Everything posted by Jalavier
-
Militari assoldabili. Ma a quanto?
Perchè non fare una semplice proporzione confrontando il potere di acquisto? Pasto da mensa decente per un impiegato al giorno d'oggi: 10€ tutto incluso Stipendio medio di un impiegato benestante oggi: 1.000€ Da cui ne viene fuori che mangiando in posto economico una portata un contorno e una bevanda con lo stipendio ci campi 50 giorni (non conto la colazione ma pranzo e cena). Prendete una taverna di D&D: basandomi sulle tabelle di redblade (software piuttosto preciso sul regolamento, non ho il manuale a portata) un comune pasto costa 3 MA e se ci infili un bicchierino di birra aggiungi 4 MR. Vuol dire che in un giorno per fare un paragone si spende 6 MA e 8 MR. Moltiplichiamo per 50 e viene fuori che in un mese diventano 300 MA e 400 MR ovvero 34 MO, poco più di 1 MO al giorno. Quanto prenderà un carabiniere, considerato rischio turni ecc...? Il doppio? Considerando un carabiniere come un militare addestrato al combattimento e pronto a rischiare la vita e di almeno livello 2 - 3 (a livello 1 ci metterei quelli di leva) diventa facile fare qualche paragone e tirare fuori una paga degna. Bisogna poi considerare anche che noi abbiamo una situazione molto migliore, a quei tempi la proporzione era molto più a svantaggio del "dipendente" quindi un bel taglio della paga rispetto a questo calcolo scherzoso ci sta
-
Il mio browser...
Firefox. E' veloce, ha una buona protezione e la compatibilità c'è. Bisogna scaricare un po' di plugin perchè visualizzi bene ogni cosa (flash, quicktime ecc....) ma è decisamente superiore a internet explorer. Non ho provato opera o altri.
-
Troppe Cover, ora basta!
Concordo il giudizio sugli Uriah, e voglio aggiungere alla lista dei pezzi da ricordare Gipsy, Rainbow Demon e Salisbury per lo meno... ma ce ne sono davvero tanti che andrebbero citati. Per scatenare un po' d'invidia volevo segnalare che erano in concerto dalle mie parti 3 - 4 anni fa. Ero lì con mio zio (che ha passato i 50 e li conosce bene) che mi ha stragiurato che il cantante ha la voce migliore ora che quando il gruppo era in piena attività. Il concerto è stato assolutamente memorabile, hanno suonato mettendoci tutto quello che avevano come se fossero davanti a 100.000 persone, mentre eravamo in tutti 5.000 - 6.000. Dovevano esserci anche i Saxon quella sera ma alla frontiera hanno bloccato il loro pullman e non li hanno fatti entrare in Italia, mi chiedo cosa trasportassero assieme agli strumenti
-
Giocare in un pub
io ho fatto un torneo, di 5 serate, una sera al mese in un pub. E' stato stupendo, però bisogna dire che avevamo una saletta un po' appartata. Si giocava benissimo anche se, considerato che eravamo 6 gruppi, il chiacchericcio di sottofondo c'era. Oltretutto è un modo ottimo per fare interessare nuove persone che si incuriosiscono vedendoti. Un tentativo lo farei, al massimo se non si riesce a giocare si coverte la serata in una gara a "birra e salsiccie"
-
Acquisti CD online
Idem, ma il sito non è solo Inglese... o meglio, è inglese ma il cd ti può arrivare da tutto il mondo perchè se non l'hanno loro possono averlo altri siti o rivenditori collegati. Solo per precisare meglio Jade. Io ho avuto un problema, un cd smarrito dalle Poste. Mi hanno rimborsato tutto in 2 - 3 giorni dopo la segnalazione da me mandata, sono serissimi
-
Cos'è Dungeons & Dragons?
