Tutti i contenuti pubblicati da Jade Silvershine
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 2 di 28
-
The Blade Itself
Jade Silvershine ha risposto a Zweilawyer a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneCapito, l'idea mi fa venire un po' di nausea. Ne approfitto per un piccolo aggiornamento: ho finito il primo volume ed ora sono all'inizio del secondo "Before they are hanged". Veramente ottimo finora. Il finale del primo libro è... esplosivo.
-
La malinconia di Haruhi Suzumiya
Ok, ritorno domani.
-
La malinconia di Haruhi Suzumiya
Ma è voluta la scrittura capovolta? @Dk: Quanto tempo! Allora, i manga sono territorio di mia moglie, nel senso che è lei che li compra e io "scrocco". In larga parte sono manga di Mitsuru Adachi (80% sul baseball). A parte questi, rileggo sempre volentieri vecchi manga di Hojo (City Hunter e Family Compo ad esempio). Evito come la peste i manga per ragazzi infarciti di combattimenti.
-
Imbrogliare il master ... ma ce n'e' bisogno?
Il problema è che non è un'idea condivisa. Ad esempio io non credo di aver mai fatto una campagna da DM con questa idea di fondo. Per questo penso che parlare all'inizio degli obiettivi della campagna sia essenziale.
-
La malinconia di Haruhi Suzumiya
14 episodi.
-
La malinconia di Haruhi Suzumiya
Non sbagli, ci giocano Kyon e Koizumi ogni tanto. Tuttavia mi sa che devo deluderti: è un elemento marginale nell'anime.
-
Imbrogliare il master ... ma ce n'e' bisogno?
Su questo concordo. Tanto per chiarire, l'atteggiamento da "gara" l'ho visto fare nel mio gruppo di 10 anni fa (più o meno), quando le persone al tavolo avevano meno di 20 anni. Come giustamente scrive TartaRosso, è più probabile che dipenda dall'età dei giocatori (fase dell'adolescenza). P.S. I videogiochi li lascerei stare, non penso c'entrino. Ma si sa che sono di parte. ^^
-
Campagna romana
Veramente non è vuota, probabilmente devi cambiare le impostazioni e visualizzare tutte le discussioni, anche quelle vecchie. ^^ E' una sezione dedicata ad un'ambientazione creata da Primo Cavaliere.
-
La malinconia di Haruhi Suzumiya
Con estremo ritardo, ecco il secondo anime di cui mi ero ripromesso di parlare, Lucky Star a parte. L'anime nasce come adattamento delle light novels scritte da Tanigawa Nagaru. Specifico che parlerò più che altro della prima serie, in quanto la seconda è... strana, per non dire altro. Il titolo originale è Suzumiya Haruhi no Yūutsu (涼宮ハルヒの憂鬱), cioè la malinconia di Haruhi Suzumiya. In breve, la trama dell'anime è la seguente: Kyon (l'ultimo personaggio sulla destra nell'immagine), il narratore, incontra nella sua nuova classe Haruhi (la ragazza con la fascia rossa al braccio). La sua compagna di classe è estramemente eccentrica: non parla con nessuno, cambia pettinatura a seconda del giorno della settimana, non sembra per nulla interessata a quello che le accade attorno. E' annoiata. Per dirla con le sue parole, non è interessata a semplici umani, ma solo a cose straordinarie, come esper, viaggitori del tempo e alieni. Kyon si trova suo malgrado a diventare l'unica persona con cui Haruhi parla, finché la ragazza non decide di creare un nuovo club scolastico, la brigata SOS, costringendo Kyon e altre tre persone a farne parte. Haruhi si dimostra essere una persona estremamente energica e prepotente, un ciclone che si abbatte sulla vita del povero Kyon, costretto ad assecondare le bizzarre idee di Haruhi, perché, senza anticipare troppo, ne va della salvezza del mondo. Lo scopo della brigata SOS è quello di investigare eventuali fenomeni fuori dall'ordinario e oltre a Kyon e a Haruhi, ci sono altri tre componenti (da sinistra verso destra nell'immagine): Asahina Mikuru, la "vittima" preferita di Haruhi, data la sua bellezza fisica che verrà sfruttata per il "bene" del club; Koizumi Itsuki, un ragazzo piuttosto misterioso; Nagato Yuki, in realtà unica appartenente al club di lettura, ma reclutata a forza da Haruhi. L'anime ha avuto un successo enorme in Giappone e anche tra gli otaku esteri. Secondo me la prima serie merita di essere vista, perché è decisamente divertente, ben curata e con personaggi memorabili. Sulla seconda serie sospendo il giudizio, sono molto combattuto. Per finire, eccovi la versione estesa della famosa Hare Hare Yukai. (Notare l'espressione di Kyon )
-
Imbrogliare il master ... ma ce n'e' bisogno?
