Vai al contenuto

Jalavier

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Jalavier

  1. Con questo post metti in pericolo un sacco di gente Piri: metti che la incontro a Lucca... Non pensi che non conoscendo l'autore del post ma sapendo che lo conosco io... potrebbe malmenare chiunque parla con me, sapendo che prima o poi becca quello giusto?
  2. Oddio... Possiamo dir così. Essendo un torneo ufficiale penso che si possa anche definire "italiano". Sono vice campione... rispetto a giugno ho peggiorato il mio piazzamento ih ih ih
  3. Merin le tue parole come sempre sono saggie e colpiscono nel segno, è stata dura giocare la finale in queste condizioni. Spero che la gentil donzella non legga questa battutaccia, non vorrei ribeccarla a qualche altro torneo, armata e bellicosa:dwarf:
  4. Che dire amici... Ormai mi ritengo uno dei più forti giocatori di Kingsburg in circolazione. Dopo avere partecipato e vinto al secondo torneo ufficiale di Kingsburg il 15 giugno 2008 a Vignola (MO), mi sono classificato secondo al terzo torneo, disputatosi domenica scorsa alla convention "Play2008" presso Modena Fiere. Eccovi la foto della premiazione, con le mie scuse a Tamara, la simpatica vincitrice, per averle cancellato la faccia. Ho preferito così per motivi di privacy.
  5. Jalavier ha risposto a Jalavier a un messaggio in una discussione Giochi di società
    Sì, ricordo bene quel torneo. Per gli acquisti mi sono un po' calmato, sto finendo il posto in casa e non ho ancora trovato una nuova sistemazione per... la mia donna Mandami un mp che sono curioso di sapere chi sei, qui siamo un po' offtopic. Tornando a Principi di Firenze, non so se l'hai già provato con le varianti. Noi per un motivo o per l'altro abbiamo per ora continuato con il gioco base anche se la prossima partita la vogliamo fare col cooperativo. Mi incuriosisce molto la fase B con la seconda asta, i personaggi hanno abilità che possono davvero cambiare molto nella partita. Tu hai già avuto modo di sperimentare?
  6. Jalavier ha risposto a Jalavier a un messaggio in una discussione Giochi di società
    Personalmente Principi in 2 non l'ho mai provato. In 3 e 4 funziona molto bene senza diventare troppo impegnativo, nell'asta iniziale si riesce più o meno a essere tutti contenti. Il meglio secondo me lo dà in 5, diventa davvero tosto e se sbagli una mossa fai fatica a essere competitivo. Io amo molto i giochi che ti costringono a restare concentrato e a pianificare bene la strategia.
  7. Jalavier ha risposto a Elin a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    perchè come già detto da altri e come ho già detto io in altri lidi... "non è il regolamento che fa d&d ma l'ambientazione". Ho giacato prima ed, seconda ed (a cui gioco ancora), 3.5 (che non mi è mai piaciuta) e 4.0 (a cui gioco e mi piace molto). Sistemi molto di diversi fra loro, il cambio fra seconda e terza è stato radicale, ma l'ambientazione era sempre quella. Ravenloft esiste solo in d&d, altri gdr hanno ambientazioni horror gothic ma non sono Ravenloft. Ci sono altri gdr con nemici carismatici, praticamente intoccabili dal party... ma non sono il distinto Conte Strahd Von Zarovich. Ci sono altre ambientazioni di mondi devastati da qualche cataclisma e ridotti a deserti... ma non sono Darksun, l'ambientazione con la storia più bella mai pubblicata ma che non è mai stata riproposta dopo la seconda edizione. Ho giocato Gurps, Merp, Stormbringer, Call of Cthulhu, Runequest... Sistemi di regole magari migliori ma con ambientazioni più fredde. Non solo le ambientazioni di d&d sono ben strutturate, fin nei dettagli, ma hanno anche un contorno che ne esalta le qualità. Mi riferisco alle montagne di libri le cui storie arricchiscono quello che già c'è nei manuali, con personaggi che hanno fatto la storia del fantasy. Drizzt e Entreri, Raistlin, Strahd, Azalin, Rikus e Sadira e Agis (darksun, la pentalogia è in ristampa, anche in volume unico, ve la consiglio).