Secondo me con una buona presentazione quasi tutti sono incuriositi dal gdr... Alcuni sopra hanno avvicinato D&D al teatro, la mia presentazione è fatta proprio a questa maniera: "Il gdr è come uno spettacolo teatrale, dove il solo regista ha il copione e gli attori improvvisano sulla traccia che il regista gli suggerisce un po' alla volta, risolvendo enigmi, affrontando pericoli o vivendo la vita di tutti i giorni. Questa è la parte più importante ed è quello che il gdr è, poi è chiaro che c'è anche un regolamento che ti permette di risolvere i combattimenti ecc..." Vi assicuro che a tutti quelli a cui ho presentato il gdr così è venuta voglia di vedere una sessione, ragazze comprese per mia grande gioia, è tradizione del mio gruppo che se una ragazza gioca o anche solo presenzia deve portare una torta
- Elio e le Storie Tese - Official Thread
-
Quanto tempo ci mettete a creare un PNG?
software validi per creare png (o pg) se n'è più di 1 per la 3.5, però sono più che altro in inglese. Io uso ogni tanto Redblade per i pg, per i png c'è un javascript online che secondo me è fantastico, eccovi il link: http://www.pathguy.com/cg35.htm Ci vuole un po' a caricare la pagina ma dopo si fa in fretta (adsl consigliata)
-
Inevitabilmente Bene vs Male?
Prendi spunto dalla campagna Rod Of Seven Parts! Lì il concetto di bene e male è subordinato a Chaos e Legge! Spoiler: Il portatore dei pezzi della Rod, che nella nostra campagna è il mio paladino, ha l'obiettivo finale di fermare le forze del caos e la rod lo spinge in questa direzione. Oltretutto più pezzi porti (uniti in uno unico o separati) diventi sempre più insofferente a chi si allontana dal LEGALE. Così un paladino legale buono può accettare di buon grado un npc legale malvagio... ma molto meno un compagno di party caotico buono.
-
TORNEO su mws della DL!
ma quando si farebbe? E soprattutto mi dite cosa sarà legale per il T2? Non gioco a magic da una vita e l'ultimo set di cui conosco qualche carta sono le mirrodin di cui ho fatto un sealed... Fatemi sapere per tempo che devo scaricarmi tutti i set di mws, io la uso per una altro gioco di carte, non ho niente di magic ancora
-
Una brutta sensazione: inadeguato al GDR?
Oltre a questo conta molto anche l'ambiente in cui ti trovi. Gli altri giocatori devono aiutarti a perderti nel gdr, se per gli altri giocare a D&D è fare la battaglia su mappa tattica e il resto il contorno ti sembrerà più di giocare a un boardgame che a un gdr. Per carità è divertentissimo anche passare da un combattimento all'altro ma non è gdr. Non sto dicendo che sia il caso del tuo gruppo, è solo un esempio. Posso anche citare cosa facevamo nelle serate più importanti col mio gruppo quando giocavamo a Ravenloft: per esempio tutta l'avventura House of Strahd l'abbiamo giocata a luci spente, con solo candele nere a illuminare il tavolo, sottofondo un cd appositamente fatto con musiche adatte a un'ambientazione horror - gothic. Ti assicuro che quando il padre dell'amico padrone di casa aprì all'improvviso la porta a soffietto producendo un discreto rumore ci spaventammo veramente. Tutto ciò, concludendo, per dirti che può essere una combinazione di cose, tu che fatichi un po' a lasciarti andare, l'ambiente che non ti aiuta ecc... Un consiglio che ti dò è di leggere un bel libro fantasy tutto di un fiato, inizia a perderti nelle pagine stampate e piano piano vedrai che ti perderei anche di più durante le sessioni
-
Transformer finalmente!
