Vai al contenuto

Jade Silvershine

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    1.036
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    4

Tutti i contenuti di Jade Silvershine

  1. Si, e poi ha un'espressione così profonda..
  2. http://www.piccoliaffari.com/it/dept_33.html Eccolo qua, in tutto il suo spendore!
  3. Jade Silvershine

    Eragon

    Avrei voluto che facessi un filmato e lo intitolassi: "recensione di Eragon". Io, da parte mia, non sono riuscito ad andare oltre a pagina 10.
  4. Può essere che interessi solo quello (e in tal caso, è ovvio che chi apre il topic voglia solo una bella build, quindi chi gli risponde lo aiuta in quel senso, e non ci vedo niente di male) oppure che non gli interessi parlare di quello perché lo ha già deciso e non ritiene di aver bisogno di aiuto su quel versante (e allo stesso modo non ci vedo niente di male). Insomma, le motivazioni possono essere molte, ma continuo a non vedere il problema. Nemmeno io scrivo di build o su regole, solitamente, dato che non ho conoscenze adeguate. Così come non scrivo poesie o faccio disegni. Nella mia esperienza le cose sono molte più mescolate. Chi fa personaggi ottimizzati pensa anche al ruolo come gli altri giocatori. Il vero "problema" al limite, è che quelli che non hanno personaggi ottimizzati non si divertono nelle parti relative al combattimento, perché i loro pg sono inutili o quasi. P.S. Grazie per aver letto la discussione che ho linkato
  5. Secondo me nascono da una certa insoddisfazione nel voler vedere in D&D qualcosa che non c'è, o almeno voler vedere solo una parte di quel gioco di ruolo mentre invece c'è anche altro (e le discussioni "numeriche" lo dimostrano). Ho letto tempo addietro una discussione simile, ma che partiva da un punto di vista diverso, che, senza tanti giri di parole, era: odio i RPer esaltati. Credo che possa essere utile per allargare un attimo le vedute o, come è stato scritto, vedere chi c'è al di là della"barricata" (secondo me il termine usato non è casuale, correggetemi se sbaglio). Spoiler: http://www.dndworld.it/_dndworld/index.php?option=com_smf&Itemid=37&topic=1544.0
  6. Avete per caso link riguardo al realismo sulla morte dei personaggi? Sarei curioso di leggere a proposito. Comunque, l'unica morte che non potrei perdonare è quello di Jon, almeno prima del tempo. @Chozo: sono d'accordo sui tuoi gusti, ma non sulle motivazioni. Nel senso, Jon e Tyrion sono entrambi due personaggi "sfortunati", che cercano, faticosamente, di farsi strada nel mondo in cui si trovano. Non vorrei farti spoiler, ma non sono d'accordo che tutti i Lannister siano guidati da sete di potere. Per quanto non siano certo la mia casata preferita, Jaime è diventato davvero un bel personaggio e anche Cersei ha tutto sommato delle motivazioni ben solide (rimane stupida, ma questo è un altro discorso ). Diciamo che i personaggi che non hanno ancora usufruito di capitoli a loro dedicati (cioè dal loro punto di vista), difficilmente potranno apparire complessi come invece sono.
  7. Chissà chi è..
  8. Se mai avrò voglia riprenderò i riassunti e scriverò ciò che è successo veramente
  9. Stasera si scoprirà chi è morto ad Approdo del Re.. Sami, è possibile allegare l'immagine del duello?
  10. Ah, dannati! Nostalgia a palate, certo che l'Amiga aveva un suono fantastico.. Confermo il nome che hai trovato del compositore, ma non so se la canzone abbia un nome, a parte "intro". Belle anche quelle del terzo episodio, comunque, specie quella di introduzione.
  11. Posso solo dire che le tre (erano tre, Pad?) partite che ho fatto mi sono piaciute moltissimo, anche se il proprietario non sapeva bene le regole (dai, scherzo ). Lo voglio assolutamente riprovare.