  8. Ho 3 personaggi di livello simile al tuo e una sorceress che invece è di 72°. Direi che poi l'assassino manca se non ne ha 1 Lopippo. Facciamo una cosa: mandatemi tutti il vostro account per mp, così poi posto la lista completa e ci aggiungiamo con il comando /f. In questo modo sapremo sempre chi è online e in che partita. E' più pratico del creare partita "Dragonslair". In ogni caso mando lo stesso la password per mp
  9. Li tengo benissimo e dato che spesso alle sessioni si hanno le dita unte di patatine e altro... se possibile li lascio a casa e uso quelli degli amici, meno pignoli di me
  10. Jalavier ha risposto a Jalavier a un messaggio in una discussione Giochi di società
    E' anche uno dei miei preferiti infatti Interazione (e divertimento) che aumentano se si gioca la variante con la possibilità di costruire palazzi in maniera cooperativa fra giocatori vicini
  11. Jalavier ha risposto a padishar a un messaggio in una discussione Giochi di società
    c'era qualcosina che non andava nella prima versione. L'ultima è perfetta, tutti i bug risolti! L'intelligenza artificiale non è un fortissimo giocatore ma comunque impegna a sufficienza, vedrai che ti divertirai
  12. Jalavier ha risposto a padishar a un messaggio in una discussione Giochi di società
    Hai visto che si può scaricare Kingsburg per pc gratuitamente? Giochi anche contro intelligenza artificiale, io una partita al giorno la faccio sempre. Il link è sopra alla fine della recensione che ho fatto. Salvo ritardi inaspettati l'espansione dovrebbe essere disponibile a Play2008, la conv che si tiene a Modena il 27 e 28 settembre
  13. Jalavier ha risposto a Fërdil a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Tiefling. Non tanto per i vantaggi razziali che comunque ci sono. Adoro il tiefling perchè è un personaggio enigmatico, imprevedibile. La sua eredità demoniaca lo rende diffidente e diffidato, la storia della razza che si è sparsa dopo la fine del loro glorioso impero, con i pochi superstiti che si sono riorganizzati in piccole comunità, per lo più temuti e evitati da tutti, lo rendono ai miei occhi intrigante da ruolare.
  14. I miei preferiti di tutti i tempi sono, in ordine di gradimento: Vs System - l'unico per cui ho davvero speso molto. Le meccaniche sono funzionalissime e per giocarci bene bisogna davvero essere bravi. Si pescano 2 carte a turno e ciò limita di parecchio il fattore fortuna, oltre ad avere un sacco di tutori per fare girare il mazzo come si deve. Si è artefici della propria fortuna qui, anche se ovviamente il fattore C è presente. Vampire the eternal struggle - Nato dalla wizard sotto il nome di Jahad, poi tramutato in Vampire per via delle proteste dei paesi musulmani (non sto scherzando) rende benissimo l'ambientazione. Tutte le parti dello storytelling sono presenti... Camarilla, Sabbath, abilità, azioni politiche, andare a caccia... Ogni clan è caratterizzato benissimo. Qui non spendi mana per giocare i tuoi vampiri o alleati, da buon vampiro li risvegli dandogli parte dei tuoi punti sangue, quindi occhio a sciamare troppo Ora è di proprietà White Wolf come lo storytelling. I difetti principali (che per me sono pregi) è che è difficile, lungo e lo si gusta bene in partite da 5 giocatori. In meno è bello ma non come in 5. Warhammer 40.000 card game - Il più originale degli ultimi anni. Ci sono 5 pianeti da conquistare, sbarcandoci sopra truppe e sconfiggendo quelle avversarie. Hai 3 tipi di "unità" a grandi linee (poi tanti sottotipi). Unità che attaccano a distanza e necessitano di una sola azione per colpire; unità da assalto che con la prima azione vanno in carica per "raggiungere" il nemico e con la seconda affettano il bersaglio (se non te le accoppano fra la prima e la seconda); Personaggi. Non scendono in battaglia ma hanno abilità per aiutare le truppe, sono i generali che guidano le armate. Le carte sono a doppio verso. Sbarcandole sono unità, in mano sono effetti che possono essere giocati per influenzare lo scontro (ognuna ha anche testo oltre ai valori di combat). Oltre a questo ogni carta ha rappresentato sopra un dado da 6 con un risultato. In molti