un bel film ma con qualche pecca. Non mi sono pentito di averlo visto, ho riso per la parte comica ma sinceramente film del genere li preferisco seri, dark e drammatici all'inverosimile, gusto personale però, considerato che deve essere un film anche per bambini la parte comica ci stà. Quello che non ho gradito è Spoiler: che Megatron, definito colui che ha distrutto tutto sul pianeta Cybertron, dove un intero mondo di Transformers non è riuscito a fermare lui e i suoi alleati (mica soldatini con il fucile), non solo non riesce a raggiungere un ragazzino che corre sulle scale di un palazzo, senza pensare che se gli spara un missilone quello esplode in una nuvola di m...., ma oltretutto si fa anche distruggere come un pollo dallo stesso ragazzino... E' la solita americanata, il finale poteva essere migliore. Ho apprezzato però che lui e lei non si baciano fino alla fine del film, passi la parte comica ma infilarci anche il sentimentalismo era troppo. Avrei anche evitato la scena del militare in moto che cade apposta per scivolare fin sotto alle gambe del robottone e sparargli nel punto debole (era maschio evidentemente il robot ). Il risultato di quella caduta sarebbe stato ben diverso se fosse stata vera... preferivo di più se correva a piedi schivando di tutto. Sono dettagli comunque, il film è piaciuto molto anche a me. La cg è ottima, la colonna sonora meravigliosa (nessuno l'ha citata ancora) con i Linking Park sui titoli di coda che fanno davvero venire i brividi dopo un film del genere! La trama? Beh è meglio di quel che mi sarei aspettato, in fondo il cartone era trama zero, qui un po' d'impegno ce l'hanno messo.
-
Il personaggio più great di FF
Uso la prima versione, quella "italianizzata" ma penso che la giusta sia la seconda, l'inglese ha pochissime regole fonetiche e grammaticali ma sul fatto che la a si pronunci e che la u si pronunci a in alcuni casi siamo tutti d'accordo direi. Non escludo che la prima versione sia una pronuncia più "americana" e la seconda più "da regno unito"
- Il cartone animato di cui non ti stancheresti mai
-
Talisman: pareri!
Coraggio, dovrete solo aspettare unpo'. Io ho la seconda edizione con tutte le espansioni e confermo che fosse meglio della terza.... ma fra qualche mese avremo in commercio la quarta edizione E' una notizia confermata, non una voce di corridoio, speriamo solo che il regolamento sia all'altezza. Del resto posso dire che in effetti è un po' un gioco dell'oca e la fortuna la fa molto da padrona, ma con le carte, la miriade di personaggi, le magie acquista un fascino unico, talmente forte che il mio gruppo di amici, che non si riuniva più da decenni, ha deciso di reincontrarsi proprio per una partita a questo boardgame. io lo consiglio vivamente, nonostante i difetti citati. Eccovi un link per seguire la nascita della ristampa, è previsto anche il videogames: http://nuke.goblins.net/modules.php?name=News&file=article&sid=3019
-
Il personaggio più great di FF
Ma no... risulta che io mi identifico in Edgar di FFVI... Era forte perchè usava i tools che facevano danno e tanto a tutti i nemici... ma lo odiavo perchè come abilità si nascondeva scappando dalla battaglia
-
TORNEO su mws della DL!
Se avete problemi con MWS potete contattarmi per mp, l'ho usata per lungo tempo per giocare a vs system e vi assicuro che fargli usare bene set di giochi diversi da Magic è ancora più complicato. La versione demo va benissimo per giocare, quella registrata vi serve solo se dovete crearvi i vostri set di carte e salvarli. Per il torneo ci potrei fare un pensierino, è una vita che non gioco a magic però... Quando si sapranno formato e data del torneo vi dò la conferma. Se volete giocare non è obbligatorio scambiarsi gli IP, potete anche andare su uno dei vari server che ci sono. in particolare ce n'è uno poco frequentato che di solito uso io per vs system e che è sempre online, dovrebbe essere mwsgames.com o mwsgames.net
-
Sito utile per giocatori e DM
Girovagando ho trovato questo sito, che magari molti di voi conoscono già, che mi è sembrato interessante. Hanno creato dei file PDF raggruppando dai vari manuali tutto ciò che appartiene alla stessa categoria, ovvero tutti gli incantesimi da chierico in un file, tutte le classi di prestigio in un altro. Per me è davvero utili, in particolare quando sono al lavoro e ho poco da fare, non sapendo come far arrivare sera... http://www.crystalkeep.com/d20/index.php