  12. Credo che siano le storie raccontate da Matteo il giovedì sera che hanno convinto Sami Il tipo con la pistola
  13. Arvin Sloane di Alias.
  14. Si, mi capitava spesso qualche anno fa. Con risultati non esaltanti ovviamente. Uno che fa il DM controvoglia raramente è un buon DM, ma credo valga per tutto.
  15. Dal punto di vista del regolamento, trovo molto più semplice Vampiri rispetto a D&D. Specialmente il Requiem ha messo delle toppe ad alcune falle che c'erano al vecchio regolamento del WOD. Non è ancora perfetto, ma tutto sommato non conta tantissimo. Secondo me, per giochi come Vampiri (suppongo la stessa cosa valga per CoC, ma non ho avuto occasione di sperimentarlo) è fondamentale l'atmosfera. Ho provato a giocare qualche anno fa a Vampiri con giocatori che fino ad allora avevano solo giocato a D&D e non è andata molto bene, in quanto mancava l'atmosfera, appunto. Colpa mia, anche. Sono ormai molti anni che mi diletto a fare il master/narratore e tutto sommato sono contento del mio grado di abilità. Ho avuto modo di imparare qualcosa da molte persone diverse, per fortuna, ma nella maggior parte dei casi, quello che so l'ho imparato dai miei errori passati. Ma devo sottolineare che i giocatori e il legame con loro sono assolutamente fondamentali. Se loro si divertono, mi diverto anch'io. Non sono una cima per quanto riguarda il regolamento, nel senso che ho bisogno di una rinfrescatina alla memoria di tanto in tanto, ma fortunatamente ho un giocatore piuttosto preparato in materia.
  16. Si, non è che volevo fare polemica, è che ero curioso di confrontarmi sulle scene di cui parlavi, dato che a me la fine è la parte che è più piaciuta. P.S. Comunque non puoi dirmi "me lo ricordo bene" e poi che hai ricordi "mooolto sbiaditi"
  17. Ovviamente, visto il mio primo intervento, non sono d'accordo con il tuo giudizio, ma vorrei sapere quali sono esattamente le scene pseudo-inutili alle quali ti riferisci.
  18. Qualcuno di voi ha visto uno o più dei film di Park Chan-wook che vanno a formare la trilogia della vendetta? Mi riferisco a "Sympathy for Mr. Vengeance", "Oldboy" e "Sympathy for Lady Vengeance" (mi pare che in italiano sia Lady Vendetta). Io ho visto gli ultimi due e posso solo dire che sono due film bellissimi, anche se visti i temi trattati non per tutti. Oldboy è un vero pugno allo stomaco, specialmente quando pensi di aver visto tutto e alla fine ci rimani ancor di più di sasso. L'ultimo invece è un film forse (ripeto il forse) meno crudo, ma secondo me fa riflettere molto di più.
  19. Ci ho giocato per la prima volta all'ultimo raduno e, nonostante la partita non sia andata bene per me, devo dire che mi è piaciuto parecchio. L'unica cosa che non mi torna è come può Artù essere il traditore
  20. Visto l'andazzo (sempre meno tempo per i gdr), credo proprio non comprerò i manuali della quarta edizione, al limite me li farò prestare per darci un'occhiata.
  21. Confermo che le droghe si trovano anche in Lords of Darkness. Mi pare ne siano elencate 13.
  22. Perché? Sono contento per le note positive, per le note negative è probabile (o lo spero per te comunque) che tu ti stia sbagliando
  23. Avete letto Intervista col vampiro o visto il film? (per citare il più famoso) Si intende quello
  24. Grazie per il chiarimento, era solo per capire se era una mia impressione e se era una cosa che si voleva evitare o meno
  25. Quali sarebbero eventuali contromisure per evitare che sia un semplice collage di parti che hanno poco a che fare l'una con l'altra? Mi riferisco a questo: "voglio fare una terra in cui esistano sia Cavalieri di Solamnia che Maghi rossi del Thay?"
×
×
  • Crea nuovo...