casi è necessario tirare un dado per risolvere una situazione o vedere se un'abilità funziona. Per farlo si gira la prima carta in cima al mazzo e si prende il numero rappresentato. Nel comporre il mazzo bisogna quindi tenere conto della forza dell'unità, ma anche del fatto che abbia un'utilità dalla mano. Quindi magari truppe fortissime ma con testo pessimo non verranno giocate. Oltre a questo, di solito le truppe migliori hanno un risultato di dado basso, riempendo il mazzo di queste sarà difficile vincere perchè sbaglieremo molti test. La partita poi è impegnativa dal punto di vista strategico e del bluff... Per vincere servono 3 territori su 5, quindi bisogna decidere in quali cercare di vincere (alcuni sono più o meno favorevoli a certe razze) e quali lasciarli all'avversario. Oppure si può bluffare come dicevo, sbarcando unità deboli o di disturbo in un territorio che non ci interessa, sperando che l'avversario abbocchi e piazzi lì le sue unità migliori. Magic - non sto a raccontarvi niente di questo, lo conoscete tutti Ne ho giocati anche tanti altri, più o meno belli, ma questi rimangono di certo i 4 migliori
  15. E fin qui non si discute... Magic è il migliore fra quelli che hai nominato, anche perchè gli altri 4 sono abbastanza bruttini... Provati tutti anche io questi, forse il migliore è pokemon. World of warcraft non sarebbe neppure male, se non fosse che hanno preso le meccaniche di vs system, le hanno mischiate con quelle di magic e lo hanno lanciato come gioco del secolo Lo bastono per la mancanza di originalità insomma, anche se l'ambientazione è affascinante
  16. Sul fatto che magic sia il più giocato e famoso, e che sia un ottimo gioco, non vi sono dubbi... ma tutti voi che dite Magic, quanti altri giochi di carte avete provato per curiosità?
  17. mi sa che è un po' dura trovarle in italiano... prova in google a cercare "cubo horadrim". Tornando al party ben volentieri. Chi non l'ha ancora fatto posti il suo nome account di battlenet, così creiamo tutti la lista dei diablo dl. Mi sembra più pratica che creare la partita "dragonslair" visto che magari spesso ci si attacca a partite con più giocatori per fare esperienza.
  18. Per sapere più semplicemente se c'è qualcuno di noi online o no si potrebbero usare i comandi /f per crearsi la lista degli amici. ve li elenco: Comandi di BattleNet /f list Questo comando serve per vedere sia la Friends List, sia chi è Online. Inoltre darà delle info (come il nome del game a cui è connesso un utente e via dicendo) sulle persone in linea. /f add nomeaccount Dove "nomeaccount" è il nome dell'account di chi si vuole inserire nella FriendList. Se la persona in questione ha inserito anche il nostro Account, sapremo anche i suoi movimenti all'interno di BattleNet attraverso dei messaggi verdi. /f remove nomeaccount Usiamo questo comando per rimuovere un account dalla nostra lista. /w *nomeaccount message Usiamo questo comando per chattare con un amico, anchee se esso si trova su un game e noi siamo in Chat (o viceversa), o per mandare un messaggio SOLO a quella persona. Naturalmente dovrete sostituire alla parola "message" ciò che volete scrivere Questo comando è valido sia per chi gioca open che per gioca closed, ovvero un open può mandare un messaggio ad un closed, semplicemente usando questa formula, sia dalla chat, sia dal game. P.S. Ricordatevi di mettere l'asterisco prima del nome account, e lo spazio dopo, senno' da' errore! /m nomepersonaggio message Questo comando funziona solo per gioca in closed, ha la stessa funzione del messaggio precedente, solo che invece di scrivere l'account basta il nome del personaggio di chi si vuole contattare. /f help Questo comando richiiama l'help (in inglese): una scritta in viola sul canale, che vi indicherà tutti i comandi disponibili per la voce /f (ovvero la voce Friends) /f msg Con questo comando, si manda un messaggio collettivo a tutta la FriendList, utile quando si vuole salutare
  19. allora ridammi il contatto per pm, mi sa che c'era un errore di digitazione, senza svelare l'indirizzo email completo mi ha insospettito che Lopippo fosse scritto con una p sola (lopipo).
