-
[Libri] Beowulf
Non ho letto tutto il post cmq deve avere di sicuro il talento 'resistenza fisica'. Cioè, non s'è mai visto uno che dorme nudo in terra mentre fuori è 50 sotto zero ....vabbé, d'altronde è un eroe
-
D&D v.3.5 o V.1.0?
-
Ratatouille
Visto ieri l'altro. A me è piaciuto un monte, a metà del film mi aspettavo qualcosina in più nella storia ma poi il finale è in crescendo e mi son ricreduto. Concordo sul fatto che a tratti è scontato, ma ci sono degli spunti di riflessione nemmeno troppo scontati. Ricordiamoci che è un prodotto rivolto anche ai più giovani, non solo agli adulti.
-
D&D v.3.5 o V.1.0?
Se ci si riferisce all'edizione D&D degli anni '80 (set base, per esperti ecc..) quella aveva anche dei pregi. Il gioco aveva meno possibilità regolistiche per personalizzare il PG, per cui è vero che l'interpretazione probab ne risentiva positivamente D'altra parte però le regole erano un po' grezze. Elfo, nano e halfling erano classi base! Oggi molti arriccerebbero il naso all'idea. L'elfo poteva fare qualunque cosa (una sorta di mago-guerriero) ma avanzava di liv con una lentezza scoraggiante Sulla possibilità di morire per caz____e anche ad alti liv è vero, c'erano 5 tiri salvezza tra cui pietrificazione, veleno& morte, bacchetta mag, metamorfosi. In questo si può dire che fosse più vario IMHO ci vorrebbe una via di mezzo tra i due, ad esempio aiuterebbe una bella sfoltita di classi e Cdp, una lista ampia (senza superare il mezzo migliaio) di talenti e abilità da cui attingere liberamente. Son convinto che con un po' di fantasia si potrebbe ricreare qualunque CdP esistente
-
Recensioni
E' un libro snello ed interessantissimo che sfata ogni luogo comune sulla cultura orientale e sulla figura delle Geishe. L'autrice è Sharon Francois, una giovane (ma a quanto pare attenta) autrice che ha condotto studi accurati sull'argomento (tra cui la tesi di laurea), nonchè viaggi in prima persona nella terra del sol levante Nonostante io stesso non sia un appassionato della cultura orientale, suggerisco vivamente questa lettura in quanto può essere un'ulteriore dimostrazione di come certe informazioni divulgate soprattutto da cinema e TV siano imprecise e scarsamente rispondenti alla realtà dei fatti (e qui mi riferisco soprattutto al film "Memorie di una Geisha") link alla recensione ufficiale: http://www.asianfeast.org/stampa/lereditadiunageisha.htm
-
Nuova CdP Chirurgo Combattente [D&D3.5]
sisi, carina l'unica cosa è il requisito speciale (esser sopravvissuto a una ferita grave o ad una malattia), fa folclore ma non mi pare necessario
-
Die Hard 4.0
Va bene, hai ragione. Sono tutti inverosimili a pari grado E' una questione personale. Sono saturo di film del genere
-
Puro o multiclassato?
dato che preferisco la versatilità multiclasso un po' con classi base
-
Si accettano critiche...
Il racconto è scritto bene, in effetti sembra il prologo di un romanzo. Ma ci vedrei bene anche un fumetto, continua così!
-
Die Hard 4.0
Mamma mia che film pacco è questo! Se proprio avete nostalgia guardatevi il primo Die Hard. Qui vanno avanti ad effetti superspeciali, scene inverosimili e battute che anche Schwarzneg in commando se le sognava
-
[Star Wars - la serie TV] Sia lode a George!
Mmh, è difficile dire che salterà fuori. Di sicuro ci saranno eff speciali all'avanguardia, poi riguardo alla storia confido nell'esperienza di Lucas
-
Regali per i PG
Il mantello mi sembra un po' troppo potente per il 3°liv Andrei più su dei "semplici" guanti della Des+2 o roba simile
-
Questioni di allineamento...
Dai, la renderesti solo un po' più movimentata, poi vedrai che i prossimi personaggi che faranno saranno meno ottusi nelle scelte, e più democratici quando si tratta di spartire il malloppo Per il piano d'azione è d'obbligo partire dal chierico, ovv. E' quello che ha più mezzi evasivi a disposizione
-
Questioni di allineamento...
hai molti spari in canna, però non penso tu riusciresti a buttar giù tutti, pur avendo un'invisibilità sup che ti aiuterebbe nei primi rounds meglio la proposta di murarli vivi dentro la caverna, poi quando sono esausti per la fame ti puoi sempre teletrasportare dentro e disintegrarne uno al giorno la cosa meglio sarebbe riuscire a separare il gruppo, cosicchè li potresti affrontare con meno rischi PS: mi sembra chiaro che li devi uccidere tutti, sennò che CM sei! PS2: loro si spaccian per neutrali ma sono malvagi almeno quanto te, e forse anche un po' ottusi!
-
Problemi di interpretazione
Mi unisco al coro per rincarare la dose. Il parlare come un talebano (x caso usa i verbi all'infinito?) è eccessivo di sicuro, come lo è un'eccessiva stoltezza la smemoratezza del guerriero non la trovo sbagliata nell'interpretazione (se proprio vuol fare un PG un po' "rinco" nessuno lo vieta), forse anche depredare i dungeon invece di lanciarsi sui nemici non è da biasimare; se è oltremodo avido lo può fare. Questo sarebbe disonorevole per un guerriero che combatte per una causa, ma se è un caotico o cmq un profittatore che sfrutta le occasioni per arricchirsi ci può stare bene