Ti rispondo brevemente: 1) Non penso tu sia paranoico, nel senso che anche a me è capitato di avere a che fare con persone che intendevano il gioco di ruolo come una "gara" contro il DM e/o contro gli altri giocatori. 2) In linea di massima credo sia un atteggiamento da evitare, a meno che non sia il gioco stesso a prevederlo. Dato che stiamo parlando di D&D, in genere si tratta di un atteggiamento nocivo, che nasce probabilmente da immaturità o anche dalla mancata comprensione che non si tratta di un gioco in cui si è in competizione, ma in cui si collabora per divertirsi insieme. Una chiacchierata iniziale tra giocatori e DM potrebbe risolvere il problema alla radice.
-
-Noi- (IV)
Ma come è conciato Pad?
-
Videogiochi Multilingua
Sulla confezione (o nella lista delle caratteristiche) del gioco ci dovrebbero essere scritte le lingue supportate.
-
Lettori di e-books
Jade Silvershine ha risposto a Jade Silvershine a un messaggio in una discussione Videogiochi e InformaticaGrazie per l'intervento! Giusto per curiosità, l'hai comprato da Simplicissimus?
- Questa è la tua canzone... Two non lo sai...
-
Giochi gestionali
Ricordi bene, ho aperto una discussione a riguardo: http://www.dragonslair.it/forum/threads/34465-Europa-Universalis-3-strategico?highlight=universalis Tuttavia penso sia uno strategico più che un gestionale come cerca dam_lodi. Consiglierei piuttosto The guild (detto anche Europa 1400), The Guild 2, Majesty, East India Company (non l'ho provato, ma assomiglia a The Patrician credo), o anche tutta la serie di Anno xy, ad esempio Dawn of Discovery (Anno 1404).
-
Nuovo forum: Importazione da DnDWorld
No, se non fossero invisibili come dice Khandra (e se non lo sa lei ), il mio numero di messaggi sarebbe decisamente più alto. Altra domanda: i lavori che erano stati pubblicati su Dndworld ci sono? Se non ricordo male avevo creato una CdP. Scusate la memoria.
-
Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco Serie TV
Sicuramente verrà diviso in due (speriamo non tre!) libri nella versione italiana, perciò i tempi si allungheranno. Su Play.com continuano a dare l'uscita a fine settembre.
-
Nuovo forum: Importazione da DnDWorld
Intendevo dire che il mio contatore messaggi (DL) è rimasto invariato, ma è spiegato dal fatto che i pbf non ci siano ancora, immagino. Grazie per la risposta. ^^
-
Nuovo forum: Importazione da DnDWorld
A me non pare siano stati aggiunti i messaggi che avevo su D&D world. Tra l'altro, i pbf vari non sono stati importati o sono io che non riesco a trovarli?
-
Film di Prince of Persia.
Jade Silvershine ha risposto a EXTREME DUNGEON MASTER a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musicaApple II, MS-DOS, Amiga, Amstrad CPC, GB, GBC, NES, Atari ST, ZX Spectrum, Mac OS, SNES, Sega CD, Genesis/Mega Drive, TurboGrafx-CD, Xbox 360 (XBLA), PSN, Sam Coupé. Ovviamente quello vero è solo Amiga.
-
Film di Prince of Persia.
Jade Silvershine ha risposto a EXTREME DUNGEON MASTER a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musicaImmagino intendesse questo: Mi sento vecchio.
-
The Blade Itself
Jade Silvershine ha risposto a Zweilawyer a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneScusa l'ignoranza, ma cosa intendi con "effetto shaker"?
-
The Blade Itself
Jade Silvershine ha risposto a Zweilawyer a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneCome già sai, ho iniziato a leggere il primo volume della trilogia, grazie alla tua recensione. Sono a circa a metà del volume. Per il momento sono decisamente soddisfatto: personaggi caratterizzati molto bene, trama interessante, combattimenti crudi e realistici (per quel poco che ne capisco). Insomma, ottimo fino ad adesso. E sono molto felice che la trilogia sia conclusa, almeno non devo aspettare anni! P.S. Avevi ragione: adoro Glokta.
-
Strategico II Guerra Mondiale
Consiglierei anche Rising Sun sempre della Talonsoft.
-
Strategico II Guerra Mondiale
La serie di Hearts of Iron, il mio preferito è "arsenal of democracy" (che sarebbe HoI2 con il mod C.O.R.E.). Molto accurati, realistici e complessi. Non sono però strategici a turni, anche se è possibile (e assolutamente consigliato!) mettere in pausa per prendere le decisioni con calma.
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 2 di 28