-
Vampire of the mists
Fosse vero... ma Vampire of the mists è stato il primo libro dell Golden... e credo che se in tanti anni non ha scritto un seguito... forse non lo vedremo mai. Sperarci però non fa male
-
Vampire of the mists
Spoiler: Nella sua permanenza in zona Barovia Jander piano piano conquista la fiducia di un chierico del dio Raven, l'entità del bene nel semipiano. Anche se vampiro come detto rimane buono e si nutre di sangue di animali e se possibile senza ucciderli quindi anche il chierico capisce che la maledizione di Jander non l'ha portato a compiere azioni malvagia. Temo però che il suo amico chierico non sia di livello molto alto... e in ogni caso se ricordo bene la resurrezione su un non morto non ha grandi effetti
-
Vampire of the mists
Volevo segnalare a tutti quelli che hanno una conoscenza dell'inglese sufficiente a leggere un libro in lingua originale, quello che ritengo una delle più belle storie gothic fantasy che siano mai state pubblicate: Vampire of the mists di Christie Golden Purtroppo non è mai stato pubblicato in italiano, della stessa autrice potete trovare nella serie Ravenloft "Danza macabra" che però è lontano come bellezza da questo. Il protagonista è Jander Sunstar, eroe dei Forgotten Realms, Elfo, famoso per le grandi imprese compiute che dopo essere stato trasformato in vampiro entra nel semipiano di Ravenloft e presto la sua strada si incrocia con il primo abitante del semipiano, colui la cui entrata ha creato il primo dominio, Barovia. Parlo ovviamente del Conte Strahd Von Zarovich, colui che è indissolubilmente legato a quel mondo (la frase con cui inizia il Tome of Strahd, i am the ancient, i am the land) dice tutto. Fin da subito riconosce che il potere di Jander è superiore anche al suo, essendo un vampiro molto più anziano e cerca di trascinarlo dalla sua parte. Ma anche se vampiro Jander rimane comunque di allineamento buono e la trama avvincente ha una degna conclusione nel tragico e leggendario finale, quando Spoiler: Jander, faccia a faccia col Conte, deciso a eliminare questa creatura malvagia, impugna con fede e fra atroci sofferenze l'artefatto di Lathander, l'Holy symbol of Ravenkind, creato proprio con la particolare funzione di distruggere i non morti. Strahd si fa beffe dell'eroe elfo "Non potrai usare il potere dell'artefatto, sei una creatura del male come me" quando il simbolo sacro si illumina di un bagliore solare e un raggio di sole ne esce colpendo il Conte. Pensando di averlo sconfitto definitivamente Jender guarda l'alba per l'ultima volta, venendo consumato dal sole che sorge... ma il Conte non è sconfitto... in una bara nella cripta di castle Ravenloft si sta già rigenerando, per continuare il suo regno di terrore in Barovia
-
[HR] Rialzarsi...
Messa in questa modo in effetti ha senso... considerando la distribuzione del peso su tutto il corpo. A essere sinceri anche io qualche anno fa avevo 25 kg in più addosso e a rialzarmi da terra non facevo molta più fatica di ora... magari a correre sì... Mi avete convinto, anche se all'apparenza la cosa sembra poco logica all'apparenza va bene così
-
D&D contemporaneo
Una cosa carina la fece un mio amico, nel gioco i personaggi erano loro stessi! Per dare i punteggi di caratteristica fece fare delle prove: sollevare pesi per la forza, prendere oggetti al volo per la destrezza ecc.... La cosa più esilarante fu quando mise in fila i giocatori e chiamò sua sorella per valutare carisma / bellezza :lollollol
-
Aiuto, ventola MB da cambiare...
La pasta non può centrare niente se l'hai messa al posto giusto, ovvero fra ventola e chip / processore. Chiaro che se l'hai infilata fra le pale... A parte gli scherzi mi sembra il problema tipico di una ventola vecchia! non è che non avendone più te ne ha data una riciclata? Altrimenti è senz'altro un problema di scarsa corrente che arriva, potrebbe essere il cavetto della ventola o l'attacco sulla mainboard
-
[HR] Rialzarsi...
In ogni caso non discuto la regola, ciò che intendo è se anche a voi sembra illogico che uno che indossa un'armatura da 25 kg, rigida se non nelle giunture, si rialzi facilmente come chi ha un'armatura di cuoio che non è molto diversa da un giubbotto di pelle di quelli che usiamo ora