  20. io ti dovrei avere aggiunto in msn... o almeno ho aggiunto l'account che mi hai dato. Hai ricevuto la mia richiesta?
  21. Stasera c'è qualcuno? Io in ogni caso dovrei essere collegato dalle 21 circa in avanti, finchè non cala la palpebra
  22. Infatti nel mio commento ho detto che è il "classico problema dei giochi prodotti in Italia". Se lo stesso gioco fosse stato pubblicato da una casa tedesca probabilmente non sarebbe costato più di 35€, causa migliore reperibilità della componentistica, maggiore tiratura, maggiore possibilità di vendita. Tipicamente in Italia in buona parte delle case c'è Monopoli, in Germania tipicamente nelle case trovi Coloni di Catan e Puerto Rico... Fa una bella differenza dover pubblicizzare un prodotto per convincere un pubblico "ostile" ad acquistarlo rispetto a buttare sul mercato qualcosa che potenzialmente un 50% delle famiglie potrebbe acquistare solo vedendo la scatola sullo scaffale. Non volevo fare una critica al prezzo in sè, ho cercato di esprimere un giudizio obiettivo... Curiosità: il 27 - 28 l'editore sarà a Play2008? Sarei curioso di vederlo dal vivo, anche se come detto l'ambientazione non mi attira
  23. Jalavier ha risposto a bloodydragon a un messaggio in una discussione Altri GdR
    E ogni volta che riesci ad aumentarla diventa più difficile farlo di nuovo. Non ricordo però se questo sistema viene da Gurps o dal d100 Chaosium, piuttosto diversi fra di loro. Io ho l'edizione italiana stratelibri con un'avventura ma mi dicono che quella inglese fosse molto meglio realizzata
  24. Jalavier ha risposto a Ghon a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Concordo che è davvero un bel lungometraggio. La realizzazione poi fa passi da gigante ogni volta e... tutto sommato a me la morale commerciale spoilerata da Aerys non mi dispiace affatto, con la roba che *****cano alla gente negli ultimi anni quella non fa neppure male
  25. Premesso che a me piace l'ambientazione fantasy o medievale / rinascimentale e quindi non mi attira molto la questione petrolio, ho dato lo stesso una letta veloce al regolamento. Bisognerebbe provarlo per capire se ha pecche o funziona perfettamente ma devo dire che tutto sommato mi sembra un prodotto gradevole, il fattore fortuna presente ma non troppo influente, viste le varie scelte che si devono compiere e mitigato dagli $ extra che riceve chi agisce per ultimo. A occhio i disegni sono simpatici, caricature ben fatte, mentre mi piace meno la grafica del tabellone. Le pedine sono le classiche casette e i classici token in legno, funzionalissimi per altro. Mi lasciano un po' perplessi i soldi, quelli che si vedono sulla sinistra del tabello nell'immagine (dovrebbero essere loro per lo meno). Ricordano parecchio le banconote del Monopoli che non erano il massimo come qualità del materiale. Il prezzo senza sconto preordine invece è abbastanza alto secondo me, il classico male dei prodotti italiani (vedi Kingsburg) che a quando sembra non si riescono a realizzare in maniera sufficientemente economica per venderli a cifre più abbordabili.