata diverrebbe (d6+d6+forza+potenziamento) x 2 giusto?
-
Colpi critici e moltiplicatori
quindi sarebbe (mettiamo caso, la mia scimitarra silvana, 18-20x2 danno d6, ho forza 17) d6 + d6 + (3 bonuspotenziamento + 3 bonusforza) x 2 + d6 dannodafuoco giusto?
-
[HR] Fallimenti critici: il fatidico 1!
per chi volesse dare un'occhiata, il manualetto che usiamo io e Berem è questo http://www.blacklinx.it/BlackLinX/AD&D/colpi_maldestri.rtf
-
Il Chierico
metti le caratteristiche del PG, Berem...
-
[HR] Fallimenti critici: il fatidico 1!
ma sul manuale dice che con 1 il colpo manca sempre il bersaglio, e con 20 lo prende sempre...
-
Colpi critici e moltiplicatori
Chiedo venia nel caso ci fosse già un topic simile (ho cercato ma non ho trovato nulla). Vengo al punto: come si calcola un colpo critico nel caso il PG usasse un'arma con bonus di potenziamento? Mettiamola così (dadi per i danni x 2) + bonus potenziamento + FORZA (dadi per i danni + bonus di potenziamento) x 2 + FORZA (dadi per danni + bonus di potenziamento + FORZA) x 2 e gli eventuali extra che possono derivare da talenti del tipo "Attacco poderoso" si raddoppiano?
-
Attacchi di opportunitÃ
la butto lì... se l'ado è critico, l'attaccante ferma la corsa, nel caso contrario continua... cioè, interpreto la scena come l'attaccante che si lancia verso il difensore, quando viene colpito (se viene colpito dall'ado) ha comunque già "proteso" la mano con la spada in avanti e quindi può portare l'attacco, ma se lo stesso viene colpito "duramente", allora deve fermarsi per riprendere fiato... che ne pensate?
-
Il Ranger
la CdP che ho creato io è unamezzavia tra kensai e tempesta, cioè prende dal tempesta la caratteristica di saper usare due armi perfettamente e dal kensai il rapporto molto intimo (non fraintendete! ) conle proprie armi...
-
Attacchi di opportunitÃ
e nel caso l'attaccante sia in carica?
-
Il Bardo
quoto... secondo me è la figura migliore il bardo che narra le sue storie canticchiando...
-
Scheda PG 3.5 in excel
http://www.nzcomputers.net/heroforge/ <- a questo link è possibile scaricarlo gratuitamente
-
Quantità di magia: prova di campagna
non mi sembra che tu abbia detto chissà quale novità, jack... cioè, almeno nei due party dove gioco, gli oggetti +1 si trovano da miglior armaiolo/fabbro/mago della città, quelli +2 sono solo nelle città grandi, tipo le capitali, e quelli +3 si trovano solo presso delle gilde particolari... per gli oggetti ancora più forti, o si trovano come artefatti dopo delle avventure rischiosissime, oppure... m'è capitato di aiutare tempo fa come monaco malvagio un ladro che voleva a tutti i costi uno stocco magico dei tempi antichi (in D&D, uno stocco+5 con ferimento) che aveva conservato un vecchio ladro capo di una gilda ormai ritiratosi su una montagna in una tana sotto un monastero di nani monaci...
-
Giudizi e opinioni sul voto di povertà
vabbè, ma come dicevo, era giusto un esmpio... ovviamente, il monaco come il druido sono i più indicati per il voto di povertà... pardon!
-
Giudizi e opinioni sul voto di povertà
mah guarda, per queste situazioni, credo che più che la classe sia di estrema derivabilità il BG (e non solo del BG storico del PG, ma delle vicende che sono accadute in-game) mettiamo caso, un ranger che si trova davanti il suo peggior incubo (tradotto in D&D, un nemico prescelto) che minaccia la sua città, lui è il campione della città, su cui tutti fanno affidamento, ingaggia battaglia, e per alcune azioni sconsiderate fallisce... può decidere di mandare tutto a quel paese e vivere da "esiliato", senza più aver movente ad usare oggetti magici ("Non mi hanno aiutato a salvare la mia gente!") e altro.... era solo un esempio, comunque...
-
Giudizi e opinioni sul voto di povertà
e per un druido il voto di povertà non è nemmeno difficile da giustificare...
-
Quantità di magia: prova di campagna
sarebbe bello fare una campagna dove è possibile usare solo magie di tipo illusorie e non "fisiche" (ad esempio, sarebbe lecito "Distorsione" ma non "Forza del Toro") e poi, per sopperire a queste mancanze, sarebbe bene potenziare e rendere economici i veleni, al pari di rendere economiche pozioni di Rimuovi malattia o Antidoto sarebbe un bel tentativo di "medievalizzare" D&D
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
dopo riflessioni, devo correggere il tiro... la mia opinione è che (dato che studio medicina) per rendere bene D&Dsticamente un pg pazzo, bisognerebbe sapere da che tipo di disturbo mentale è affetto. prendiamo un ossessivo-compulsivo: è costantemente afflitto dalla preoccupazione di non aver fatto una cosa nel verso giusto, e quindi prova e riprova infinite volte a rifarla... ecco, una persona del genere ha buona intelligenza perchè ricorda con precisione tutte le varie successioni di situazioni che deve fare per potersi tranquillizzare, ma ha una pessima saggezza dato che basterebbe un pò di percezione della realtà per sapere se ha davvero fatto tutto nel verso giusto (in D&D, un ossessivo-compulsivo si fermerebbe ogni 20 secondi a controllare che la faretra abbia esattamente 23 frecce, e non una di più o una di meno, quando basterebbe pensare che il PG amico dietro di lui lo avrebbe avvisato di una o più frecce cadute) invece, uno schizofrenico (che credo sia ciò a cui si riferisce l'autore del topic) ha ragionamenti astrusi e inconcludenti, che spessissimo portano all'incapacità di giungere ad una conclusione. lo stesso però, se si è imbattuto in una situazione negativa, cerca per "esperienza" di non ripeterla (in D&D, in un combattimento il PG potrebbe fermarsi di colpo perchè non sa se ciò che ha davanti è davvero un nemico, o si blocca perchè non sa se è meglio colpirlo alla gamba o al braccio, o si gira di colpo perchè pensa che arrivi qualcuno da dietro... tutte situazioni che manifestano una pessima capacità "matematica" di ragionamento, che è proprio ciò che l'Intelligenza rappresenta)
-
Giudizi e opinioni sul voto di povertà
pensavo... ma il voto di povertà non dovrebbe essere il massimo del PP per un druido? cioè, quando si trasforma, non prende tutti i bonus dell'animale più quelle del voto di povertà?