Jump to content

Jade Silvershine

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

  1. Ho appena finito di leggerlo e devo dire che mi è piaciuto. Non sono in grado di darti consigli tecnici, ma per me è stata una buona lettura: lo stile non mi dispiace affatto e il libro promette bene. Aspetto il seguito. Non so se te l'hanno già fatto notare, ma a pagina 10, quarta riga, hai scritto "cha" invece di "che".
  2. Indigo prophecy o Fahrenheit. Bellissimo, aggiungo.
  3. Jade Silvershine replied to Feuris's post in a topic in Off Topic
    Tanti auguri!
  4. Si può supporre che la società giapponese fosse matriarcale in un passato molto poco documentato. Come scrivi, lo scontro tra Amaterasu e Susanoo potrebbe rappresentare anche questo, cioè una lotta tra una società matriarcale votata all'agricoltura, e una società patriarcale basata su altre attività come la caccia. Tuttavia è indubbio che da una società forse matriarcale si sia passati ad una in cui il peso del sesso maschile è divenuto preponderante. Tutto sommato è un cambiamento che si è visto in molte altre aree del mondo (pensiamo ad esempio a tutte le rappresentazioni di figure femminili, probabilmente divinità, come la "madre terra").
  5. Bravissimo, però ci aggiungerei anche Magna Mundi come mod.
  6. E' stato spesso riutilizzato in effetti, essendo una figura molto popolare. Tanto per fare un esempio stupido, oltre a riferimenti in film, anime e quant'altro, Yamato Takeru è presente anche in un episodio della serie "Nobunaga no yabou" è presente come personaggio extra. Il videogioco in questione tratta di un periodo differente della storia giapponese, ma Yamato Takeru è così popolare che evidentemente si è considerata una buona idea inserirlo.
  7. Su Yamato Takeru stavo pensando se aggiungere qualcosa, ma non è che sia un grande esperto a riguardo. Vedo se riesco a recuperare qualcosa. Vuoi sapere qualcosa in particolare?
  8. Uji è una sorta di clan, una famiglia molto allargata di persone con una genealogia comune. L'uji Yamato è quello che nel corso del tempo ha assunto il ruolo dominante. Izumo era un altro uji. Yamato e Izumo indentificano anche due zone precise. Izumo più vicino al continente e Yamato nella zona attorno alla moderne Kyoto e Osaka. Spero sia più chiaro. Se ci sono altre cose dubbie, ditemi pure, in quanto è probabile che dia per scontate alcune cose, data la vastità dell'argomento.
  9. Ho finito proprio ieri l'ultimo volume della trilogia. Che dire? Veramente ottimo. Il finale mi è piaciuto: Spoiler: l'autore si lascia aperte molte strade per eventuali seguiti, ma tutto sommato non mi dispiace. Non ci sono state cadute di stile, la vita è ingiusta per quasi tutti. E dannato Bayaz. A questo punto ho attaccato "Best served cold". Mi sono già innamorato di Monza.
  10. Ehm, veramente ho aggiunto qualcosa proprio ieri. Per il resto, il tempo che ho è veramente poco, portate pazienza. [MOD] Aggiunto al primo post [/MOD]
  11. Rispondo a queste domande, il resto penso di affrontarlo in seguito. Al limite, ti risponderò più avanti. Allora, nella società giapponese la donna è sempre stata tenuta in scarsa considerazione. Ci sono delle ipotesi, basate sui miti giapponesi, sul fatto che fosse diverso un tempo, ma è tutt'altro che certo. Un periodo nel quale la donna è stata più libera che in altri è stato il periodo Heian (che tratterò più avanti), ma resta il fatto che la donna doveva comunque appoggiarsi ad un uomo (anche se solo apparentemente) per contare. Una donna indipendente e quindi fuori dagli schemi era vista in molti casi come pericolosa. Qui ci sarebbe tutto un discorso molto interessante sulle figure carismatiche femminili nella religione, ma andiamo fuori dal seminato. Per la questione imperatore - shōgun, temo di essermi spiegato male. Intendevo tenere separato l'ambito politico da quello religioso (in quanto mi riferivo a shintō e buddhismo).
  12. Sono pigro e ti copio la risposta data a Leo a riguardo. ... Magari togli il giovane.
  13. Il che, costruzione dei personaggi a parte, è uno dei suoi maggiori pregi nel confronto con Martin.
  14. Sono d'accordo con te. Rimanendo al genere fantasy, comincio a temere per Martin per quanto riguarda la posizione di mio scrittore preferito. E' di sicuro uno degli autori che più ha fatto presa su di me.
  15. Jade Silvershine commented on Jade Silvershine's commento su una voce blog in Zibaldone
    Non so stavo pure io aspettando notizie in merito. Endless Eight, amato da tutti.